Ciao ragazzi,
non voglio assolutamente imprimere un tono triste e patetico a questo forum che giudico "brillante" per contenuti e toni dei post.
Mi sembra comunque giusto dedicare, almeno oggi, a Meoni un pensiero, 10 secondi della giornata per ricordarlo.
Magari non tanto per le sue prestazioni in moto ma per tutto quello che ha voluto iniziare in Africa(www.solidarietainbuonemani.it )quando ancora era ancora in vita e che oggi, grazie anche a chi perseguita ad aiutare il suo progetto,continua a crescere.
P.
gia'... un anno fa'..
ciao Fabrizio per sempre nel cuore
Un pensiero al mitico Fabrizio. ;)
Honda-Razzo.
credo lo sappiate tutti della morte di un'altro pilota alla dakar.
un pensierino a fabrizio si, ma fabrizio cosa starà pensando ora? :-\
urgono provvedimenti. >:(
Un pensiero a Fabrizio Meoni e anche a Andy Cadelcott...
ManuHellas
Citazione di: effettoxtremo il Gennaio 11, 2006, 17:48:54 PM
credo lo sappiate tutti della morte di un'altro pilota alla dakar.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=14221.0
Honda-Razzo.
....tuttoggi non si smette di soffrire guardando la DAKAR......e si muore ancora!!!!!!
....L'AFRICA mi ha dato tanto, è giusto che io restituisca qualcosa all'AFRICA....(Fabrizio Meoni)...SICURAMENTE ORA SIETE TUTTI Lì Sù IN UN MONDO DI SOLI GRANDI CAMPIONI CHE SANNO SOLO DARE NELLA PROPRIA VITA..AVVOLTE LA STESSA VITA...un bacio grandi motociclisti...
Io quest'anno non la seguo!!!
NEMMENO UNA TAPPA!!!
Non mi interessa anche se mi affascina me ne frego... TROPPO PERICOLOSA!!!
CADELCOTT aveva 40nni e una bambina!!! fate voi...
E non ditemi che se la cercano... perchè qui si tratta di una gara in moto e quindi la priorità assoluta deve essere la SICUREZZA!!!
La morte di 19/20 piloti da quando esiste DAKAR non è servita a nessuno... se non a riempinzare le tasche degli organizzatori!!!
Pablo
...già un anno....
marco
Citazione di: effettoxtremo il Gennaio 11, 2006, 17:48:54 PM
credo lo sappiate tutti della morte di un'altro pilota alla dakar.
un pensierino a fabrizio si, ma fabrizio cosa starà pensando ora? :-\
urgono provvedimenti. >:(
A dire il vero quest'anno dei provvedimenti sono stati presi, limite massimo 150 km/h e uso limitato del gps.
Questi cambiamenti penso che siano giusti e riavvicinino la Dakar allo spirito originale della corsa, dando maggiore importanza alla navigazione, proprio come l'anno scorso aveva chiesto più volte Meoni.
Di quì a dire che la Dakar è sicura ce ne passa un bel po' ma non sarebbe possibile diversamente, una gara del genere è intrinsecamente ed inevitabilmente pericolosa.
Quando la sera guardo su S.I. il reportage della gara rimango incantato dai paesaggi e dalle atmosfere suggestive, ma anche realmente SPAVENTATO nel vedere le moto che sfrecciano in mezzo alle pietre, che affrontano dossi, dune, animali in mezzo al percorso, centinaia di chilometri durante i quali ogni distrazione può essere fatale.
E' giusto tutto ciò?
Non lo so, ma non ci si può illudere che una gara del genere possa essere sicura, se la si accetta si deve mettere in conto che la tragedia è sempre in agguato.
mind-detonator