XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Campolone il Gennaio 04, 2006, 09:01:55 AM

Titolo: La moto diesel!
Inserito da: Campolone il Gennaio 04, 2006, 09:01:55 AM
Raga guardate cosa ho letto su La Repubblica? http://www.repubblica.it/2006/a/motori/gennaio2006/motodiesel01/motodiesel01.html
Cosa ne pensate?
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: Blashyrkh il Gennaio 04, 2006, 09:08:31 AM
Ci pensavo proprio qualche giorno fa, mi è venuta in mente questa cosa e volevo chiedere a voi informazioni, se fossero mai esistiti modelli/prototipi, se fosse venuta in mente a qualcuno questa idea.. Che può essere discutibile, ma senz'altro curiosa  :)
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: gianpivr il Gennaio 04, 2006, 09:17:58 AM
Bello!!! Lascio a voi tutta la curiosità... la moto la voglio a benzina e la macchina pure! E se consumano troppo le userò meno spesso... Piuttosto la moto elettrica, ma diesel no!!! E poi immagino non avrà bisogno di poca manutenzione...
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: guigon il Gennaio 04, 2006, 09:25:16 AM
 ;D er naftone!!! ;D
secondo me e tt questione di bisness...
oggi dicono di farlo per risparmiare ma domani il gasolio costera piu della benzina stessa...
:P
io la penso cosi
ad esempio in brasile 8 anni fa il governo a consigliato l'alcool: x che costava poco la machina costava di meno e consumava meno andava di piu e balle varie...
dopo 2 anni che tt si erano interessato alla maquina e ce nera una marea in giro...
:hmmm: il prezzo dell'alcool e triplicato... andando a scavalcare il prezzo della benzina...
certamente si dovra svilupare ancora quel motore, un 4 cilindri che svilupa 30 cv son ancora un po pochi anche se tenendo conto che e una moto, non ho capito di quanti cc era bhooo  ???
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 04, 2006, 11:52:45 AM
era nata qualche anno fa..
da quello che ricordo l'esercito americano aveva chiesto una moto da deserto con autonomia di 1000km..

e non ricordo chi fece la moto diesel partendo da un KLR (mi sembra) .. nacque la "combat military" ..
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: ManuHellas il Gennaio 04, 2006, 11:59:13 AM
sono d'accodo con il gianpiVR, poi io sinceramente sono contro le macchine a diesel perchè in proporzione inquinano una sacco in piu di quelle a benzina e vanno la meta!W la benza! e poi tranta cavalli su un 650....a 4 cilindri..ma dai..va 1/3 della benzina!(es Hornet 600= 96 HP)
ManuHellas
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: lorexxx il Gennaio 04, 2006, 12:35:15 PM
Nulla di più errato, un motore diesel a pari quantità di lavoro consuma dal 30 al 40% di carburante in meno (il rendimento è migliore) e quindi si traduce in un minore rilascio di co2 ed altri inquinanti, c'è di contro che il diesel produce più particolato, ma questo con moderne tecniche si può ridurre a valori deltutto simili al motore a benzina. Per quanto riguarda le potenze, nei moderni motori diesel (common rail o pompa ignettore con turbine a geometria variabile), queste sono salite molto basti pensare che un 1900 può arrivare e superare i 150 CV, non male. La moto diesel ha senso per i militari che pretendono delle specifiche tecniche che un motore a benzina non gli può dare, ovvero essere alimentato a policarburante (kerosene avio, olii combustibili, olio di semi vari alimentari, etc.) ed avere grande autonomia, nel campo civile ci potrebbero essere delle nazioni o luoghi in cui valgono le stesse problematiche che hanno i militari per cui ben venga il diesel sulle due ruote, certo per noi che girando l'angolo abbiamo un bel distributore e mettiamo le viti in ergal per diminuire il peso di grammi avrebbe poco senso.

Lorexxx
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: Blashyrkh il Gennaio 04, 2006, 12:42:43 PM
Citazione di: lorexxx il Gennaio 04, 2006, 12:35:15 PM
Nulla di più errato, un motore diesel a pari quantità di lavoro consuma dal 30 al 40% di carburante in meno (il rendimento è migliore) e quindi si traduce in un minore rilascio di co2 ed altri inquinanti, c'è di contro che il diesel produce più particolato, ma questo con moderne tecniche si può ridurre a valori deltutto simili al motore a benzina. Per quanto riguarda le potenze, nei moderni motori diesel (common rail o pompa ignettore con turbine a geometria variabile), queste sono salite molto basti pensare che un 1900 può arrivare e superare i 150 CV, non male. La moto diesel ha senso per i militari che pretendono delle specifiche tecniche che un motore a benzina non gli può dare, ovvero essere alimentato a policarburante (kerosene avio, olii combustibili, olio di semi vari alimentari, etc.) ed avere grande autonomia, nel campo civile ci potrebbero essere delle nazioni o luoghi in cui valgono le stesse problematiche che hanno i militari per cui ben venga il diesel sulle due ruote, certo per noi che girando l'angolo abbiamo un bel distributore e mettiamo le viti in ergal per diminuire il peso di grammi avrebbe poco senso.

Lorexxx

Eccolo un bell'intervento  :)
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: modifìca il Gennaio 04, 2006, 12:51:42 PM
La moto nella foto non è, chiaramente, attinente all'articolo, sicuramente non è un 4 cilindri!! Mi sembra un vecchissimo Kawa KLR 650 (aveva anche un nome specifico ma non me lo ricordo). Le moto diesel non sono una novità, le vendevano (e credo le vendano ancora in India, un modello di Royal Enfield monocilindrica modificata di 350/500 cc.
Un mono si presta molto meglio per questa "divagazione"-diesel, un pò come tutte quelle macchinette "giocattolo" (mi pare il codice le definisca "quadricicli leggeri")  per i 14enni che hanno adottato per l'appunto dei mono fino a 400 cc. diesel o dei 50 cc. benzina. Interesante solo l'ipotesi dell'alimentazione con policombustibili !!
Modifìca
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: guigon il Gennaio 04, 2006, 12:56:46 PM
2 anni fa in brasile la PETROBRAS ha inventato il gasolio vegetale... ::) da adesso si sa che non finira mai piu l'era del gasolio...se non altro e 100% pulito, cmq questione di bisness... :P
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: antarctica il Gennaio 04, 2006, 13:22:06 PM
Quello citato sembrerebbe un progetto nato e orientato a scopi speciali (militari e simili) piuttosto che per quelli "civili" quindi, nel medio periodo, la moto tradizionale non corre rischi.

Non sono ideologicamente contrario alla moto-diesel anche perchè, il passato insegna, il progresso fa passi da gigante e ciò che all'inizio sembra brutto e inefficiente poi all'improvviso non lo è più.
Vi farei leggere ad esempio quanto di denigratorio si scriveva su riviste autorevolissime all'uscita sul mercato del primo freno a disco (Honda CB750 - 1969)........"brutto e inefficiente e...con poco futuro"   ;D  ;D ... appunto.
Il diesel d'accordo è un'altra cosa ma non si può negare che abbia fatto passi da gigante in questi ultimi dieci anni. E chissà di cosa ancora sarà capace ?

Certo è lo stato attuale la tecnologia, a mio avviso, non permette ancora di realizzare un motore diesel che permetta di "trasportare" pari pari quei pochi (ma importanti) vantaggi del diesel.... a costo zero.

La vedo dura, cioè, realizzare (oggi) un diesel di cubatura ragionevole, leggero, e con  potenza specifica, perlomeno gratificante (e non.....mortificante).
Il tutto realizzato con una certa semplicità costruttiva (possibilmente evitando turbocompressori e ammennicoli conseguenti) e facile da manutenere.

La vedrei molto dura, anche con i mezzi... Honda che non scordiamo anche quà dimostra di non scherzare... (ha realizzato in un battibaleno l'efficientissimo diesel 2.2 del CRV lusingato a più riprese da tutta la stampa europea).

In futuro vedremo....mai dire mai.
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: ManuHellas il Gennaio 04, 2006, 13:44:48 PM
Citazione di: lorexxx il Gennaio 04, 2006, 12:35:15 PM
Nulla di più errato, un motore diesel a pari quantità di lavoro consuma dal 30 al 40% di carburante in meno (il rendimento è migliore) e quindi si traduce in un minore rilascio di co2 ed altri inquinanti, c'è di contro che il diesel produce più particolato, ma questo con moderne tecniche si può ridurre a valori deltutto simili al motore a benzina. Per quanto riguarda le potenze, nei moderni motori diesel (common rail o pompa ignettore con turbine a geometria variabile), queste sono salite molto basti pensare che un 1900 può arrivare e superare i 150 CV, non male. La moto diesel ha senso per i militari che pretendono delle specifiche tecniche che un motore a benzina non gli può dare, ovvero essere alimentato a policarburante (kerosene avio, olii combustibili, olio di semi vari alimentari, etc.) ed avere grande autonomia, nel campo civile ci potrebbero essere delle nazioni o luoghi in cui valgono le stesse problematiche che hanno i militari per cui ben venga il diesel sulle due ruote, certo per noi che girando l'angolo abbiamo un bel distributore e mettiamo le viti in ergal per diminuire il peso di grammi avrebbe poco senso.

Lorexxx
Io in meccanica sono un ingnorante e chi mi conosce lo sa. Ma quello che volevo dire è che il diesel per raggiungere le prestazioni di un buon benzina ha bisogno di cilindrate ben più grosse, quasi doppie del benzina, ovviamente accompagnate da turbine varie ed eventuali. Quanti cavalli fa un 2000 turbo benzina?un esempio potrebbe essere la subaru impreza (la prima che mi viene in mente  :-* ) che sviluppa la bellezza di 280 cavalli...ok è un pronto gara...facciamo 240?bene, 90 in più di un diesel...
Una volta su nuvolari ho visto un documentario dove spiegavano appunto che da quando c'è stata l'esplosione del diesel (abolizione del super bollo, motori di nuova concezione ecc.)l'inquinamento è aumentato. Se ricordate bene...quando c'era il super bolllo avete mai sentito parlare di blocchi stradali?le pm10 erano gia così famose?
Il fatto è che le omologazioni euro 1,2,3,4 ecc hanno dei parametri diversi da diesel a benzina. per fare un esempio semplice e alla portata di tutti, se l'omologazione euro 4 del motore benzina tollera delle emissioni inquinanti pari a 1 (esempio), per il diesel tollera emissioni inquinanti pari a 3. Ciò vuol dire che un 2000 diesel euro 4 inquina di più di un 2000 benzina euro4. Teniamo anche presente che in giro per le strade ci sono moltissime macchine turbodiesel 1900 o 2000, ma pochissime macchine benzina 2000....giusto?
Secondo me dovrebbero anche rimettere il superbollo per i diesel di grossa cilindrata perchè le citta sono ormai diventate pressochè invivibili sotto l'aspetto del traffico...una volta non c'erano tutti questi SUV ingombrantissimi e amati soprattutto dalla mammina borghese che va a comprare 6 uova o va a fare shopping in centro...e qui non mi pare di sbagliarmi
ManuHellas
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: lorexxx il Gennaio 04, 2006, 14:14:30 PM
Mi dovresti spiegare come posso inquinare di più consumando quasi la metà di carburante (a pari lavoro svolto chiaramente). Ricordati inoltre che su 100 macchine circolanti 60 sono a benzina, uno degli inqiunanti più pericolosi è il benzene che viene liberato nei gas di scarico di un 4t a benzina come residuo incombusto. Anche a me piacerebbe avere una bella Subaru da 280 CV ma non me la posso permettere, giro con la stilo JTD da 115 CV e ti assicuro che va una bomba, consuma poco e non mi fa rimpiangere nessuna auto a benza che mi potrei permettere.


Lorexxx 
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: ManuHellas il Gennaio 04, 2006, 14:36:42 PM
Citazione di: lorexxx il Gennaio 04, 2006, 14:14:30 PM
Mi dovresti spiegare come posso inquinare di più consumando quasi la metà di carburante (a pari lavoro svolto chiaramente). Ricordati inoltre che su 100 macchine circolanti 60 sono a benzina
Il fatto è che si inquina di più per le cubature dei motori. su 100 macchine 60 sono a benzina...ma quante di queste 60 è di cilindrata superiore ai 1500?pochissime! Invece quante delle restanti 40 diesel è di cilindrata superiore a 1500?forse tutte...o comunque almeno 30 su 40...
Più un motore è grosso, più consuma e più inquina. Anche sul versante benzina sono stati fatti passi da gigate, ora fanno dei 1000-1100-1200 benzina che arrivano anche a 100 cavalli e non credo consumino di più di un 1900 turbo diesel...
Citazione di: lorexxx il Gennaio 04, 2006, 14:14:30 PM
M Anche a me piacerebbe avere una bella Subaru da 280 CV ma non me la posso permettere, giro con la stilo JTD da 115 CV e ti assicuro che va una bomba, consuma poco e non mi fa rimpiangere nessuna auto a benza che mi potrei permettere.
purtroppo nemmeno io posso permettermi la subaru, infatti ho una Y10 vecchia e scassata, ma è disciplinata e consuma poco. E penso che molte persone che usano un SUV turbo 3500 solo per andare al bar dovrebbero farsi un esame di coscienza e comprarsi una fiat600, o al limite la smart se proprio vogliono essere fashion.ci sarebbe meno inquinamento e più parcheggi.almeno su questo sarai d'accordo  :)
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: guigon il Gennaio 04, 2006, 14:43:12 PM
 ??? ...ma la smart diesel... ;D  :P
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: ARTIGLIO il Gennaio 04, 2006, 15:12:34 PM
vi fate dei problemi per le emissioni inquinanti tra gasolio e benzina e non considerare che quel coso può camminare anche con il carosene dei carrarmati pensate che aglia americani che hanno trivellato la groellandia per ricavare nuovi pozzi petroliferi distruggendo l'ecosistema.......... e l'unica superpotenza che non ha aderito alla risoluzione di kyoto (mi pare che si scriva così) gli freghi dell'inquinamento. Ho visto un servizio dove i marines si addestravano a superare ostacoli con quelle moto. l'hammer 1 ford consuma come un carrarmato e brucia di tutto anche la cacca di piccione.
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: lorexxx il Gennaio 04, 2006, 15:33:50 PM
Il problema non sta nella cubatura, se brucio con maggiore efficenza un carburante otterro due vantaggi, uno più energia utile dalla stessa quantità di carburante, due meno residui. Uno dei parametri che misurano l'efficenza di un motore a combustione interna (al netto degli attriti che, oltre certe cubature ribaltano questo risultato) è la cubatura, se per assurdo un motore avesse cubatura infinita avresti un rendimento infinito, quante volte avrai sentito dire " mi vorrei fare un 1100, ma forse compro il 1600 perchè è più potente e consuma meno" . Il mio 1900 JTD consuma meno della panda 1200 a benzina, ma perchè succede questo ? il mio 1900 JTD ha rapporto di compressione che arriva quasi a 20:1  il carburante viene polverizzato finemente con una pompa da  1600 bar il turbocompressore mi fa entrare nel cilindo forse il doppio dell'aria di un aspirato, ho citato questi dati perchè sono dati che pesano e parecchio nelle equazioni che regolano la termodinamica di un motore a combustione interna, purtroppo la panda 1200 ha un rapporto di compresione che forse arriva a 7:1 il carburante non viene ignettato direttamente e non c'è il turbocompressore che mi riempie per bene il cilindro.


Lorexxx
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: lorexxx il Gennaio 04, 2006, 15:43:13 PM
L'Hammer non lo fa la ford ma la GM, al protocollo di Kioto non aderisce anche la Cina e L'India che per supportare il loro sviluppo bruciano carbone come noi ai primi dell'800, oltre ad altre nefandezze distruggi ambiente che nessuno gli contesta.

Lorexxx
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: ARTIGLIO il Gennaio 04, 2006, 16:24:00 PM
vabbè ce semo capiti ;D
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: Mura il Gennaio 04, 2006, 16:47:13 PM

  che dirvi?? ???

dopo tutti questi interventi (molti dei quali precisi ed esaustivi..), mi viene semplicemente da pensare che, se la moto Diesel avrà mai un futuro anche nella produzione di serie,avremo una possibilità di scelta in piu e ognuno potra comprare la moto con la alimentezione (benzina o diesel) che piu gli si addice e piu consona alle proprie esigenze, tutto qua... :)
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: XR17 il Gennaio 04, 2006, 19:54:47 PM
Io sapevo che gli americani avevano già fatto la moto diesel negli anni '50 (mi pare), proprio per il deserto e perchè così avevano meno problemi per i rifornimenti.
In campo civile la moto diesel non credo abbia senso.

Ritornando alle macchine, ovvio che un diesel 1900 fa 200cv, ma perchè è pompato di serie.
Il 1300 della uno turbo pompato li fa 200cv, ma il 1300 aspirato ne fa 75 normale.
Il 1900 diesel aspirato fa 80cv.
Il diesel ha iniziato ad avere successo solo quando ci hanno messo il turbo, mentre ormai poche benzina hanno il turbo, e quelle poche che ce l'hanno hanno rapporti cavalli litro non molto alti, vanno quasi peggio degli aspirati pompati.

Perchè non fanno più macchine come la Delta?  :piagnone: :piagnone: :piagnone:
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: gianpivr il Gennaio 05, 2006, 09:17:23 AM
Perchè la macchina faceva 4 con un litro, perchè bruciava le gomme, perchè ogni 2 per 3 era in overboost ed esplodeva, perchè ogni settimana era da portare a fare la messa a punto, perchè molti la prendevano e pochi sapevano starci sopra, ma soprattutto perchè pochi sono coloro che possono accollarsi la manutenzione di macchine similari che hanno così mercato zero
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: andrea77 il Luglio 25, 2006, 13:36:21 PM
ciao a tutti ...
sono nuovo e ho postato anche qualche quesito per i piu' esperti..
leggendo i vostri interventi mi e' venuto in mente che avevo gia' visto l'articolo...
E? IL MIO VECCHIO KLR...

Si tratta di una moderna fuoristrada progettata per l'esercito britannico e per i marines statunitensi. Una moto agile, in grado di operare su terreni impervi e soprattutto facile da rifornire. Il suo motore di 584 cc può infatti funzionare a gasolio così come con il combustibile militare americano JP8, il kerosene aeronautico. Il consumo di un solo litro per 50 km (alla velocità di 90 km/h) garantisce un'autonomia di 960 km, contro i 640 minimi richiesti dagli US Marines. È stata realizzata sulla base della Kawasaki KLR 650, gli ingegneri dell'esercito britannico (Royal Military College of Science) guidati da Stuart McGuigan l'hanno sviluppata per 8 anni grazie a un investimento di circa 10 miliardi di lire, mentre le modifiche al motore sono state curate dalla società californiana Hayes Diversified Technologies. La moto ha una potenza di 25 cavalli, pesa 167 kg e sviluppa una velocità massima di 135 km/h. È destinata alle truppe Nato con finalità di supporto al combattimento, staffetta, scorte e attività di polizia. Il kerosene e il gasolio offrono fra l'altro il vantaggio di una bassa infiammabilità rispetto alla benzina e questo si traduce in maggiore sicurezza. Elevato rendimento termodinamico (ovvero consumi vantaggiosi) e affidabilità sono prerogative dei motori diesel, ma finora le realizzazioni viste avevano il limite di pesare troppo (perché derivate da meccaniche automobilistiche) oppure di avere scarsa potenza. La "Combat Military Motorcycle" è la prima risposta moderna al tema moto-diesel e visto che la tecnologia è ormai alla portata non è affatto escluso che sia resa disponibile per applicazioni civili. Vuoi mettere il risparmio...
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: carpe diem il Luglio 25, 2006, 14:20:59 PM
tanto di cappello a tutti voi ragazzi per queste citazioni mirate e ricche di informazioni dettagliate :o,
ma ditemi non è che per caso invece di portare alla raccolta differenziata il raccoglitore dell'umido posso in qualche modo usarlo x far andare il mio CRE :-[ :D :D :D :D
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: modifìca il Luglio 25, 2006, 14:23:05 PM
Come vi avevo già scritto in precedenza, una delle prime moto diesel di cui si abbia traccia era una Royal Enfield di derivazione inglese (un pò come le vespe ketac-banzai (come ca@@o si chiamavano, prodotte inizialmente su licenza Piaggio, poi resesi indipendenti da un punto di vista aziendale, seppure con lunghi strascichi giudiziari in Italia...). In India, per ottenere la necessaria omologazione alla circolazione, bisognava, quasi esclusivamente, assicurare determinate percorrenze/litro.
Venendo alla foto ed alla moto in discussione, la Kawasaki vende ancora il modello KLR 650 (che bello abitare negli USA !!) modello 2007, udite udite, a 5.199 dollari pari a 4.114 euro (e stavolta non ve ne uscite con le solite "menate" in difesa del Dall'ara che non sono moto omologate, ecc., questa lo è completamente !!).
Voglio il Dall'ara di turno anche per le kawasaki  KLR (oltre a KL), magari si riempie le tasche al solito, ma almeno ci offre il prodotto...... :D ;D :)
Modifìca
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: Bracco il Luglio 25, 2006, 14:29:45 PM
Dovrei andare a riprendere i libri di scuola ma, se non erro, il ciclo diesel è più efficinete del ciclo otto.

Anch'io non ho macchine a gasolio, ma solo perchè ho paura della sfiga. Mi spiego.

I fantastici motori diesel moderni sono un concentrato di tecnologie ormai non più paragonabile ai motori a benzina (tranne qualche caso raro tipo i motori a benza della BMW), e nonostante l'affidabilità dimostrata, sono molto più "tirati".

Basta la più piccola anomalia, da un'iniettore poco efficiente, alla nafta sporca che in alcuni casi riesce a passare anche gli innumerovoli filtri etc.,. Un utente "normale" non ci fà caso se la macchina al minimo vibra un pò di più, o in accellarazione stenta un attimo come se mancasse un cilindro etc.. Ma se uno ci capisce un pò è costetto a portare la macchina in officina. E li sono dolori.

E allora, per la nota sfiga che mi perseguita, mi tengo i motori a ciclo otto.

Salut.

P.S. Non state troppo dietro ai problemi dell'Euro 1, 2, 3, 4 ........500 è solo un problema economico.
Certo la macchina inquinerà anche di meno, ma il fulcro è l'economia che deve girare.
Esempio sono i bollini blu necessari per circolare in alcune città. Mi spiegate nell'era della revisione biennale a cosa servono (visto che addirittura si deve comprare anche se si è appena fatta la revisione)?
Servono a ripianare le casse dei comuni, come gli autovelox, e a far girare l'economia.
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: antarctica il Luglio 25, 2006, 14:52:23 PM
Citazione di: Bracco il Luglio 25, 2006, 14:29:45 PM
I fantastici motori diesel moderni sono un concentrato di tecnologie ormai non più paragonabile ai motori a benzina

Ci ripensavo tempo fa....  a quanto tutta quella enorme coppia a basso regime del diesel avrebbe potuto giovare ad una moto da enduro...
Certo i problemi allo stato attuale sono ancora tanti e malgrado i grandi progressi del diesel automobilistico da corsa (Audi R10) ce ne vorrà per vederlo competitivo su una moto.
Chissà ? magari qualcuno ci sta già pensando !
:-[
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: dome966 il Luglio 25, 2006, 16:59:47 PM
Citazione di: carpe diem il Luglio 25, 2006, 14:20:59 PM
tanto di cappello a tutti voi ragazzi per queste citazioni mirate e ricche di informazioni dettagliate :o,
ma ditemi non è che per caso invece di portare alla raccolta differenziata il raccoglitore dell'umido posso in qualche modo usarlo x far andare il mio CRE :-[ :D :D :D :D

...puoi anche chiedere al maiale di scorreggiare nel serbatoio della macchina: il metano è un ottimo combustibile  in termini termodinamici e di emissioni, poi ovviamente, a basso prezzo.

ci sarebbe il wankel magari alimentato a gasolio da inventare.: poco peso, molta resa, e con gli oli combustibili meno consumi d'attrito per quel che riguarda i materiali del motore.
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: Mura il Luglio 25, 2006, 17:05:33 PM

bravo Dome con questo tuo post sei diventato "uomo XR"!!! :D ;)

Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: dome966 il Luglio 25, 2006, 17:13:50 PM
ooops!!!!mi sembrava d'aver visto brillare una stella in più.
Da "uomo xr" , essendo più maturo vedrò di non sparare piu ca**ate  :D :D :D
Dome.
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: carpe diem il Luglio 25, 2006, 17:50:45 PM
Citazione di: dome966 il Luglio 25, 2006, 16:59:47 PM

...puoi anche chiedere al maiale di scorreggiare nel serbatoio della macchina: il metano è un ottimo combustibile  in termini termodinamici e di emissioni, poi ovviamente, a basso prezzo.



penso di poter risparmiare anche sul maiale......... partecipo spesso a cene sostanziose con tanto di beveraggi....quindi gli acidi gastrici lavorano molto e..... ::) :D
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: Ste003 il Luglio 25, 2006, 18:06:15 PM
interessanti tutte queste considerazioni.... secondo me prima o poi il pianeta ci  :sbocco:
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: fede954 il Marzo 03, 2008, 23:24:16 PM
Sta arrivando...

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/96E8FA75085A29FDC12573FD002C5C47?OpenDocument

:-[ :-[ :-[
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: enzo il Marzo 04, 2008, 00:40:21 AM
Sarebbe positivo per i consumi, anche per la forza motrice in fuoristrada, ma sinceramente nel 2008 mi sarei aspetteto un motore ad acqua, ad aria, a pipì ma non un diesel. il gasolio è per i trattori, ruspe ecc...
:-\
;)
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: Kap il Marzo 04, 2008, 01:16:39 AM
ma prima di metterla in moto,bisogna scaldare le candelette................??

:rotfl2: :rotfl2: :rotfl2:
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: ROBY_HRC il Marzo 04, 2008, 01:34:21 AM
...quegli americani li.....

non hanno inventato niente.....

ovviamente ci voleva il rè dei diesel italiani (lombardini agrigolo).
Questa moto l'avevo vista già l'anno scorso in india...prodotta dalla Royal Enfield e monta proprio un Lombardini diesel 350CC.
Dovreste sentire il rumore.....e le fumate nere...!
Stavo camminando a Bombay e da lontano sento il classico rumore del motocoltivatore Lombardini.Ho pensato....."cosa ci fa un indiano col motocoltivatore??".
Mi giro ed arriva sto centauro in sella a sta semi Bonneville dei poveretti e parcheggia poco avanti.
allora vado a vederla.....e riporta proprio il marchio Lombardini...

spettacolo

ciao roby

http://www.motoblog.it/post/5617/taurus-moto-diesel
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: dalmata il Marzo 04, 2008, 08:53:34 AM
Questa l'avevo scattata all'Intermot di Monaco nel 2004... non si direbbe proprio una moto snella però  :)

(http://img79.imageshack.us/img79/1046/motodieselzz7.th.jpg) (http://img79.imageshack.us/my.php?image=motodieselzz7.jpg)
Titolo: Re: La moto diesel!
Inserito da: antarctica il Marzo 04, 2008, 09:53:54 AM
Citazione di: fede954 il Marzo 03, 2008, 23:24:16 PM
Sta arrivando...

Sul futuro non si può dire niente....

Magari lontano lontano, può anche essere che qualche settore se ne giovi: il fuoristrada per esempio, chissà !
Già lo vedo il diesel equipaggare una enduro a cambio automatico che a soli 1000 rpm spinge come una bestia.

Rimanendo a orizzonti più vicini la vedo dura che il motociclista tipico (quello dei tempi nostrani) possa entusiasmarsi ad apprezzare i vantaggi  :) di questo genere di motore ....scordandosi il resto. :(

La grande coppia a bassissimo regime, i minori consumi e la possibile minore manutenzione infatti suonano bene in tutte le stagioni ma come dimenticare la sua ruvidità, la scadente potenza specifica, il maggior peso e la scarsa propensione all'uso sportivo ?

Con questo non dimentico che ci siano motori diesel particolarmente veloci, in grado cioè di vincere gare.
Ma quelli che si sono affermati sono talmente speciali da non godere più dei vantaggi che ho elencato sopra.
Eppoi si tratta di motori turbo-diesel, tecnologia che nelle moto si è rivelata di complessa applicazione e di non facile gestione durante la guida.

Non sarò longimirante ma credo che per molto tempo ancora la moto-diesel rimarrà ad appannaggio  esclusivo di situazioni molto speciali.
Luoghi e realtà laddove la moto non ha certo il significato di gioco e di divertimento che noi gli diamo.
La destinazione militare è un esempio possibile.

Certo è che alla fine, visto cos'è accaduto al povero 2T  :(, potrebbero convincerci che quella è l'unica strada per far sopravvivere il motociclismo.... ma spero che ciò non accada mai.