Siccome il silenziatore originale senza fondello (oltre che a pesare quanto mezza moto) silenzia molto poco, mi si è presentata l'occasione di un silenziatore arrow.
Vorrei sapere, a fini di decibel, vale la pena sostituirlo?
Esistono altri silenziatori più silenzianti in termini assoluti (indipendentemente se rendono di + o di - )?
grassssie!
masso
Personalmente ho un Arrow tipo Paris Dakar replica sulla mia XR600 e devo dire che il rumore è praticamente nullo se confrontato a quello originale senza fondello.... se si toglie il tappo però fa mooooolto + rumore :o :P
Se e' manutentato con lana di vetro messa da poco, risulta meno rumoroso dello scarico senza fondello.
Chiaramente parlo dello scarico Arrow versione racing.
Ciao
CitazioneChiaramente parlo dello scarico Arrow versione racing
ma quanti tipi ne esistono? illuminatemi un po' di più! :P
masso
Per l'XR400 Arrow produceva (almeno fino a 2 anni fa) due tipi di silenziatore:
il Paris dakar replica (tutto in acciaio inox a sezione circolare ) e l'Alumite (con il corpo in alluminio a sezione ovale).
Guarda sul sito della arrow....è molto completo (non scrivergli però richieste di informazioni...non risponderanno mai)..
...io monto l' "alumilite", secondo me molto bello, casinista il giusto e dalla buona resa....solo che dopo un po di off serio è un peccato vederlo conciato in quel modo...
Ciao DanV
Citazione di: masso il Novembre 24, 2005, 13:42:36 PM
Siccome il silenziatore originale senza fondello (oltre che a pesare quanto mezza moto) silenzia molto poco, mi si è presentata l'occasione di un silenziatore arrow.
Vorrei sapere, a fini di decibel, vale la pena sostituirlo?
Esistono altri silenziatori più silenzianti in termini assoluti (indipendentemente se rendono di + o di - )?
grassssie!
masso
non so quelli della Honda,
sulla mia Yamaha avevo un ARROW racing ed ho deciso di toglierlo perché rendeva un casino (ma troppo per salire in mulattiera) meglio per il cross ma faceva un BACCANO INFERNALE
roba da prendersi le multe in differita dai comuni limitrofi
Grazie a tutti!
...ora si valuterà un po' il da farsi! 8)
Il problema è che per il 400 tutti gli scarichi sono da pista, quindi fanno rumore. Al massimo rispettano i limiti FMI per l'enduro che mi pare siano 92db.
ma secondo voi è possibile omologare uno scarico racing montando un fondello artigianale che faccia scendere i Db sotto la soglia di legge?
Non ho mai sentito l'xr con l'originale, ti posso però dire che la mia monta un Arrow Alumite che fa veramente un bel casino. Dopo una giornata di enduro, la sera continuo a sentirlo nelle orecchie.... :arreso:
Sto meditando di sostituitlo con un GPR omologato che, in quanto omologato, spero faccia un po meno rumore...
Ciao Masso,
Io ho avuto per un po' il terminale definito dalla Arrow come modello "Enduro" che non e` ne il paris dakar (con il fondello ricurvo rivolto all ingiu`) ne l allumilite. E` questo:
(http://img1.rivercrane.jp/catalogue/muffler_arrow/Tis.jpg)
Avevo lo scarico completo di collettori arrow e come resa i collettori facevano tutta la differenza. Tant'e` che rendeva di piu` con collettori arrow e terminale originale aperto piutosto che con il terminale arrow. Come rumore pero` il terminale arrow era un po' piu` silenzioso dell originale aperto, non tantissimo ma decisamente apprezzabile.
Secondo me per il tuo scopo e` meglio un GPR omologato, che forse rende anche di piu`!
Citazione di: dirtbag il Novembre 13, 2007, 20:23:29 PM
ma secondo voi è possibile omologare uno scarico racing montando un fondello artigianale che faccia scendere i Db sotto la soglia di legge?
Dipende se rientra nei limiti di inquinamento per le emissioni...molto probabilmente la risposta e` no!
Edoardo
mi sono informato, un artigiano vicino Palermo lo fa, con 60 circa costruisce il fondello su misura e stampiglia l'omologazione sul retro dello scarico. omologazione valida in tutta europa!
Citazione di: dirtbag il Novembre 15, 2007, 22:44:03 PM
mi sono informato, un artigiano vicino Palermo lo fa, con 60 circa costruisce il fondello su misura e stampiglia l'omologazione sul retro dello scarico. omologazione valida in tutta europa!
E alla motorizzazione chi glelo dice?! ???
Ti da anche il foglio di omologazione? Altrimenti tutti siamo bravi a stampare un codice sul fondello...
Sarebbe bellissimissimoebellissimevolmentebello...
Ma non penso...altrimenti le ditte che omologano le marmitte sarebbero mille :-\
Citazione di: metareal il Novembre 16, 2007, 10:17:01 AM
Citazione di: dirtbag il Novembre 15, 2007, 22:44:03 PM
mi sono informato, un artigiano vicino Palermo lo fa, con 60 circa costruisce il fondello su misura e stampiglia l'omologazione sul retro dello scarico. omologazione valida in tutta europa!
E alla motorizzazione chi glelo dice?! ???
Ti da anche il foglio di omologazione? Altrimenti tutti siamo bravi a stampare un codice sul fondello...
foglio di omologazione da portare con me nel libretto e stampigliatura sullo scarico.
La ditta si chiama Mass, hanno il sito, contattateli...
Citazione di: dirtbag il Novembre 15, 2007, 22:44:03 PM
mi sono informato, un artigiano vicino Palermo lo fa, con 60 circa costruisce il fondello su misura e stampiglia l'omologazione sul retro dello scarico. omologazione valida in tutta europa!
http://www.massmoto.com/home.htm
ma scusa...perchè allora non ci si informa bene e come servizio per il sito si fa una richiesta comune???
Del tipo: tutti quelli che hanno un'arrow ipotesi in alluminio si fanno fare il fondello, omologazione...e poi sono apposto con 60 neuretti?
Sarebbe bello!
Facci sapere...e per il caso legale (motorizzazione) che ne sa ci faccia sapere!
...io ho mandato una mail vi tengo aggiornati...
Brummmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm 8)
Smebra si risca a realizzare il tappo anche sull'arrowwwwwww :o
Sarebbe stupendo ....
se così fosse lo prendo!
Avete notizie sulla legalità della cosa?
sul 650 ho l'arrow completa, e non fa casino nonostante la mancanza di omologazione. gli ho tolto la scritta per non dare nell'occhio, essendo una marca molto conosciuta tra le f.d.o. ... ultimamente sono passato senza problemi da 4 posti di blocco...
LA domanda era un'altra... ;)
Cioè questa ditta dice che ti da la carta d'omologazione per la marmitta (qualsiasi) se loro ti cambiano il fondello...
Quindi loro sostengono di cambiare il fondello per l'arrow e poi ti diventa omologata con tanto di carta...
CHE dici???
:D :D :D dico che la sicilia e' un altro stato, li' le omologazioni sono piu' rapide.... anche io ho fatto l'omologazione alla vecchia marmitta di orso sul 600.... :D :D :D si, a questa stregua e' uguale agli albanesi che hanno 4 passaporti... purtroppo le omologazioni vere devono passare per la direzione generale della motorizzazione a roma... con tanto di disegni e specifiche tecniche che vengono analizzate da un pool di eminenti ingegneri...
Quindi...
è meglio lasciare perdere???
Loro dicono che per 60 neuri fanno il lavoro + 15 spedizione andata + 19 ritorno...
Poi non voglio avere problemi!
boh... scherzi a parte non me la sento di esprimere pareri negativi o pregiudizi sull'operato altrui senza delle solide convinzioni date da prove oggettive inconfutabili... o convincerti a fare o non fare quello che e' giusto per me senza le suddette basi... quello che ti posso consigliare e' di informarti in tutte le direzioni, e soprattutto ricordarti che anche una marmitta perfettamente in regola non ti salva da un'eventuale multa in particolari condizioni o circostanze!!!
Ho chiesto di mandarmi una copia del certificato di omologazione...
se fosse buono sarebbe una bella cosa per tutti quelli che hanno bisogno di marmitte omologate (loro dicono sugli 80 db che mi paiono pochi!)
Vi tengo aggiornati sulla vicenda, chiaramente prima di compiere il passo voglio chiarire se è tutto corretto e legale, perchè mi sembra stupido rischiare e imbrogliare la gente.
;)
Il titolare (gentilissimo) mi ha detto che l'operazione costerebbe 80 euri più spedizioni varie, pagamento in contrassegno.
In più mi ha spedito una copia di uno dei loro certificati.
Attendo il loro permesso di esporlo nel sito.
Dopo di che spero di avere vostri consigli!
;)
Scusate, per quanto ne so modificare uno scarico artigianalmente equivale a creare un esemplare nuovo ed unico che dovrebbe essere omologato come pezzo nuovo, ovvero che dice rickyx con tanto di progetti, elaborati grafici, schede tecniche e via dicendo. La cosa mi sembra un pò strana, ciò non toglie che nel caso in cui abbia anche uno straccio di omologazione....... ::) fiuuuu fiuuuu fiuuuu
Allora il prezzo come sopra detto è 80 neuri: Confermato.
I decibel vengono portati a 82...(forse sono pochini)...
Un esempio della omologazione (ho chiesto prima di postarla) è questa (gentilmente concessa da mass)
http://img260.imageshack.us/my.php?image=silver1ng1at5.jpg
Voi che dite???
Spero di essere stato utile.
;)
Non ne capisco moltissimo, ma mi sembra parli di una conferma di omologazione per un terminale sostitutivo (parrebbe di altro identico) , e mi pare la questione non abbia nulla a che vedere con
Citazione di: dirtbag il Novembre 15, 2007, 22:44:03 PM
un artigiano vicino Palermo lo fa, con 60 circa costruisce il fondello su misura e stampiglia l'omologazione sul retro dello scarico.
Non mi è affatto chiaro..... :angry2: attenzione.
Scusa ma che c'entra il Lussemburgo con la motorizzazione Italiana?
Questo certificato e` per una marmitta montata su una moto in lussemburgo? O forse e` un omologazione Europea? Non capisco...
...Comunque sussiste il fatto che, come detto sopra, una modifica ad un componente non di serie di una moto lo rende pezzo unico e deve essere approvato dalla motorizzazione civile. Questo e` un dato di fatto, come la spettabile Mass ottenga questo non lo so.
Per curiosita`, ti hanno dato dei tempi di consegna? Solitamente le operazioni di omologazione durano molto perche` c'e` tanta burocrazia di mezzo...
Edoardo.
da quello che ho potuto capire e' un ente tipo tuv che omologa varie cose in base alle leggi europee.
se ti rilasciano il foglio di omologazione per il tuo tipo di moto non vedo dove sia il problema.
ciao flavio
Citazione di: belzebelze il Novembre 19, 2007, 19:02:41 PM
Non ne capisco moltissimo, ma mi sembra parli di una conferma di omologazione per un terminale sostitutivo (parrebbe di altro identico) , e mi pare la questione non abbia nulla a che vedere con Citazione di: dirtbag il Novembre 15, 2007, 22:44:03 PM
un artigiano vicino Palermo lo fa, con 60 circa costruisce il fondello su misura e stampiglia l'omologazione sul retro dello scarico.
Non mi è affatto chiaro..... :angry2: attenzione.
confermo... credo che il falso in atti di ufficio ( eventuale, si intende!!!) sia piu' grave di un ritiro di carta di circolazione e revisione coatta...
Citazione di: Cyborg XR (fu conte) il Novembre 22, 2007, 15:14:00 PM
da quello che ho potuto capire e' un ente tipo tuv che omologa varie cose in base alle leggi europee.
se ti rilasciano il foglio di omologazione per il tuo tipo di moto non vedo dove sia il problema.
ciao flavio
Occhio, le certificazioni TUV in Italia valgono solo come certificato di qualita` del prodotto, e non sono omologazioni! Quindi se tu monti un terminale con certificato tuv sulla moto, diversifichi cmq la moto dalla configurazione originale ed omologata, e di conseguenza non sei in regola con il codice della strada.
Mi ripeto per la terza volta: le omologazioni di qualsiasi parte meccanica ed elettronica che va a modificare un mezzo, devono essere rilasciate dalla motorizzazione stessa, PER QUELLA PARTE SU QUELLA MOTO, per essere legali.
Edoardo.
qualcuno ha novità? Io sono indeciso se andarci o no, a chi potrei chiedere per avere la sicurezza che il lavoro che fanno è ok?
Senti, visto che hai avuto dei consigli abbastanza, e sottoineo abbastanza, CHIARI, se proprio vuoi fare di testa tua fai una cosa semplice semplice: Vai alla motorizzazione civile e chiediglielo. Se miracolosamente ti dicessero che è tutto OK faccio omologare mia nonna in cariola in Lussemburgo. :dente: