XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: modifìca il Dicembre 06, 2005, 14:21:14 PM

Titolo: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: modifìca il Dicembre 06, 2005, 14:21:14 PM
Guardavo le novità Honda per il 2006, presentate ai saloni di Parigi e Milano:

- Deauville 680 (forse l'unica vera novità);
- CBF 1000: telaio simile al 600, motore del vecchio CBR 1.000;
- VFR 800: rivisto poco o niente;
- CBR 1.000 RR: idem c/s.
  Tralascio gli sputers (anche quì molto poco di nuovo.....),

ma all'Honda mancano soldi od idee ?? Io credo entrambi !! Mai visto saloni così "stitici" per l'Honda come quelli autunnali 2005 !! Intanto l'Honda "langue" anche sui suoi "cavalli di battaglia", come l'HORNET, il TRANSALP, manca un MONOCILINDRICO "serio" (l' FMX non rientra neanche nelle classifiche di vendita.....), della serie XR non ne parliamo, dico solo che la 650 risale al 2000, 7 anni fa, della Xr 400 (simil FMX meglio non parlarne, e cmq. non c'è veramente nulla di nuovo.....).
Bella la vita degli ingegneri e progettittisti Honda, saranno tutti al mare e/o in vacanza sine die, vorrei farmi assumere anch'io, chi ha l'indirizzo cui inviare il c.v. ?? Mi dispiace molto fare queste considerazioni, guido Honda dal 1989..... :-X :-\
Modifìca
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: teppo il Dicembre 06, 2005, 17:23:13 PM
Si sono concentrati sulla moto automatica, grande vera novità !
Per il resto, mi pare che CBR 600 e 1000 non abbisognano di grandi aggiornamenti, la Hornet è stata rinnovata l' anno scorso, il monocilindrico serio lo possono già avere (quello dell' XR650)..... che vuoi, neanche gli altri mi pare che abbiano fatto faville, a parte la strepitosa Ducati Hypermotard che però non era neppure al salone !
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 06, 2005, 19:22:36 PM
la honda mediamente rinnova i modelli ogni 2 anni.. 
(es. vedi CBR)

o forse hanno raggiunto il top assoluto e non sanno più come migliorarsi..  hi hi hi..
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: modifìca il Dicembre 07, 2005, 12:00:07 PM
L'honda sta perdendo importanti quote di mercato (guardo spesso i dati di vendita in Italia ed in Europa) e veramente non sta presentando nulla di nuovo ed innovativo; ad es. all' Hornet hanno messo la forcela ups, cambiato il faro, la strumentazione, insomma solo affinamenti e modifiche di grafiche, colori e dettagli (idem la serie CBR). I modelli sono sempre gli stessi da tempi immemorabili (vedi la serie XR.....)
Modifìca

Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 07, 2005, 12:41:03 PM
ancora con sta storia!
per l'xr lo sappiamo..

per gli altri modelli tanto alla fine è sempre ai primi posti dele vendite per diversi settori di moto..
vedi SH, Hornet e CBR ..
perchè cambiare qualcosa che va bene?
non si saranno rinnovati ma le vendite parlano da sole..
squadra vinccente non si cambia..

io tutte ste perdite di quote non le vedo..
e comunque non è che me ne freghi molto... anzi..
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: modifìca il Dicembre 07, 2005, 14:05:02 PM
Per me è inconcepibile che il più grande costruttore di moto al mondo si limiti, per il 2006, a mettere la testata a 4 valvole ed aumentare la cilindrata del motore transalp fino a 680 cc. (e basta) per fare la "nuova" Deuville, ed a "liftare" altri 2/3 modelli !! Soprattutto quando i dati di vendita, sia in valore assoluto che relativo non vanno bene e non le danno ragione. Mi sembra un comportamento suicida (infatti, i famosi Kamikaze erano appunto jap-onesi) La concorrenza non sta a guardare, vedi nuova kawa Er 6n (sulla cui base uscirà presto un'enduro bicindrica in stile Transalp), vedi la nuova Yam. R6, la nuova Fazer 100 da 150 pony, vedi le nuove Triumph, vedi le nuove Ducati (cui, in parte accennavi), vedi le nuove Aprilia, perfino le nuove Guzzi..... Cat@@zzo ma almeno una novità che sia una potevano proporla per l'intera stagione di mercato 2006 !! Dovremo aspettare ancora 15 anni per una nuova XR come è stato per il passaggio dal 600 al 650 e per gli altri modelli ?? Secondo me con questo modo di fare non sono poi certo che sia poi ancora "una squadra vincente da non cambiare" !! Che poi non te ne freghi della perdite delle quote di mercato, è un dato diciamo così meno..... oggettivo, molti infatti non hanno proprio risposto all'argomento proposto ......
Modifìca
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: MartY il Dicembre 07, 2005, 14:51:53 PM
Citazione di: modifìca il Dicembre 06, 2005, 14:21:14 PM
della serie XR non ne parliamo, dico solo che la 650 risale al 2000, 7 anni fa

I conti non mi tornano!!!  :)
Scherzi a parte, è evidente che ultimamente la voce grossa in termini di innovazione la fa la Yamaha! Basta guardare la scheda tecnica della nuova R6. O i dati di vendita della FZ6 (che ha superato l'Hornet).

La GRANDE Honda sonnecchia, questa è la mia sensazione. Certamente può permetterselo!!!

MY
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: modifìca il Dicembre 07, 2005, 15:04:18 PM
Citazione di: MartY il Dicembre 07, 2005, 14:51:53 PM
Citazione di: modifìca il Dicembre 06, 2005, 14:21:14 PM
della serie XR non ne parliamo, dico solo che la 650 risale al 2000, 7 anni fa

I conti non mi tornano!!!  :)
perchè i conti non ti tornano? Stiamo parlando della stagione motociclistica 2006 (che inizia, tra l'altro, tra soli 24 gg. !!); bene l'Honda ha iniziato a vendere in Italia la XR 650 R nel 2000, dunque il 2006 è il 7° anno di vita (e di vendita) del modello rimasto sempre immutato quasi completamente, ti trovi ora ???
Modifìca
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: MartY il Dicembre 07, 2005, 16:00:25 PM
Così mi trovo!  8)
Non sono "sette anni fa" (sarebbe nel '98), ma mi trovo!!!!

Saluti, MY
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 07, 2005, 17:13:16 PM
CitazioneStiamo parlando della stagione motociclistica 2006 (che inizia, tra l'altro, tra soli 24 gg. !!);

è per questo che la pensiamo diversamente..
io di contare quanti giorni mancano alla "stagione motociclisti 2006" non me lo sogno neppure!!
per me non esistono stagioni.. vado in moto e basta..
se esce un modello nuovo se mi piace sono contento.. se non mi piace non sono contento (magari preferivo quello prima)

non compro le riviste del setto per vedere le prove e le novità ecc ecc..
non mi interessa se hanno cambiato le grafiche.. o se fanno 2cv in più..

io ho le mie moto..  ci giro e sono felice..  una ha quasi tre anni e l'atra quasi 14 ..

non capisco proprio il perchè di questa discussione.. per me non ha senso parlarne.. sono il colosso motociclistico (e non solo) faranno un po quello che gli pare!!

Citazionemettere la testata a 4 valvole ed aumentare la cilindrata del motore transalp fino a 680 cc. (e basta) per fare la "nuova" Deuville
effettivamente non è che si siano sprecati..  di valvole ne aveva già 3 !!  ;D
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: matteoxr il Dicembre 08, 2005, 08:45:59 AM
Secondo me alla Honda sono fatti in modo particolare:penso che il motto del settore motociclistico sia una cosa del tipo: "squadra che vince non si cambia".
Per quanto riguarda la mancanza di modelli ti do in parte ragione, ma evidentemente alla Honda pensano di avere il miglior prodotto per ogni tipologia di moto e quindi..
Però modifica non limitarti al solo mercato italiano, per la Honda il mercato italiano conta molto poco (e lo stesso vale per gli altri produttori giapponesi). Magari se qui la yamaha sta prendendo quote di mercato all'estero non è così.
Sono ben felice che non esca un'altra xr650 e sai perchè??Perchè le xr proprio per questo motivo tengono alto il valore dell'usato.
Io non so come facciano i clienti di moto stradali, che comprano una moto nuova di palla e l'anno successivo si ritrovano con un modello già vecchio perchè girano già le foto del modello nuovo..
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 08, 2005, 11:51:54 AM
quoto in pieno! .. il mercatyo italiano viene considerato poco  :-\

idem per un eventuale nuova XR .. sarebbe sicuramente troppo snaturata per come la intendiamo noi..
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: uncleroby il Dicembre 08, 2005, 14:41:20 PM
Secondo me è difficile, per noi appassionati di moto di nicchia o specialistiche, giudicare le politiche di un colosso come Honda, i loro responsabili di marketing non sono proprio pirla...

A meno di 9000 euro propongono la CBF 1000, che credo sia un'ottima moto per tutti dal turista, al principiante, allo sportivo che cerca qualcosa non esasperata.
Mica male, è con tali moto che fanno i numeri di vendita in Europa e nel mondo, mica con le XR... :-\

Uncleroby
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: gianpivr il Dicembre 08, 2005, 16:29:49 PM
A me queste considerazioni-riflessioni (inconcludenti e sterili, poichè fine a sè stesse) sembrano il classico discorso stile: "Se io avessi i tuoi soldi e la mia testa...".
Una domanda a modifica, che apre sempre questi 3d molto simili tra loro: ma tra la gamma honda 2006 non c' è una moto che ti potrebbe andare bene? Perchè quando l' utente finale può scegliere tra vari modelli quello che lo aggrada... E tra le altre marche non c' è un modello che ti potrebbe piacere? Siamo tutti molto particolari e diversi, ma te appari esageratamente esigente!!! Ma che honda hai per non lamentarti della tua?
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: modifìca il Dicembre 09, 2005, 10:05:27 AM
Citazione di: gianpivr il Dicembre 08, 2005, 16:29:49 PM
A me queste considerazioni-riflessioni (inconcludenti e sterili, poichè fine a sè stesse) sembrano il classico discorso stile: "Se io avessi i tuoi soldi e la mia testa...".
Una domanda a modifica, che apre sempre questi 3d molto simili tra loro: ma tra la gamma honda 2006 non c' è una moto che ti potrebbe andare bene? Perchè quando l' utente finale può scegliere tra vari modelli quello che lo aggrada... E tra le altre marche non c' è un modello che ti potrebbe piacere? Siamo tutti molto particolari e diversi, ma te appari esageratamente esigente!!! Ma che honda hai per non lamentarti della tua?

Questo argomento io non l'ho mai proposto prima, scusa la presunzione ma saprò quello che scrivo, tra l'altro il Salone di Milano si è concluso da poco ! Strano, parli di considerazioni sterili, invece è stato "visto" ben 199 volte in 5 gg. (non è male, con anche un sufficiente n° di risposte !). Infine, e veniamo al "dunque" ti inviterei a leggere bene quanto scrivo: non ho mai detto che la GAMMA HONDA è limitata, anzi..... In assoluto la gamma è ampia, noto però che alcuni "settori" sono stati lasciati sguarniti.
Ho scritto, invece, molto semplicemente che l'Honda è stata avarissima in quanto a novità per l'anno 2006, sia in valore assoluto che relativo alle altre case produttrici che hanno presentato qualcosa di innovativo in quanto a qualità e quantità dei modelli, tutto quà.

Citazione di: Stefano80 il Dicembre 07, 2005, 17:13:16 PM
CitazioneStiamo parlando della stagione motociclistica 2006 (che inizia, tra l'altro, tra soli 24 gg. !!);

è per questo che la pensiamo diversamente..
io di contare quanti giorni mancano alla "stagione motociclisti 2006" non me lo sogno neppure!!
per me non esistono stagioni.. vado in moto e basta..
se esce un modello nuovo se mi piace sono contento.. se non mi piace non sono contento (magari preferivo quello prima)

non compro le riviste del setto per vedere le prove e le novità ecc ecc..
non mi interessa se hanno cambiato le grafiche.. o se fanno 2cv in più..

io ho le mie moto.. ci giro e sono felice.. una ha quasi tre anni e l'atra quasi 14 ..

non capisco proprio il perchè di questa discussione.. per me non ha senso parlarne.. sono il colosso motociclistico (e non solo) faranno un po quello che gli pare!!

Bello, mi ricorda quello che scriveva Carlo Talamo, lui lo faceva per vendere le Harley Davidson, tu perchè ? Mica sei costretto a rispondere se non ti interessa quanto propongo, giusto per il "gusto" di contraddirmi !! Puoi ignorarmi e dedicare il tuo tempo prezioso ad altro  :-X
Modifìca
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 09, 2005, 10:34:47 AM
beh, se apri una discussione devi accettare tutte le risposte che ne seguono..  ognuno è libero di pensarla un po come vuole!!

tu scrivi il tuo pensiero ed io scrivo il mio.. non lo faccio per contraddirti a tutti i costi!!
mi viene spontaneo ripsondere proprio perchè la pensiamo in modo diverso..

CitazionePuoi ignorarmi e dedicare il tuo tempo prezioso ad altro 
non ti preoccupare "spreco" solo pochi secondi  ;)

stai sereno ;) .. :D :D
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: duga84 il Dicembre 09, 2005, 10:55:44 AM
Citazione di: modifìca il Dicembre 09, 2005, 10:05:27 AM
Strano, parli di considerazioni sterili, invece è stato "visto" ben 199 volte in 5 gg.

199 volte "visto" e BEN 13 risposte inerenti alla discussione..!!  wow...::)
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: modifìca il Dicembre 09, 2005, 11:41:41 AM
Citazione di: Stefano80 il Dicembre 07, 2005, 17:13:16 PM




non capisco proprio il perchè di questa discussione.. per me non ha senso parlarne.. sono il colosso motociclistico (e non solo) faranno un po quello che gli pare!!

Citazione di: Stefano80 il Dicembre 09, 2005, 10:34:47 AM
beh, se apri una discussione devi accettare tutte le risposte che ne seguono.. ognuno è libero di pensarla un po come vuole!!

tu scrivi il tuo pensiero ed io scrivo il mio.. non lo faccio per contraddirti a tutti i costi!!
mi viene spontaneo ripsondere proprio perchè la pensiamo in modo diverso..

Io accetto ogni tipo di discussione, di consiglio ed opinione. La differenza tra di noi è che:
1. se la discussione non mi interessa proprio non mi permetto di intervenire per dire che "non ne capisco il perchè" e "che non ha senso parlarne", semplicemente non intervengo; se mi scrivi "non capisco proprio il perchè di questa discussione.. per me non ha senso parlarne.. " mi fai tanto pensare ad una persona poco democratica contraddicendo in pieno quanto hai scritto successivamente e TOTALMENTE INACCETTABILE per un MODERATORE !!!!
2. se intervengo mi attengo al tema proposto in maniera rigida onde evitare di passare dalla A alla Z (quando non c'entra un piffero), e di stravolgere con "estrapolazioni" il senso delle parole altrui.
Citazione di: duga84 il Dicembre 09, 2005, 10:55:44 AM
Citazione di: modifìca il Dicembre 09, 2005, 10:05:27 AM
Strano, parli di considerazioni sterili, invece è stato "visto" ben 199 volte in 5 gg.

199 volte "visto" e BEN 13 risposte inerenti alla discussione..!! wow...::)
Ti ringrazio per il tuo contributo, diciamo molto.... FATTIVO ed UTILE, alla discussione proposta.  :o  ???
Modifìca
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: Campolone il Dicembre 09, 2005, 12:14:28 PM
Citazione di: duga84 il Dicembre 09, 2005, 10:55:44 AM
199 volte "visto" e BEN 13 risposte inerenti alla discussione..!!  wow...::)

Ormai tutti siamo curiosi di leggere "i pensieri" di modifica!  :o
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: modifìca il Dicembre 09, 2005, 12:36:14 PM
Citazione di: Campolone il Dicembre 09, 2005, 12:14:28 PM

Ormai tutti siamo curiosi di leggere "i pensieri" di modifica!  :o
Lo prendo come un complimento benchè la tua virgolettatura voleva dare un senso di ironia e di "sfottò". Come ho già avuto modo di scrivere giusto stamani, se qualcosa non ti interessa, o se sei certo al 100% che qualunque idea io esponga sia una cazzata PUOI liberamente:

1°). non leggere tutto quello che reca affianco il mio nick (il sito ti dice anche CHI posta qualcosa);

2°). non rispondermi ed ignorarmi (che è proprio quello che io farei nei tuoi confronti se pensassi quello che tu pensi di me!! Che sarebbe, poi, come dire che sei di un'irrazionalità e di una contradditorietà molto preoccupante !!)
Pensaci Campolone..... :-[  :)
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 09, 2005, 13:12:26 PM
CitazioneIo accetto ogni tipo di discussione, di consiglio ed opinione. La differenza tra di noi è che:
1. se la discussione non mi interessa proprio non mi permetto di intervenire per dire che "non ne capisco il perchè" e "che non ha senso parlarne", semplicemente non intervengo; se mi scrivi "non capisco proprio il perchè di questa discussione.. per me non ha senso parlarne.. " mi fai tanto pensare ad una persona poco democratica contraddicendo in pieno quanto hai scritto successivamente e TOTALMENTE INACCETTABILE per un MODERATORE !!!!
2. se intervengo mi attengo al tema proposto in maniera rigida onde evitare di passare dalla A alla Z (quando non c'entra un piffero), e di stravolgere con "estrapolazioni" il senso delle parole altrui.

Prima di tutto quello che accettabile o meno per un moderatore non sei tu a deciderlo, l'unico che può farlo è il Webmaster, visto che lo spazio dove scriviamo è suo.

Poi comincia a rileggerti i miei post di questa discussione, non mi sembra affatto di essere passato dalla "A alla Z", cambiato discorso o depistato i tuoi interessantissimi argomenti.
E se leggi bene ho scritto il mio parere ed ho cercato di approfondire la discussione..  perchè sai com'è, il fatto che non capisca il senso di una discussione non significa che non la voglia capire..
non mi interessano le politiche aziendali della Honda (come ho detto) ma il perchè continui ad aprire queste discussioni magari si.. 
Ma come TUTTE le altre volte ti limiti a commenti sterili senza approfondirne il perchè..
Se leggi anche altre discussioni non tue su argomenti vari, spesso altri utenti magari rispondono anche se non sono direttamente interessati.. per partecipare, imparare cose nuove e dare la loro opinione.
è questo lo spirito del forum..  o almeno come lo vedo io..

CitazioneCome ho già avuto modo di scrivere giusto stamani, se qualcosa non ti interessa, o se sei certo al 100% che qualunque idea io esponga sia una cazzata PUOI liberamente:

1°). non leggere tutto quello che reca affianco il mio nick (il sito ti dice anche CHI posta qualcosa);

2°). non rispondermi ed ignorarmi (che è proprio quello che io farei nei tuoi confronti se pensassi quello che tu pensi di me!! Che sarebbe, poi, come dire che sei di un'irrazionalità e di una contradditorietà molto preoccupante !!)
Troppo facile..  tu scrivi su un forum pubblico e PRETENDI che chi non la pensa come te non ti risponda?
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: Webbo il Dicembre 09, 2005, 13:18:15 PM
Citazione di: modifìca il Dicembre 09, 2005, 12:36:14 PM
Citazione di: Campolone il Dicembre 09, 2005, 12:14:28 PM

Ormai tutti siamo curiosi di leggere "i pensieri" di modifica!  :o
Lo prendo come un complimento benchè la tua virgolettatura voleva dare un senso di ironia e di "sfottò". Come ho già avuto modo di scrivere giusto stamani, se qualcosa non ti interessa, o se sei certo al 100% che qualunque idea io esponga sia una cazzata PUOI liberamente:

1°). non leggere tutto quello che reca affianco il mio nick (il sito ti dice anche CHI posta qualcosa);

2°). non rispondermi ed ignorarmi (che è proprio quello che io farei nei tuoi confronti se pensassi quello che tu pensi di me!! Che sarebbe, poi, come dire che sei di un'irrazionalità e di una contradditorietà molto preoccupante !!)
Pensaci Campolone..... :-[  :)


problemi privati gestiteli in privato  >:(
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: gianpivr il Dicembre 09, 2005, 13:27:35 PM
Citazione di: modifìca il Dicembre 09, 2005, 10:05:27 AM
Questo argomento io non l'ho mai proposto prima, scusa la presunzione ma saprò quello che scrivo, tra l'altro il Salone di Milano si è concluso da poco ! Strano, parli di considerazioni sterili, invece è stato "visto" ben 199 volte in 5 gg. (non è male, con anche un sufficiente n° di risposte !). Infine, e veniamo al "dunque" ti inviterei a leggere bene quanto scrivo: non ho mai detto che la GAMMA HONDA è limitata, anzi..... In assoluto la gamma è ampia, noto però che alcuni "settori" sono stati lasciati sguarniti.
Ho scritto, invece, molto semplicemente che l'Honda è stata avarissima in quanto a novità per l'anno 2006, sia in valore assoluto che relativo alle altre case produttrici che hanno presentato qualcosa di innovativo in quanto a qualità e quantità dei modelli, tutto quà.
:) Io ho capito quello che hai scritto tu, tu hai capito quello che ho scritto io? Il fatto è che vedi sguarniti determinati settori perchè poco aggiornati, io vedo la gamma completa: vuoi fare enduro "tranquillo" e/o turistico? Xr, moto collaudata che non ha bisogno di presentazioni e per gente che la apprezza accontentandosi. Vuoi darci del gas? Cr, telaio di cemento armato, sospensioni al top, motore che gira da pista ed ha bisogno di manutenzione particolare. Cosa volere di più?
Personalmente non capisco perchè innovare a dismisura questo settore visto che le moto primeggiano con le altre e che le innovazioni non sempre vanno d' accordo con l' affidabilità. A volte si adegua un po' l' idraulica, si da qualche grado di inclinazione diversa al cilindro, si cambiano le grafiche... per me la cosa è accettabile, per gli altri utenti è accettabile, per te no. Punti di vista.
Ritornando ad una domanda che ormai ti ho fatto molte volte io e altre volte altri utenti, visto che appartieni al mondo motard/enduro, che moto hai?
Si sa che poi i modelli proposti di serie non trovano mai l' appoggio al 100% dell' utente finale, ma la moto offerta di solito è una moto media piacevole per i più. Gli "esigenti" che corrono i mondiali hanno moto fatte su misura, gli "esigenti" che vanno al bar, mettono mano al portafogli, si fanno una special e non fanno i pesanti con nessuno.
Dai che andiamo verso le feste, fa' el brào che Babbo Natale ti porterà un' Xr pure a te così ti integri meglio! ;) Cellera sempre, eh?!?  ;)
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: ManuHellas il Dicembre 09, 2005, 14:03:44 PM
Citazione di: gianpivr il Dicembre 09, 2005, 13:27:35 PM
visto che appartieni al mondo motard/enduro, che moto hai?
Curiosità di molti caro modifica.....da che moto esce il grasso di cui secondo te è tanto importante avere le mani sporche?
ManuHellas
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: modifìca il Dicembre 09, 2005, 14:36:09 PM
Faccio ancora maggior chiarezza: quando parlo della gamma Honda "in bolletta" intendo la gamma totale (non SOLO le serie XR e CRF). Certo, se vuoi parlare delle XR, non mi puoi certo dire che la gamma XR, con il 650, bello ma "immobile" da sempre, i "nuovi" 250 e 400 A.E. e XR 125 - no-comment ! -, siano un esempio di dinamicità ed evoluzione!! Se questa e la nuova direzione intrapresa dall'Honda, meglio che rimanga ancora più immobile, molto ma molto meglio i vecchi modelli di un decennio fa !!!).

Ma, quello che "PROPONEVO", rientrando in tema, è il fatto che ai Saloni autunnali
(Parigi e Milano) il "colosso" Honda non ha presentato, a mio modo di vedere, nessuna novità "apprezzabile" e questo mi sembra strano, visto il panorama motociclistico e la concorrenza entrambi in fermento ed in evoluzione. Partendo da questo, siete arrivati a parlare di tutto di più, ed a contestare tutto; anche la mia frase "stagione 2006", che, come saprete, si usa comunemente in gergo motociclistico, è divenuta "base" per una polemica (molto) pseudo-filosofica sul "modo di intendere la moto e, forse anche la vita..... !!!!!! vabbè, come diceva Antonio De Curtis meglio noto come Totò:<fate vobis....> e <come soffro.....>  ;)
Modifica

p.s: moto posseduta ??  Qualcuno mi ha attribuito un Kimco Dink 50, e mi ha fatto sorridere (una volta tanto, anche se non ricordo neanche chi !), va bene, vada per questo!! Come diceva un altro "grande", Pirandello, "Così è se vi pare", che poi, e per chi lo sa, sarebbe il titolo di un suo libro..... ::)

Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: Campolone il Dicembre 09, 2005, 14:49:42 PM
Citazione di: Webmaster il Dicembre 09, 2005, 13:18:15 PM
Citazione di: modifìca il Dicembre 09, 2005, 12:36:14 PM
Citazione di: Campolone il Dicembre 09, 2005, 12:14:28 PM

Ormai tutti siamo curiosi di leggere "i pensieri" di modifica!  :o
Lo prendo come un complimento benchè la tua virgolettatura voleva dare un senso di ironia e di "sfottò". Come ho già avuto modo di scrivere giusto stamani, se qualcosa non ti interessa, o se sei certo al 100% che qualunque idea io esponga sia una cazzata PUOI liberamente:

1°). non leggere tutto quello che reca affianco il mio nick (il sito ti dice anche CHI posta qualcosa);

2°). non rispondermi ed ignorarmi (che è proprio quello che io farei nei tuoi confronti se pensassi quello che tu pensi di me!! Che sarebbe, poi, come dire che sei di un'irrazionalità e di una contradditorietà molto preoccupante !!)
Pensaci Campolone..... :-[  :)


problemi privati gestiteli in privato  >:(

Grazie WM per l'invito.
Quindi caro modifica sei pregato d'ora in poi quando hai qualcosa da dirmi o scrivermi di diretto, di farlo in privato.
A scanso di ulteriori equivoci, la mia
Citazione di: Campolone il Dicembre 09, 2005, 12:14:28 PM

Ormai tutti siamo curiosi di leggere "i pensieri" di modifica!  :o
frase di possibile interesse pubblico, sono del parere che tu l'abbia interpretata male!
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: Noisemaker il Dicembre 10, 2005, 15:12:31 PM
A mio parere nessuno dei "colossi" a mostrato meraviglie, a parte la Yamaha, la + attiva in questo momento (a mio avviso per sfruttare a pieno l'effetto ROSSI); forse le case cosidette "minori" hanno fatto cose interessanti tipo Derbi (la Mula..), Bimota (ma quanto è bella la Delirio??? :-*) Benelli con la TREK 3 e poco altro... sicuramente mi dimentico altri modelli, tuttavia mi viene anche da dire che forse la 1° casa motociclistica al mondo sonnecchia un po poichè sono gli altri che devono inseguire... forse non è una politica che paga (vedi FIAT) ma tuttavia ci devi convivere, gli anni di transizione ci sono e ci saranno sempre: è questo per me è il momento dell' Honda...


Comunque nel pentolone c'è sempre qualcosa che bolle.... bisogna presentarli al momento giusto... ::)
Titolo: Re: Anche l'Honda è in bolletta.....
Inserito da: ciak il Dicembre 10, 2005, 19:08:23 PM
la honda aveva provato a presentare una nuova cosa sulle sue moto: il doppio scarico sulla crf 250
poi tutti (o quasi) l'hanno cazziata (sia per l'estetica sia per la funzionalità) e ci si lamenta se non presentano delle novità?

secondo me la moto si stà avvicinando sempre di più al mercato delle auto, dove un nuovo modello e un restyling avviene ogni tot anni e non con scadenza annuale
è anche logico se si pensa che ormai le moto da strada e anche da cross sono arrivate a dei livelli impensabili fino a pochi anni fà
possiamo andare dal concessionario e staccando un assegno possiamo comprare una moto che correva nella superbike qualche anno fà o che corre tuttora nel mondiale di enduro e cross...
se le case non rinnovano i modelli penso si siano resi conto che non c'è modo di rinnovare le top di gamma fino a quando non salterà fuori qualche vera innovazione (iniezione batteryless nel cross ecc...) e noi dovremmo esserne contenti perchè le nostre moto mantengono meglio il valore sull'usato...
diverso è il discorso per molte case che non hanno una gamma completa ed infatti presentano molte novità (kawa 450 cross, suzu 450 cross e ktm 250 cross)
l'unica eccezione può essere considerata la yamaha, ma solo in alcuni settori (cross ma non enduro...)

anch'io ho la stessa curiosità sui pensieri di qualcuno...