XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: macimaci il Novembre 26, 2005, 16:25:26 PM

Titolo: Potenza in arrivo
Inserito da: macimaci il Novembre 26, 2005, 16:25:26 PM
               
                 Sono soddisfatto dell'acquisto del pompone 650 ma obiettivamente non ho mai provato le colleghe KTM, CRE, WR, ecc. Leggo che tranne nell'affidabilità in tutto sono migliori(più o meno).
         
                 Ma come la mettiamo con l'avvento della nuova Aprilia 550 che oltre che essere più potente, più leggera, più moderna, più performante, la fanno anche affidabile....!!!

                 Ci toccherà vendere la nostra amata per la nuova Italiana? In fondo  se tutto è vero ha solo un po' meno coppia!!    o NO ??????

                 Saluti a tutti by Macimaci
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: matteoxr il Novembre 26, 2005, 18:15:22 PM
La nuova Aprilia è moooolto carina!!
Sull'affidabilità non ci metterei la mano sul fuoco, deve ancora uscire in vendita quindi non penso di possa giudicare a priori se sarà affidabile come il nostro bel mono ciccione..
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: antarctica il Novembre 26, 2005, 21:28:32 PM
Citazione di: macimaci il Novembre 26, 2005, 16:25:26 PM
... Ma come la mettiamo con l'avvento della nuova Aprilia 550 che oltre che essere più potente, più leggera, più moderna, più performante, la fanno anche affidabile....!!! Ci toccherà vendere la nostra amata per la nuova Italiana?
E' una bella moto e a meno problemi di produzione (che non auguro ad Aprilia) avrà un bel successo. Sarà pure tutto PIU' ma ...

Credo sia troppo presto per fare ipotesi e decretare i suoi pregi o difetti basati sulle poche cose che si leggono.
Vediamo cosa ci diranno i primi clienti normali che ci fanno 4-5.000 km.
Direi  di leggere i loro commenti di allora, fra un annetto, così vediamo cos'è successo.....

Beninteso poi , la moto o meglio la marca non sono una religione, e chi cede alla tentazione ...fa bene !

Io sono senz'altro contento di quello che mi da la XRona... e non la cambio....di Aprilia 550 aspetto a trovarne per strada, per una valutazione... diretta.

ciao  ;)


Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: Pablo il Novembre 26, 2005, 22:17:02 PM
A me la versione enduro al salone non ha fatto grande effetto... ma ammetto che mi intriga moltissimo nonostante tutto!!!

Sarà certamente una moto AFFIDABILE!!! VEDRETE...

Per il resto... bisogna solo attendere!!

Pablo
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: Stefano80 il Novembre 27, 2005, 11:19:28 AM
l' "affidabile" se lo deve guadagnare sul campo..
non sulla carta ancora prima di essere uscita!!!
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: Tetomotard il Novembre 27, 2005, 15:21:20 PM
Citazione di: Stefano80 il Novembre 27, 2005, 11:19:28 AM
l' "affidabile" se lo deve guadagnare sul campo..
non sulla carta ancora prima di essere uscita!!!

:applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:

...io se decidessi di comprarla aspetterei comunque un bell annetto per saperne di più...certe volte in progetti nuovi si scoprono dei difettucci (che poi diventano difettoni) che vengono fuori solo dopo l'uso.

Certo è che ogni mezzo prima di essere commercializzato supera tests severissimi e questo dovrebbe essere una sicurezza...però non si sa mai!! 8) 8)
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: mvc76 il Novembre 28, 2005, 10:41:18 AM
Citazione di: Tetomotard il Novembre 27, 2005, 15:21:20 PM
Certo è che ogni mezzo prima di essere commercializzato supera tests severissimi e questo dovrebbe essere una sicurezza...

Non so se sia così per tutti le case produttrici, ma ti garantisco che non sono poi così severi i test... :hmmm: conosco dei collaudatori e non sono per niente rigidi i controlli che fanno!

mvc76
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: XR17 il Novembre 30, 2005, 20:05:15 PM
L' ho vista a Milano e devo dire che dal vivo non mi pare poi così bella. Mi sembra molto larga sui convogliatori.
Esteticamente mi piaccino molto le husqvarna in versione bianco/rosso.
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: ciak il Novembre 30, 2005, 20:28:12 PM
Andrea: Avete già fatto il corso di computer per carburarla  ;D ;D ;D ........ me lo vedo il sensore dell' iniezione che và in palla sulla mula bastarda con l' acqua che bolle ..... dimenticavo come Passeri in dotazione c'è il tecnico con il computer che ti aspetta per ritatare il tutto ad ogni sbalzo altimetrico o prima della speciale  ;D ;D ;D ........ pensiero sporco da regolarista  ;)
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: ppm il Dicembre 01, 2005, 13:59:51 PM
non so come si faccia a dire che è affidabile, non l'ha comprata ancora nessuno e certo chi te la vende non viene a dirti che si rompe!!!
secondo me le moto nuove vanno comprate almeno dopo un anno, se non addirittura 2  per vedere che non abbiano difetti congeniti (penso agli statori dei primi crf 450, o al radiatore piccolo delle kxf e rmf 250 ad esempio).
alcuni difetti si correggono semplicemente sostituendo il pezzo dalla fabbrica, mentre per quel che riguarda la meccanica...beh solo dopo che si usa x 5 anni senza rogne si puo' parlare di affidabilità ai livelli di yamaha, honda....e pure ktm...
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: uncleroby il Dicembre 01, 2005, 14:13:31 PM
Citazione di: ciak il Novembre 30, 2005, 20:28:12 PM
Andrea: Avete già fatto il corso di computer per carburarla  ;D ;D ;D ........ me lo vedo il sensore dell' iniezione che và in palla sulla mula bastarda con l' acqua che bolle ..... dimenticavo come Passeri in dotazione c'è il tecnico con il computer che ti aspetta per ritatare il tutto ad ogni sbalzo altimetrico o prima della speciale  ;D ;D ;D ........ pensiero sporco da regolarista  ;)

Purtroppo non hai tutti i torti... :-\

Nel fuoristrada certe sofisticazioni servono a poco, meglio cose robuste, semplici ed efficienti.

Io, comunque , spero sia un'ottima moto e Aprilia possa avere fortuna.
Peò un bel monocilindrico tradizionale in quel bel telaio non avrebbe fatto schifo!

Uncleroby
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: RAZZO il Dicembre 01, 2005, 15:09:41 PM
Citazione di: ciak il Novembre 30, 2005, 20:28:12 PM
in dotazione c'è il tecnico con il computer che ti aspetta per ritatare il tutto ad ogni sbalzo altimetrico o prima della speciale  ;D ;D ;D

Ci sarà una centralina che si occuperà di regolarizzare la carburazione ad ogni sbalzo altimetrico !!  8)
Non credo che si bruci una centralina al mese ... anche perchè ci sono già molte moto in circolazione con questi sistemi.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: uncleroby il Dicembre 01, 2005, 15:21:59 PM
Però rischi che se non si accende non puoi neanche avviarla a spinta...direi che non è il max per una moto da fuoristrada...

Uncleroby
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: matteoxr il Dicembre 01, 2005, 16:00:58 PM
ma ha la pompa della benzina essendo ad iniezione?Ciò vuol dire che se la batteria muore non si può più avviare la moto..
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: uncleroby il Dicembre 01, 2005, 16:16:12 PM
Non è detto che abbia la pompa.

Uncleroby
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: ciak il Dicembre 01, 2005, 19:45:52 PM
Andrea: Caro Razzo il problema non è tanto lo sbalzo altimetrico è .... esempio ... mi impesto in salita la moto si scalda ed io devo ripartire da fermo cado la riaccendo non salgo e spingo e la moto si scalda ancora risalgo e riparto ovvero situazione tipica dell' enduro la centralina analizza i dati e probabilmente finchè la moto non si raffredderà tenderà a smagrare la carburazione anzichè ingrassarla con relativi ingolfamenti e spegnimenti ....... esempio successo con Gas-Gas 450 con iniezione .......... mio modesto parere grande mezzo per i piloti da mondiale con assistenza mondiale valanga di rogne per l' amatore o l' appassionato anche perchè aumentano vertiginosamente i costi di manutenzione ........ le iniezioni e centraline funzionano benissimo sulle stradali ma in off hanno ancora molto fango da ingoiare poi cosa ti porti nel marsupio PCMagazine ed il portatile ........ w il fil di ferro e le fascette ed il carburatore e la candela che ti portano sempre a casa  ;) ;) ;)
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 01, 2005, 20:22:00 PM
..secondo me state esagerando.. le iniezioni non sono così "cattive" ...
e comunque la maggior parte delle moto attuali ha già una centralina con gli stessi sensori dell'iniezione che si occupa dell'anticipo..

l'YZ ha il TPS sul carburatore ed i sensori per sapere la marcia inserita..  da li all'iniezione il pass è breve..  basta un iniettore!!
eppure non mi sembra accusi problemi di sorta in off..

anzi una moto ad iniezione è anche meglio.. visto che non si ingolfa, non soffre gli sbalzi altimetrici o quelli di temperatura ..  può funzionare da capovolta!!  e migliora enormemente l'erogazione...
e poi se si rompe un sensore (comunque raro) TUTTE le iniezioni hanno il recovery.. cioè "ipotizzano" un valore medio per il dato che gli manca e funzionano ugualmente (es. si rompe il snesore di temperatura, la centralina assume che il motoore sia caldo e continua a funzionare)  ..

L'avviamento a spinta è possibile.. basta avere il quadro acceso.. cioè la centralina alimentata..

la batteria pompa della benzina mi sa che deve esserci.. perchè gli iniettori mediamente funzionano a 3 bar.. e le pompe a depressione non arrivano a presisoni così alte...

i problemi ci saranno solo in caso di modifiche ad aspirazione e scarico..  ma tanto la maggior parte delle persone quando cambia scarico i getti non li tocca.. quindi la differenza ci sarà solo per "pochi" ..

Citazionela centralina analizza i dati e probabilmente finchè la moto non si raffredderà tenderà a smagrare la carburazione anzichè ingrassarla con relativi ingolfamenti e spegnimenti ....... esempio successo con Gas-Gas 450 con iniezione ..........

non capisco..  se il motore è troppo caldo è giusto smagrire.. dov'è il problema?
la centralina si accorge che la temperatura dell'aria aspirata è troppo alta.. e quindi dilatata.. quindi inietta meno benzina per mantenere il rapporto stechiometrico corretto!! .. in casi come questi è il semplice carburatore che sbaglia..
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: Pablo il Dicembre 01, 2005, 20:37:11 PM
A dire il vero a me la moto ad iniezione un pò prende...  :P

Ma ormai sono CIMICIONE DOTATO QUINDI!!! E poi Voi in questo 3D per me parlate ARABO!!!

Fatto sta che quando ho letto...
Citazione di: ciak il Dicembre 01, 2005, 19:45:52 PM
le iniezioni e centraline funzionano benissimo sulle stradali ma in off hanno ancora molto fango da ingoiare poi cosa ti porti nel marsupio PCMagazine ed il portatile ........ w il fil di ferro e le fascette ed il carburatore e la candela che ti portano sempre a casa ;) ;) ;)

Mi sono piegato 20 minuti a ridere!!  :hahaha:

Pablo
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: ROBY_HRC il Dicembre 01, 2005, 21:41:55 PM
Citazione di: ciak il Dicembre 01, 2005, 19:45:52 PM
Andrea: Caro Razzo il problema non è tanto lo sbalzo altimetrico è .... esempio ... mi impesto in salita la moto si scalda ed io devo ripartire da fermo cado la riaccendo non salgo e spingo e la moto si scalda ancora risalgo e riparto ovvero situazione tipica dell' enduro la centralina analizza i dati e probabilmente finchè la moto non si raffredderà tenderà a smagrare la carburazione anzichè ingrassarla con relativi ingolfamenti e spegnimenti ....... esempio successo con Gas-Gas 450 con iniezione .......... mio modesto parere grande mezzo per i piloti da mondiale con assistenza mondiale valanga di rogne per l' amatore o l' appassionato anche perchè aumentano vertiginosamente i costi di manutenzione ........ le iniezioni e centraline funzionano benissimo sulle stradali ma in off hanno ancora molto fango da ingoiare poi cosa ti porti nel marsupio PCMagazine ed il portatile ........ w il fil di ferro e le fascette ed il carburatore e la candela che ti portano sempre a casa  ;) ;) ;)

.. hai ragione......

il gas gas 450 ha dato davvero tanti problemi......ho sentito svariate persone lamentarsi di questa iniezione...che in condizioni normali è una bomba ma quando comincia a far cilecca ti manda in crisi.
sopratutto nelle condizioni sopracitate (mulattiera bastarda)......e le prime serie nel guado dei torrenti dove qualcuno è rimasto a piedi causa infiltrazioni acqua nel sistema.


nel deserto i bmwisti la prima cosa che fanno è smontare l'iniezione e montare i carburatori.....d'accordo nel deserto c'è il rischio di rimanere a piedi...ma volendo vedere nel breve lasso di tempo in cui sei in mulattiera a spingere (rispetto magari alle 12 ore sul dritto nel deserto) la moto è sottoposta ad uno stress molto maggiore ed i componenti più delicati vanno in crisi.....

sicuramente l'iniezione è il futuro...ma credo che ci vorrà un po' di tempo per affinare questa tecnologia nel caso specifico dell'enduro estremo...xchè la mulattiera...sia che tu sia campione del mondo o amatore...se bagnata o viscida....è sempre + estrema di qualsiasi pista asfaltata o sterratore nel deserto!!!

ciao roby.


Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 02, 2005, 09:29:24 AM
non c'è nessun motivo per cui un iniezione debba funzionare male nel deserto o in mulattiera..
solo sulle moto si è rimasti al carburatore!! tutti gli altri mezzi usano le iniezioni da anni...  anche per mezzi dall'uso estremo!!!

il problema è che per economie o per "tempi" mettono sul mercato roba non abbastanza collaudata..
con tutte le informazioni che ha l'iniezione può garantire una carburazione PERFETTA in ogni condizione..  il problema è che chi fa le "mappe" queste condizioni le deve prendere in considerazione!!!

i "tecnici" probabilmente arrivano dal settore auto o dalle moto stradali (e anche li le prime hanno avuto problemi) .. e non sanno cosa facciamo alle moto da off  :diavolo2:
secondo me l'errore è tutto li...
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: marcolinho il Dicembre 02, 2005, 10:31:52 AM
Approvo quanto scritto da Stefano!

Mutuano la tecnologia delle stradali al fuoristrada e toppano....

Per questo le KTM vanno bene in fuoristrada e il mercato lo conferma ....... Perchè nascono enduro/cross  e fanno solo quello!!!

Mi è venuta così! ;) ;D

Ciaooooo!

Marco
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: nik il Dicembre 02, 2005, 10:47:04 AM
Comunque è meglio che restiamo al caro vecchio carburatore.
Vi immaginate quanti sensori ci devono essere e quanto ben protetti, da ogni tipo di condizione e anche dagli urti?
E quanti soldi si spenderebbero per fare tagliandi ecc. ecc.?
Nell'enduro europeo, ci sono troppe variabili ....
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 02, 2005, 12:52:36 PM
sensori neanche tanti...
basta temperatura e pressione dell'aria aspirata..  che rimane ben protetto in cassa filtro..
e temperatura motore sulla testa..

più che altro bisogna preoccuparsi per la pompa benzina e la batteria per farla girare!!
questo può essere un grosso problema..
non so se esistono alternative.. che io sappia no...  boh..

lo scopriremo tra qualche anno..  tanto prima o poi ci dovremo convivere.. che ci piaccia oppure no..
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: uncleroby il Dicembre 02, 2005, 13:48:49 PM
Il punto della discussione è: moto tecnologica o moto semplice.

Ricordo che la tecnologia non è solo quella che si "vede" ma sopratutto la capacità di progettare, industrializzare, realizzare una moto.

Ad esempio una Harley 1450 moderna è molto più tecnologica di una PanHead malgrado abbia la stessa architettura motoristica.
Stessa cosa si può dire per un Ktm LC4.
La tecnologia sta nel come è realizzata.

Detto questo, personalmente apprezzo molto la "tecnologia XR" con cui Honda realizza un mezzo semplice ma ben progettato e costruito. Quello che serve nel fuoristrada.

Certo alcuni soluzioni Aprilia sono interessanti ma troppo "stradali" a mio avviso.
Il rischio è di dover dipendere da concessionari ufficiali costosissimi tipo BMW.

Uncleroby
Titolo: Re: Potenza in arrivo
Inserito da: ciak il Dicembre 03, 2005, 14:25:09 PM
Andrea: Ricordo solo le parole del Gritti .... quello che c'è si può rompere ........ quindi meno c'è meglio è  ;) ;) comunque tra 5/6 anni dovremmo conviverci con l' inezione per mia fortuna io viaggio ancora a miscela al 5%  :P :P :P :P ........ il cruccio più grande è cosa costerà il tagliando ..... come le stradali in media 250/300 euri ..... il mercato del fuoristrada non è pronto a ciò non siamo gente da meccanici in guanti in lattice e tutina fica meglio il rozzo in ciabatte con la MS in bocca che si pulisce le mani unte di grasso sul culo della tuta blu  ;D ;D ;D ........ pensate che il povero Meoni a tutte le Dakar che ha corso si è sempre portato appresso il fido meccanico appunto in infradito con cui aveva sviluppato la moto e adattata alla sua guida  :P :P