XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: rita-luca il Gennaio 08, 2006, 22:27:46 PM

Titolo: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: rita-luca il Gennaio 08, 2006, 22:27:46 PM
Un saluto a tutti !xr650r o dr-z400e quale mi consigliate per un utilizzo a 360° :-[
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: RAZZO il Gennaio 09, 2006, 08:28:09 AM
Che ci devi fare ?
Enduro o motard ?
Che esperienza hai con le moto ?
Quanto sei alto ? Quanto pesi ?

C'è una bella differenza tra le due moto che vorresti paragonare, soprattutto se fai Off.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: nik il Gennaio 09, 2006, 08:45:17 AM
360° vuol dire un pò di tutto o hai qualche preferenza?
Se vai spesso in giro con il passeggero forse è meglio l'XR che però ha la "scomodità" (che per molti invce è un pregio) che non ha l'avviamento elettrico.
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: antarctica il Gennaio 09, 2006, 09:58:56 AM
360° !!........  :(  Nessuna moto "funziona" bene a 360°...

Comunque nell'attesa che tu specifichi meglio, per come la vedo io, tra la XR e il DRZ (...vado per sentito dire dato che non l'ho mai provato) ci sono differenze notevoli che dovrebbero già dare un minimo di indirizzo.

La XR è una moto un po' più antica e l'estetica lo dice.
La XR è una moto più impegnativa nella guida (maneggevolezza) e richiede una certa fisicità per essere condotta; soprattutto in off.
La XR ha una coppia generosissima che, anche se sei 100kg o hai il pasaseggero a bordo, ti traina dovunque senza tirare allo spasimo.
La XR, va in moto al primo colpo, ma ha pur sempre l'avviamento a pedale (l'elettrico è solo in opzione Dall'Ara)
La XR non è per niente comoda e dopo un centinaio di km crea problemi al posteriore (no, non la gomma ! La parte anatomica che poggia sulla sella !)
La XR, moto essenziale, ha un impianto elettrico all'osso. La luce anteriore è ridicola e viaggiare di notte tra le curve è rischioso.
La XR è un mono ruvido ma affidabile. A dispetto dello stress a cui viene sottoposto non richederà  manutenzione speciale ma cambi d'olio e  controlli di routine.
La XR è fatta per tutte le andature ma il suo territorio congeniale sono i percorsi on-off condotti "in scioltezza": se si va abbastanza veloci la XR fa capire di che pasta è fatta....

............Dimentico qualcosa mah...penso basti così......

;)
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: modifìca il Gennaio 09, 2006, 10:31:06 AM
Giudizi molto personali, per ora mi viene in mente questo:

Honda XR 650                   Suzuki DRZ 400 "E"
                        "PRO"
telaio in alluminio;              motore bialbero;
cilindrata corposa;              avv. elettrico "collaudato";
maggiore "cavalleria"           doppia omologazione (se le compri nuove);
motore più elastico;            maggior attitudine fuoristradistica;
                                      costi inferiori (prezzo, consumo, assicurazione)

                        "CONTRO"
peso più elevato;                 cilindrata inferiore;
costi maggiori;                     minore elasticità e coppia;

Le moto, cilindrata a parte, mi sembrano piuttosto simili come tipologia e sovrapponibili, un genere che, purtroppo va scomparendo. Non a caso, infatti, risalgono entrambe al 2000 (come inizio commercializzazione) e, dopo di allora, il mercato non ha più proposto novità  di questo genere.
Modifìca
                                           
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: Mura il Gennaio 09, 2006, 11:06:08 AM

..sebbene conosca piu di una persona che possiede queste moto, non ho mai avuto la possibilità di provarle concretamente... :-\

..allo stato attuale delle cose, cmq, se dovessi cambiare il mio 600 Motard (per un altro motard..) mi orienterei, effettivamante, tra XR 650 e il DR-Z 400( "E" Valenti però, non "S".. :P): sono le uniche due moto, che per i miei gusti, (pur molto diverse tra loro) rispecchiano le mie "ambizioni" di motociclista affamato di una moto affidabile (in tal caso l XR non la batte nessuno..) ma dotata della giusta dose di sprint....

..alla fine della fiera, cmq, (e chi mi conosce lo sa bene.. :D) prenderei il 650..
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: modifìca il Gennaio 09, 2006, 15:23:46 PM
Trovi un confronto sintetico tra le due moto che ti interessano, su Motociclismo FUORIstrada di giugno 2003 (che io non ho)
Modifìca

 
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: andrea il Gennaio 09, 2006, 16:23:27 PM
Ho provato la suzuki, mentre il suo padrone guidava la mia XR-650 R.
A mio giudizio la DRZ va molto bene sull off duretto, la dove con l'XRrona puoi avere problemi a salire per la grande massa che devi gestire, abbinata ad una potenza esplosiva. L'XR infatti ha un erogazione brutale, e sulle mule, fai molta fatica.
Il DRZ ha un erogazione più elettrica, ma che ti porta d'appertutto: quando devi gestire il grip, con la  DRZ puoi partire in IIa, con l'XR no.
Dopo un giro di 120 Km, tutti in off più o meno impegnativo, con l'XR sei sfatto di braccia e di spalle; con il DRZ avanzi ancora qualcosa.
La suzuki è più bassa e  in mezzo alle pietraie la controlli meglio. E' vero è più pesante, ma il peso è distribuito bene, sopratutto sul davanti.
Curioso che una abbia l'avviamento elettrico e non la pedivella, mentre l'altra ha la pedivella e non l'avviamento elettrico...
andrea
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: ragnaz il Gennaio 09, 2006, 17:24:03 PM
Se 360 ma piu strada e/o off tranquillo, allora XR, altrimenti, cioè se piu off e soprattutto anche off "serio", DRZ !!
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: matteoxr il Gennaio 09, 2006, 17:41:31 PM
Citazione di: ragnaz il Gennaio 09, 2006, 17:24:03 PM
Se 360 ma piu strada e/o off tranquillo, allora XR, altrimenti, cioè se piu off e soprattutto anche off "serio", DRZ !!


Concordo!
Io possiedo un 650 e avevo preso in considerazione il drz 400e prima di acquistare la mia.
L'ho anche provata la moto, mi ha fatto una bella impressione, sembra molto facile da guidare.
Il motore è completamente diverso da quello dell'xr, è elettrico e l'erogazione è distesa su un numero di giri più ampio (per andare forte bisogna tirare le marce mentre con l'xr basta sfruttare la coppia).
Tra i vantaggi del drz ci sono l'avviamento elettrico, il fatto che essendo 400 spende meno di assicurazione,  la facilità d'uso e i bassi consumi.
Per quanto iguarda l'affidabilità non dovrebbero esserci problemi..
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: rita-luca il Gennaio 09, 2006, 23:17:10 PM
 ::)ringrazio tutti finora per i vostri preziosi suggerimenti!!voglio solo precisare che il tipo di utilizzo sarebbe principalmente su strada(alcune volte con passeggero) con qualche off-soft!!purtroppo sono ancora un poppante per quanto riguarda la specialità. ;DUso la moto per viaggi di corto raggio (circa 200km asfalto)con dovuta accortezza nel rispetto del tipo di moto.Ciao a tutti e grazie ancora!!!
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: uncleroby il Gennaio 09, 2006, 23:32:54 PM
Se ti orienti sul nuovo il DRZ400E ha ancora la doppia omologazione motard- enduro ce non è male...

L'XR650 in due è molto divertente...

Uncleroby
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: modifìca il Gennaio 10, 2006, 08:24:38 AM
Citazione di: rita-luca il Gennaio 09, 2006, 23:17:10 PM
::)ringrazio tutti finora per i vostri preziosi suggerimenti!!voglio solo precisare che il tipo di utilizzo sarebbe principalmente su strada(alcune volte con passeggero) con qualche off-soft!!purtroppo sono ancora un poppante per quanto riguarda la specialità. ;DUso la moto per viaggi di corto raggio (circa 200km asfalto)con dovuta accortezza nel rispetto del tipo di moto.Ciao a tutti e grazie ancora!!!

Per un uso prevalentemente stradale ed in coppia, e con uscite di 200 km per volta, la risposta sembrerebbe essere senza dubbio Xr 650 ! Devi anche valutare alcuni piccoli "dettagli":
Avviamento elettrico (DRZ), (di quello honda non mi fido ancora e con questo "accessorio" la moto viene a costare uno sproposito !), costi minori - (DRZ) (acquisto, consumo, assicurazione), doppia omologazione (DRZ) se la devi prendere nuova (che ti consentirebbe di passare a ruote da enduro o viceversa).
Buona scelta e.....facce sapè come va a finire.
Modifìca
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: rita-luca il Gennaio 10, 2006, 22:29:18 PM
......se me lo permettete(non voglio assolutamente snobbare l'XR,che considero il MITO per eccellenza), il DRZ è piu'recente,di conseguenza piu' leggero,maneggevole(come mi avete gia' confermato), sicuramente un buon assegno circolare!!! pero' per l'uso che ne farei io non avra' un motore troppo piccolo e pompato gia' notevolmente???
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: Noisemaker il Gennaio 10, 2006, 22:37:30 PM
Citazione di: rita-luca il Gennaio 10, 2006, 22:29:18 PM
......se me lo permettete(non voglio assolutamente snobbare l'XR,che considero il MITO per eccellenza), il DRZ è piu'recente,di conseguenza piu' leggero,maneggevole(come mi avete gia' confermato), sicuramente un buon assegno circolare!!!


E' sicuramente tutto vero, tuttavia sono stati presentati entrambi nel 1999...... ;)
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: nik il Gennaio 11, 2006, 07:38:26 AM
Citazione di: rita-luca il Gennaio 10, 2006, 22:29:18 PM
......se me lo permettete(non voglio assolutamente snobbare l'XR,che considero il MITO per eccellenza), il DRZ è piu'recente,di conseguenza piu' leggero,maneggevole(come mi avete gia' confermato), sicuramente un buon assegno circolare!!! pero' per l'uso che ne farei io non avra' un motore troppo piccolo e pompato gia' notevolmente???
Non è troppo pompato, e poi ha il magico bottoncino
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: uncleroby il Gennaio 11, 2006, 10:21:41 AM
Citazione di: rita-luca il Gennaio 10, 2006, 22:29:18 PM
......se me lo permettete(non voglio assolutamente snobbare l'XR,che considero il MITO per eccellenza), il DRZ è piu'recente,di conseguenza piu' leggero,maneggevole(come mi avete gia' confermato), sicuramente un buon assegno circolare!!! pero' per l'uso che ne farei io non avra' un motore troppo piccolo e pompato gia' notevolmente???

I due progetti risalgono più o meno allo stesso periodo.
L'XR ha una compressione di 10:1 mentre il DRZ 12,2:1 tuttavia hanno entrambe dimostrato di essere motori affidabili.
Sono due filosofie differenti e con entrambe ti troveresti bene: con l'XR hai coppia e pistonata che sul veloce o su strada danno emozione indescrivibile (Nik, l'hai mai provata???). Anche in coppia è godibile: io l'accendo seduto sulla sella e con il passeggero seduto, basta che lei alzi la pedana destra che altrimenti impatterebbe con la pedivella.

Il DRZ è un motore più "moderno" nel senso di elettrico e fluido: superiore nello stretto e nel brutto ma meno emozionante altrove. Certo il bottoncino è comodo (ma io lo toglierei per avere più leggerezza e spunto  :) ;))
Il DRZ è anche molto meno caro...

Uncleroby
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: modifìca il Gennaio 11, 2006, 10:26:39 AM
A livello tecnico sono equivalenti, poste in vendita entrambe nel 2000 e con la stessa filosofia d'uso (cilindrata a parte). Peccato, se avessero fatto un DRZ 650 "E", non ce ne sarebbe stato per nessuno ed ora saremmo, probabilmente, tutti su un analogo sito DRZ-italia .com !!!
A livello di rivendibilità, credo sia meglio la XR, sono più diffuse, anche se ce ne sono un bel pò in giro ed in vendita sul mercato dell'usato; la DRZ credo sia difficilmente rivendibile, specie nella configurazione motard, anche per la concorrenza fratricida della "sorella" DRZ 400 SM, troppo simile e che, nuova, viene venduta a meno di 5.500 euros (usata a poco più di 4.000 euros).
Cmq., per l'uso che devi farne tu, credo sia più indicata la XR, maggior potenza (non di molto, cambia l'erogazione), maggior abitabilità e comodità per il passeggero, maggiore propensione ai trasferimenti (puntate di 200 km per volta non sono uno scherzo per moto del genere). Io al tuo posto, avviamento a pedale a parte (problema al ginocchio dx.), e senza considerare altre valutazioni (specie di carattere economico), prenderei un Xr 650.
Modifìca
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: modifìca il Gennaio 26, 2006, 08:59:00 AM
Come è andata a finire, cosa avete scelto alla fine ??
Modifìca
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: ruye il Gennaio 26, 2006, 14:16:38 PM
vorrei fare una precisazione per quanto riguarda il peso tra le due moto in questione,l' xr sembra apparentemente pesante ma la differenza e di soli 8kg quindi se il dr a il serbatoio pieno e xr a 2 litri le due moto sopo identiche
ma la differenza di prestazioni e notevole per quanto riguarda XRona :P :P
dopo la maneggevolezza e da non confondere con il peso perche una moto puo' essere pesante ma allo stesso tempo maneggevole al contrario ci sono moto leggere e poco maneggevoli......

a voi la  sentenza   ;D ;D ;D


ruye
moto possedute
   xl 125  xl 350  xr 400 xr 600 xr 650
cross kx 250 yx 426 f

Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: Ambro il Gennaio 27, 2006, 02:02:41 AM
premetto: Non ho mai portato il DRZ.

Quello che ti posso dire è che per l'uso che ne vuoi far te puoi tranquillamente andare su una XRona. L'avviamento a pedale se hai l'appoggio o la possibilità di mettere il cavalletto non è un problema. Su strada e su sterrato tipo strade bianche ecc non hai il minimo problema.... Il tiro del motore ti permette di viaggiare tranquillamente con marce alte senza far sforzare la moto ed al minimo bisogno basta ruotare la manetta che la pistonata dell'Xr ti toglie d'impaccio. Poi se sei un bel manico monti anche le mulattiere più impestate... Sicuramente non ci corri l'Hell's Gate....

P.S.: Se ti può interessare vendo la mia....

Ciao
Ambro
Titolo: Re: xr650r o suzuki DR-z400E
Inserito da: lakota il Gennaio 27, 2006, 12:34:22 PM
Citazione di: rita-luca il Gennaio 09, 2006, 23:17:10 PM
::)ringrazio tutti finora per i vostri preziosi suggerimenti!!voglio solo precisare che il tipo di utilizzo sarebbe principalmente su strada(alcune volte con passeggero)

Non so perche' nessuno te l'abbia detto, ma da quel che mi dicono i conoscenti espertoni, "DRZ" e "passeggero" son due parole che non stanno benissimo nella stessa frase...

ciao