Ciao a tutti sono andrea, vi scrivo perchè sono in momento di grande sconforto. Da qualche mese ho acq un XR 650 R nuovissima, e quasi ogni domenica mi reco insieme ad un gruppo di altri enduristi (ca.12) a fare un percorso di 90 km, tutto in fuoristrada(fettucciati impegnativi, roba seria, non le stradine di campagna!).
Ma ad ogni uscita la mia bambina mi fa fare sempre qualche brutta figura: una volta non parte, l'altra s'ingolfa, a volte non riesco a fare alcuni passaggi, a volte anche mi sdraio per terrra perchè arrivo in punta alle rampe un po' corto...poi ri-apro e la moto si intraversa sbattendomi giù, su di un fianco. E li di nuovo a scalciare sulla pedivella con scarsi risultati e detonazioni degne di essere chiamate tuoni veri e propri. Alla fine, sono obbligato ad avviarla in discesa, dopo averla girata di 180° sempre su dei tratti incredibili. Non vi dico che sudate!
E così, spesso, il gruppo mi deve aspettare :-\. immaginate come ci si sente in queste situazioni... :-\Tutti mi stanno dicendo che ho acq la moto sbagliata, perchè è pesante, perchè non ha l'avv.elettrico, perchè non ha le forcelle rovesciate...etc. Insomma questa moto non è adatta a fare enduro! Io sono già andato a farmi fare il prezzo per cambiarla contro un CRE250X , ma immaginate con quanta tristezza: la mia xr non ha 1000 Km ! Aiutatemi voi fare la scelta migliore e ritrovare lo stesso spirito che avevo il giorno che l'ho acquistata.
A dimenticavo...ho già tolto tutto quello che si può togliere per alleggerirla (faro, conta km, frecce, portatarga) ho montato i riser da 4 cm , lo gommata con pirelli da cross più stretti, ho ottimizzato le sospensioni al mio peso, le ho messo la marmitta X3...insomma è quasi un pronto gara...ma è sempre troppo difficile stare dietro agli altri. :-\
Se invece devo proprio cambiarla...ditemi che cosa devo prendere per stare nel gruppo, e non sentirmi sempre solo commiserare .
Sono alto 1,90 e peso 95 kg
Grazie per i vostri consigli :-*
Per stare tranquillo con manutenzione io valuterei solamente exc e wr, moto collaudate che non riservano certo sorprese di gioventù e soprattutto vanno bene, è palese agli occhi di tutti come vadano queste moto.
Se la vendi non ti danno un cavolo!!! La moto è NUOVA ed hai già perso come minimo il 20% con l'immatricolazione... (COME MINIMO)
Tieniti la tua XR650... dosa il GAS più che puoi!!! Quando ti fermi in salita PARI IN SECONDA MARCIA... (con questa marcia VAI OVUNQUE)
La "X" è un gioello... ma ci penserai tra qualche tempo!! Certo il mezzo che hai scelto non è ideale peril fuoristrada!!! Ma come detto in una discussione proprio settimana questa... CORRADOVR con la tua stessa moto va dove OSANO SOLO LE AQUILE!!!
(lui non pela il gas... lo SPELA)
Pablo
......miiiiinchia...... ed io che sono 1.75 x 65 Kg e mi voglio cimentare proprio
con l' xerrona.....ovviamente non partirò dai fettucciati :o ;)
Ma allora che cosa faccio ? Persisto con l'xr o è una battaglia già persa in partenza ?
La volontà, il credo e l'impegno non mi mancano >:( ma che fatica !
Però devo fare una scelta :-[ Altrimenti il gruppo mi schina, e presto mi ritroverò a fare i giri in solitaria, con tutti i rischi che ne conseguono ???
Se guardo i risultati e l'umore....mi viene da cambiarla con la CRE 450 X
Poi magari mi incasino lo stesso e quel punto non ho più scuse.... :(
Ve lo dico subito: : non cambio l'EN con SM!! :angry2:
Aiuto sono nel limbo....
L'xr è comunque una dual sport e come tale non deve essere confrontata con moto tipo wr, crf etc..etc.. che di dual non hanno proprio niente. L'enduro nel senso stretto del termine, quello alla bergamasca per intendersi, non è il terreno di questa moto.....poi se uno è un manico ci fà quel che vuole ma il 650 non nasce per questo tipo di utilizzo.
Da nuova anche io ho avuto qualche problema con l'avviamento ma poi devo dire che una volta fatto un po' di mano la moto parte sempre al primo o al secondo colpo.
Aho' e poi con il fisico che ti ritrovi caricatela in spalla e corri davanti agli altri....
Ciao
Ice
L'XR 650 R nasce per gli sterratoni, è un po' una dual sport e non una 450 racing leggerissima e reattiva!
Per questa ragione in off è piuttosto impegnativa ma, a suo favore, ha un motore "bullet proof", una coppia da trattore e ci viaggi anche su strada.
Le dimensioni generali della moto ed il peso la rendono adatta a piloti di grossa corporatura, proprio come te!
Secondo me devi imparare a guidarla e poi ti darà grandi soddisfazioni (chiedi a CorradoVR che è una grande manetta e un GRANDE uomo...).
Per quanto riguarda la tecnica di avviamento, sicuramente non la conosci da quello che scrivi. Sul sito è descritta piuttosto bene.
Anche a moto ingolfata, con la tecnica giusta, parte subito!
Ricordo la tecnica di avviamento a moto ingolfata:
1) Chiudi la benzina
2) Tiri l'alzavalvola manuale
3) Manetta del gas tutta aperta
4) Scalci velocemente per 5 o 6 volte
5) Ora puoi avviare la moto con la solita tecnica, cercando il PMS, ecc, ecc.
Magari fossi io alto come te quando guido in off!!!
Uncleroby
Citazione di: carpe diem il Novembre 26, 2005, 11:14:36 AM
......miiiiinchia...... ed io che sono 1.75 x 65 Kg e mi voglio cimentare proprio
con l' xerrona.....ovviamente non partirò dai fettucciati :o ;)
Beh, guarda che non sono i fetucciati la parte più difficle dell'enduro.
Comunque per fisici normali non è proprio la moto più adatta per l'enduro duro, anche se ci sono personaggi come il nostro CORRADOVR che la portano come fosse una bicicletta.
Citazione di: andrea il Novembre 26, 2005, 11:35:26 AM
Ma allora che cosa faccio ? Persisto con l'xr o è una battaglia già persa in partenza ?
La volontà, il credo e l'impegno non mi mancano >:( ma che fatica !
Diciamo che hai scelto una moto che essendo una tuttofare, riesci a farci tutto, ma non è una moto specilaizzata in qualcosa.
Partendo da questo ragionamento, se il tuo obiettivo è l'enduro, dovrai orientarti su qualcosa di più adatto :
per rimanere in Honda CREX, YAMAHA WR, oppure le KTM EXC, ecc. ecc.
Diciamo che ci dovevi pensare prima, ma è sempre facile a dirsi da fuori.
Il tuo stesso "problema" l'ho avuto io circa 3 anni fa, quando acquistai un XR 600 del 94, e dopo un anno l'ho cabiato per un cr 250r del 99. Io però ho sempre preso cose usate, da spendere relativamente poco.
Una moto nuova deve essere una scelta un pochino ponderata.
MAH!! :-[ :-[ :-[
Hai una moto con nemmeno 1000 km e la vuoi già vendere solo perchè non riesci a guidarla come richiede?
....scusami tanto, è come dire non prendo la patente perchè ho bocciato il 1° esame di teoria! :-\
Sicuramente i vari CRF, WR, EXC ecc. aiutano molto nell'enduro nostrano sotto tutti i punti di vista (tranne che per il portafogli).....le bestemmie per accenderla e sgolfarla sono propedeutiche per l'xrista, come le sudate nel bosco per tenerla su, per girarla, ecc..
Se non ha l'avviamento elettrico si imparerà ad usare quello manuale (prima come si faceva???), se non ha le forcelle rovesciate (ma che vuol dire?!?!?!!?) si useranno quelle tradizionali!!
Poi se sei nel gruppo dei pilotoni che tutte le domeniche fanno la P.S. è chiaro che con l'xr farai solo il fanalino di coda e riceverai costantemente infamate; a questo punto però ti consiglierei, prima di venedere la tua xr, di cambiare compagnia! :-\ (basta che tu dia un'occhiata alla mappa o al limite su soloenduro).
PIU' GAS E MENO CHIACCHIERE!!!! IMPARA A PORTARE LA TUA XR E VANNE FIERO!!!! ;) ;) ;) ;)
masso ;)
aggiungo:
CitazioneLa volontà, il credo e l'impegno non mi mancano ma che fatica !
....ragazzo!!! Non siam mica a pettina' bambole qui!! 8)
Uso il 650 in Off da due anni e mi sento di dirti che
sicuramente con moto tipo EXC, WR o CRE avresti meno peso e quindi + semplicità.
Ma tu perchè hai comprato la XR650 ?
[/size][/b]
Perchè ti piaceva guardarla?
Non hai valutato bene il peso?
Non hai cercato su internet/riviste il parere di chi l'aveva provata?
E ora, siccome ti accorgi che è impegnativa, la vuoi vendere
?Ma hai fatto una scelta per passione o per poca conoscenza?Da quello che scrivi sembra che tu sia a digiuno anche di pratica fuoristradistica.
Sembra che cominci ora a fare Off.
I casi sono due.
O ami l'XR650 per passione, per il fascino che senti
e allora ti adegui e ti impegni a saperla portare dove gli altri portano le + leggere.
Oppure l'hai presa per sbaglio
e allora liberatene e lasciala a chi saprà apprezzarla fino in fondo.
Ma se il gruppo con cui esci,
ti lascerà a girare solo perchè sei + lento,
allora sappi che è un gruppo di poco valore.
Io sono uscito per anni da solo.
Solamente adesso ho conosciuto
alcune persone che valgono qualcosa e che sanno aspettare i + lenti.
Persone che non si limitano a prendermi in giro o a consigliarmi di cambiare moto.
Ma che
mi danno consigli su come si guida in Off e su come gestire il bestione che mi sono scelto per passione.
Con il manubrio rialzato, io l'ho anche un pò ruotato in su, la guidi in piedi e riesci a salire dove a sedere ti fermi.
Tieni anche conto che negli anni 90
con la XR600 e il K LC4 ci facevano il mondiale Enduro
E SALIVANO DOVE I TUOI AMICI FORSE NON VANNO !
E poi con il BRP d'estate
ci vado anche su asfalto, con un semplice cambio gomme e pignone.
Prova con un EXC a farci 400 Km d'asfalto in un pomeriggio. :-[
Ma forse hai comprato una fuoriclasse senza esserci preparato.
.....ragazzi.....
purtroppo il nostro amico nelle mani ha una moto non adatta all'utilizzo che ne fa lui...tutto qui.
se la sua scelta è di fare enduro tosto...non c'è niente da fare....il 650 o sei un manico o ti mette in difficoltà,ti disarciona,ti spacca e ti fa scappare la voglia di andare in off duro.
d'altronde anche io passando dal k250 al mio xr 400 ho snetito questa differenza......dove vado io l'xr sembra impacciata..non mi dà la disinvoltura di salita che mi dà una moto + leggera.
lo stesso stress psicologico di dover pelare il gas,di dover saltare quel sasso più avanti in velocità perchè se si ferma il bisonte non riparti più.....ti ammazza e ti stanca.
quando esco in off con la mia sono coscente della scelta che ho fatto....quella di avere una moto polivalente da usare anche motard, per andarci al lago ed al lavoro....e quindi la prendo con filosofia....vado un po' più piano e me la gestico meglio di prima che in mulattiera sembravo uno scalmanato con problemi psicologici ed il rischio di farsi male.
se usassi la moto solo per l'off......la mia moto ideale sarebbe ancora il k 250 2t...a mio parere la scelta ottima per i percorsi tosti , per il prezzo di acquisto anche usato , per la manutenzione ed i costi di gestione e sopratutto per il peso...magari anche un 300...un po' più dolce.
vedi tu andrea....è una scelta che dipende solo da te!!
se la usi esclusivamente per l'off duro...ti consiglio di cambiarla..magari permutarla con un bel 450 o 520 seminuovo....che come valore di mercato sono li.
non arrivare al punto che la tua moto ti faccia odiare l'off...che quando ti svegli la domenica cominci a mangiarti il fegato.
partire per le uscite con la testa serena è già un'ottima partenza.
ciao roby
Citazione di: masso il Novembre 26, 2005, 12:30:07 PM
MAH!! :-[ :-[ :-[
Hai una moto con nemmeno 1000 km e la vuoi già vendere solo perchè non riesci a guidarla come richiede?
....scusami tanto, è come dire non prendo la patente perchè ho bocciato il 1° esame di teoria! :-\
Sicuramente i vari CRF, WR, EXC ecc. aiutano molto nell'enduro nostrano sotto tutti i punti di vista (tranne che per il portafogli).....le bestemmie per accenderla e sgolfarla sono propedeutiche per l'xrista, come le sudate nel bosco per tenerla su, per girarla, ecc..
Se non ha l'avviamento elettrico si imparerà ad usare quello manuale (prima come si faceva???), se non ha le forcelle rovesciate (ma che vuol dire?!?!?!!?) si useranno quelle tradizionali!!
Poi se sei nel gruppo dei pilotoni che tutte le domeniche fanno la P.S. è chiaro che con l'xr farai solo il fanalino di coda e riceverai costantemente infamate; a questo punto però ti consiglierei, prima di venedere la tua xr, di cambiare compagnia! :-\ (basta che tu dia un'occhiata alla mappa o al limite su soloenduro).
PIU' GAS E MENO CHIACCHIERE!!!! IMPARA A PORTARE LA TUA XR E VANNE FIERO!!!! ;) ;) ;) ;)
masso ;)
aggiungo:
CitazioneLa volontà, il credo e l'impegno non mi mancano ma che fatica !
....ragazzo!!! Non siam mica a pettina' bambole qui!! 8)
...be cio che dice Masso mi sembra la sacrosanta verità: non essere precipitoso nelle scelta di volere subito cambiare moto, evidentemente la compagnia che frequenti è piu adatta a percorsi impegnativi quasi "trialistici" che non ad un enduro piu godibille e fruibile per il quale il 650 è senz altro piu adatta...
....considera inoltre che per una persona con il fisico come il tuo non dovrebbereo esserci problemi per domare questa bestia: Corrado VR docet...ciao :D
1000 km sono un po' pochini
ma prima avevi già fatto fuoristrada? o hai appena iniziato?
se hai appena iniziato devo dire che hai fatto pochi km e magari devi ancora capire bene come fare molte cose, io ci ho messo quei km ad abituarmi a guidare il k arrivando dall'xr (vanno guidate in modo totalmente diverso, il k va guidato cattivo, l'xr vai più a passeggio...)
ma come mai hai preso l'xr 650 se il tuo uso è solo fuoristrada? non ha molto senso...
per il discorso dell'avviamento a pedale bisogna tenere presente che avviare la moto in piano e quando non sei distrutto è facile, diverso il discorso quando sei messo malissimo e distrutto (e magari si ingolfa cadendo dalla parte sbagliata)
secondo me se fai solo fuoristrada ti conviene cambiarla con altro...
- Chi ti ha detto che per l'enduro ci vogliono le rovesciate è meglio che si dia a 'Briscola e Tresette' da subito, le tradizionali del 650 sono ottima cosa, molto meglio di tante rovesciate.
- Se il gruppo ti lascia a casa perchè non sei abbastanza 'racing' per loro, faresti bene a mandarli a cagare;
- Se arrivi corto nelle rampe, può darsi che la colpa non sia tutta dell'XR, ma tua che non fai bene i tuoi conti. Ossia: se ti metti nei pasticci la colpa è tua, la moto non va da sola anche se è una 450 pronto gara. Che poi sia più facile venire fuori dai guai con l'avviamento elettrico e i chili in meno, quello è fuori discussione...
NON VENDERLA ASSOLUTAMENTE!!!!!!!
Col tuo fisico te la puoi permettere una moto così pesante...
Devi solo migliorare un pò nelle tecnica e vedrai che te la cavi senza problemi.
E' ovvio che il 650 non è per un enduro specialistico ma sia io che io il mio socio in enduro che rispettivamente abbiamo il 600 e il 650 seguiamo i vari wr250/450 cre crf ecc. senza grossi problemi e in percorsi praticamente trialisti.
Devo ammettere che le prime volte sputavo sangue a salire certe mulattiere, poi ho migliorato la tecnica ho alleggerito un pò la moto e adesso li seguo senza problemi.
Poi se vuoi un consiglio cerca di non avere tutta sta pressione dal gruppo perchè peggiora solo le cose, io per primo mi sono reso conto che se sei l'ultimo a partire su una mulattiera incazzata e gli altri sono già tutti passati, finisci solo per agitarti e 9 volte su 10 finisci col culo per terra. Poi è molto importante con chi vai in moto se non hanno voglia di aspettarti e non cercano di farti migliorare tecnicamente, lascia perdere cambia compagnia.
Per quanto riguarda l'avviamento a pedale è solo abitudine....certo che anch'io ogni tanto vorrei avere il bottone magico ma se impari bene come sgolfarla quando cadi ecc.. non ti darà + nessun problema.
Citazione di: uncleroby il Novembre 26, 2005, 11:44:19 AM
Ricordo la tecnica di avviamento a moto ingolfata:
1) Chiudi la benzina
2) Tiri l'alzavalvola manuale
3) Manetta del gas tutta aperta
4) Scalci velocemente per 5 o 6 volte
5) Ora puoi avviare la moto con la solita tecnica, cercando il PMS, ecc, ecc.
usa questa tecnica e non avrai problemi.
spero di esserti stato d'aiuto e ribadisco di non vendere il 650 è una moto polivalente che ci puoi fare di tutto con una certa tecnica.
ciao :)
Citazione di: Fred Krueger il Novembre 26, 2005, 14:50:08 PM
- Chi ti ha detto che per l'enduro ci vogliono le rovesciate è meglio che si dia a 'Briscola e Tresette' da subito, le tradizionali del 650 sono ottima cosa, molto meglio di tante rovesciate.
- Se il gruppo ti lascia a casa perchè non sei abbastanza 'racing' per loro, faresti bene a mandarli a cagare;
- Se arrivi corto nelle rampe, può darsi che la colpa non sia tutta dell'XR, ma tua che non fai bene i tuoi conti. Ossia: se ti metti nei pasticci la colpa è tua, la moto non va da sola anche se è una 450 pronto gara. Che poi sia più facile venire fuori dai guai con l'avviamento elettrico e i chili in meno, quello è fuori discussione...
...grande freddi... ;D
...sono d accordo con te..!!! ;)
Carissimi amici,
ho atteso fino adesso prima di rispondervi, proprio per darvi spazio e leggere ognuna delle vostre opinioni.
In effetti in ognuna delle vs risposte trovo molte verità, che spesso ho proprio vissuto in quei momenti di off più duro.
E' vero, il gruppo con cui mi sono messo forse non è dei migliori come principi e valori...ma non posso neanche lamentarmi perchè sono quelli che mi hanno, in un certo senso, "adottato". :-*
Ma parlando di tecnica ora vi devo dire quali sono le mie opinioni: per l'avviamento seguo sempre la procedura consigliata (anche dal sito) ma a volte proprio non basta :-X Poi sapete come vanno le cose...la bestia si spegne sempre nei posti più incredibili...dove ti poi ti manca l'appoggio...oppure quando sei nel fango più bastardo che ti fa scivolare la pedivella sotto lo stivale...e ti incolla l'altro piede per terra.
In quei momenti, regolarmente sei già sfatto di tuo...hai la mascherina tutta appannata, magari mentri stai scalciando, perdi anche l'equilibrio e cappotti dall'altra parte insieme alla moto... :-X Qui davvero rimpiangi l'avviamento elettrico e qualche kilo in meno.
A proposito di kili, come vi ho già detto ho eliminato tutto il superfluo, ma quando si tratta attaccare quelle rampe di argilla, che sono sempre bagnate perchè riparate dal sole, dove arrivi fino ai trequarti e poi la bestia comincia a sculettare... e tu, per stare in piedi, molli un po' di gas altrimenti ti intraversi...li veramente i kili li senti :o. A quel punto che fai ? Sei fermo, duro come un palo, tutto frenato, su di una rampa che se ti guardi indietro ti dai del coglione da solo, e se guardi avanti, vedi tutti gli altri che ti fanno coraggio, ma con le moto spente e già perfettamente parcheggiate, casco in mano, uno si accende anche la sigaretta perchè dice: qui tanto ci stiamo mezzora, per aspettare il pirla, con sto cancello d'XR :D
Poi non vi dico quando la stessa rampa si deve fare al contrario. :'( La regola dice: piedi sulle pedivelle, un filo di gas e giù senza timore... :o Si, Si provare per credere...e sufficiente che l'appoggi un po' di più sul davanti, che lei cominia a restituirti tutti i sui kili.
E in quel momento ti passa vicino uno con il 250, di un rilassato da fare invidia...scarta le buche, evita i pietroni...e tu invece prendi tutto, perchè se solo provi a darle un po' di nerbo, lei te lo restituisce con una bella imbarcatona...da cardio palma perchè se dovessi mai volare in quel punto sarebbe davvero un casino :'(
Comunque, cari ragazzi, io ci riprovo!
Voglio pulire bene il carburatore...magari cambio anche la candela, anche se ha solo 1000Km
Mi avete convitnto (per il momento) mi tengo l'XRrona e giocherò a freccette sui poster delle 250 da 107 kili a secco.
Poi se qualcuno di voi vuole venire a vedere dove mi portano i miei amici, siete sempre il benvenuto ;D così insieme teniamo alta la bandiera dell'XR ! :P
Consolati, domani monto monto il kit enduro sul mio 650 motard...però io sono alto 10 cm meno di te e peso 10kg meno di te, quindi governarla sarà ancora più problematico.
Fossi in te cercherei qualcuno con cui girare che abbia moto del genere xr, vedrai che con calma ci prendi la mano e riuscirai a stare dietro agli altri,,
nelle rampe tienmi una marcia alta.. motore giù di giri e non chiudere per nessun motivo..
piuttosto prendila già più pianop in partenza.. ma non chiudere il gas.. altrimenti non riparti più!!
che gomme monti? e a che pressione? fanno molto anche loro!!!
caro Andrea
il resoconto sulle tue difficoltà, mi ispira tre motivi principali. Te li elenco in ordine di importanza:
1) Non hai ancora abbastanza esperienza in fuoristrada per cimentarti su percorsi impegnativi. Ma questo, bada bene, è un limite che si rimuove piano piano, per gradi, affrontando le difficoltà col giusto mix di
coraggio e di umiltà.
Poi come tutte le cose che richiedono abilità, c'è chi ci mette poco e chi un po' di più....
Meglio sarebbe in questo essere accompagnati dalle persone giuste e quì vado al punto successivo
Citazione di: andrea il Novembre 26, 2005, 16:18:24 PM
....E' vero, il gruppo con cui mi sono messo forse non è dei migliori come principi e valori...ma non posso neanche lamentarmi perchè sono quelli che mi hanno, in un certo senso, "adottato".
Citazione di: andrea il Novembre 26, 2005, 16:18:24 PM
... uno si accende anche la sigaretta perchè dice: qui tanto ci stiamo mezzora, per aspettare il pirla....
2) Forse tu e questi tuoi confratelli "adottivi" non siete poi una così gran bella famiglia o più probabilmente
sei un po' troppo orgoglioso per frequentare oggi enduristi di diversa esperienza e livello. In ogni caso ti consiglierei di muovere i primi passi in coppia con qualcuno con cui ti senti caratterialmente più in sintonia. Un conto è essere poco esperti, un'altro è quello di sentirsi "il pirla".
Citazione di: andrea il Novembre 26, 2005, 16:18:24 PM
...qui davvero rimpiangi l'avviamento elettrico e qualche kilo in meno.
3) La moto non è la più semplice in off per un non-esperto e sicuramente avresti potuto imparare più in fretta con un mezzo più leggero e docile. Non illuderti però molto sulle tue possibilità con una moto da 100kg perchè credo che il problema fondamentale sia quello del punto 1. La XR650 è una moto che, dalle altrui esperienze che leggo, può essere condotta praticamente dappertutto senza...magre figure.
La tua stazza poi non penalizza certo le condizioni limite...anzi è senz'altro d'aiuto in tutte quelle manovre di equilibrio che richiedono una certa fisicità di guida. Quindi invece di dannarti a pensare che la moto pesa troppo (non la porti sulle spalle!), che non parte, abbi pazienza e coraggio e cerca di darti da fare con quel bell'oggetto che hai e che diversamente da quanto....
pensi che pensino i tuoi amici:
Citazione di: andrea il Novembre 26, 2005, 16:18:24 PM
.....con sto cancello d'XR....
No, credimi l'XR 650 non lo è.
(tutto questo con grande franchezza e cordialità...e spero anche d'aiuto)
ciao e forza ! ;)
antarctica
Citazione di: Stefano80 il Novembre 26, 2005, 19:16:45 PM
che gomme monti? e a che pressione? fanno molto anche loro!!!
ESATTO!!!
Nel fango io giro con la posteriore a 0.6 e l'anteriore 0.7/8 max...
Citazione di: andrea il Novembre 26, 2005, 16:18:24 PM
Poi se qualcuno di voi vuole venire a vedere dove mi portano i miei amici, siete sempre il benvenuto ;D così insieme teniamo alta la bandiera dell'XR ! :P
NON dirlo due volte...
Di dove sei? Potrei già chiederti di organizzare... ;)
Pablo
Di dove sei Andrea?
Magari potresti cominciare con qualche giretto facile di quelli che faccio io e i miei compagni: sterrati, sentieri, tratturi non troppo impegnativi dove potresti prendere un po' di mano prima di cimentarti nel "brutto".
A quel punto potrai decidere se è il caso di cambiare o meno.
Certo che se usi la moto unicamente in off l'XR650 non è la più adatta...
Io ho quella perchè la uso per andare in ufficio, per fare i tornanti in montagna e per l'off leggero, altrimenti avrei preso un altro modello.
Per stare in casa XR un XR400R è una moto fantastica per iniziare: motore elettrico, leggerezza (rispetto al 650), sospensioni morbide ti danno sicurezza.
Uncleroby
Citazione di: Stefano80 il Novembre 26, 2005, 19:16:45 PM
nelle rampe tienmi una marcia alta.. motore giù di giri e non chiudere per nessun motivo..
piuttosto prendila già più pianop in partenza.. ma non chiudere il gas.. altrimenti non riparti più!!
che gomme monti? e a che pressione? fanno molto anche loro!!!
ma scherzi...
arriva sempre in velocità in salita, l'inerzia serve moltissimo, partire da fermo a piano prima di una salita è un suicidio
marcia giusta e gas posato in salita, tira il manubrio e in piedi sulle pedane, un dito sulla frizione per gli imprevisti e se il motore cala di giri
verdrai che non arrivi più corto...
nel caso di viscido cerca sempre l'erba e usa ancora di più le sponde naturali, arriva poi ancora più in velocità per avere più inerzia, gestisci la moto al limite dell'aderenza (se il posteriore inizia a pattinare marcia ancora più alta e gas a metà, al massimo attaccati alla frizione, appena si riprende aumenta col gas e se cala di giri scala una marcia e gas ancora) e ricordati sempre di mantenere la moto in velocità
in salita devi sempre mantenere l'inerzia quindi fai meno curve possibili e sfrutta il più che puoi i rettilinei, dai più gas che puoi e per le curve cerca sempre una sponda che ti tenga dentro il sentiero, poco importa se la sponda è una radice o un buco scavato dall'acqua, l'importante è che ti tenga nel sentiero e non serve calare molto il gas
Citazione di: andrea il Novembre 26, 2005, 16:18:24 PM
sto cancello d'XR :D
aahahahahahahhahaha cancello l'xr..... ;D tutto è ma non un cancello, i cancelli sono tutti sti 250 da enduro che non vanno avanti. Il bello di avere l'xr è anche che quando il bosco si apre un pò non ti sta + dietro nessuno.
Cmq a parte scherzi e battute secondo me il tuo è solo un problema di tecnica, non pensare che con un 250 sali senza problemi quei posti. Una volta non riuscivo a salire un pezzo col mio 600 e un ragazzo mi fa te la porto su io tu porta su la mia (un 250), risultato della cosa con la sua non mi trovavo per niente, nessuno dei due è riuscito a salire con la moto dell'altro, poi ho ripreso la mia moto ho studiato un pò la salita e ho trovato una linea leggermente diversa e sono riuscito a salire senza problemi.
Nell'enduro ci vuole anche l'occhio e l'eperienza per sapere dove mettere le ruote ecc...
Per un giro dalle tue parti io ci starei sempre tu non sia troppo lontano così veniamo io e due miei amici ripettivamente con l'xr 440,600 e 650 e gli facciamo vedere noi questi cancelli di xr dove possono andare. :o
ciao :)
Citazione di: Jack333 il Novembre 27, 2005, 20:56:59 PM
Citazione di: andrea il Novembre 26, 2005, 16:18:24 PM
sto cancello d'XR :D
aahahahahahahhahaha cancello l'xr..... ;D tutto è ma non un cancello, i cancelli sono tutti sti 250 da enduro che non vanno avanti. Il bello di avere l'xr è anche che quando il bosco si apre un pò non ti sta + dietro nessuno.
Cmq a parte scherzi e battute secondo me il tuo è solo un problema di tecnica, non pensare che con un 250 sali senza problemi quei posti. Una volta non riuscivo a salire un pezzo col mio 600 e un ragazzo mi fa te la porto su io tu porta su la mia (un 250), risultato della cosa con la sua non mi trovavo per niente, nessuno dei due è riuscito a salire con la moto dell'altro, poi ho ripreso la mia moto ho studiato un pò la salita e ho trovato una linea leggermente diversa e sono riuscito a salire senza problemi.
Nell'enduro ci vuole anche l'occhio e l'eperienza per sapere dove mettere le ruote ecc...
Per un giro dalle tue parti io ci starei sempre tu non sia troppo lontano così veniamo io e due miei amici ripettivamente con l'xr 440,600 e 650 e gli facciamo vedere noi questi cancelli di xr dove possono andare. :o
ciao :)
Grande Jack! :)
Uncleroby
Citazione di: Jack333 il Novembre 27, 2005, 20:56:59 PM
Citazione di: andrea il Novembre 26, 2005, 16:18:24 PM
sto cancello d'XR :D
aahahahahahahhahaha cancello l'xr..... ;D tutto è ma non un cancello, i cancelli sono tutti sti 250 da enduro che non vanno avanti. Il bello di avere l'xr è anche che quando il bosco si apre un pò non ti sta + dietro nessuno.
Cmq a parte scherzi e battute secondo me il tuo è solo un problema di tecnica, non pensare che con un 250 sali senza problemi quei posti. Una volta non riuscivo a salire un pezzo col mio 600 e un ragazzo mi fa te la porto su io tu porta su la mia (un 250), risultato della cosa con la sua non mi trovavo per niente, nessuno dei due è riuscito a salire con la moto dell'altro, poi ho ripreso la mia moto ho studiato un pò la salita e ho trovato una linea leggermente diversa e sono riuscito a salire senza problemi.
Nell'enduro ci vuole anche l'occhio e l'eperienza per sapere dove mettere le ruote ecc...
Per un giro dalle tue parti io ci starei sempre tu non sia troppo lontano così veniamo io e due miei amici ripettivamente con l'xr 440,600 e 650 e gli facciamo vedere noi questi cancelli di xr dove possono andare. :o
ciao :)
Questo è lo spirito! Grande. ;)
Citazionema con le moto spente e già perfettamente parcheggiate, casco in mano, uno si accende anche la sigaretta perchè dice: qui tanto ci stiamo mezzora, per aspettare il pirla, con sto cancello d'XR
non riesco ancora a capire , ma come fai a uscire con certi elementi ? , se cambi il tuo XR per mio conto moto eccelente , 1000 km di vita ( ma ci rendiamo conto ? ) per una più leggera e poi ti ritrovi con le stesse problematiche di guida che fai ? >:( impara a guidare questa bestia e vanne fiero c'è gente che con sti cancelli come li chiami te dà punti a moto di ultima generazione ;)
Comunque resta sempre il fatto che:
1° Almeno il 50% della responsabilità sta nel pilota (ed è anche poco, ma siamo buoni va!!!)
2° Fermo restando che un manico va anche con un cancello FAAC, la scelta di una moto utilizzata esclusivamente per una specialità, non può ricadere che su una specialistica. E questo sarebbe l'altro 50%, per ottenere la perfezione.
Poi ognuno ha le sue idee, le sue sensazioni, e comunque ci vuole un pochino di esperienza per capire se stessi, la moto, come affrontare i percorsi, cosa cambiare sulla moto, se cambiare moto, ecc. ecc.
Il mio parere, peraltro già espresso è che, in una disciplina ben precisa, per cimentarsi (ovvero iniziare a farla), era meglio un mezzo usato, così se uno sente o crede di aver sbagliato moto, almeno non è costretto a tenersela perchè è nuova e ci rimetterebbe un botto a cambiarla.
In ultima se vuoi potresti venire a Verona e uscire con noi Inficiati così ti impariamo bene come uscire e divertirsi.....arriviamo sempre ovunque e l' unica cosa di specialistico che abbiamo è la nostra proverbiale demenza....troverai molti di noi disposti ad aiutarti ( dietro compenso ;D ) nelle varie tecniche, ad esempio Sbrega nella guida sicura, GoboVr nella guida veloce :daichenemo:, Duga84 nella preparazione di bevande ad alta spiritualità !, io e Fred nella gestione rapporti patrimoniali e matrimoniali...e tanti altri.
E come gran finale ti mostreremo il reparto di ortopedia dell' ospedale Maggiore di Borgo Trento.
Dopo un esperienza così forse riuscirai ad avere le idee più chiare e decidere se tenere il BRP o..... darti al punto croce.... :P.
A parte gli scherzi, l'enduro come lo intendiamo noi è divertirsi in qualsiasi situazione non arrivare prima e a tutti i costi !
:daichenemo:
Mi pare che nessuno ti abbia consigliato (non ho letto tutte le opinioni, sono troppe etroppo lunghe !!) la cosapiù semplice: prova una di queste moto più racing e più leggere dei tuoi amici con cui esci di solito, a quel punto potrai decidere il da farsi con maggior cognizione di causa. Al limite, potresti tenere l'XRona per enduro tranquillo, per l'on e per le gite al mare e prendere una vecchia enduro leggera per le uscite "dure" con gli amici. La moto deve essere in sintonia con te, XR o altra che sia, se non te la senti cucita addosso come un vestito di sartoria meglio cambiarla come hanno fatto tanti che scrivono su questo sito. ;)
Ciao, Modifìca
Citazione di: modifìca il Novembre 28, 2005, 09:57:20 AM
Mi pare che nessuno ti abbia consigliato (non ho letto tutte le opinioni, sono troppe etroppo lunghe !!) la cosapiù semplice: prova una di queste moto più racing e più leggere dei tuoi amici con cui esci di solito, a quel punto potrai decidere il da farsi con maggior cognizione di causa. Al limite, potresti tenere l'XRona per enduro tranquillo, per l'on e per le gite al mare e prendere una vecchia enduro leggera per le uscite "dure" con gli amici. La moto deve essere in sintonia con te, XR o altra che sia, se non te la senti cucita addosso come un vestito di sartoria meglio cambiarla come hanno fatto tanti che scrivono su questo sito. ;)
Ciao, Modifìca
Mi sembra più che ragionevole!
Eppoi (la grammatica è il mio forte) puoi montare l'AE anche sul BRP! Il kit costa sui 600 euri, e rende la bestia un pò più mansueta! Così forse risolvi un paio di problemi in un botto!
Saluti, MY
premetto che sono dello stesso parere con chi dice che forse non e' proprio la compagnia giusta (non dovrebbero farti sentire cosi, quando esci devi sentirti tranquillo, non partire gia negativo) e che forse ti manca un po di esperienza....ultimamente ho fatto qiualche uscita con un amico alle prime armi che possiede una 250 ultrleggera e performante....rusultato lui non sale da nessuna parte ne con la sua ne con la mia, io vado su tranquillo sia con la mia che con la sua....e' vero il 2 e mezzo e' piu leggero e racing...ma se ti manca l'esperienza, se non hai fatto abbastanza uscite, troverai difficolta comunque...si magari faticherai meno a sollevarla ma comunque faticherai lo stesso....poi e' vero che il mezzo per fare enduro e solo enduro non e' l'xr 650..
p.s.
roland solva durante un'intervista su motocross di questo mese dice che le forcelle tradizionali sono destinate a scomparire per una questione di trend, anche se nell'enduro hanno ancora i suoi vantaggi rispetto le rovesciate......parole di solva non mie....
..non desistere e cerca di uscire con persone che ti possano insegnare non farti sentire un peso...
Quanto ha detto modifica è quanto di meglio sia uscito dalle nostre tasiere fino ad ore, relativamente all'argomento in oggetto.
Prova un'altra moto e poi giudica tu.
Corrado VR non fà testo, io non lo conosco, ma se ho capito che tipo è, deve essere un vero cinghiale e come tutti i cinghiali, va forte in offroad con qualsiasi moto. (E' un complimento eh!!)
Fisicamente sono anche io più o meno come te e se ti devo dire la verità, quello che ho fatto con la XR 250, non sono in grado di farlo con il 400 di adesso e non lo potevo fare con il 600 di prima.
Oggi ho una xr 650 e la sto convertendo solo per il motard.
Prova una kappa 200 a 2tempi oppure una 300 e poi ci saprai dire, va benisimo anche una k exc 400!
pesano solo 10 kili in meno ma è come se fossero di 30 kili + leggere per via delle dimensioni.
Se ti piace la xr, tienila e accattati una enduro usta ma valida, da non spendere molto.
rinascerai.
Ciao
MArcolinho
Sicuramente il maialone rosso è pesante per l'enduro nostrano (non ha senso parlare di enduro "vero", perchè non si capirebbe poi qual'è quello "falso"... al limite si può classificare il livello di difficoltà dei percorsi ;D).
Questo suo peso, dipendente bada bene, non solo dalla massa intrinseca ma dalla sua distribuzione, dalla altezza della sella e dagli ingombri in generale, non aiuta certo quando il gioco si fa duro, con passaggi tecnici e più "trialistici". Questo ovviamente non significa che non possa arrivare dove arrivano le specialistiche...
Cavalcare il maialone sui percorsi fuoristrada in genere stanca fisicamente e psicologicamente. Per cavalcarlo ci vuole tecnica ed esperienza, e rimane cmq stancante. Se non si è sufficientemente smaliziati poi, passare dal divertimento all'incubo è un attimo.
Tu, Andrea, non ci hai però ancora dato modo di conoscere il tuo livello di preparazione ed esperienza nella guida fuoristrada. Non ci hai detto nemmeno dove "giri".
Sicuramente trovi troppe difficoltà nella conduzione del tuo BRP, tenuto conto anche della tua mole che in linea di massima dovresti saper sfruttare a tuo vantaggio, soprattutto nei momenti di guida dove aiuta anche la forza fisica oltre all'esperienza di guida... :D
Anche i tuoi compagni di uscita amplificano il tuo disagio e mal si sposano con il tuo "ego" e la situazione diventa imbarazzante.
Una motoretta più leggera ti aiuterebbe sicuramente in queste condizioni.
Una compagnia più adatta ti aiuterebbe sicuramente in queste condizioni.
Delle due, o l'una o l'altra.
threeple
Ciao ragazzi,
devo dire che non pensavo di trovare tutti questi amici che prendessero a cuore il mio momento depressivo legato ai risultati in off dell'Xrrona, guidata, mi sembra di capire, da uno poco esperto... ;D
Cmq ieri, esperto o no, ho nuovamete tradito la mia bambina cicciona :P, con una più magrolina....infatti sono andato a sedermi su di una HM 250 X...(nuova) bhe! devo dire che già solo averla tra le gambe cambia molto !
Così al brucio, sembra di avere veramente una puledrina da giocarci come vuoi.
Già solo il suo manubrio è tutto un altro pianeta: è asciutto, è soprattutto diretto su quelle forche in oro, che quando le guardi... ti danno un coraggio da leone...ed io sull'Xr avevo già messo i riser da 4 cm!
Poi la puledrina è stretta da matti ! Può dare un po' fastidio il grosso convogliatore dell'aria per il radiatore, ma quando cerchi il serbatoio della benzina, e scopri che è stato perfettamente inserito (quasi intarsiato) in mezzo al telaio...capisci che stai seduto su di una formula uno.
E' una gran bella moto, e pesa poco!...e il 450 non mi sembra sia tanto più pesante...
e poi quel magico bottoncino giallo vicino alla manetta di destra....
ops adesso provo a schiacciarlo così vediamo che cosa succede.
vrrrrrr.....bruum, bruum, bruum...senza preoccupazioni.
Ah dimenticavo, una cosa brutta di questa moto è il vaso d'espansione del liquido refrigerante, posizionato dietro il portanumero di sx....sembra un pappagallo...quello che usi quando sei in ospedale :P
Su l'ultimo numero di MF, nelle ultime pagine, c' un report di un giro in Piemonte e si vede un XR650R affrontare un canalone stretto e fangoso, nominati tra quelli più terribili del giro.
Uncleroby
Ragazzi...dico anche la mia.
Ho una xr600 del 93 da 2 anni...sono alto 182 x 95kg..di muscoli! E' la mia prima moto da enduro. Il mio parere è questo: l'xr va da tutte le parti..fango,pietre,boschi,mulattiere e riesce a stare anche davanti a moto specialistiche..ma dipende tutto dal pilota.
Nell'off per fortuna è ancora il pilota a fare la differenza. Uno bravo va forte con un'xr. Una schiappa va piano anche con una exc..
Con l'XR ci vuole forza..fiato...fisico...ma soprattutto tanta tanta tanta tecnica! !!! Non è una moto facile per il neofita...e se non la sai prendere a "verso" ti fa soffrire!. Sarebbe la stessa cosa con la TT600R...
Un pilota che porta un 600 in off ad alti livelli è un superman. Immaginate un pò cosa riesca a fare con una exc-wr-tm-hm ecc...Ed impare con un 600- 650 ci vuole tempo..tempo.tempo...
Per cui, coscienti delle proprie capacita,dei proprio limiti della propria moto...saltate in sella e derapate! W L'OFF..
Tieniti il tuo xr650 e impara a sfruttarlo!! Ti garantisco che ti darà un sacco di soddisfazioni e poi quando i tuoi amici incominceranno a cambiare pistoni o catene di distribuzione per la manutenzione delle loro moto, il tuo xr sarà appena uscito di rodaggio!! 8) solo per questa affidabilità mi sono ricomprato da poco un xr 650 :-* :-*
Col manico puoi fare tutto, con una moto "difficile" dovrai avere solo pazienza e costanza per imparare ad utilizzarla......prova a dare in mano la tua moto ad un tuo amico che usa un enduro specialistico e chiedigli di farci quello che ci fai tu...se non ci riesce ti sarai preso la tua soddisfazione e adorerai ancora di pù la tua xr, se fa meglio di tè hai avuto conferma che i limiti non li ha la moto ma il pilota! :P :P
Citazione di: andrea il Novembre 29, 2005, 14:37:39 PM
sono andato a sedermi su di una HM 250 X...(nuova) bhe! devo dire che già solo averla tra le gambe cambia molto !
il discorso è sempre subordinato a dove vai a girare, se fai tratti dove anche i migliori manici arrancano o comunque spingono e scaldano il sasso..., allora ti consiglio il 250X, sarà oggetto mia valutazione al prox acquisto assieme ad un paio di 2 tempi :P
Se invece ti sposti su percorsi dove la percorrenza non è ostacolata da particolari ostacoli allora puoi continuare con l'XR.
Ricorda che maggiore è il peso della moto più fatica si fà a spingerla in salita, a rialzarla da terra, a trattenerla in discesa o tra i solchi o canali che siano, inoltre maggiore è la cavalleria maggiorre sarà la tendenza a scavare con il posteriore. ;)
Solo due cose:
1) NON VENDERE LA MOTO, troppo nuova, impara ad usarla e vedrai che andrà tutto bene.
2) MANDA ALLEGRAMENTE A CAGARE I TUOI PSEUDO AMICI.
Ieri son andato in giro con alcuni CONOSCENTI (non amici) che partecipano al Campionato Interreg di Motocross. Loro con CRF 450, DRZ-E e WR, ovvio che nei tratti più impegnativi mi volavano via, ma sin dal principio, ripeto SENZA CONOSCERLI TROPPO E SENZA AVER RAPPORTI DI AMICIZIA CON NESSUNO DI LORO, è stato chiaro che mi avrebbero aspettato, e lo hanno sempre fatto.
Anzi, alla fine si son pure complimentati con me perchè più o meno gli stavo dietro (ed era una balla colossale, perchè quando arrivavo io loro eran già lì da un pezzo).
Questo per farti capire che certe persone è meglio evitarle. Studia ed impara l'XR con gente più tranquilla e soprattutto, ricorda che l'ENDURO E' SOPRATTUTTO DIVERTIRSI.
Citazione di: Getto77 il Novembre 16, 2006, 16:45:32 PM
Solo due cose:
1) NON VENDERE LA MOTO, troppo nuova, impara ad usarla e vedrai che andrà tutto bene.
2) MANDA ALLEGRAMENTE A CAGARE I TUOI PSEUDO AMICI.
Ieri son andato in giro con alcuni CONOSCENTI (non amici) che partecipano al Campionato Interreg di Motocross. Loro con CRF 450, DRZ-E e WR, ovvio che nei tratti più impegnativi mi volavano via, ma sin dal principio, ripeto SENZA CONOSCERLI TROPPO E SENZA AVER RAPPORTI DI AMICIZIA CON NESSUNO DI LORO, è stato chiaro che mi avrebbero aspettato, e lo hanno sempre fatto.
Anzi, alla fine si son pure complimentati con me perchè più o meno gli stavo dietro (ed era una balla colossale, perchè quando arrivavo io loro eran già lì da un pezzo).
Questo per farti capire che certe persone è meglio evitarle. Studia ed impara l'XR con gente più tranquilla e soprattutto, ricorda che l'ENDURO E' SOPRATTUTTO DIVERTIRSI.
Niente di nuovo: l'XR400 è molto più facile del 650 e per leggerezza, trazione, guidabilità non ha niente da invidiare alle specialistiche da te nominate.
Certo non gli stai dietro sul veloce o se il passo è da prova speciale: loro hanno più motore e sospensioni più sostenute.
Citazione di: Getto77 il Novembre 16, 2006, 16:45:32 PM
Solo due cose:
1) NON VENDERE LA MOTO, troppo nuova, impara ad usarla e vedrai che andrà tutto bene.
io ho venduto la mia XR650 acquistata 11/2005 per il CRE e c'ho smenato circa
1000 ::)
per il resto devi decidere su cosa ti vuoi cimentare e che compagni di avventure vuoi seguire, quindi capire quale mezzo si sposa meglio, specialmente se come nel mio caso sei alle prime armi ;)
Potresti provare a farti prestare una moto come la tua e provarla sul campo, e prova a farla cadere un paio di volte in qualche tratto accidentato e poi ripartire, sarà crudele ma ho visto molte persone scoppiare solo in queste operazioni...... preciso che non voglio emettere sentenze ma aiutarti nella scelta ;)
Citazione di: uncleroby il Novembre 16, 2006, 17:06:20 PM
Citazione di: Getto77 il Novembre 16, 2006, 16:45:32 PM
Solo due cose:
1) NON VENDERE LA MOTO, troppo nuova, impara ad usarla e vedrai che andrà tutto bene.
2) MANDA ALLEGRAMENTE A CAGARE I TUOI PSEUDO AMICI.
Ieri son andato in giro con alcuni CONOSCENTI (non amici) che partecipano al Campionato Interreg di Motocross. Loro con CRF 450, DRZ-E e WR, ovvio che nei tratti più impegnativi mi volavano via, ma sin dal principio, ripeto SENZA CONOSCERLI TROPPO E SENZA AVER RAPPORTI DI AMICIZIA CON NESSUNO DI LORO, è stato chiaro che mi avrebbero aspettato, e lo hanno sempre fatto.
Anzi, alla fine si son pure complimentati con me perchè più o meno gli stavo dietro (ed era una balla colossale, perchè quando arrivavo io loro eran già lì da un pezzo).
Questo per farti capire che certe persone è meglio evitarle. Studia ed impara l'XR con gente più tranquilla e soprattutto, ricorda che l'ENDURO E' SOPRATTUTTO DIVERTIRSI.
Niente di nuovo: l'XR400 è molto più facile del 650 e per leggerezza, trazione, guidabilità non ha niente da invidiare alle specialistiche da te nominate.
Certo non gli stai dietro sul veloce o se il passo è da prova speciale: loro hanno più motore e sospensioni più sostenute.
Si si Roby ma era solo per riferirmi alle compagnie che frequenta Andrea.
Poi ovvio che se hai manico le superi pure, io al momento sto ancora imparando, quindi sono indietro sempre, ma ho citato come esempio il fatto che uno dei miei compagni abbia palesemente cercato di tirarmi su il morale con una mezza bugia di incoraggiamento, pur di farmi sentire a mio agio in un gruppo decisamente oltre le mie possibilità.
Ciao Andrea, ti dico la mia impressione sul 650.
Ho sempre smotardato, in quanto non avevo amicizie polverose.
La scorsa primavera ho inforcato l'enduro e ho fatto alcune uscite off prima su mulattiere e poi per gradi sono arrivato....ultimo ad una cavalcata di 120 km.
...ultimo in quanto per una mala indicazione ho preso il percorso hard discesoni da cardiopalma e salitoni dove son caduto e mi son caduti addosso altri con moto più performanti in tal senso.
anch'io, mentre gli altri eran su a fumarsi la sigaretta stavo lì a scalciare, sudare e bestemmiare un avviamento elettrico.
Ebbene, io per quella moto sono piccoletto e con 1.70 di altezza quando sto in configurazione enduro e devo zampettare o fermarmi, sono fan di "Carla Fracci".
Il punto è questo: ti vuoi divertire o vuoi fare tempo?
E' da quì che parte la tua scelta.
Con la tua mole, hai solo necessità di impratichirti per bene.
Se poi il gruppo non aspetta..... beh, trova un altro gruppo, magari nella tua zona ci sono colleghi xr-isti che di fare tempo non gli frega una mazza e il tutto finisce con una bella mangiata.
Dome.
Citazione di: dome966 il Novembre 17, 2006, 07:47:48 AM
Il punto è questo: ti vuoi divertire o vuoi fare tempo?
Dome.
permettimi di dissentire, perchè non si tratta di fare tempo,
si tratta di passare la giornata con la compagnia che segui e quindi seguire la loro orme e magari pian piano il loro passo (non neghiamo che ognuno di noi cerca sempre di migliorarsi e levarsi nuove soddisfazioni!) Se i tuoi compagni viaggiano al tuo pari bene, se sono più veloci ti daranno una mano e ti aspetteranno (dovrebbe essere così), ma se sei solo tu quello che fatica ti smonterai ben presto, e un XR650 di certo ti affatica di più.
Spingere e faticare fà comunque parte del gioco e se lo si fà insieme diventa anche un divertimento :) però è buona cosa partire ad armi pari o almeno vicine ;)
Citazione di: ciak il Novembre 27, 2005, 14:56:09 PM
ma scherzi...
arriva sempre in velocità in salita, l'inerzia serve moltissimo, partire da fermo a piano prima di una salita è un suicidio
marcia giusta e gas posato in salita, tira il manubrio e in piedi sulle pedane, un dito sulla frizione per gli imprevisti e se il motore cala di giri
verdrai che non arrivi più corto...
nel caso di viscido cerca sempre l'erba e usa ancora di più le sponde naturali, arriva poi ancora più in velocità per avere più inerzia, gestisci la moto al limite dell'aderenza (se il posteriore inizia a pattinare marcia ancora più alta e gas a metà, al massimo attaccati alla frizione, appena si riprende aumenta col gas e se cala di giri scala una marcia e gas ancora) e ricordati sempre di mantenere la moto in velocità
in salita devi sempre mantenere l'inerzia quindi fai meno curve possibili e sfrutta il più che puoi i rettilinei, dai più gas che puoi e per le curve cerca sempre una sponda che ti tenga dentro il sentiero, poco importa se la sponda è una radice o un buco scavato dall'acqua, l'importante è che ti tenga nel sentiero e non serve calare molto il gas
[/quote]
Altro che Fasola ci stà il Maschio ;) ;)
Se vuoi un consiglio prima di vendere l'XR esci con quelli del team zama, vedi come vanno poi decidi se è l'XR che non funziona o sei tu che hai bisogno di ancora un pò di apprendistato. Datti tempo l'enduro non è così facile come si crede.
>:( ma vendila e basta, se non l'hai comprata per vera passione XR!