XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: ghost il Dicembre 05, 2005, 09:25:47 AM

Titolo: sabbiatura in casa
Inserito da: ghost il Dicembre 05, 2005, 09:25:47 AM
... vorrei sperimentre la sabbiatura per pulire una cancellata prima della verniciatura... possiedo il compressore da 25 l, è sufficiente? pensavo di utilizzare sabbia a perdere ( marina? per calcestruzzo? ) , limitando così le spese all'acquisto della pistola per sabbiare... che ne dite? suggerimenti?...
Titolo: Re: sabbiatura in casa
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 05, 2005, 09:45:14 AM
la pistola costa sui 20€ ..
la sabbia a base di quarzo costa decisamente di più..

non so se con sabbia normale funziona, serve sabbia molto dura..
io l'ho comprata la sabbia apposita per fare delle prove ed è molto particolare..
i granuli sono più grossi e molto spigolosi..

infatti anche riusandola (facendola cadere in un telo) dopo un po l'effetto abrasivo cala parecchio!!

la sabbia marina non penso vada bene perchè il mare la leviga e la fa diventare tonda...
al massimo la puoi usare come finitura o per pulire materiali morbidi tipo alluminio..

prova magari con sabbia da cava..  che dovrebbe essere bella spigolosa..


per il compressore devi vedere quanti litri a minuto riesce ad erogare..  sulla confezionedella pistola dovrebbe esserci scritto..   se è meno non la potrai usare in modo continuato..  ma magari riesci comunque..
Titolo: Re: sabbiatura in casa
Inserito da: ghost il Dicembre 05, 2005, 11:58:49 AM
grazie delle info... abito su un'isola, e sabbia ce n'è di diverse granulometrie, anche spigolosa...proverò e farò sapere...
Titolo: Re: sabbiatura in casa
Inserito da: Campolone il Dicembre 05, 2005, 15:14:33 PM
Io quando vivevo ancora a RC ho usato parecchie volte la sabbia marina trafugata (non dovrei dirlo) in spiaggia. Per farti capire ho preso quella molto fine presente nella battigia, proprio dove si infrangono le onde del mare durante la bassa marea, dai grani del diametro medio (ad occhio) di mezzo millimetro. Ne ho usata parecchia per sabbiare il motore di una vecchia xl 125 s, ma con ottimi risultati. La gente di mare mi capirà con sta storia della bassa marea!
Sicuramente sarebbe meglio una sabbia silicea da cava (vedi Stefano) perchè più spigolosa e quindi più abrasiva. Ma se vivi in un'isola, vai al mare e la trovi gratis e in quantità industriali.
Altra cosa: io prima di usarla quella sabbia l'avevo lavata con acqua dolce; avevo creato una specie si setaccio-scolapasta sovrapponendo più strati di rete con maglie finissime tipo zanzariera, quindi vi avevo depositato la sabbia e vi avevo fatto scorrere parecchia acqua dolce, quindi avevo lasciato asciugare bene.
Il lavaggio lo feci per evitare di rovinare la pistola sabbiatrice col sale marino.
Buon lavoro.
Titolo: Re: sabbiatura in casa
Inserito da: alexa il Dicembre 05, 2005, 17:27:17 PM
Citazione di: Campolone il Dicembre 05, 2005, 15:14:33 PM
Ma se vivi in un'isola, vai al mare e la trovi gratis e in quantità industriali.


Ecco dove va a finire la nostra povera sabbia del Poetto..... :-\
Titolo: Re: sabbiatura in casa
Inserito da: ARTIGLIO il Febbraio 18, 2006, 16:44:20 PM
secondo voi può essere usata la polvere di marmo che si vende in sacchetti? dai rivenditori edili ?