XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: SUPERANDRE il Dicembre 29, 2005, 00:16:42 AM

Titolo: controllo candela???
Inserito da: SUPERANDRE il Dicembre 29, 2005, 00:16:42 AM
Ciao a tutti ho da poco preso un xr650sm del 2003 ma ancora non riesco nonostante tutto quello che ho letto sul forum a metterka in moto sempre....qualcuno sa dirmi come controllo lo stato della candela , se è da sostituire se è inbrattata a seguito di un ingolfatura o chissà. Forse è un problema di candela.
un ultimo chiarimento circa l'avviamento:
aziono la pedivella quando diciamo va a vuoto, trovo poi il punto in cui ho resistenza , tiro su il piede fino a portarla alla massima altezza e poi scalcio fino alla fine, se la moto non parte devo ritrovare il punto in cui ho resistenza o posso continuare a scalciare per la partenza?? Cioè ho altri tentativi o devo ripetere ltutta la procedura?
Grazie ciao
Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: Pablo il Dicembre 29, 2005, 00:20:15 AM
Prova a dare un'occhiata qui...
http://www.xr-italia.com/html/tecnica/tecnica-avviamento.htm

Ciao
Pablo
Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: SUPERANDRE il Dicembre 29, 2005, 00:23:33 AM
grazie pablo l'avevo già letto, mi hanno detto che il decompressore non serve sarà vero????booooo
Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: Ralf il Dicembre 29, 2005, 01:31:42 AM
Ma scusa almeno arriva corrente alla candela?????
Con la benzina come sei messo????? Il carburatore fa il suo lavoro????
....Se tutto è OK vuol dire che devi solo impratichirti ancora un po' sulla tecnica di accensione.

Ciao
Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: antarctica il Dicembre 29, 2005, 09:44:24 AM
Citazione di: SUPERANDRE il Dicembre 29, 2005, 00:16:42 AM
....qualcuno sa dirmi come controllo lo stato della candela , se è da sostituire se è inbrattata a seguito di un ingolfatura o chissà. Forse è un problema di candela.
....
aziono la pedivella quando diciamo va a vuoto, trovo poi il punto in cui ho resistenza , tiro su il piede fino a portarla alla massima altezza e poi scalcio fino alla fine, se la moto non parte devo ritrovare il punto in cui ho resistenza o posso continuare a scalciare per la partenza?? Cioè ho altri tentativi o devo ripetere ltutta la procedura?

La candela ai fini dell'avviamento va controllata semplicemente per assicurarsi che faccia la scintilla al momento giusto. Puoi semplicemente smontarla e con l'aiuto di un amico mentre uno di voi scalcia, l'altro con il corpo della candela appoggiato sul metallo (cilindro, ecc.) verifica se la scintilla c'è o no.

Candele unte, fuligginose, bagnate possono senz'altro ostacolare l'arco elettrico ma ci sono anche casi in cui anche una candela dall'aspetto bello, pulito e perfetto può non funzionare.
Comunque se hai qualche dubbio, prova la candela ed eventualmente mettine su una nuova.

Una buona tecnica di avviamento è quella descritta dal link riportato da Pablo.

Io uso spesso anche il decompressore automatico:
- gas chiuso, rubinetto aperto, starter (a seconda dell'esigenza)
- lascia scendere lentamente la pedivella accompagnandola col piede e aspetta il "clank" del decompressore
- senza assolutamente rilasciare o tornare indietro dalla posizione, fai scorrere la pedivella altri 2-3 cm (non di più!)
- lascia tornare la pedivella (accompagnandola col piede) nella posizione alta
- calcio deciso e via.

;)


PS: se non va in moto al secondo, terzo,..quarto tentativo vuol dire che c'è qualcosa che non va
Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 29, 2005, 10:36:42 AM
la procedura la devi rifare ogni volta..
ed il decompressore è fondamentele!!! (fai molta meno fatica)

pian piano imparerai ad accenderla..

PS: visto che la moto l'hai appena presa combia candela e via...
Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: SUPERANDRE il Dicembre 29, 2005, 11:16:44 AM
essendo sprovvisto di manuale d'uso che candela mi consigliate?? dovrei usarne una per l'inverno (userò la moto tutti i giorni) e una per i climi più miti...
Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: antarctica il Dicembre 29, 2005, 13:38:59 PM
Citazione di: SUPERANDRE il Dicembre 29, 2005, 11:16:44 AM
essendo sprovvisto di manuale d'uso che candela mi consigliate?? dovrei usarne una per l'inverno (userò la moto tutti i giorni) e una per i climi più miti...
Per la maggior parte dei climi e andature la:
- NGK BKR7E
oppure la
- NIPPON DENSO K22PR-U11
vanno benissimo !

Non dimenticare che diversamente da una ventina d'anni fa le candele hanno raggiunto una latitudine termica molto estesa e non c'è da dannarsi troppo a cambiarle, a meno di situazioni estreme.

Per esempio se proprio devi fare un uso pistaiolo della XR in un clima torrido, è preferibile scendere di un grado termico e andare sulla NGK BKR8E o la ND K24PR-U11

Distanza degli elettrodi: 1-1,1 mm (da controllare con molta delicatezza e con uno spessimetro ben pulito !)
Attenzione ! La candela nuova è da serrare solo 1/2 giro in più dopo l'accostamento (candela usata 1/4)

Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: SUPERANDRE il Dicembre 29, 2005, 14:36:21 PM
ok grazie cioè quando avvito la candela e arriva a fine corsa  continuo  per 1/2 giro??(nuova candela)
Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: antarctica il Dicembre 29, 2005, 15:07:25 PM
Citazione di: SUPERANDRE il Dicembre 29, 2005, 14:36:21 PM
ok grazie cioè quando avvito la candela e arriva a fine corsa  continuo  per 1/2 giro??(nuova candela)

Yes, Sir !   :)
Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: sticchio il Gennaio 15, 2006, 18:15:49 PM
ciao atutti io oggi ho avuto lo stesso problema sl ke a me nn è proprio partita x niente a ho provato tutto quello ke mi è venuto in mente!(compreso discesa e traino con macchina!) e sn arrivato alla conclusione ke probabilmente debba essere clpa della candela!io ho un xr 400 del 2000 e ho trovato parecchia difficoltà a toglierla!....a dir la verità ci ho rinunciato!mi serve una chiave fatta aposta?xkè in un posto difficilmente raggiungibile e con quello ke avevo io nn c'era verso!grazie cmq!
Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: XR17 il Gennaio 15, 2006, 18:20:35 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=13024.0

sticchio guarda qua

usa la funzione "cerca"
Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: sticchio il Gennaio 15, 2006, 22:18:04 PM
grazie mille xr 17!allora vedo ke nn è un problema sl mio!certo la potervano mettere di lato  :angry2: !mah...ora mi inventerò qualcosa!grazie ancora!
Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: uncleroby il Gennaio 15, 2006, 22:47:22 PM
Citazione di: SUPERANDRE il Dicembre 29, 2005, 00:16:42 AM
un ultimo chiarimento circa l'avviamento:
aziono la pedivella quando diciamo va a vuoto, trovo poi il punto in cui ho resistenza , tiro su il piede fino a portarla alla massima altezza e poi scalcio fino alla fine, se la moto non parte devo ritrovare il punto in cui ho resistenza o posso continuare a scalciare per la partenza?? Cioè ho altri tentativi o devo ripetere ltutta la procedura?
Grazie ciao

Sbagli!

Quando trovi il PMS, punto in cui c'è resistenza devi tirare il compressore manuale e scendere di qualche centimetro, poi portare inn alto la pedivella e scalciare fino in fondo.
A moto fredda aziona lo starter, appena parte, se si spegne toglilo subito o mettilo alla prima tacca n caso di freddo intenso.

Uncleroby

Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Aprile 20, 2011, 00:43:44 AM
Il post è un bel po' vecchio, ma spero qualcuno legga lo stesso!
Devo dire che faccio molta fatica anche io a metterla in moto, ma solo da fredda.. se uso lo starter non se lo sogna neanche di partire! La candela è nuova, la vite dell'aria svitata da tutto chiuso di 2 giri e 1\4.. Ai primi calci non da segni di vita, poi pian piano migliora fino a che non parte.. consigli?
Tengo a precisare che a moto calda se metto la prima tacca dell'aria NON sale di giri, e se metto la seconda tacca si spegne...
(Posso chiedere anche il perchè dei giri dopo il serraggio delle candele e la differenza tra candela vecchia e nuova?)
Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: Cako il Maggio 03, 2011, 17:42:29 PM
Prova ad alzare un pochino il minimo.
Il mezzo giro della candela nuova era solo pre indicare più o meno quanto stringerla ;D
Titolo: Re: controllo candela???
Inserito da: Bracco il Maggio 04, 2011, 10:48:18 AM

Ma non ne stiamo già parlando in un altro topic ?  ::)

(http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=38775.msg389802#msg389802 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=38775.msg389802#msg389802))

Salut

PS Non è conveniente a nessuno generare la stessa domanda su topic diversi, si genera solo confusione.  ;)