Ciao a tutti ho da poco cambiato catena corona e pignone(da 500 km). La catena la tengo sempre lubrificata.
oggi lubrificandola (catena d.i.d.con o ring) noto che la maglia di giunzione ha perso la falsamaglia (vabbe cmq l avevo fatta ribattere apposta...). Il punto è che proprio quella maglia si è bloccata (molto dura da piegare e poi tiene quella posizione facendo girare la ruota post). Qual è secondo voi il modo migliore di comportarsi?
Ve lo chiedo perchè se il problema si è manifestato sull unica maglia che è stata aperta forse è un problema di lubrificazione interno (tenuta degli o ring)
:-[ :-\ :-[ :-\ :-[ :-\ :-[ :-\
Grazie a tutti
Forse quando l'anno ribattuta hanno stretto troppo la maglia e quindi fa fatica a scorrere.
mi sa che la maglia a ribadire è strutturalmente deiversa dalla falsa maglia con il fermo a molletta... alcune marche le forniscono entrambe nella confezione...per dire che probabilmente nn è corretto ribadire la seconda...
togli la falsa maglia e comprane una nuova che le vendono specificando la catena , poi quando la monti occhio a non schiacciarla troppo , una volta che l'hai inserita schiacciala fino a quando non vedi che ci siano le guide libere per fare scorrere il fermo non andare oltre altrimenti la schiacci troppo e rischi che non abbia quel tanto per poter essere libera di scorrere
Ciao grazie dei consigli cmq non è per una chiusura troppo stretta che la maglia si è bloccata...
deve essere per sporco infiltratosi...
Adesso mi imbardo tipo omino Michelin e vada dal meccanico. Sentiamo che mi dice
Comunque una falsa maglia di quelle con il fermetto montata correttamente non da mai problemi e la togli quando vuoi per lavare la catena bene. Io ti consiglio quella. CIao.
...il problema è che ormai è difficile trovare la maglia con il fermo a molletta.
Io confermo di essermi sempre trovato benissimo; basta montarla correttamente e buttarci l'occhio ogni tanto. Cque a me non è mai capitato di dover intervenire perchè si stava sfilando o saltando....ed è molto piu' veloce nel caso si debba sfilare la catena.
Ma come, hai ribadito i perni della maglia di giunzione a molletta ??????????????????????
Attento: la piastrina amovibile da fermare con la molletta non ha nessun riscontro di arresto sui perni, cosicchè la giusta quota interna delle 2 piastrine è data dalla posizione della molletta negli incavi dei perni; se tu ribadisci detti perni la loro deformazione spinge in dentro la piastrina e la schiaccia contro la maglia interna della catena bloccando tutto !
Le maglie di giunzione a ribadire sono fatte diversamente e adatte ad essere ribadite, quelle a molletta no ! E infatti hai perso la molletta; probabilmente a ribadire i perni hai rovinato le sedi della molletta......... leva tutto e metti:
1) o una maglia di giunzione con molletta senza ribadirla
2) o una maglia di giunzione a ribadire e ribadiscila
A te la scelta, ma così non andare avanti !
Citazione di: teppo il Dicembre 12, 2005, 11:27:26 AM
Ma come, hai ribadito i perni della maglia di giunzione a molletta ??????????????????????
Attento: la piastrina amovibile da fermare con la molletta non ha nessun riscontro di arresto sui perni, cosicchè la giusta quota interna delle 2 piastrine è data dalla posizione della molletta negli incavi dei perni; se tu ribadisci detti perni la loro deformazione spinge in dentro la piastrina e la schiaccia contro la maglia interna della catena bloccando tutto !
Le maglie di giunzione a ribadire sono fatte diversamente e adatte ad essere ribadite, quelle a molletta no ! E infatti hai perso la molletta; probabilmente a ribadire i perni hai rovinato le sedi della molletta......... leva tutto e metti:
1) o una maglia di giunzione con molletta senza ribadirla
2) o una maglia di giunzione a ribadire e ribadiscila
A te la scelta, ma così non andare avanti !
Teppo è stato chiaro ed esauriente.;)
Un consiglio: se utilizzi la maglia con la molletta, dopo averla correttamente inserita, puliscila bene e spalma sulla molletta un sottile velo di silicone (bianco) oppure pasta rossa.
Eviterà che si infili sporco tra molletta e maglia e ti permetterà con un colpo d'occhio di valutare lo stato (e la presenza) della molletta stessa.
Ciao.