XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: mattia610 il Gennaio 10, 2006, 12:18:00 PM

Titolo: maledetti i 4 bulloncini del disco!!!
Inserito da: mattia610 il Gennaio 10, 2006, 12:18:00 PM
Ma che pessima idea usare ilo mozzo di20 anni fa per fermare le nostre xr!!!
Io volevo suggerire a chi non può o non vuole sotituire mozzo e disco originali,una semplice modifica da me effettuata...
in primo luogo avete bisogno di poter smontare la ruota anteriore,e lavorare con un trapano,molto meglio se a colonna,e con maschi per filettare da 8x1,25...
La modifica è semplice:
1)procuratevi da un ricambista o forse meglio un meccanico (come ho fatto io,cioè pagati  zero euro!!)4 perni in acciaio brunito di quelli che montava la mitica fiat500 per fissare il suo volano all'albero motore che sono della lunghezza adatta  e sopportano una coppia di serraggio maggiore di quelli originali.
2)separate il disco dal mozzo e preferibilmente anche il cestello dalla pista frenante,quindi portate a diametro 8mm i 4 fori sul cestello(una volta smontato potete anche verniciarvelo a piacimento con vernice a temperatura!!!)
3)con la punta da 6.5mm ripassate i 4 fori filettati sul mozzo stando attenti a non danneggiare i raggi che si troveranno all'uscita della punta dai fori....
4)filettate con i masch da 8x1,25i i 4 fori con molta mano ferma e tanto olio,quindi pulite il tutto dai residui della lavorazione.Ma state attenti questo è il passaggio + pericoloso!!!
5)riassemblate con soddisfazione.
6)fate pure delle gagliarde staccate....

Questi perni sono quindi maggiorati e offriranno una resistenza meccanica al taglio maggiore di quelli originali anche se dal punto di visto estetico magari non sono il massimo in quanto hanno la testa esagonale da 13mm quindi+grande degli originali ma almeno sono bruniti quindi non si notano tanto,però vi assicuro che danno una soddisfacente sicurezza quando frenate...Non possono  essere sostituiti con perni con la testa a brugola in quanto+alti e quindi interferiranno con stelo forcella e staffa distanziale pinza..

Per chi si preoccupa di assottigliare troppo i fori del mozzo:in fondo il materiale da asportare è di 1 solo millimetro rispetto al raggio originale del foro e di materiale sul mozzo ce n'è!!!

Per chi si preoccupa infine di appesantire le masse rotanti della ruota:ciò che in termini di peso aggiungiamo con i perni maggiorati lo recuperiamo quasi tutto con l'asportazione di materiale da mozzo e cestello!!!

Sperando di poter essere stato utile a qualcuno vi saluto!
mattia
Titolo: Re: maledetti i 4 bulloncini del disco!!!
Inserito da: uncleroby il Gennaio 10, 2006, 13:07:23 PM
Ma se gli ing Honda studiano la struttura per fori da 6 un motivo ci sarà! o no?
Piuttosto cambi ai mozzi!

Uncleroby
Titolo: Re: maledetti i 4 bulloncini del disco!!!
Inserito da: RAZZO il Gennaio 10, 2006, 13:22:18 PM
Apprezzo i tuoi sforzi ... Mattia ... ma vorrei sapere se hai avuto problemi particolari che ti hanno convinto ad operare questa modifica.  ::)
Ad oggi, vado un pò a memoria, solo una persona ha distrutto un mozzo anteriore perchè i 4 bulloni avevano ceduto ... tutt ciò è da imputare al fatto che molto probabilmente i bulloni erano allentati.  >:(
Il mio disco Brembo da 320 mm. ha l'attacco a 4 bulloni e non ho mai riscontrato problemi fino ad ora.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: maledetti i 4 bulloncini del disco!!!
Inserito da: Onelli il Gennaio 10, 2006, 14:05:14 PM
Citazione di: mattia610 il Gennaio 10, 2006, 12:18:00 PM
Per chi si preoccupa di assottigliare troppo i fori del mozzo:...

Presente!   :)

So che è un argomento trito e ritrito e fra poco il WM ci ricondurrà all'ordine  ;), ma nella foto dell'unico mozzo rotto, sicuramente causa una o più viti allentate, mi sembra piuttosto evidente che le viti (acciaio) hanno strappato gli attacchi sul mozzo (alluminio), anziché tranciarsi (altrimenti nemmeno avrebbero potuto strappare gli attacchi...).
Ora, non so di che qualità fossero quelle viti, ma comunque sono di acciaio contro l'alluminio del mozzo, e non è poi che ci sia così tanto materiale nel mozzo: a occhio un mm per parte in lunghezza come area resistente mi sembra una variazione percentuale non trascurabile.
IMHO, comunque.

Continuo a pensare che il mozzo anteriore vada benissimo per il sistema frenante originale supermotard, ma vada cambiato se si cambia pinza, pompa, etc...

Ciao.
Matteo
Titolo: Re: maledetti i 4 bulloncini del disco!!!
Inserito da: Webbo il Gennaio 10, 2006, 14:29:52 PM
ragazzi, ognuno sulla propria moto è libero di fare le modifiche che crede..

unica cosa, non capisco l'accanimento di Mattia  :(
Titolo: Re: maledetti i 4 bulloncini del disco!!!
Inserito da: Lupin il Gennaio 10, 2006, 16:30:49 PM
Accanimento??? Ha messo solo il post iniziale! Boh.... :P
Titolo: Re: maledetti i 4 bulloncini del disco!!!
Inserito da: Webbo il Gennaio 10, 2006, 16:36:38 PM
Citazione di: Lupin il Gennaio 10, 2006, 16:30:49 PM
Accanimento??? Ha messo solo il post iniziale! Boh.... :P

forse ho sbagliato terminologia... accanimento magari non si addice..

diciamo che non capisco il perchè di una modifica che in realtà non risolve nessun difetto conclamato..
Titolo: Re: maledetti i 4 bulloncini del disco!!!
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 10, 2006, 19:33:55 PM
secondo me così è ancora peggio!!!

l'unico che ha avuto problemi ha spezzato gli attacchi sul mozzo e non ha tranciato i bulloni..
e comunque i bulloni NON sono sottoposti a forze di taglio!! è l'attrito col cestello garantito dalla forza di dei bulloni ad impedire la rotazione del disco.

Infine la Honda ha pensato quel tipo di attacco per dischi da 240mm e non da 320mm

Comunque io un lavoro del genere non lo farei.. secondo me il mozzo si indebolisce troppo...
Titolo: Re: maledetti i 4 bulloncini del disco!!!
Inserito da: mattia610 il Gennaio 10, 2006, 20:13:04 PM
però i perni maggiorati ti permettono di serrare meglio l'accoppiamento perchè resistono ad una coppia di serraggio maggiore e la filettatura essendo maggiorata ti permette di farlo...
Titolo: Re: maledetti i 4 bulloncini del disco!!!
Inserito da: gianpivr il Gennaio 11, 2006, 08:07:34 AM
Io non capisco una cosa: perchè risolvere un problema che effettivamente non c' è? Già qualche anno fa qui sul forum nacque la diatriba  sul numero e la misura dei bulloni, ma a parte essere stata solo una sterile polemica che vide contrapposte le due fazioni di pensiero diverso, non portò a nulla. Storia magistra vitae...
Titolo: Re: maledetti i 4 bulloncini del disco!!!
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 11, 2006, 10:25:36 AM
la discussione sui 4 bulloni la ricordo molto bene..  visto che ero "protagonista" ..
e infatti quei 4 bulloncini non mi sono mai piaciuti..
io ora monto un cerchio CRF con mozzo dal pieno e 6 bulloncini..

resto dell'idea che portare i bulloni a M8 è molto molto peggio di lasciare quelli originali!!


Citazioneperò i perni maggiorati ti permettono di serrare meglio l'accoppiamento perchè resistono ad una coppia di serraggio maggiore e la filettatura essendo maggiorata ti permette di farlo...
Ma non serve a NIENTE aumentere la coppia di serragio dei bulloni!! quella stabilita dalla casa è più che adeguata, basta solo rispettarla!!!

ripeto che il "problema" .. sempre che ci sia.. non è sui bulloni..  il punto "debole" è il mozzo, nel senso che se viene a mancare il CORRETTO SERRAGGIO a rompersi è il mozzo non il bullone!!  e portando a M8 i fori non fai altro che peggiorare la situazione.
Titolo: Re: maledetti i 4 bulloncini del disco!!!
Inserito da: teppo il Gennaio 11, 2006, 13:58:32 PM
Esatto !
Togliendo 1 mm di materiale dalla sezione resistente dell' orecchia che contiene il foro filettato della vite fissaggio disco si indebolisce ulteriormente quel punto ritenuto critico !
Le viti M6 non hanno nessun problema a sopportare lo sforzo di taglio impresso dalla flangia del disco in frenata: ogni M6 classe 10.9 sopporta circa 600 kg di sforzo a taglio, moltiplicatelo per 4 e ditemi se frenando la forza sulle viti generata dalla resistenza frenante per il braccio fra perno ruota e circonferenza viti può raggiungere i 2400 kg !!!!!!!! Anche senza calcolare coppie e relativi rapporti, 2400 kg sono ovviamente tanti , chiaro che prima si disintegra il mozzo !