Ragazzi sono indeciso, mi è stato offerto uno scarico akrapovic completo a 300 e qualcosa euro(logicamente usato).
Attualmente monto i collettori arrow con il terminale originale e il fondello aperto e devo dire che mi trovo molto bene.
Che dite lo prendo??
il prezzo è buono ma non so se è giustificato dall'incremento di prestazioni promesso.
Sul sito akrapovic c'è una prova al banco ma penso proprio sia riferita ai valori con fondello chiuso visto che il valore di rumorosità rilevato è di 82dB.
il link alla scheda prodotto è questo
http://www.akrapovic-ai.si/main/catalog/products-catalog.htm
qui invece c'è la prova al banco
http://www.akrapovic-ai.si/main/catalog/products-catalog.htm
Aspetto il parere degli esperti..
A me pare che il rapporto prezzo/offerta sia buono. Credo che sia fuori ogni discussione che Akrapovic sia un ottimo prodotto e comunque ti tieni l'originale...quindi se non ti dovesse soddisfare lo puoi eventualmente rivendere senza smenarci euri!!
mvc76
Citazione di: matteoxr il Dicembre 01, 2005, 18:19:05 PM
Sul sito akrapovic c'è una prova al banco ma penso proprio sia riferita ai valori con fondello chiuso visto che il valore di rumorosità rilevato è di 82dB.
Porcaccia la miseria!!!sembra incredibile che faccia solo 82 decibel....sul libretto del mio 400 ne segnano 94!!e ovviamente per lo scarico originale!!!
Sembra impossibile che un AKRA per il 650 faccia 82 decibel....quindi
- o lo scarico akra in questione è supertappato e rischia addirittura di togliere potenza
- o all'akrapovic raccontano fandonie!(ipotesi possibilissima...dato che anche le case motoristiche fanno la stessa cosa con le potenze dichiarate sul libretto....cito ad esempio il mio vecchio Husky 250 2t...sul quale libretto dichiarano 10,5KW di potenza, cioè qualcosa come 13 o 14 HP.....HAHAHHAHAHAHAHAHAHA!!!!!si, forse a motore spento!)
ManuHellas
Per come la so io, l'akra dovrebbe farne 96 o 97 di dB, magari hanno un nuovo ritrovato tecnologico che la fa tuonare meno.... Matteoxr, se per caso prendi l'akra, mi vendi i collettori?
L'AKRA fa sicuramente + di 100 Db !! :-\
Il mio Leovince fa 104 Db a 4500 giri/min. ... non credo sia molto distante dallo Scorpioncino !! ::)
Honda-Razzo.
Poi mi sa che 82 decibel non li fa nemmeno il 400 originale col fondello...
ManuHellas
Mi sono espresso male..
L'akrapovic supera i 98dB, il valore di 82dB è quello rilevato per lo scarico originale.
Da questo ho dedotto che la prova al banco è stata fatta con lo scarico originale e il fondello chiuso (il fondello aperto fa almeno 95 dB).
I valori di potenza rilevati con lo scrico originale mi sembrano un po' bassi infatti...
Cmq vale la pena o no comprare lo scarico secondo voi?
Il prezzo è giusto ... occhio alle forze dell'ordine quando monti il cannone in titanio !! ::)
Honda-Razzo.
Già adesso con il fondello aperto mi sento criminale... :stop: :bang01:
Te lo sconsiglio!! Anche io ho i collettori Arrow e il terminale originale stappato, e va bene! Va molto ben! ED E' OMOLOGATO. E' la prima cosa che controllano, e le multe sono davvero da far girare la testa!
Saluti, MY
Citazione di: mvc76 il Dicembre 01, 2005, 18:45:24 PM
A me pare che il rapporto prezzo/offerta sia buono. Credo che sia fuori ogni discussione che Akrapovic sia un ottimo prodotto e comunque ti tieni l'originale...quindi se non ti dovesse soddisfare lo puoi eventualmente rivendere senza smenarci euri!!
mvc76
...non ho il 650 (purtroppo... :-[ :-[) e non sono un esperto, ma a giudicare da prove/recensioni/test l akra sempra essere uno dei prodotti piu valido...inoltre il prezzo (se le condizioni del prodotto sono buone..) è allettante... :P
inoltre Matteoxr..............fatti dire se e' stato cambiata con kit apposito la lana di vetro all'interno del terminale (chiaramente se usato da tempo.......ma bastano poche centinaia di km per consumarla tutta),...............il kit costa all'incirca 70 euro.............mi sto informando anch'io....... ;)
saluti a tutta la compagnia
CIAO ;)
l'ho addocchiato anch'io su ebay ma poi ho desistito per questioni di relativa regolarità :-\ della mia xr con originale sturato + coll.CRD... era a 360 qualche tempo fa... poi è calato...
non è facile vendere un "tuono" di questi tempi... io aspetterei forse puo' calare ancora...
Non credo che, con un motore originale, il rendimento sia molto differente dal terminale stappato con collettori...qualcuno ha provato la differenza??? :-[
come già scritto... collettori Arrow montati con silenziatore Yoshimura o in alternativa l'originale aperto... la differenza si sente, eccome.. (senza però adeguare la carburazione)
Citazione di: Webmaster il Dicembre 02, 2005, 12:45:25 PM
come già scritto... collettori Arrow montati con silenziatore Yoshimura o in alternativa l'originale aperto... la differenza si sente, eccome.. (senza però adeguare la carburazione)
ciao WEB... forse non mi sono capito bene... ;)
io intendo tra lo yoshimura o l'akrapo ed il terminale aperto... con collettori (arrow 0 crd) e senza modifiche al motore....
Il nostro webmaster prima di montare il terminale yoshimura aveva proprio la configurazione collettori arrow+terminale originale aperto..(se non sbaglio ::)) ed ha riscontrato un incremento delle prestazioni cambiando il terminale..
Ciao Matteo rischierò di essere una voce fuori dal coro ,
pratico enduro e sono passato attraverso xl200pd , xr630 sino ad xr650.
Per quest'ultima ho trovato l'accopiata migliore nello scarico originale aperto e collettori originali limitando lo "strappo" in apertura gas in uscita curva (ritengo sia la cosa più fastidiosa soprattuttoi in usita di curva non in appoggio ) semplicemente montando una corona con un dente in meno.
Riguardo l'allungo effettivamente con la mia combinazione manca ma 2° e 3° marcia che cantano in mulattiera di un 650 fano senz'allungo (od almeno per il fuoristrada che percorro io).
ps:io per far bene la mano sul xr650 fuoristrada avevo iniziato addirittura con lo scarico tappato.
Penso che i cavalli sul 650 usato in fuoristrada siano l'ultima cosa che serva..
Oggi ho fatto il mio primo giro serio in fuoristrada e penso che se avessi avuto un crf230 da 10 cv sarebbe stato meglio, soprattutto nei punti in cui ho dovuto tirare su la moto di peso dai gradini in pietra!!
Per un utilizzo motard i cavalli sono più facili da amministrare e un aumento dell'allungo non mi dispiacerebbe visto che la moto originale pecca sotto questo punto di vista.
Il rovescio della medaglia sta nel rischio di contravvenzioni però.
Cmq Zigler con i collettori arrow che ho montato mi sembra che la moto sia diventata più dolce proprio in basso e lo scalino è un po' diminuito
Citazionesemplicemente montando una corona con un dente in meno.
Riguardo l'allungo effettivamente con la mia combinazione
In più allora, non in meno.
Teoricamente i collettori maggiorati riescono a far svuotare meglio il cilindro, per cui danno sempre bassi più vuoti e fluidi fino all' incattivirsi della coppia
... è difficile riuscire a combinare caratteristiche motore e ciclistica per super motard e per enduro .
Riguardo lo scarico sto sviluppando una serie di colletori a pari lunghezza ,tipo le monnier, di diametro interno circa 30mm.
Questi sono tutt'un pezzo , ho intenzione di farli terminare 2 in 1 per uno scarico in specifica HRC moto+ (nella mia zona le forze dell'ordine sono ancora sufficientemente tolleranti soprattuto con le moto da enduro visto il ridotto numero in circolazione).
Poi ti farò sapere ...
Penso sempre non volendo spendere ingenti capitali che la corona sia il pagliativo migliore.
ps: non mollare con l'enduro e cerca di alleggerire la moto , ciao scusate se sono ancora fuori tema!!!!
il problema è che ho tolto già tutto il possibile.
Frecce,strumentazione,mascherina originale, portatarga originale, rinvio e cavo contakm, pedane passeggero, collettori originali..
Non saprei cos'altro togliere sinceramente.
Zigler aspetto le foto del capolavoro una volta ultimato!
Riesumo il topic perché io monto un Akrapovic che normalmente uso in pista.... ora però si tratta di andare a girare a Pomposa e in particolare a partecipare all'evento del 26 ottobre.
Dalla pista mi dicono essere importante avere uno scarico che non superi i 96 dB.... a che giri si misura il rumore?
visto che leggendo qua mi sembra di essere ampiamente fuori, qualcuno conosce un metodo per silnziarlo? a me è venuto in mente di metterci delle pagline da lavare i piatti
Grazie
sarò di parte ma io sono innamorato di akra, non a caso l'avevo anche sul k lc4 660 e devo dire che sommando la prestazione e il sound non ce ne per nessuno... io rischierei in cambio della libidine dello scorpioncino. Saluti