XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: MartY il Gennaio 10, 2006, 09:25:46 AM

Titolo: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: MartY il Gennaio 10, 2006, 09:25:46 AM
Ciao a tutti.
Sto pensando di acquistare una moto così:

(http://www.infotouch.it/comodo/rs250.jpg)

Che ne pensate? Qualcuno l'ha avuta?
Avete qualche notizia in termini di affidabilità? E' troppo piccola per me (1,86 m)?
E infine, dove posso trovare una prova?

Grazie a tutti. MY

P.S. non cambio l'XR, ci mancherebbe!!!  ;)
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: Webbo il Gennaio 10, 2006, 09:33:07 AM
unico commento... se ci vai in pista ok...
se ci vai in città ricordati eventuali blocchi del traffico per veicoli non euro...
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: MartY il Gennaio 10, 2006, 09:47:13 AM
Ciao WM, a Cosenza questi problemi non ci sono!!  :)

Saluti, MY
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: gianpivr il Gennaio 10, 2006, 10:36:22 AM
Io ho avuto modo di provarne una moltissime volte e non mi piace per niente. A parte che sei troppo alto secondo me, io sono 1.75 e ci sto giusto giusto. La moto manca di freno motore e questo secondo me è un enorme punto negativo, è 2t e consuma come un caccia, è molto agile a scapito forse della stabilità che offre un cbr600 ad esempio e ha delle vibrazioni un po' fastidiosette. Non è certo la moto ideale per gite. Allungo ne ha abbastanza, io ho fatto più di qualche volta i 205 anche se ho sempre pensato che il tiro fosse molto più cattivo. Le sospensioni sono interamente regolabili e l impianto frenante sembra fare il suo dovere.
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: Tetomotard il Gennaio 10, 2006, 11:06:41 AM
Anche a me è capitato di provarne una e la sensazione che mi ha dato non è stata delle più piacevoli: bassi zero e stabilità assolutamente non paragonabile ad un cbr o R6.....ho sentito però tanta gente secondo la quale in pista con questa moto ci si diverte molto (immagino anche con le dovute modifiche...)
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: antarctica il Gennaio 10, 2006, 13:01:51 PM
Andrò un po' controcorrente rispetto ai pareri che leggo...ma lo faccio volentieri per amore del 2T corsaiolo... :-*

Non conosco l'Aprilia in questione ma molti anni fa ebbi l'occasione di provare la "gemellina" originale giapponese: Suzuki RGV250.

Una bella moto non c'è che dire e anche molto semplice e intuitiva tra le curve dove, se ben guidata, la vedo dura lasciarla indietro.
Un motore abbastanza tranquillo ai bassi ma anche bello progressivo con una discreta coppia ben distribuita dai medio-alti in poi.
I CV non mi sono sembrati tantissimi (scendendo dal mio Suzuki RG500 Gamma) ma tutti godibili e, come dicevo, senza i picchi dei 2T corsaioli che furono.

Non conosco la strabiliante stabilità di quelle moto tipo CBR, R6 ecc ma penso anche che molti giovani motociclisti non siano abituati a gestire le brusche reazioni delle "ciclistiche" sport di qualche decina d'anni fa.
L'età che ho però  :P  mi da almeno questo vantaggio e per le mie esperienze con mezzi di ben altra cattiveria e generazione (dal kawasaki 500 Mach III da strada al Suzuki RG500 da gara...), l'RGV 250 da me provata è una moto molto stabile e soprattutto facilissima da portare al limite.
(Fate un giretto veloce su un kawasaki 500 del 1970 e, se tornate interi,  ;D  ne riparliamo)

Tornando all'Aprilia, piuttosto guarda bene di starci dentro con le misure..!
Ma se sei agile, con qualche ritocchino alla sella e alle pedane ce la farai.

Sul motore, cerca di valutare bene le sue condizioni di usura (km reali e tipo di uso fatto) e possibilmente che non sia rimaneggiato.
Eventuali scampanii anomali o fumosità latenti, a caldo, potrebbero significare che pistoni-fasce sono alla frutta....e allora è meglio cambiarli.

L'importante tuttavia è che l'imbiellaggio sia veramente in ordine visto che il resto della meccanica non pone grossi problemi.

La tipologia di moto è certamente di tipo "sport" e qualsiasi altro uso: città, autostrada, turismo, o....andature lente.  :-\ ..... va visto come marginale.

Se hai chiaro questo ultimo concetto e ami il sibilo secco e tagliente del bicilindrico 2T tra le curve della tua zona, caro Marty, il mio consiglio è di non fartela scappare....

Ti divertirai.


ciao  ;)






Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: Cosmic il Gennaio 10, 2006, 13:39:19 PM
Quoto in toto Antarctica ed in piu aggiungo  COMPRALA DI PACCA!!  dovrebbe avere sui 70 cv ... e se il motore lo avessero messo sulla nuova bicilindrica??
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: putro il Gennaio 10, 2006, 13:44:34 PM
è una moto senza compromessi, da pista o da strada per smanettare. è un 2t quindi scordati il freno motore e comincia  a entrare nell'ootica di girare tutta la manopola del gas se vuoi andare forte perché deve girare "alta". Se sei alto e pesante la sentirai un giocattolino e dovrai stare attento a non guidarla come una vacca, e può essere che sentirai la mancanza di coppia in basso.
Che cosa ci vuoi fare?
prenderla usata è un rischio perché se l'hanno usata in pista gli han tirato il colloe  comunque il 2t ha bisogno di maggiore manutenzione.
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: MartY il Gennaio 10, 2006, 15:58:59 PM
Grazie a tutti!!!  :)

Il 2t mi ha sempre appassionato, ricordo con nostalgia la mia Honda NSR 125, che mi ha condotto incolume dai 16 ai 18 anni.
Per quanto riguarda le dimensioni, sono il dubbio maggiore. Sono piuttosto agile (75 Kg), ma dovrò provare la posizione di guida per bene. Il problema è che di RS 250 se ne trovano tante di seconda mano, ma la più vicina a me è a Reggio Calabria (200Km). Ed è anche una delle più care (oltre 3000 euri).
Vedrò... magari provo quella e poi cerco un prezzo migliore.

Saluti, MY
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: ManuHellas il Gennaio 10, 2006, 18:44:33 PM
Io ti direi di verificare bene le condizioni di cilindri e pistoni prima di prenderla, magari facendoti aprire il motore da un meccanico della zona in cui si trova la moto e pagando il disturbo...alla fine così vedrai come è messa di cuore!
poi, se è messa bene...prendila subito!
E come ti hanno detto gli altri....tienila su di giri, altrimenti il tiro è scarso!ma quando si apre la valvola....adrenalina!!!!
ManuHellas
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: genmarr il Gennaio 10, 2006, 19:32:34 PM
Citazione di: MartY il Gennaio 10, 2006, 09:25:46 AM
Ciao a tutti.
Sto pensando di acquistare una moto così:

(http://www.infotouch.it/comodo/rs250.jpg)

Che ne pensate? Qualcuno l'ha avuta?
Avete qualche notizia in termini di affidabilità? E' troppo piccola per me (1,86 m)?
E infine, dove posso trovare una prova?

Grazie a tutti. MY

P.S. non cambio l'XR, ci mancherebbe!!!  ;)

un amico aveva quella simile della suzuki , molta potenza ma poca durata :o
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: ManuHellas il Gennaio 10, 2006, 20:24:29 PM
Guardate questa signorina....con le carene nuove....
(http://www.edemoto.it/images/gaetani.jpg)
Bellissima o no?
ManuHellas
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: ^GoGo^ il Gennaio 10, 2006, 20:31:32 PM
Grande antarctica, sembravi un reporter :D chissà quanti ricordi e quante piacevoli emozioni hai provato con quelle moto ;)
Personalmente non ho mai avuto il piacere di provare l' RS250, bensì la sorella minore, il 125; si tratta però di due moto che non si possono paragonare.
Altresì ho avuto modo di fare qualche giretto con un seicento, l'R6, eccellente prodotto della casa Yamaha. Stabilissima, intuitiva, prestante, agile, alla portata di tutti; ha un discreto tiro agli alti (fra le moto di pari cilindrata penso il migliore) ma personalmente non mi ha impressionato. La versione provata (vado a memoria) era del 1998, prima dell'arrivo dell'iniezione. A mio avviso, senza voler screditare questa moto, manca un pò d'animo.
Il due tempi sportivo penso sia ben diverso, la guida regala emozioni completamente diverse... mancherà quel forte freno motore caratteristico del quattro tempi ma per contro può sfoggiare staccate ed ingressi in curva a velocità maggiormente sostenuta, cosa che (con le dovute precauzioni, vedi utilizzo in pista) lascia piacevolmente stupiti ad un primo impatto, mentre per le lunghe continuerà ad emozionare.
Che la pensiate o meno come me, ad ogni modo questi tipi di moto (sportive a 2 e 4 tempi) credo siano difficilmente paragonabili. Le prime si guidano in un modo mentre le altre richiedono un'altra tecnica.
Purtroppo però il due tempi è come una fidanzata: va curata, rispettata ed amata; mano al portafogli quindi, è estremamente esigente! ;)
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: ROBY_HRC il Gennaio 10, 2006, 22:17:47 PM
...ciao!!
secondo me l'aprilia è una bella moto nel complesso :telaio in alluminio , freni brembo ,motore bicilindrico rotax.
in tutte le recensioni lette non ho mai sentito particolari lamentele se non per le vibrazioni e per il consumo.

tra l'altro è l'ultima delle 250 2t stradali prodotte. una settantina di cavalli se non sbaglio.
un bel motore gestibile da subito e con un buon allungo che regala grandi emozioni agli alti.
...e poi volete mettere il sound di un 2t??

conosco vari ex possessori di rgv gamma 250...che la considerano tutti una moto "particolare"..nel senso che  non bisogna darle del tu....cattiva,nervosa ,irruenta e tremendamente potente (circa 90 hp) con quell'ammissione a disco rotante che fa tanto moto da gp, distruttrice di pignoni,corone e catene.
grandi emozioni e cuore in gola.
purtroppo o per fortuna non ne producono più!!

3000 euri se tenuta bene non sono una follia ma sicuramente in giro ce ne sono a meno.
inoltre il 2 t nel caso avesso guasti costa motlto meno di un 4 t al max retifichi e cambi i 2 pistoni (se non sbaglio c'era anche il kit di maggiorazione a 300cc), due belle marmittine, pacco lamellare,e carburatori e vedi che andare.....!!

nel caso controlla i carter motore che non abbiano segni di scivolate , controlla il regime di minimo che sia regolare, la fumosità ed eventuali cali di rotazione sotto sforzo , la durezza della frizione e la modulabilità ed eventuali scampanellii dei pistoni

ciao roby
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: antarctica il Gennaio 10, 2006, 23:04:55 PM
Non esageriamo coi numeri !!!  :)

1) Motore bicilindrico SUZUKI (mai un Rotax)

2) ammissione dal carter a lamelle e valvola allo scarico, punto critico della manutenzione nel caso la moto stia molto ferma o sia usata male.
(Per inciso l'ammissione a disco rotante ce l'aveva il Suzuki RG500)

3) 70 CV nominali e "ottimistici" per l'Aprilia (62 CV circa per il Suzuki) ...ma in realtà non più di 55-56 CV alla ruota per la Suzuki e una sessantina per l'Aprilia (che non sono affatto pochi per un 250 stradale...)


.... in un bell'oggetto sportivo... tutto da "guidare"
.... e in un motore 2T di ultima generazione mai brutale nè esasperatamente corsaiolo.

Il resto sono leggende metropolitane.   ;D

Mi viene uno slogan sul come goderlo:

" Senza panico e con un po' di manico ! "   ;D  ;D
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: putro il Gennaio 11, 2006, 09:35:27 AM
Citazione di: ^GoGo^ il Gennaio 10, 2006, 20:31:32 PM
Altresì ho avuto modo di fare qualche giretto con un seicento, l'R6, eccellente prodotto della casa Yamaha. Stabilissima, intuitiva, prestante, agile, alla portata di tutti; ha un discreto tiro agli alti (fra le moto di pari cilindrata penso il migliore) ma personalmente non mi ha impressionato. La versione provata (vado a memoria) era del 1998, prima dell'arrivo dell'iniezione. A mio avviso, senza voler screditare questa moto, manca un pò d'animo.

esco marginalmente dal topic, ho provato anche io un R6, essendo molto stabile non l'ho trovata per nulla intuitiva, ritengo sia molto più facile un RS250, poi dovrai stare all'occhio girando alto, ma data la sua estrema agilità è molto più facile cominciare e capirla, come d'altra parte è più facile guidare un'enduro che una sportiva.
Concordo che sono due modi di guidare differenti, dipende da come uno si sente sulla moto.
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 11, 2006, 10:16:38 AM
l'RS 250 ed il Gamma 250 hano sempre avuto il loro fascino..
ormai se ne vedono poche in giro, ma quando ne trovi qualcuna sulle strade di montagna con sopra qualcuno capace di guidarle lasciano dietro TUTTE le moderne stradali (600,750 e 1000)
sono le stradali più veloci sulle strade da "motard" ..

L'RS250 monta lo stesso motore del Gamma, cambiano soo i cilindri con relative luci.
Ne esistono diverse serie di questi motori, i primi (quelli del Gamma) avevano problemi di affidabilità sulle valvole di scarico.
Si spezzavano e causavano il grippaggio.

In questo sito trovi tutte le differenze tra motori RGV e RS, guide su cosa guardare prima dell'acquisto, la manuitenzione da fare, modifiche , consigli ecc ecc..
http://rgv250.altervista.org/rs250.html
Questo invece l'ho trovato ora per caso.. ma sembras interessante..
http://www.apriliars250.altervista.org/articoli%20giornale.htm

a me il 2T non piace..  non mi piace l'erogazione, il  rumore e nemmeno l'odore!!
ma per un Gamma 250 e per il CR500 potrei fare un eccezzione :D
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: ARTIGLIO il Gennaio 11, 2006, 13:35:47 PM
io l'ho provata solo in pista molto piccola "cellone" provicia di caserta e ti posso dire che come forcella lascia molto a desiderare però la prova risale al 2001 infatti il suo proprietario ha montato forche wp e mono ma la spesa vale l'impresa?
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: MartY il Gennaio 11, 2006, 13:41:04 PM
Grazie per le preziose info!  :)

Sono disposto a spendere 3000 euri, ma deve essere davvero tenuta bene! Sto aspettando di trovare un buon contatto per poterla provare. Qui a Cosenza non ne esistono. Temo di starci veramente stretto!  :(

MY
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: teppo il Gennaio 11, 2006, 13:43:48 PM
Innanzitutto ECCEZIONE  va con una sola Z  ;D !
E poi qui stiamo ancora a discutere sui fantasmi del passato: il 2 tempi fragile e scorbutico........
Chiariamo che gli unici handicap dei 2t di ultima generazione per quel che riguarda la manutenzione sono la necessaria scrostatura dei residui carboniosi nella camera di scoppio e nella valvola di scarico e la doverosa frequente sostituzione delle fasce elastiche del pistone logorate dal passaggio sulle luci del cilindro ! Per il resto, nulla di fatto ! i 100000 (centomila) km li raggiungi lostesso, io provengo (prima dell' XR250) da un Gilera RC rally 125 demolito a 45000 km per un' avaria irreparabile all' accensione elettronica Motoplat ormai introvabile !
E l' erogazione ? Con valvola di scarico e valvola lamellare il 2t è perfetto; non sarà un trattore, ma da lì ad essere scorbutico e vuoto di bassi ne manca....
E poi, se dovesi prendere una stradale sportiva, cercherei le stesse cose che cerco in un enduro: massima leggerezza, motore non troppo potente per non divenire ingestibile, dimensioni ridotte........ insomma, l' RS 250 sarebbe pure la mia moto !
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: ilpaolone il Gennaio 11, 2006, 13:58:50 PM
Ciao,

io ho provato la versione replica di Harada di qualche anno fa e ragazzi........da paura!!!
Ovviamente essendo un 2tempi fino a 11mila giri sei fermo e se vuoi partire veloce ci devi dare di frizione, ma poi ti da una botta tremenda!!!
Ovviamente ti consiglio di caricarla su un carrello e portartela in pista(io nn ho avuto quella fortuna).
Quando sta per entrare in riserva te ne accorgi perchè il minimo comincia a salire paurosamente(e mi è piacuito tantissimo perchè mi ha ricordato il mio vecchio Garelli Vip3 che avevo a 14 anni....).

Io, solo per lo sfizio, la prenderei!!!

P.
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: MartY il Gennaio 12, 2006, 17:13:06 PM
Si... anche io!
Ma uno sfizio di 3000 euri non è che sia proprio una cosa che mi caccio ogni giorno! Devo ponderare un attimo. Anche perchè sto valutando tra questo (sfizio) e un enduro leggero sempre di seconda mano.

Boh... io appena ho 2 soldi da parte faccio schifo!  ???

Cmq forse ho trovato il contatto giusto. Brindisi. Vi sembra umano fare 300 Km (solo andata) per provare una moto!?  :angry2:

MY
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: mvc76 il Gennaio 12, 2006, 18:06:56 PM
Citazione di: MartY il Gennaio 12, 2006, 17:13:06 PM
Cmq forse ho trovato il contatto giusto. Brindisi. Vi sembra umano fare 300 Km (solo andata) per provare una moto!? :angry2:

Beh, mal che vada ti fai una bella gita e vai in cerca di qualche locale tipico del posto e ti fai una bella mangiata....così non butti via una giornata!! ;) ;)

mvc76
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: MartY il Gennaio 12, 2006, 18:10:49 PM
Eh eh eh... è esattamente quello che pensavo!!!
E poi un giretto sull'RS ci scappa di certo!  ;)

MY
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: XR17 il Gennaio 12, 2006, 18:18:03 PM
Non l'ho mai provata ma credo che sia una bomba, avevo pensato anch'io al suo futuro acquisto.
Ovviamente essendo 2t hai niente freno motore e devi guidare sempre col motore che urla.
Gli unici problemi che dovrebbe avere sono al motore che, essendo tirato, se tirato, si consuma infretta.
Credo che per la sua leggerezza se guidata bene possa far diventare matto uno col 600 4t.
Secondo me comprala, ma prima vedi se ci stai. Forse sei troppo alto.
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: ilpaolone il Gennaio 13, 2006, 14:45:12 PM
300km. per provare una moto?!? Certo se ci fosse una bella gnocca seminuda sul sellino che ti aspetta...............
Se vai a Brindisi, fai un salto nel centro di Francavilla Fontana, c'è un ristorantino a gestione familiare da PAURA!!!
Prima di mangiare prova il giocattolo, dopo la magnata e dopo abbondante vino ci Cisternino fai la giusta scelta.

P.
Titolo: Re: Consiglio sull'acquisto di un'aprila RS250
Inserito da: MartY il Gennaio 13, 2006, 16:12:03 PM
Dopo abbondante vino non è il caso di fare scelte che riguardano moto... me le comprerei tutte!!!  ;D

La prox volta che passo da Francavilla vedrò di rintracciare il ristorente che mi hai consigliato.
Cmq grazie.

MY