XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: bizio99 il Novembre 29, 2005, 22:13:27 PM

Titolo: Disco anteriore
Inserito da: bizio99 il Novembre 29, 2005, 22:13:27 PM
Salve ho un grosso dubbio..... é possibile ke il disco anteriore,.. la parte+ esterna dove appunto dovrebbero pigiare le pastikke sia mobile...?
Mi potete rispondere per favore ?
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: bizio99 il Novembre 29, 2005, 22:17:26 PM
Mi spiego meglio...ho acquistato un XR 650SM ma poi (porca troia) mi sono accorto ke il disco anteriore faceva uno strano rumore...pensavo ci fosse un sassolino nella pinza invece no, il disco..la sua parte + esterna si muove..ora vorrei capire se é proprio un difetto del disco ke le XR hanno..oppure non so...sapete aiutarmi ?
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: Noisemaker il Novembre 29, 2005, 22:32:40 PM
E' tutto normale s'as chama "flottante"...


;)
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: bizio99 il Novembre 29, 2005, 22:41:42 PM
quindi il rumore ke fa é  tutto normale ? ::)
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: Webbo il Novembre 29, 2005, 22:43:58 PM
no, il rumore non è normale, ma è cmq normale che il disco si muova leggermente sui nottolini
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: bizio99 il Novembre 29, 2005, 23:03:10 PM
mmmm bo forse si é un po ossidato il disco e ho bisogno di 3 4 frenate ?!...faccio questa ipotesi perké l ho portata a casa con il carrello dopo un tragitto di 130km con pioggia battente..cmq é solo un ipotesi..! :(
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: Ralf il Novembre 30, 2005, 00:26:40 AM
Scusa fai due frenate, solleva la ruota anteriore, falla girare e guarda come si comporta......poi, occhio che il disco non sia caldo, controlla con le dita se non sia rigato, scavato o addirittura storto.

Ralf

PS: Guarda che non abbia delle cricche, anche se questo mi sembra essere piu' un problema degli XR600 con disco originale.
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: Pablo il Novembre 30, 2005, 01:44:56 AM
Ma poi scusa... che rumore fa? In frenata?
Oppure mentre guidi senza toccare il freno anteriore...

Spiega meglio il tipo di rumore... vedrai che qualcuno sicuramente ti potrà aiutare!!!

Pablo
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: RAZZO il Novembre 30, 2005, 08:49:26 AM
Tutto nella norma ... o quasi ... il disco del BRP è flottante quindi "libero" di muoversi rispetto al suo mozzetto.
Per il rumore ... non so ... non è che hai le pastiglie alla frutta o vetrificate ??

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: antarctica il Novembre 30, 2005, 09:46:59 AM
Citazione di: bizio99 il Novembre 29, 2005, 23:03:10 PM
mmmm bo forse si é un po ossidato il disco e ho bisogno di 3 4 frenate ?!...

Come accennato, il disco anteriore XR SM, o meglio la pista frenante è montata in modo mobile su un "cestello" (parte nera che fa da supporto interno imbullonata al mozzo-ruota).

E' appunto flottante in modo da auto-registrarsi nella frenata in funzione di diversi fattori  che, nel tempo, alterano le condizioni ottimali di accoppiamento tra pista frenante e pasticche e in particolare la loro complanarità.
Quella dei dischi "flottanti" rappresenta una scuola di pensiero molto in voga in ambiente racing ma come sempre non è immune da svantaggi nell'uso standard. Non mi dilungo in chiacchere OT...

Tornando a noi, come noterai, il disco è accoppiato al cestello da una serie di nottolini in lega (credo ergal) che all'origine devono far "giocare" la superficie del disco entro la tolleranza stabilita. E' appunto questo "gioco" a far suonare il disco nel primo istante della frenata. Il suono è leggero ma distinto. E' simile ad una sorta "grandine" su una superficie metallica. (lo puoi sentire bene se freni in discesa a motore spento in un luogo tranquillo)
Fin quì siamo nella normalità.

Come mi è accaduto, può però succedere che i nottolini,  soggetti a sforzi intensi, tendano a lavorare male usurandosi e facendo andare l'accoppiamento disco-cestello oltre il limite di tolleranza.
Questo processo una volta iniziato progredisce sempre di più portando addirittura all'interferenza tra pinza e nottolini con assottigliamento (!!!!) della loro testa.
In questo caso il tipo di rumore è dello stesso genere solo più intenso (attenzione! si percepisce poco col motore in moto).
Nei casi peggiori si presenta anche quando parti da fermo fin quando il disco per la velocità non si stabilizza giroscopicamente. (20-30 km/h)

La prova più semplice è quella di controllare bene e di tanto in tanto il gruppo pinza-disco anteriore. Serraggio dinamometrico, ma non solo.
La ruota anteriore, una volta sollevata deve scorrere libera senza interferenze o impuntamenti.
La pinza non deve avere segni di usura e i famosi nottolini pure, devono essere esenti da segni anomali (lucidatura o... cricche).Applicando un po' di forza, a mano, sulla porzione di disco opposta alla pinza, il gioco trasversale deve essere apprezzabile ma non esagerato.

ciao








Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: bizio99 il Novembre 30, 2005, 10:48:00 AM
Ho capito...appunto in garage ho provato a far girare liberamente la ruote anteriore ma ogni tanto compare un suono mettalico ke non mi sembra normale e allo stesso tempo la ruota tende a frenare ..secondo me come dici tu il disco ha un gioco troppo evidente-esagerato andando ad interferire con la pinza.
Io penso ke allora il problema sia quello...ma é qualcosa di grave e dispendioso ?
Sta sera la porto dal mio meccanico per procedere al cambio olio filtro e una visita generale.. vediamo cosa mi dice....!
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: RAZZO il Novembre 30, 2005, 11:16:02 AM
Il problema è relativamente grave, nel senso che potresti accusare una frenata non uniforme e tendente ad allungare.
Il costo per un bel disco Braking Wave è di circa 180 euro.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: bizio99 il Novembre 30, 2005, 11:43:56 AM
si infatti la mia idea é di cambiarlo insieme alla pinza per un impianto Braking...però ecco voglio capire se il problema ke ora ho é risolvibile e se si qnt costa...se é poco lo riparo intanto altrimenti cambio direttamente!
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: Stefano80 il Novembre 30, 2005, 13:02:33 PM
se il rumore è di ferraglia e lo fa per esempio quando la sposti a spinta è normale.. lo fa anche da nuovo..

la pista frenante deve muoversi lateralmentew (destra sinistra) ma non avani - indietro (o se lo fa di pochissimo)

se il rumotre lo fa andando o frenando allora preoccupati.
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: RAZZO il Novembre 30, 2005, 13:22:30 PM
Se cambi solo i nottolini spendi più o meno una 50ina di euri :

http://www.xparts.net/Item.aspx?id=622

Corri però il rischio che dopo un pò di mesi sei punto a capo.  :-\

Tutto dipende da come usi la moto ... però personalmente se devo risolvere un problema preferisco farlo radicalmente !!

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: bizio99 il Novembre 30, 2005, 13:34:20 PM
Ciao Stefano, il disco si muove solo lateralmente...il problema è sorto qnd l ho trasportata a mano nel garage!
Come dici tu sentivo un rumore di ferraglia, la sensazione era come se il disco strusciasse con la pinza!
Ho provato a farci qlk giro..in pratica tutto sembra nella norma, nessun rumore di ferraglia..freno e la moto rallenta, non ho riscontrato nulla di anomalo..nessuna frenata lunga o cose che mi facessero dubitare...!
Solo dopo qnd l ho rimessa in garage a mano..il rumore di ferraglia..!

NB:Scusasete se vi faccio penare con i miei dubbi e problemi..ma sono molto ignorante in materia..e non ho mai avuto mezzi con disco flottante...grazie per la vostra pazienza!
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: RAZZO il Novembre 30, 2005, 13:36:41 PM
Se la pista frenante non ha gioco rispetto al mozzetto, nel senso di rotazione del disco, allora non hai nessun tipo di problema !!

E' normale che spostando la moto a mano si senta il disco " strusciare " sulle pastiglie ... capita a quasi tutte le moto, o perlomeno quelle che ho avuto io.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: bizio99 il Novembre 30, 2005, 13:57:37 PM
Ah ora mi sento meglio  ::) ke sollievo...sta sera porto cmq la moto per avere un ulteriore conferma! Grazie ;)
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: Stefano80 il Novembre 30, 2005, 14:07:27 PM
io l'ho comprata nuova.. e dopo pochissimo faceva già quel rumoraccio di ferraglia spostandola..  specialmente in retromarcia e con lo sterzo a sx ..  è normale.,. la pista essendo flottante balla e fa rumore..

Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: antarctica il Novembre 30, 2005, 14:50:29 PM
Citazione di: bizio99 il Novembre 30, 2005, 10:48:00 AM
... ho provato a far girare liberamente la ruote anteriore ma ogni tanto compare un suono mettalico ke non mi sembra normale e allo stesso tempo la ruota tende a frenare ..secondo me come dici tu il disco ha un gioco troppo evidente-esagerato andando ad interferire con la pinza.
Io penso ke allora il problema sia quello...ma é qualcosa di grave e dispendioso ?

A ruota libera, un leggero fruscìo metallico e un po' di attrito di scorrimento sono normali.
Dalla intensità del rumore si percepisce lo stato dell'accoppiamento ma di per se non è una cosa pericolosa nè grave.
Viceversa se, sempre a ruota libera, ci fosse impuntamento (anche leggero) nello scorrimento o i nottolini  risultassero segnati o lucidati, il disco suggerirei di cambiarlo subito.

La modifica ai nottolini costa poco è vero ma, come già è stato detto, potrebbe non risolvere il problema a lungo.

Per inciso i nottolini necessari non erano in alcun modo diponibili presso "XR-Parts". Almeno fino a poco tempo fa.


Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: XR17 il Novembre 30, 2005, 19:08:24 PM
Su tutte le moto o scooter con freno a disco che ho "sentito" era presente il fruscio delle pastiglie sul disco, che si sente a motore spento.
Secondo me è tutto normale, poi bisognerebbe sentire dal vivo.
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: antarctica il Novembre 30, 2005, 20:40:56 PM
Citazione di: XR17 il Novembre 30, 2005, 19:08:24 PM
Su tutte le moto o scooter con freno a disco che ho "sentito" era presente il fruscio delle pastiglie sul disco, che si sente a motore spento.
Secondo me è tutto normale, poi bisognerebbe sentire dal vivo.

E' vero ma il fruscìo di quelle che hanno il disco flottante è un po' differente.
I dischi "suonano" diversamente anche all'atto della frenata....
Rumori strani e trascinamento non lineare possono essere anche indice di problemi.

;)
Titolo: Re: Disco anteriore
Inserito da: marcolinho il Dicembre 19, 2005, 12:08:48 PM
Sicuramente hai il disco un pò usurato, senti se con la mano c'è un evidente sclino tra la pista frennate e il resto del corpo del disco (non della flangia), inoltre il disco originale dall'Ara da 320 già presenta questo problema da nuovo, poi i nottolini si usurano e se ci giri da usurati, si consumano come ha detto anatrctica e ti consumano la pinza e la flangia del disco.
A questo punto ti dico che un bravo meccanico per supersportive, a colpo d'occhio ti potrà dare un parere.

Io ho un kit motard comprato ieri, con il disco nelle stesse condizioni del tuo e sinceramnte non mi fido di usarlo.

Cacchio, avevo un bel braking da 320 e se lo è aggiudicato Honda Razzo, ora mi toccherà spendere il doppio di quello che ho chiesto a lui per prendermene un altro.....!!!

E' la vita!!!


Ciaooo


Marcolinho