Portata al debutto dal mitico Freddy Spencer nel campionato mondiale delle 500 2t del 79, la NR 500 a pistoni ovali (anche se in quella occasione non ebbe grande successo) rimane una delle realizzazioni ingegneristiche Honda più rivoluzionarie e non convenzionali dell'epoca.
(http://img467.imageshack.us/img467/6671/pho054os.th.jpg) (http://img467.imageshack.us/my.php?image=pho054os.jpg)
(http://img508.imageshack.us/img508/7169/pho016ey.th.jpg) (http://img508.imageshack.us/my.php?image=pho016ey.jpg)
(http://img356.imageshack.us/img356/1745/pho045hq.th.jpg) (http://img356.imageshack.us/my.php?image=pho045hq.jpg)
Lorexxx
Precisiamo.
La NR500 (4T) esordì nel Campionato Mondiale Velocità classe 500 (2T e 4T) al Gran Premio dInghilterra nel 1979 con Mick Grant e Takazumi Katayama.
Freddie Spencer ebbe l'occasione di usarla solo nel 1981
Fu per la Honda l'estremo tentativo di sviluppo di quella moto che si rivelò poi infruttuoso.
Spencer (o cosiddetto "pilota del mistero"...) portò in pista nel 1982 la splendida NS500 2T 3 cilindri V 112° con la quale si piazzò subito terzo in Argentina e vinse poi in Belgio riportando alla vittoria la Honda dopo una quindicina d'anni.
Nel 1983 la Honda NS500 e Spencer vinceranno il mondiale che sarà il primo dei due nella classe 500 (1983-1985) per Freddie "the fast" della Louisiana.
PS: nel 1985 vinse anche quello della 250cc (....forse vinse troppo tutto insieme)
...antarctica, quando fai questi interventi mi emoziono! :-* :-* Sto piangendo! :'( :'(
Comunque, onore al merito di Honda per le sue imprese e ad ant. per la sua saccenza! :D :D :D
masso