Io sono abituato agli stivali da pista, che restano sempre lindi fuori e dentro, quindi al limite do una lucidata all' esteno ogni tanto.
Con gli stivali da cross in fuoristrada invece, vedo che il fango, la terra e la sporcizia in genere, oltre a sporcarli fuori, arrivano anche all' interno sporcandoli completamente (non ne parliamo se devi mettere il piede a terra in un guado o in una pozzanghera profonda); come fate voi ?
Li lasciate con lo sporco dentro a marcire ?
Li lavate anche dentro con acqua corrente e basta ? Ci aggiungete del detersivo ?
Si rovinano mettendoli a mollo ?
E poi come li asciugate ?
Insomma come caspita si fa a tenerli puliti almeno dentro ?
;)
hehehehe....Sei alle prese con l'inficiamento degli stivali vedo....Beh, credo che sia sufficiente pulirli dentro con un panno bagnato o una spugna umida...ovviamente finchè sul panno o spugna non restino più tracce di "terracotta"...
Credo che alcuni stivali siano smontabili per facilitarne la pulizia...i miei ad esempio no (alpinestars tech 6)
Al limite se li metti a mollo non usare detersivi e usa acqua tiepida, e soprattutto falli asciugare al fresco e non davanti al termosifone altrimenti rischo che si scollino come accade a volte con le scarpe da ginnastica...
oltre a questo non saprei..
ManuHellas
Citazione di: ManuHellas il Dicembre 11, 2005, 17:46:30 PM
Credo che alcuni stivali siano smontabili per facilitarne la pulizia...i miei ad esempio no (alpinestars tech 6)
Infatti anch' io ho i tech 6 Alpinestars ;)
Anche io ho i tech6.
In genere li lavo fuori e dove comunque si può arrivare con la spazzola, altrimenti ogni tanto tolgo la soletta interna, li riempio d'acqua e sapone e shekero tipo cocktail x 3-4 volte. Poi ovviamente dove posso arrivare con spugna e spazzola ci arrivo.
Ad ogni modo me ne sono fatto una ragione di vedere la roba da fuoristrada (moto inclusa) con i segni delle battaglie. Dopo il primo uso non tornerà mai più come nuova!
Andrea: Io lavo il tutto con l' idro l' esterno ......... quando lo lavo ........ l' interno ha un microclima proprio quindi per non rovinare l' ecosistema non lo lavo al massimo l' asciugo lasciandoli nel vano caldaia in modo che incartapecoriscano per bene vedo che nonostante tutto i Gaerne si mantengono nel tempo ;D ;D ;D ;D al massimo una volta l' anno una bella ingrassato con il grasso da stivali e vai tranquillo :P :P :P
Io i miei AXO RC6 Li ho curati AMOREVOLMENTE...
Ed oggi mi hanno abbandonato definitavamente!!!
Dopo aver perso il puntale (parecchi mesi fa) oggi mi è scollata la suola completamente...
Li ho sempre lavati con l'Idropulitrice dentro e fuori!!! Ma...
Il mio errore è stato SEMPRE quello di farli asciugare vicino a fonti di calore... Quali: Camino d'inverno... oppure appoggiati con la pianta sopra un calorifero... d'estate invece in giardino al sole... :-\ Ecco oggi c'è stato il risultato...
Nonostante il grasso apposta... i lavaggi... e tutte le cure del caso... (qualcuna sbagliata)
Pablo
Quoto Andrea ;)
io non gli lavo quasi mai per fuori (se proprio non sono una schifezza immonda, ma capiterà 2 volte all'anno)
lavo la scarpetta quando inizia a farmi schifo mettermela e sbatto gli stivali quando il fango si è asciugato
per contro ogni tanto gli stivali non fanno in tempo ad asciugarsi e mi tocca mettermeli già bagnati... diciamo che è abbastanza fastidioso...
con tutte queste attenzioni gli oxtar sono ancora perfettamente impermeabili... i migliori...
Dato per certo che nessun prodotto è eterno, io li lavo con acqua tiepida dentro e fuori e li faccio asciugare lontano da fonti di calore, dureranto tanto quanto devono durare
ciao
Citazione di: ciak il Dicembre 11, 2005, 19:20:24 PM
Andrea: Io lavo il tutto con l' idro l' esterno ......... quando lo lavo ........ l' interno ha un microclima proprio quindi per non rovinare l' ecosistema non lo lavo al massimo l' asciugo lasciandoli nel vano caldaia in modo che incartapecoriscano per bene vedo che nonostante tutto i Gaerne si mantengono nel tempo ;D ;D ;D ;D al massimo una volta l' anno una bella ingrassato con il grasso da stivali e vai tranquillo :P :P :P
quotatissimo
Ho i Gaerene anche io,
sono al secondo paio in 18 anni, quindi hanno ampiamente superato la prova della resistenza nel tempo.
lavali con lidropul. asciugali con lo straccio e ingrassali 1 po con la spazzola anche quando sono umidi dureranno tantissimo i miei sono dei cimeli da guerra (e ora di cambiarli)
Io ho dei FORMA, pagati poco e usati tantissimo. ;D
Dopo ogni uscita pesante, all'esterno tolgo il grosso con una spazzola, poi li lavo sotto la cannella (senza far entrare acqua dentro) e poi li lascio asciugare nel box. Una volta asciutti gli do una spruzzata con della vasellina in bomboletta.
Non mi si sono mai sporcati all'interno.... :o
ROCKY
Citazione di: ciak il Dicembre 11, 2005, 19:20:24 PM
Andrea: Io lavo il tutto con l' idro l' esterno ......... quando lo lavo ........ l' interno ha un microclima proprio quindi per non rovinare l' ecosistema non lo lavo al massimo l' asciugo lasciandoli nel vano caldaia in modo che incartapecoriscano per bene vedo che nonostante tutto i Gaerne si mantengono nel tempo ;D ;D ;D ;D al massimo una volta l' anno una bella ingrassato con il grasso da stivali e vai tranquillo :P :P :P
Direi che senza saperlo utilizzo più o meno lo stesso sistema
Avete visto questo nuovo prodotto? Ingegnoso.... ::)
http://www.motonline.com/article.do?id=1141141004271711
io direi che bisogna lavarli il meno possibile, se molto infangati farli asciugare e poi spazzolarli, il grasso non guasta mai, oltre a renderli impermeabili diventano anche più morbidi.
per rimenere in argomento stivali...qualcuno sa dirmi qualcosa riduardo ai forma??sono in procinto di acquistare stivali nuovi ma per risparmiare vorrei prenderli on-line da canella moto...solo non sò se sono validi o meno...risparmio si ma se poi devo buttarli dopo poco non vale la pena...
Ripeto visto che gli stivali mediamente è un capo che si cambia dopo svariati anni non lesinare sull' acquisto ...... pensa alla tua caviglia o al tuo piede se ti rompi qualcosa la moto la rivedi dopo minimo 2/3 mesi se ti va bene quindi un mio consiglio ...... chi più spende meno infermeria ti fai ..... piuttosto piglia qualcosa di marca ma magari un modello di un paio d' anni fà vedrai ce trovi allo stesso prezzo dei forma che sicuramente non sono al top :P :P confrontati con oxtar , gaerne , sidi , alpinestars ...... vedi te ;)
Citazione di: Il Regolarista il Maggio 13, 2006, 15:36:10 PM
Ripeto visto che gli stivali mediamente è un capo che si cambia dopo svariati anni non lesinare sull' acquisto ...... pensa alla tua caviglia o al tuo piede se ti rompi qualcosa la moto la rivedi dopo minimo 2/3 mesi se ti va bene quindi un mio consiglio ...... chi più spende meno infermeria ti fai ..... piuttosto piglia qualcosa di marca ma magari un modello di un paio d' anni fà vedrai ce trovi allo stesso prezzo dei forma che sicuramente non sono al top :P :P confrontati con oxtar , gaerne , sidi , alpinestars ...... vedi te ;)
concordo in pieno stavo facendo lo stesso errore anche io ma ho rimediato prendendo i tech 6 alpinestars subito collaudati con 1 gran volo questa mattina sul po...lo stivale sotto il peso della moto tutto ok ma siccome sono 1 pistola e non ho messo le ginocchiere morale ginocchio destro gonfio come una zampogna e che male che mi fa azz. :-X
gianca charly
Citazione di: gianca charly il Maggio 13, 2006, 16:11:44 PM
siccome sono 1 pistola e non ho messo le ginocchiere morale ginocchio destro gonfio come una zampogna e che male che mi fa azz. :-X
gianca charly
NON ho parole...
Prima di tutto lo sapevi bene che le protezioni sono IMPORTANTISSIME... ADESSO VEDI DI CURARTI!!!
Secondo... AVVISAMI QUANDO ESCI!!!! CAZZAROLA... (a parte oggi che sono malato) le prox volte invia un sms...
Pablo
340.2890300
la prossima volta ti chiamo andiamo sul piacentino(trebbia) oggi non abbiamo trovato la strada che ci ha spiegato un ragazzo ma a detta di lui e molto bella abbiamo fatto un percorso inventato al momento ma se vuoi venire sul po il giretto non e niente male(tranquillo) sabbia e sottobosco ma tutto in pianura ci aggiorniamo in settimana ti chiamo ok ciao ;)
gianca charly
Citazione di: gianca charly il Maggio 13, 2006, 19:55:14 PM
la prossima volta ti chiamo andiamo sul piacentino(trebbia) oggi non abbiamo trovato la strada che ci ha spiegato un ragazzo ma a detta di lui e molto bella abbiamo fatto un percorso inventato al momento ma se vuoi venire sul po il giretto non e niente male(tranquillo) sabbia e sottobosco ma tutto in pianura ci aggiorniamo in settimana ti chiamo ok ciao ;)
gianca charly
CI CONTO e mi offendo di BRUTTO se non lo fai!!! :D
Pablo
P.S.
Scusate gli O.T. che potevano essere messi in privato...
si scusate non era proprio la sezione giusta si parlava di stivali, i forma gli ho visti la settimana scorsa da canella ero anche io alla ricerca di 1 paio di stivali da non spendere un capitale ma non mi hanno convinto piu di tanto e alla fine ho scelto di spendere di piu e come diceva il regolarista lo stivale non lo cambi ogni anno prendilo di qualita non te ne pentirai ciao
gianca charly
i miei Fox forma pro non hanno mai visto acqua(pulita)...mai lavati(ce li ho da un anno)...adesso sto cercando di venderli perchè mi fanno schifo,non perchè non li ho mai lavati :D ma perchè son troppo rigidi e non riesco a guidare :(...voi che mi consigliate?io ero orientato verso i sidi crossfire srs con suola intercambiabile(visto che questi ultimi fox che ho avuto mi si è mangiata buona parte della suola destra)che dicono essere molto flessibili e a punta sottile...sennò mi attirano molto i setup(marca poco conosciuta ma fa prodotti ottimi,testati dal mio compagno di uscite) :-[ :-[ :-\
voi che dite?
;) ;) ;) ;) dopo che li ai lavati fai delle palle di carta,con dei giornali tipo -gazzetta dello sport -e pressale delicatamente all'interno .mettili ad asciugare all'ombra. 8) 8) 8) 8) 8)
Citazione di: orso il Agosto 09, 2006, 19:28:45 PM
;) ;) ;) ;) dopo che li ai lavati fai delle palle di carta,con dei giornali tipo -gazzetta dello sport -e pressale delicatamente all'interno .mettili ad asciugare all'ombra. 8) 8) 8) 8) 8)
quoto in toto.. ;) io gli ho lavati ieri..... ne ho approffittato di un uscita di 4 ore sotto l'acqua ;D
Citazione di: Il Regolarista il Maggio 13, 2006, 15:36:10 PM
..... chi più spende meno infermeria ti fai .....
...allora spendo poco e mi faccio molte "infermiere" ;D ;D ;D
scherzi a parte, necessito informazioni sul grasso da stivali, dove si compra, se esistono buone alternative home-made, come si stende, dove si stende, ecc....
in più ho dei problemi con i miei Alpinestar Tech 8, non riseco a piegare la caviglia in su per cambiare o per frenare....li vendo, qualcuno li compra?
;D ;D ;D non disperare .bagnali dentro e fuori .vacci a girare 1 oretta e vedrai che migliorano.mettici dopo abbondante silicone spray e mettili ad asciugare all'ombra ,non in un luogo umido
Io ho comprato poco fa gli RC6 AXO, prima uscita un mare di fango!!!
lavati con l' idro all' autolavaggio così come tutto il resto(pantaloni, giubbotto, guanti e maglia).
Lasciati ad asciugare in box, risultato: dopo dieci giorni che erano li, mercoledi 1novembre li ho riindossati ancora bagnati e con tanta bella muffa bianca e verde da sembrare una cantina per i salami.....
Non vi dico l' odore!!!
P.
spettacolo!l'ideale, ora che è inverno, suppongo sia lasciarli asciugare accanto a termosifoni o camini, ancora devo provare a bagnarli e usarli bagnati per ammorbidirli...il problema è che inzia a fare freddo...(per chiarimenti su questa ultima affermazione vedere il link: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18570.0 ) !!!
Citazione di: Ross il Novembre 03, 2006, 18:00:33 PM
spettacolo!l'ideale, ora che è inverno, suppongo sia lasciarli asciugare accanto a termosifoni o camini, ancora devo provare a bagnarli e usarli bagnati per ammorbidirli...il problema è che inzia a fare freddo...(per chiarimenti su questa ultima affermazione vedere il link: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18570.0 ) !!!
non metterli vicino a fonti di calore alla lunga potrebbero scollarsi e seccarsi ma in un posto non umido e areato ciao
gianca charly
Incredibile! ne sapete una più del diavolo :o
Se sono conciati molto male li lavo con la lancia all' autolavaggio, indossandoli ovviamente, quindi solo esternamente; di tutto ciò che finisce dentro lo stivale, il grosso lo elimino sul lavandino del terrazzo semplicemente rivoltando e sbattendo lo stivale :sisiehm: i residui che si seccano all' interno li levo con quelle spazzole per lavare i piatti, quelle col manico per intenderci ( chiedete alle vostre donne, casomai )...ma non faccio molto testo, i miei stivali hanno 4 mesi di vita :P
Ma perchè vanno lavati?!? :) Di sicuro non li metterei mai ad asciugare vicino a termosifoni o camino per non inquinarmi le vie respiratorie...
i miei hanno 3 anni e sono alla soglia della pensione!!!! comunque a meno che non siano superinfangati non li lavo mai, 1 colpetto tra di loro prima di metterci le zampe dentro, ed il gioco è fatto!!! 1 accortezza però: li lego con la catena e lucchetto xche dai vermetti che ci sono dentro, CAMMIMANO DA SOLI!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Citazione di: axel3 il Gennaio 04, 2007, 19:19:11 PM
i miei hanno 3 anni e sono alla soglia della pensione!!!! comunque a meno che non siano superinfangati non li lavo mai, 1 colpetto tra di loro prima di metterci le zampe dentro, ed il gioco è fatto!!! 1 accortezza però: li lego con la catena e lucchetto xche dai vermetti che ci sono dentro, CAMMIMANO DA SOLI!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
:D :D :D :D conservali che ci facciamo lo yogurt :magna: :magna: :magna:
Macché catene, lasciali liberi, almeno vai più veloce in moto...beato te che li hai! ;D
io ogni volta che rientro,vado al lavaggio e dopo che lavo la moto mi lavo pure io (stivali compresi......).......... ;D ;D ;D ;D ;D
ne ho due paia quando lavo la moto lavo anche gli stivali e poi li metto ad asciugare e uso l'altri
Personalmente male. Ho un paio di RC replica al quarto anno di utilizzo. Suole reincollate per 4-5 volte col bostick, lavati soltanto con idropulitrice, ogni tanto. Non penso abbia influito granchè sulla tenuta, tanto mi si sono spaccati gli attacchi inferiori e le parti plastiche cadono a brandelli. Peccato però, proprio adesso che mi stanno quasi comodi. P.S.: se non siete maniaci della pulizia, tenendo conto del tempo che perdete a pulirli in termini di costi, della rapidità della evoluzione tecnologica, conviene buttarli via dopo 3 4 anni. Oltre che a me l'abbigliamento da enduro pulito pulito fa schifo. ;)
L'importante è lasciarli asciugare all'aria. NOn metterli vicino al camino o sul termosifone che o si seccano o si scolla la suola... :(
Buongiorno ragazzi
Come lavate gli stivali ad ogni uscita?
PS Edit Bracco.
Topic: Come lavate gli stivali unito al presente.
Come vedi era già presente un topic con il tuo stesso argomento. 8)
Un "ricerchina" prima di aprire un topic sarebbe gradita ;)
Con le mani... :P ;D
gianca charly
Citazione di: gianca charly il Marzo 05, 2013, 08:15:17 AM
Con le mani... :P ;D
gianca charly
Ah ah ah ah simpatico >:D:P
Levate .... voce del verbo Levare = alzare, sollevare
O mi sfugge qualcosa o nemmeno le basi della lingua
italiana ci corrono in aiuto. :-X :-X
Razzo
Azzardo un'interpretazione: errore di battitura? Intendeva scrivere LAVATE?😄
In tal caso con spazzola morbida, acqua ed eventualmente sapone neutro per le parti in tessuto (quello tipo Marsiglia per intenderci).
Sulle parti in pelle, una volta asciutti stendo un velo di grasso speciale per calzature, per mantenere impermeabilizzazione ed evitare screpolature. I miei stivali Axo resistono dal lontano 1990...
Hai ragione scusa
Volevo dire LAVATE
Idropulitrice poi quando sono asciutti grasso ;)
Mai farli asciugare al Sole o su una fonte di calore ;)
Anche in questo caso uso le mani.. :P ;D
gianca charly
8) spruzzata di chante clair sgrassatore, getto d'acqua,ed a asciugatura avvenuta,silicone spray.
Allora dopo gli do una passata di sgrassatore li lavo sperando che a sabato siano belli asciutti
Io di solito me li lavo indossati.. ;)
Poi quando ho finito ci metto dentro delle palle di giornale un paio di giorni per farli asciugare e assorbire prima l Acqua ;)
Mettili in casa e per Sabato sono belli che asciutti ;)
gianca charly
GIANCA SEI UN GRANDE ;)
Idropulitrice e poi olio di vaselina.
Anche io li lavo da indossati; idropulitrice, poi cartone spesso x mantenere la forma ed assorbire l'umidità. Una volta asciutti tolgo i cartoni e metto 2 bottiglie di vino (vuote :P) sempre per mantenere la forma, altrimenti fatico ad indossarli. :)
idropulitrice con un pò di amore, asciugo in caldaia e poi vai di grasso