Qualcuno di voi monta un kit dynojet sulla sua xr650 o lo ha montato su un'altra moto?
Ho letto sul sito che consente un'incremento prestazionale e addolcisce l'erogazione (troppo bello per essere vero secondo me).
Nel kit se non sbaglio sono presenti i getti, il polverizzatore e lo spillo.
Volevo sapere il vostro parere su questi kit (magari quello del super-tecnico stefano..) anche se penso che se la carburazione della moto è perfetta non si possa migliorare ulteriormente.
C'è da dire poi che in base alla configurazione di ogni singola moto (scarico aperto, aspirazione etc..) la carburazione varia notevolmente quindi non penso che con i soli getti presenti nel kit si possa ottenere la carburazione ottimale..Cmq sentiamo cosa ne pensate voi.
ti sei praticamente risposto da solo..
investila un po di eurini in 4 o 5 getti e ottieni risultati ALMENO uguali.. (se non meglio!!)
e sicurmanete spenderai meno..
tanto nel kit ci sono solo getti e forse lo spillo.. niente di più..
considera che lo spillo dell'XR650 nella versione europea è lo stesso del kit HRC ..
attenzione a non prendere il kit per l'XR USA (che è più tappata dalla nostra)
la tua moto ha già i getti per la versione "unkorked"
è vero!!
era già uscito questo discorso..
mi sembra che il kit dyno per XR europea non esista nemmeno! ..
a qualcuno era successo.. lo aveva preso dall'america perchè qui non importato..
e poi si era scoperto l'inghippo...
insomma non vale la pena..
Il problema che voglio eliminare è lo scalino in prima apertura, con i collettori arrow mi sembra leggermente migliorato e pensavo di migliorare ulteriormente con un kit di carburazione (o ricarburando la moto).
Web tu che monti lo scarico mi puoi dire se vale la pena montarne uno?faccio un utilizzo enduro e sm della mia xr..
a parità di alimentazione (filtro aperto e carburatore edelbrock con collettori arrow) la differenza tra terminale originale con fondello aperto e Yoshimura si sente eccome...
con la Yoshimura ha molta più prontezza e molto più allungo... ma fa discretamente più casino...
Ciao
Se non vuoi lo scalino devi cambiare carburatore, purtroppo.
Lorexxx
Posso chiederti quanto hai pagato la scarico??
Volevo spendere poco perchè l'idea di rovinare un akrapovic in titanio facendo off mi spaventa un po' (contando che sono alla prima esperienza in fuoristrada).
Secondo te uno scarico vale l'altro o ci sono delle marche da preferire (oltre alla nota akrapovic..)?purtroppo in giro non si trova nessuna prova di scarichi per xr 650 (a parte quella sul sito arrow che considero un po' troppo ottimistica)
Lorexx pensa che avevo un xr600 '89 afflitto da questo problema e con il 650 speravo di non ritrovarlo..e invece un minimo c'è (anche se è niente rispetto a quello del 600)
Citazione di: matteoxr il Novembre 28, 2005, 17:32:57 PM
Posso chiederti quanto hai pagato la scarico??
Volevo spendere poco perchè l'idea di rovinare un akrapovic in titanio facendo off mi spaventa un po' (contando che sono alla prima esperienza in fuoristrada).
Secondo te uno scarico vale l'altro o ci sono delle marche da preferire (oltre alla nota akrapovic..)?purtroppo in giro non si trova nessuna prova di scarichi per xr 650 (a parte quella sul sito arrow che considero un po' troppo ottimistica)
a me l'akrapovich non piace, troppo lungo per i miei gusti..
per quanto riguarda il mio scarico trovi una recensione completa dell'area recensioni.. appunto.. ;)
per quanto riguarda prestazioni e prezzo non ti so consigliare...
l'unica è farsi fare un preventivo...
trovi una serie di link a tema nella sezione links...
anche a me l'akrapovic non entusiasma, è troppo orizzontale secondo me, però a livello prestazionale secondo molti è il top.
Ciao
Io ho un LeoVince, non è male sia di estetica che prestazioni e non costa molto (circa 350). Sullo scalino, dalla disperazione ho cambiato il carb sia sul 600 (carb. Dominator) che sul 650 (Edelbrock). Le Honda XR grandi moto, ma sui carburatori ci sarebbe veramente da discuterne.
Lorexxx
Hai montato l'edelbrock o l'fcr?
Sinceramente non mi va di spendere almeno 500 euro per un carburatore, mi sembrano un po' troppi..
Cmq ho guardato sul sito della dynojet in cosa consiste il kit stage 2. Come avevate ipotizzato è solo il kit per rimetterla a piena potenza, guardate le curve al banco.. http://www.dynojet.com/pdf/1149.001.pdf
sia io che Lorexx abbiamo scritto di avere l'Edelbrock
ops non avevo letto bene il messaggio di lorexx