XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Webbo il Novembre 28, 2005, 15:44:22 PM

Titolo: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: Webbo il Novembre 28, 2005, 15:44:22 PM
Riporto da motoblog.it

http://www.motoblog.it/post/1052/2006-o-spendi-o-vai-a-piedi

Citazione
Quello che verrà sarà l'anno zero per molti comuni italiani, in merito alla circolazione stradale.
Tutti i veicoli con omologazione Euro 0, non potranno più circolare, per esempio, in ben 23 comuni toscani, compreso il capoluogo Firenze, che siano essi autocarri, veicoli di interesse storico, moto&motorini, ecc.,ecc...
Ma quali sono questi famigerati veicoli Euro 0? Semplice: tutti i veicoli immatricolati prima del 1993, che tradotto in termini semplici, semplici, sifignica tutti quei veicoli che ancora circolano perché il loro proprietari non si possono permettere di cambiarli, come, e soprattutto, ciclomotori e motocicli.
Circa l'effettiva utilità di questo genere di blocchi si discute ogni volta che se ne presenta l'occasione, ma riassumendo, basta sapere che nessuno di quelli che hanno voce in capitolo (quelli che analizzano e studiano il problema..) da Legambiente, all'ACI ritiene i provvedimenti di reale utilità e allora perché dal 2006 in Toscana, ma anche in altre regioni, non si potrà più circolare con una Vespa dell'84, ne con una FJ del '91? Facile, per far vendere nuove moto e motorini e far speculare le finanziarie, il tutto sulla pelle dei poveracci, quelli che non hanno potuto sin'ora comprare una moto nuova e che per farlo, dovranno indebitarsi.


Intendiamoci, intervenire per migliorare le condizioni dell'ambiente è giusto e sacrosanto, ma farlo in modo così demagogico e cieco (e soprattutto, per mascherare le reali finalità di incentivazione al consumo...) è vergognoso perché basta porsi una semplice domanda, per capire quanto sia deficitario il provvedimento che entrerà in vigore con il 1° gennaio 2006: secondo voi, inquina di più un Ciao vecchio e trasandato, ma agile, o un moderno SUV da 5.000 cc, imbottigliato nel traffico?
La risposta è che inquina di più, e molto, il SUV, ma anche una Smart, solo che i loro veleni puzzano (e quindi si notano) meno.
Inoltre, i veicoli antecedenti al 1993 che ancora circolano sono davvero pochini, perché la maggior parte sono già stati demoliti a causa di qualche acciacco il cui costo ne sconsigliava la riparazione.
Vittime del provvedimento saranno quindi oltre ai poveri (come me), anche quelli che (come me...), scelgono un mezzo per passione, perché d'epoca, perché fuori dalle leggi consumistiche e anche perché con questi veicoli non si corrono rischi di furti, te ne puoi fregare dei vandali e, di conseguenza, spendi meno di assicurazione e manutenzione.
Come il vespone PX 125 che mi porta in giro alla grandissima, o la CB 500 Four che mi diverte un casino la domenica o l'Husqvarna del '92 che mi fa godere sulle carraie, tutta roba che devo buttare via e in fretta, perché per portarla alla demolizione (e vai che si ripaga...) dal 1° gennaio 2006, mi toccherà pure pagare un carro attrezzi.
E pensare che proprio quelli che hanno più a cuore il destino dell'ambiente, continuano a indicare la via con invettive che regolarmente le amministrazioni pubbliche non ascoltano: Legambiente per esempio, fa notare che se proprio si vuole vietare la circolazione ai mezzi inquinanti, basterebbe farlo nei confronti dei veicoli che inquinano di più e cioè quei furgoni e camion vecchi e malandati (avete presente, per esempio, i camion dei traslochi?) che circolano molto di più di Ciao e Vespe per poveracci e di moto d'epoca per appassionati; questi veicoli, oltretutto vengono impiegati per produrre reddito, cosa che renderebbe molto più ragionevole e giusta l'applicazione di provvedimenti come il blocco per inquinamento.


Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: MartY il Novembre 28, 2005, 15:56:40 PM
Mihh... c'è sempre qualche brutta notizia!!!  >:(
MY
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: RAZZO il Novembre 28, 2005, 15:59:38 PM
 :cappio: :cappio:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: Mura il Novembre 28, 2005, 16:09:03 PM
 :ahh: :ahh: :ahh:
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: antarctica il Novembre 28, 2005, 17:00:55 PM
La situazione è tutt'altro che rosea ma da quello che leggo (forse non sono aggiornato?) potrebbe dare un po' di speranza rispetto a ciò che è riportato da motoblog.


Questo è un estratto dell'Avviso alla Cittadinanza fatto dal Comune di Firenze :

------------------------------------------------------------------
........ bla bla bla.......

SI RICORDA CHE
In base all’Accordo di Programma siglato con la Regione Toscana in data 10 ottobre 2003, dal 1° gennaio 2006, dal lunedì alla domenica dalle ore 00.00 alle ore 24.00, è previsto il divieto definitivo di circolazione per le seguenti tipologie di veicoli (cosiddetti "EURO 0"):

PROVVEDIMENTI DI LIMITAZIONE AL TRAFFICO ATTUALMENTE IN VIGORE

Per gli Euro 0 è in vigore per tutto il 2005 il provvedimento di limitazione del traffico regolamentato dalle ordinanze n. 2004/01049 del 13/12/2004 e n. 2005/00040 del 20/01/2005 che prevede nei giorni di MARTEDI, MERCOLEDI e GIOVEDI, orario 8.00-19.00 il divieto di circolazione a:

autovetture  bla bla bla
ciclomotori a 2, 3 ruote non omologati in conformità alla direttiva 97/24/CE;
autoveicoli a benzina e diesel trasporto merci bla bla

TERRITORIO INTERESSATO DAI DIVIETI
Il divieto di circolazione vale nel centro abitato di Firenze e del Galluzzo: sono normalmente aperti alla circolazione veicolare alcuni itinerari interni alla zona soggetta a divieto indicati nell’ordinanza.


VEICOLI NON SOGGETTI A PROVVEDIMENTI
I provvedimenti NON RIGUARDANO:

-i motocicli (cilindrata superiore ai 50cc);
- i veicoli trasporto merci bla bla

VEICOLI ESENTATI

bla bla bla....
--------------------------------------------------------

Se così è, per Firenze AD OGGI IL DIVIETO E' INTESO PER:

1) il SOLO CENTRO cittadino (+Galluzzo) e non l'intero territorio comunale
2) i SOLI ciclomotori fino a 50cc

mi auguro che gli altri 22 Comuni, di cui non conosco il nome, agiscano al massimo su questa falsariga anche per il 2006 escludendo cioè moto e territorio extra-urbano.........

(Masso, Vittorio67,  ne sanno certamente di più...)

Tempi duri.... :-\
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: ManuHellas il Novembre 28, 2005, 18:18:55 PM
Pocccca missseria!!!spero veramente che anche a verona inseriscano la clausola per i motocicli che ha citato antarctica...altrimenti il mio buon vecchio husky lo devo mandare in pensione....gia quel povero mezzo è in cassa integrazione...in più se ci si mette anche una sfiga come questa...mi sa che si spara un cuscinetto di banco dritto dritto nel cuore del pistone.
No piccolo Husky..non lo fare!!!!!vedrai che un giorno il tuo paparino ti fara fare delle cellerate che nemmeno da bimbo facevi.....e si sa che non ha certo bisogno del Viagra...
Scusate l'O.T. ma a quelle due ruote li gli voglio troppo bene!è stata la mia prima moto!
ManuHellas
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: Stefano80 il Novembre 28, 2005, 19:03:46 PM
a genova il divieto è solo per i due tempi (ciclomotori e motocicli) e solo nel centro cittadino..
(anche se la zona "centro" è abbastanza estesa


comunque io continuerò ad andare a lavoro con il mio TT nuovo nuovo..
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: masso il Novembre 28, 2005, 19:48:08 PM
A Firenze ormai da anni, in inverno, si vive in uno stato di "banditaggio", al grido di "O la va, o la spacca" (anzi, per dirla alla fiorentina: "A me m'hanno rotto i co##ioni!! M'importa 'na s##a, vo' lo stesso!"): questo è dovuto alle norme assurde (sopracitate) e alle modifiche repentine (senza contare le varie targhe alterne che subentrano, condite da ZTL, porte elettroniche, telecamere e chi più ne ha più ne metta) che esse subiscono!
Siamo arrivati a dei livelli in cui è impossibile starci dietro (a meno che uno non lo faccia di lavoro ei dedichi le canoniche 8 ore giornaliere alla questione) e spesso, molto spesso, chi dovrebbe far luce sulla questione, finisce con infittire ancora di più il ginepraio.

Purtroppo il divieto riguarda l'intero territorio comunale e limitrofe (centro abitato)...per quanto riguarda il centro cittadino c'è ormai il coprifuoco da qualche decennio, 365 giorni l'anno, 24 ore su 24!  :-\
Per adesso i blocchi riguardano solo i 50cc (e le auto decrepite), da gennaio si estenderà a tutti gli euro 0, 7 giorni la settimana!!! (esclusi i veicoli iscritti a registri storici)

Tra le altre cose questa nuova ordinanza (da gennaio) prevede il blocco nei giorni di martedì, giovedì e venerdì perfino dei ciclomotori EURO1 2T. Vi rendete conto?!?!? Un motorino di 2/3 anni fa!! E poi che senso ha bloccare un ciclomotore e non un motociclo, a parità di normativa e tipo di motore?!?!!? A questo punto possiamo dire che conviene truccare i motorini per poter circolare!
L'anno scorso stesso discorso, se hai un 50cc vai a piedi, se hai un 51cc puoi andare tranquillamente.

Poi entreranno in vigore le targhe alterne 2 (o 3) giorni la settimana, l'anno scorso erano esentate solo le vetture EURO4!!!, nel 2006 sicuramente nemmeno più quelle!

E' così che (non) si vive a Firenze in inverno

masso  ;)
(uno di quelli che dicono: "A me m'hanno rotto i co##ioni! M'importa 'na s##a, vo' lo stesso!")
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: antarctica il Novembre 28, 2005, 20:05:04 PM
Allora ero stato davvero un po' troppo ottimista... :-\

No ! 60 km più a sud di Firenze, per ora non se ne sente parlare...si vede che il Comune di Siena non ha aderito (ancora) a questo accordo voluto dalla Regione Toscana.

A Siena tira un'altra aria.... e non parlo solo del diverso inquinamento ma...  anche delle
elezioni del nuovo Sindaco che ci saranno verso giugno prossimo....

I Vigili fanno multe solo nei casi....disperati.
Tutto sembra tranquillo.  :-[ .. chissà come mai    ;D
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: Noisemaker il Novembre 28, 2005, 21:38:34 PM
Ma si sono rincogli@@@ti???  Io penso di sì... spero solo che siano solo voci e nulla di + altrimenti.............  CI ARRABBIAMO :hmmm: :hmmm: :brucio: :brucio:



:mietitore:
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: Campolone il Novembre 28, 2005, 22:09:35 PM
Caro Noise c'è poco da arrabbiarsi, Torino sta mesa peggio di Firenze, lo sai vero che nella ztl con le nostre motorette non si può andare vero (Forse tu si col 650 :angry2:)?
Riporto parte dell'ordinanza n5247/04 del comune di Torino:

nella ZTL Ambientale
dal 10 gennaio 2005 nei giorni dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi infrasettimanali...è istituito il divieto di circolazione...la fermata e la sosta...per veicoli non ecologici...s'intendono quelli che non rientrano nelle sottoindicate categorie:...6)motocicli e ciclomotori di tipo omologato ai sensi della direttiva 97/24/CE e successive.

Per chi vuole leggere tutto: http://www.comune.torino.it/ordinanz/2004/200405247.html

Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: Onelli il Novembre 28, 2005, 23:43:51 PM
Citazione di: Stefano80 il Novembre 28, 2005, 19:03:46 PM
a genova il divieto è solo per i due tempi (ciclomotori e motocicli) e solo nel centro cittadino..

...e per le macchine non catalizzate...   :angry2: :angry2: :angry2:

Dalle 8 alle 19; così non posso usare la 500 d'epoca neanche per portarla dal meccanico, ma posso usare la 323gtx euro1 che fa 8 km con 1 litro...  >:(
Chissà quale delle due inquina di più...

Vabbè, lasciamo perdere.   :(  :(

Ciao.
Matteo
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: gianpivr il Novembre 29, 2005, 07:23:05 AM
Guarda che sono in corso gli "abbuoni" per le macchine storiche... la 500 è stata la prima e se ne sbatte dei divieti. Ho appena cassonettato tutti i vecchi numeri che avevo de "La manovella" altrimenti uppavo l' articolo; prova ad informarti meglio presso un club di auto storiche a te vicino
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: Onelli il Novembre 29, 2005, 10:37:58 AM
Magari il comune qui fosse così intelligente... Ho letto direttamente l'ordinanza, non c'è nessuna menzione di veicoli d'epoca.  :-\
Ma prima o poi farò che me ne frego...

Ciao.
Matteo
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: Webbo il Dicembre 06, 2005, 12:01:18 PM
riporto sempre da motoblog

CitazioneCome sempre, quando c'è di mezzo la burocrazia, quando a dover comunicare sono gli Enti Pubblici, non si capisce più niente.
Il problema, però, è che all'entrata in vigore del provvedimento che blocca la circolazione di automobili e ciclomotori immatricolati prima del 1993, mancano solo una ventina di giorni.
L'unica cosa chiara e molto sorprendente è che il blocco riguardo ai veicoli a 2 ruote, si applicherà solo ai cicolomotori di 50 cc a 2 tempi (ma prima del 1993 i 4 tempi circolanti in Italia si contavano sulla punta delle dita di qualche mano...); come dire, proprio quelli che per logica sono ancora utilizzati per necessità, da chi non può permettersi un nuovo ciclomotore, o meglio: non vuole, o non è in grado di spendere per comprarne uno e non vuole, o non può spendere per assicurarlo contro furto e atti vandalici, visto che i cinquantini nuovi sono tra i beni più soggetti a tali reati.

Cercando su Internet informazioni al riguardo, si incappa in una serie di disordini cronologici, che non fanno davvero capire nulla:
cominciamo dal 24 novembre, dove su Eco delle città, appare un comunicato, ripreso da Toscana TV , che annuncia il provvedimento; poi, il 25 novembre, è sempre Eco delle città a pubblicare le spiegazioni dell'assessore del Comune di Firenze Del Lungo; sempre il 25, vengono specificati i veicoli soggetti a blocco, da cui incomprensibilmente sono esentati i motocicli targati (anche se vecchi come gli altri) e, soprattutto, i camion pesanti (proprio gli stessi che come si è calcolato, inquinano ognuno per almeno una ventina di automobili non catalizzate).
Infine, il 30 novembre sul sito del Comune di Firenze appare un comunicato stampa nel quale l'assessore Bianchi, pone un'interrogazione al Sindaco, con l'intento di rimettere tutto in discussione.
Morale della favola: il 1° gennaio 2006 qualcuno rimarrà a piedi e certamente apparterrà alle classi meno abbienti, anche se (per quanto riguarda le automobili) il Comune di Firenze dice che c'è ancora tempo per convertirle a gas metano, o gpl, usufruendo degli incentivi comunali e spendendo quindi solamente circa 300 €.
Peccato che in un comunicato del 18 novembre lo stesso Comune di firenze, annunciasse che i contribuiti per le trasformazioni a gas, SONO FINITI...

Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: masso il Dicembre 06, 2005, 12:37:51 PM
CitazionePeccato che in un comunicato del 18 novembre lo stesso Comune di firenze, annunciasse che i contribuiti per le trasformazioni a gas, SONO FINITI...

Aggiungo: Idem per gli incentivi per l'acquisto di un motorino nuovo dando indietro quello vecchio.
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: antarctica il Settembre 20, 2006, 16:10:04 PM
Riporto in vita questo topic perchè leggo una notizia interessante per tutti. Voglio sperare che gli Amministratori Regionali, a partire dalla Lombardia, ne tengano conto.
In questa regione infatti c'è la proposta di Legge 0170 che, (udite udite!) quale provvedimento di urgenza per contenere l'inquinamento, vorrebbe togliere dalla circolazione tutti i motoveicoli per-Euro 0 considerati per l'appunto altamente inquinanti.

Ebbene l'ARPA (Agenzia Regionale per l'Ambiente) non solo mette in dubbio il criterio di "priorità" della Regione (se si vuol ridurre l'inquinamento c'è ben altro da cui partire.... :hmmm:) ma NE CONTRADDICE IL SENSO VISTO CHE DA UN'ANALISI SCIENTIFICA CONDOTTA SUL CAMPO EMERGE CHE UNA MOTO EURO ZERO INQUINA COME UN'AUTO EURO4 (Sì ! avete letto bene!)

Questi i dati di inquinamento PM10 riportati dall'ARPA in mg/km che vi riporto in modo crescente:

MOTOCICLI 4T EURO1               = 15

MOTOCICLI 4T EURO0               = 24
AUTOMOBILI EURO4                  = 24


AUTOMOBILI GASOLIO EURO4    = 46

CICLOMOTORI 2T EURO1           = 52

AUTOMOBILI GASOLIO EURO1    = 89

CAMION <3,5t GASOLIO EURO1  = 137
CAMION >3,5t GASOLIO EURO4  = 163

CICLOMOTORI 2T EURO0           = 227

Chiaro che se volessimo ottenere l'incidenza di ogni categoria sull'inquinamento globale dovremmo moltiplicare il dato per il numero dei veicoli circolante che appartengono alla stessa.... e così credo che la categoria motocicli (2T compresi) ne uscirebbe maggiormente incolpevole.....

In più, tengano conto questi Sigg.ri Amministratori, che ad ogni moto Euro 0 impossibilitata a circolare si sostituirà probabilmente un autoveicolo sicuramente più inquinante e soprattutto più ingombrante per la circolazione....

Non ci sono parole sulla competenza e la lungimiranza "illuminata" dei nostri governanti e come sempre....se ne trae quanto si facciano belli colpendo i più deboli..... :angry2:

Bravi davvero.



Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: Noisemaker il Settembre 20, 2006, 16:24:57 PM
L'altro giorno leggevo che nella città di Torino il divieto sarà da novembre 06 a marzo 07 e, riguardo i motocicli, saranno vietati solo i 2T immatricolati da + di dieci anni, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.30...
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: Mura il Settembre 20, 2006, 16:26:45 PM
incredibile ..alcuni dati sono allucinanti e fanno pensare sul serio... :o

oltre ala gia citata equivalenza dal punto di vista delle polveri emsse tra un E0 (2 ruote) ed un E4 (4 ruote), cio che piu mi ha colpito è l incidenza (in inquinanti emessi, in tal caso sempre polveri sottili) dal punto di vista dell inquinamento, dei cclomotori 2T E0: 227 mg/km, una Vespa come la mia, cioe, inquina come quasi 9,5 XR €0, e come circa 5 auto diesel €4... :leggi: :aahh:
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: FritZ il Settembre 20, 2006, 16:45:51 PM
Ma i controlli periodici (bollino blu) che ci stanno a fare? dovrebbero pensare a dargli un valore di prevenzione piuttosto che come solito balzello ipocrita come è attualmente, solo x far cassa ai comuni! Ci sono certi euro 0 che inquinano meno di certi euro 4 con + km. all'attivo (perlomeno x le famigerate PMx). :hmmm:
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: edivad il Settembre 20, 2006, 17:55:39 PM
scusate la domanda  forse un po ot

ma la normativa 97/24/CE  da quale anno dovrebbe comparire sul libretto del xr?

sulla mia xr del 97 non c'è nulla.... :-[
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: picchio277 il Settembre 20, 2006, 19:58:49 PM
Nel 97 infatti ancora non era euro1, come la mia purtroppo... :-\ Non so poi cosa sia cambiato nell'xr per diventare euro1 :-[

Comunque appare evidente come questi provvedimenti vengano pensati coi piedi (per non essere volgari...), questo studio è la prova ulteriore. :(
Speriamo di poter continuare a usare almeno le biciclette euro 0.
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: antarctica il Febbraio 23, 2007, 09:27:36 AM
Nuovo capitolo sulla questione EURO ZERO e relative LIMITAZIONI.

Ebbene leggo oggi che il TAR della Toscana ha dato ragione ad un gruppo di automobilisti fiorentini che avevano fatto ricorso nei riguardi dell'ordinanza comunale sull'ormai noto divieto di circolazione per mezzi, appunto, EURO 0.

Ebbene il TAR ha concluso più o meno così.
Essendo l'incisività  della categoria euro zero nei confronti dell'inquinamento urbano certamente inferiore all'incisività delle altre categorie è illogico impedirne la circolazione. Le ordinanze comunali in questa materia, aggiunge il TAR, dovranno riportare in futuro maggiori dettagli  ??? e spiegazioni.  ???

Di fatto, e questo lo penso io  :hmmm:, la limitazione viene vista dal Tribunale Amministrativo toscano come uno strumento ingiusto e discriminatorio nei confronti delle classi sociali economicamente disagiate: pensionati, neopatentati, emigrati, ecc...
(Evito volutamente ogni commento per non sconfinare in politica. Ognuno la veda pure come vuole.)

Indubbiamente è una sentenza che, al di là del clamore, farà giurispudenza essendo destinata a fare da testa di ponte per altre iniziative del genere.

Tenetene conto.
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: picchio277 il Febbraio 23, 2007, 09:35:27 AM
Finalmente una buona notizia! :)
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: threeple il Febbraio 23, 2007, 10:29:10 AM
Citazione di: edivad il Settembre 20, 2006, 17:55:39 PM
...
ma la normativa 97/24/CE  da quale anno dovrebbe comparire sul libretto del xr?
...

Sulle carte di circolazione dei miei motocicli dal '99, compreso, in poi compare la dicitura "rispetta la dir. 97/24/CE" ovvero "(V.9) 97/24 CE", che in soldoni significa EURO1. Sul motociclo del '90 invece non c'è scritto nulla...  :hmmm:

:-X
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: Barte il Febbraio 23, 2007, 10:42:19 AM
Io ho la soluzione:
JEEP RENEGADE 5.0 V8 rigorosamente iscritto ASI  :metal:


A parte gli OT, la cosa è alquanto sconcertante...
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: gianca charly il Febbraio 23, 2007, 11:08:27 AM
allora nessuna xr 600 e euro 1 neanche il 98 vero?
gianca charly
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: Webbo il Febbraio 23, 2007, 11:15:21 AM
no

Citazione di: gianca charly il Febbraio 23, 2007, 11:08:27 AM
allora nessuna xr 600 e euro 1 neanche il 98 vero?
gianca charly
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: ruye il Febbraio 23, 2007, 13:38:03 PM
se c'e qualche scritta nel libretto controllate cosi'
da risolvere sto problema di tutti....


euro 1  direttiva 97/24/ce cap 5
           direttiva 97/24/ce cap 5e cap 9

euro 2 direttiva 2003/77/ce rif 2002/51/ce fase a e 97/24/ce cap 9
          direttiva 97/24/ce capv/fase2 e cap Ix
          diretiva 2002/51/ce  fase a e direttiva97/24/ce cap 9

euro 3 direttiva 2003/77/ce rif 2002/51/ce fase b e 97/24/ce cap 9
          direttiva 2002/51/ce fasee b e  direttiva97/24/ce cap 9



ruye ;) ;) ;)
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: antarctica il Febbraio 24, 2007, 10:10:23 AM
Riprendo l'argomento sulla questione dell'inquinamento con qualche curiosità
che qualcuno di voi forse potrebbe trovare interessante.

Stando ai dati ufficiali di fonte ministeriale (CSST- Centro Studi Sistemi di Trasporto) un bel grafico  fa notare la composizione delle cause di inquinamento da PM10.

Ebbene:

- 29% trasporto su strada
- 25% le emissioni industriali
- 15% altre forme di trasporto (aerei, navi)
- 11% gli impianti di riscaldamento
- 10% i processi produttivi
- 10% i processi naturali (incendi, ceneri vulcaniche, ecc)

Nel 29 di questa torta,  ciclomotori (e motocicli) pesano 3  :) mentre le autovetture contribuiscono in misura media di 12 (20 in città).

Il resto (14), ciò che quindi rappresenta il fattore più importante al PM10, è portato dal traffico commerciale pesante e leggero vale a dire: bus, camion,
furgoni.

L'osservazione sopra è una media su base annua e c'è da dire che essendo gli impianti di riscaldamento accesi solo per una parte, il loro contributo "inquinatorio" varia di molto da stagione a stagione.

Guardando le maggiori città vengono fuori cose ancora più curiose.
Ad esempio, sempre in percentuali medie annue, l'inquinamento in PM10 è dovuto:

a MILANO
- 62% trasporto su strada
- 36% impianti di riscaldamento  ??? (sempre su base media annua)
- 2% trasporto aereo

a ROMA
- 77% trasporto su strada
- 17% impianti di riscaldamento
-  4% trasporto aereo
-  2% rifiuti

a TORINO
- 64% trasporto su strada
- 31% impianti riscaldamento  ???
-  2% trasporto aereo
-  3% rifiuti

a BOLOGNA
- 60% trasporto su strada
- 34% impianti riscaldamento  ???
-  5% trasporto aereo
-  1% rifiuti

a GENOVA
- 38% trasporto su strada  :)
- 11% impianti riscaldamento
- 19% trasporto marittimo e aereo  ???
- 30% industria  ???

Morale di tutto questo è che gli Amministratori continuano a fare ecologia di facciata individuando nelle auto-moto il capro espiatorio per dimostrare che combattono l'inquinamento.
Altri dati dimostrano, tra l'altro,  quanto siano inutili i provvedimenti di circolazione a targhe alterne e i blocchi temporanei del traffico.

Sono i soliti espedienti per dimostrare che si sanno risolvere i problemi senza investire  i soldi (anche se ne occorrerebbero molti  :( per la verità!) in interventi strutturali ed in progetti seri.
Quando mai !
Titolo: euro 0 : abbattetele a vista dentro i confini lombardi....
Inserito da: rickyx il Febbraio 24, 2007, 12:26:19 PM
bravi, ce l'hanno fatta... e' passata la legge che obbliga i suddetti veicoli a circolare solo il sabato e la domenica, e da luglio saranno fuorilegge... avremo finalmente un ambiente piu' pulito, potremo respirare a pieni polmoni in tutta la lombardia senza piu' temere il cancro, si risollevera' positivamente l'economia, tutti i lombardi vivranno finalmente un'era florida che assurgera' agli onori della storia d'italia nei secoli a venire... non continuo se no fra 5 minuti ho la digos a casa... chiedo gentilmente ai sigg. moderatori di esprimere con una parola il concetto, e se lo riterranno opportuno di censurarla senza remore....                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     P  O  R  C  I

Edit di antarctica: data l'affinità del tema...l'ho spostato quì  
Titolo: Re: euro 0 : abbattetele a vista dentro i confini lombardi....
Inserito da: rickyx il Febbraio 24, 2007, 12:28:32 PM
ehhmmm.... PORCI delle domande a questo punto e' doveroso...
Titolo: Re: euro 0 : abbattetele a vista dentro i confini lombardi....
Inserito da: edivad il Febbraio 24, 2007, 16:05:32 PM
Citazione di: rickyx il Febbraio 24, 2007, 12:26:19 PM
bravi, ce l'hanno fatta... e' passata la legge che obbliga i suddetti veicoli a circolare solo il sabato e la domenica, e da luglio saranno fuorilegge... avremo finalmente un ambiente piu' pulito, potremo respirare a pieni polmoni in tutta la lombardia senza piu' temere il cancro, si risollevera' positivamente l'economia, tutti i lombardi vivranno finalmente un'era florida che assurgera' agli onori della storia d'italia nei secoli a venire... non continuo se no fra 5 minuti ho la digos a casa... chiedo gentilmente ai sigg. moderatori di esprimere con una parola il concetto, e se lo riterranno opportuno di censurarla senza remore....                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     P  O  R  C  I

Edit di antarctica: data l'affinità del tema...l'ho spostato quì  

potresti mettere il link della legge ?
da luglio saranno fuori legge cosa vuol dire ? che non posso + circolare in nessun modo? e se mi beccano in giro cosa fanno?
quindi la mia xr 250 del 96 è da buttare?
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: ruye il Febbraio 24, 2007, 16:57:35 PM
LA USI SOLO SU QUALCHE PISTA PRIVATA.....

COMPLIMENTI A QUELLI CHE HANNO PAGATO ANCHE IL BOLLO
MAGGIRATO

RUYE
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: edivad il Febbraio 24, 2007, 17:06:10 PM
http://www.consiglio.regione.lombardia.it/wai/rlweb/dettaglio.php?cid=514

allora facciamo un pò di chiarezza.
La legge prevede che a partire dal 1° luglio 2007 sia limitata la circolazione ai veicoli pre EURO 1 a più di otto posti; i veicoli non omologati pre EURO 1 subiranno limitazioni alla circolazione dal 1° ottobre dello stesso anno e dal 1° ottobre 2008 avranno difficoltà a circolare anche i veicoli EURO 1 alimentati a gasolio Inoltre l'Aula ha recepito emendamenti che escludono dalle limitazioni alla circolazione, in caso di inquinamento dell'aria, i trattori agricoli e le moto e i ciclomotori a quattro tempi cosiddetti Euro 0 o pre Euro 1, riservando però la conferma o l'esclusione con un provvedimento annuale della Giunta, che sarà ogni volta sottoposto all'approvazione del Consiglio.

quindi non dovrò buttare l'xr.... :banana:
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: Bracco il Febbraio 25, 2007, 12:26:19 PM
Citazione di: edivad il Febbraio 24, 2007, 17:06:10 PM
http://www.consiglio.regione.lombardia.it/wai/rlweb/dettaglio.php?cid=514

allora facciamo un pò di chiarezza.
La legge prevede che a partire dal 1° luglio 2007 sia limitata la circolazione ai veicoli pre EURO 1 a più di otto posti; i veicoli non omologati pre EURO 1 subiranno limitazioni alla circolazione dal 1° ottobre dello stesso anno e dal 1° ottobre 2008 avranno difficoltà a circolare anche i veicoli EURO 1 alimentati a gasolio Inoltre l'Aula ha recepito emendamenti che escludono dalle limitazioni alla circolazione, in caso di inquinamento dell'aria, i trattori agricoli e le moto e i ciclomotori a quattro tempi cosiddetti Euro 0 o pre Euro 1, riservando però la conferma o l'esclusione con un provvedimento annuale della Giunta, che sarà ogni volta sottoposto all'approvazione del Consiglio.

quindi non dovrò buttare l'xr.... :banana:

Poteva andar peggio.

Alla fine nuoce solo a quelle poche persone che hanno ancora la moto o il ciclomotore 2T.

Molti di questi poi non  sono di fatto utilizzati, ma vengono tenuti religiosamente in una teca nel box.

Salut
Titolo: Re: i veicoli euro 0 dal 2006...
Inserito da: picchio277 il Febbraio 25, 2007, 12:43:23 PM
Citazione di: Bracco il Febbraio 25, 2007, 12:26:19 PM

Alla fine nuoce solo a quelle poche persone che hanno ancora la moto o il ciclomotore 2T.

Molti di questi poi non  sono di fatto utilizzati, ma vengono tenuti religiosamente in una teca nel box.

Salut

Tanto per capire quanto questa limitazione sia utile a diminuire l'inquinamento...