XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Lupin il Dicembre 30, 2005, 14:29:24 PM

Titolo: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: Lupin il Dicembre 30, 2005, 14:29:24 PM
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare il serbatoio in alluminio per la mia creatuta (XR600 motard). Premesso che è quelo di un 400 della BL Italia, qualcuno di voi sa dirmi la capacità in litri?
Altra domanda? Mai nessuno ha avuto problemi di dissaldamenti causati dalle forti vibrazioni? Mai nessuna saldatura o spigolo ha ceduto?
Lo sto pagando 270 euro inclusi i convogliatori ed è praticamente nuovo, usato due volte, è un buon prezzo?

Grazie a tutti e auguri di buon fine anno.
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: ^GoGo^ il Dicembre 30, 2005, 19:33:27 PM
Purtroppo non ti sono d'aiuto... però vorrei chiederti un paio d'informazioni; siccome ho anch'io un 600, sarei interessato ad un serbatoio più stretto e quanto m'è parso di capire il tuo dovrebbe essere cosi. Hai qualche foto e link del produttore?
Inoltre il serbatoio del 400 è compatibile o lo adatti in qualche modo?
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: Webbo il Dicembre 30, 2005, 19:36:23 PM
beh lupin...
tenendo conto che un serbatoio alu per 650 con convogliatori nuovo costa circa 370 euro...
270 mi pare un buon prezzo...
non conosco però la marca e la fattura...
che convolgiatori monta ? CR '99 come l'aloop ?
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: Lupin il Dicembre 30, 2005, 20:37:46 PM
Allora: capacità 11.5 litri esatti, il serbatoio è stato fatto dalla BL Italia per l'XR400 dietro richiesta del ragazzo che me l'ha venduto (tale Baldassare della BL Italia è stato l'interlocutore). I convogliatori sono del CRF 450 anno 2005. Il serbatoio è bello da paura e per montarlo dovrò adattare un bel pò di cose: Staffe di rinvio per gli attacchi inferiori e spostare verso il basso la staffetta metallica che tiene la sella agganciata al serbatoio. La larghezza nel punto di appoggio della sella è stranamente perfetta.
Non vedo l'ora di montarlo, Spettacolo e...di nuovo dovrò fare le foto... :-\
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: ^GoGo^ il Dicembre 30, 2005, 20:50:18 PM
Ah ecco, la BL Italia :P sul listino online non compariva un serbatoio per il 400, sicchè m'era sorta la curiosità.
Visto che ambedue (Web e Lupin) avete per le mani un manufatto della BL, visto anche che tutti e due avete avuto per le mani un 600, secondo voi se contatto la ditta riescono a farne uno con capacità similare a quella del 650 (7.5l) o similare?
Ma sopratutto m'interessava un serbatoio basso, in modo da poter usare una sella molto dritta (da adattare in qualunque modo)
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: Webbo il Dicembre 30, 2005, 22:07:46 PM
la BL ti fa qualsiasi serbatoio, basta pagare...
se siete in più di uno il prezzo è quello degli altri serbatoi...
unica cosa dovranno recuperare una XR 600 per le dime.
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: RAZZO il Dicembre 31, 2005, 14:58:21 PM
Citazione di: Webmaster il Dicembre 30, 2005, 22:07:46 PM
unica cosa dovranno recuperare una XR 600 per le dime.

... non credo sia un problema !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: ^GoGo^ il Dicembre 31, 2005, 15:25:12 PM
Ok, piu avanti eventualmente proporrò un gruppo d'acquisto (sempre che qualcun'altro non mi anticipi), per ora le mie finanze sono indirizzate verso altri componenti.
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: EL MIKA79 il Gennaio 02, 2006, 01:52:27 AM
io mi metto in lista per il serbatoio  in alluminio per la mia xrina 600 :-*  buon anno
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: Varx il Gennaio 04, 2006, 12:10:37 PM
Interesserebbe pure a me avere un bel serbatoio in alu x la mia piccola..

Fatemi sapere quando e se volete fare un acquisto di gruppo.. :cellera:
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: Lupin il Gennaio 04, 2006, 17:52:15 PM
Ho fatto un falso montaggio del serbatoio e per metterlo in posizione corretta sarà necessario inserire degli spessori tra il serbatoio e il trave del telaio, in pratica devo compensare la variazione di "cavallo" tra questo serbatoio e quello originale. Avevo pensato di procurarmi dei tubi in gomma da sezionare longitudinalmente in modo da creare una spessore in grado di smorzare le vibrazione ma la differenza accanto al tappo olio è dell'ordine dei 5-6 cm e  vorrei evitare di mettere tutta quella gomma così in alto (peserà mezzo chilo...). Qualcuno ha qualche idea???
Tipo schiume spray o quant'altro?
Grazie a tuti.
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: Webbo il Gennaio 04, 2006, 19:01:16 PM
gomma nera da coibentazione..
si chiama ARMAFLEX
spessore 2 cm circa..
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 04, 2006, 19:19:20 PM
la schiuma poliuretanica è molto molto leggera.. ma è una menata da usare!!!
dovresti mettere qualcosa sul  telaio per proteggerlo (è molto molto appiccicosa!!) e schiumare..
quindi dovresti sagomarla fino alla form,a che vuoi..


mi sa che fai pèrima a usare quelli che dice il web...  che se ho capito bene sono quelle specie di tubi tipo neoprene per coibettare i tubi...
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: ^GoGo^ il Gennaio 04, 2006, 20:26:45 PM
...bel problema, in termini di peso. Onestamente la soluzione del web (per quanto sconosciuta) mi sembra la piu adatta.
Se a qualcuno interessa realmente la realizzazione di un serbatoio in alluminio per il 600, per quel che mi riguarda potremmo riparlarne (e proporre un gruppo d'acquisto) all'inizio della primavera.
Però tengo a precisare che personalmente mi servirebbe un serbatoio piu stretto ed una sella piu dritta, sicchè la spesa si farebbe esosa...
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: alexa il Gennaio 05, 2006, 11:59:51 AM
Per avere un bell'effetto, il serbatoio dovrebbe essere più stretto, con i convogliatori aria, e più basso nella zona tappo, di conseguenza la sella originale non monterebbe più, per cui bisognerebbe cambiare anche quella, a sto punto parliamo di un a-loop.... :-\

Ho l' impressione che la spesa totale sia alta!

L'ideale sarebbe provare un qualche serbatoio e sella dei vecchi CR o YZ, e vedere quale ci si avvicina di più.
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: Lupin il Gennaio 05, 2006, 12:08:40 PM
Il kit a-loop però non è in alluminio e la capienza di 8 litri per un uso quotidiano è troppo limitante!!!
La bellezza è importante ma deve coniugarsi anche con esigenze di praticità (almeno per chi ha una sola moto...)  ;D
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: Lupin il Gennaio 05, 2006, 13:34:39 PM
Ieri sera ho riempito una bottiglia di cocacola vuota con la schiuma poliuretanica stasera la apro e inizio a lavorare sulla forma del solido ottenuto, se è lavorabile in tempi brevi vado avanti altrimenti continuerò a cercare il neoprene che ieri sera non sono riuscito a trovare.
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: uncleroby il Gennaio 05, 2006, 13:47:46 PM
Io ho il Monnier (7,5 litri) e utilizzo la moto tutti i giorni senza problemi, come prima faccio benza ogni 85/100 km...

Il serbatoio che hai realizzato è molto bello ma non apporta miglioramenti nella posizione di guida temo, a differenza del A-Loop.

Con una seduta differente la moto cambia parecchio se la usi sul misto stretto, ovvio influisce poco nella guida impiedi e/o arretrata tipica del deserto.

Uncleroby 
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: Lupin il Gennaio 05, 2006, 14:23:26 PM
Io percorro 60 km al giorno per fare casa-lavoro e ritorno e il mio obiettivo è quello di poter fare benzina un giorno si e due no, con 11,5 lt e una media di 12-13 km/l ho un buon margine che invece prima non avevo.
Tra l'altro è tutto G.R.A. e quindi sempre diritto ad alta velocità per cui avere la sella che sale prima del serbatoio non mi dispiace affatto anzi.
Anche perchè dopo nemmeno un km che parto mi ritrovo sempre attaccato al serbatoio in posizione più avanzata possibile e mi fermo lì, quando freno non devo lavorare di gambe per evitare di avanzare.
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: LucaXr il Gennaio 05, 2006, 15:52:40 PM
Citazione di: Lupin il Gennaio 05, 2006, 14:23:26 PM
Io percorro 60 km al giorno per fare casa-lavoro e ritorno e il mio obiettivo è quello di poter fare benzina un giorno si e due no, con 11,5 lt e una media di 12-13 km/l ho un buon margine che invece prima non avevo.
Tra l'altro è tutto G.R.A. e quindi sempre diritto ad alta velocità per cui avere la sella che sale prima del serbatoio non mi dispiace affatto anzi.
Anche perchè dopo nemmeno un km che parto mi ritrovo sempre attaccato al serbatoio in posizione più avanzata possibile e mi fermo lì, quando freno non devo lavorare di gambe per evitare di avanzare.
Quoto appieno Lupin, anche a me piace l'impostazione della sella originale, mi ci appoggio bello bello con i miei gioielli e quando freno non devo tenermi, anzi è tutto un piacere... :)

Posto anche qui le foto del mitico serbatoio in questione, è bellissimo direi, già vedo i convogliatori neri sulla mia....mi piacerebbe proprio!!!
Se si fà un gruppo di acquisto per il 600 mi sà tanto che mi aggrego!!! ;)

Ecco le mitiche foto...

(http://img370.imageshack.us/img370/5645/serbatoio012yg.jpg)
(http://img370.imageshack.us/img370/5945/serbatoio029px.jpg)
(http://img370.imageshack.us/img370/4004/serbatoio037rb.jpg)
(http://img370.imageshack.us/img370/7954/serbatoio042sy.jpg)

LXR  :)

Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: RAZZO il Gennaio 05, 2006, 16:30:21 PM
Mmmmm ...  :( :( :( ... non sono poi così convinto di questo serbatoio da 11.5 litri.
Non capisco quale sia il problema di fare benzina tutti i giorni ... hai forse la municipale che ti corre dietro costantemente ??  :P :P
Caro Lupin ... forse hai dato un tocco in più all'estetica della tua moto ma a livello funzionale e dinamico siamo sempre li.
Certo ... tu dichiari che sei contento così ... ma spendere un tot. di euri (tanti o pochi che siano non conta) per avere le stesse sensazioni che avevi prima non mi pare molto logico, ma questo è puramente il mio parere.
Certo che se quando freni scarichi il peso sui "gioielli" e di conseguenza sulla punta della sella ... hai veramente le palle quadre !!  ;D ;D ;D
Goditi l'XR ... che comunque sia, hai una vera Special fra le gambe !!  8)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: uncleroby il Gennaio 05, 2006, 16:46:25 PM
Io percorro 52 km tutti i giorni ma il consumo del mio BRP si attesta sui 19 km/l.

Uncleroby
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: Lupin il Gennaio 05, 2006, 17:05:15 PM
Io sono perfettamente consapevole che la guidabilità della moto non sarebbe mutata. Gli obiettivi erano: bella il più possibile e serbatoio con capienza maggiore o uguale all'originale. Stop alle bolle e al serbatoio ingiallito. Ad ottobre qui a Roma stavo per comprare un Kit a-loop per l'XR400 ma ho visto che la sella è ben più dura e il serbatoio da 8 litri. Tra l'altro io con la mia creatura ci porto a spasso anche la mia fanciulla,  e inoltre una sella di quella durezza per me è troppo sacrificante (60 Km di raccordo al giorno a 130-140 km/h altro che palle quadrate!  ;D)
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: LucaXr il Gennaio 12, 2006, 15:04:12 PM
E' vero,
anche io faccio molti Km in sella alla XR e sarebbe scomodo avere una sella troppo dura e un serbatoio troppo piccolo.
Purtroppo o per fortuna ognuno di noi cerca di adattarsi la moto all'uso che ne deve fare, ebbene si, anche se assurdo anche io faccio l'Autostrada Roma-Fiumicino tutti i giorni con la XR e un serbatoio piccolo e sella stretta sarebbero limitanti.
Per l'uso estremo in OFF o in SM invece questo mio concetto è oppostamente proporzionale!  :)
Uno dovrebbe avere un kit per ogni attività...per fortuna la base è uguale per tutti....
HONDA XR.... FOR EVER!!!

P.S.: Ripeto che se si fà un gruppo di acquisto da BLItalia per i serbatoi alu per il 600 io mi aggrego!  ;)

Ciao Xristi

LucaXr.  :)
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: LucaXr il Febbraio 24, 2006, 16:55:21 PM
Scusate,
ci sono novità su gruppi di acquisto per serbatoio alu per 600?
Se qualcuno è interessato mi invii messaggio privato o e-mail lucabelli@inwind.it

LXR ;)
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: Gianjunior il Marzo 28, 2006, 11:51:19 AM

vedendo le foto di lupin m'è venuta una gran voglia di comprarlo

A me servirebbe un tipo leggermente più stretto e con la sella con curvatura molto più bassa

USO MOTARD 8)

Il gruppo d'acquisto va avanti?
Quanti siamo?

Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: LucaXr il Marzo 28, 2006, 15:15:31 PM
Citazione di: Gianjunior il Marzo 28, 2006, 11:51:19 AM

vedendo le foto di lupin m'è venuta una gran voglia di comprarlo

A me servirebbe un tipo leggermente più stretto e con la sella con curvatura molto più bassa

USO MOTARD 8)

Il gruppo d'acquisto va avanti?
Quanti siamo?

Il 31 chiameremo in conferenza (max 3) Fabrizio e discuteremo sul da farsi, logicamente chiederemo anche la necessità di realizzarne uno di dimensioni minori per uso motard, a me personalmente interesserebbe addirittura un pò più capiente tipo quello di lupin che mi sembra contenga addirittura due litri in più se non sbaglio, vero Andrè?!?, questo perchè io uso la moto quotidianamente e il pieno mi dura pochino...
Ci aggiorniamo il 31 allora, se qualcun altro è interessato batta un colpo... ;D

P.S.: Comunque calcolate anche che se uno lo volesse fare più piccolo e con la curva più bassa, forse e dico quasi sicuramente forse, sorgerà la necessità di realizzare o adattare la sella.

LXR  :)
Titolo: Re: Serbatoio in alluminio e vibrazioni
Inserito da: Gianjunior il Marzo 28, 2006, 16:19:36 PM
Un pò come il 650
sfruttando la sella originale e forzandola semplicemente più in avanti

chiaramente non è che deve essere dritta tipo Husqvarna ma tipo kit A-loop

e leggermente più stretto dell'originale, tanto da avere insieme all'impatto estetico un utilità ciclistica

al massimo facciamo 2 liste di ordini

Quello di Lupin è stupendo andrebbe visto dal vivo,
anch'io prendo il raccordo tutti i giorni con l'XR mi metto in corsia d'emergenza e aspetto che passate ;D