Mi sapete indicare la misura della ghiera in questione?? Chiaramente per xr400/04 con mono originale...
Ciao DanV
In che senso, diametro filettatura, esterno?
Non riesci semplicemente a misurarla con il metro?
Se scrivi che misura ti serve misuro...
...visto che ho la moto aperta :-X
Ti spiego la situazione......ho provato a regolare il precarico ma le ghiere sono piantate e non sono riuscito a svitarle (nonostante il massiccio uso di svitol), per la verità io sono andato un pò da uomo primitivo con martello e cacciavite e dopo un pò mi sono fermato per non rovinare la ghiera stessa.
Ho visto che la chiave per aprirla è una chiave a nasello quadro e mi sono deciso a comprarla (6-7 euro) quindi mi servirebbe la misura della chiave.... o quella della ghiera..
A presto Danv
Da dente in fuori a dente in fuori sono 7.5cm la piccola e 8cm la grande (circa).
Comunque per usare la chiave dovrai sollevare il telaietto posteriore.
Come fai a misurare l affondamento col posteriore della moto smontato??? ad occhio? poi le ghiere non si picchiano col cacciavite, ma con un cacciaspine di una certa misura. Logico che prima di regolare l inferiore devi svitare la superiore, vero?!?
Infatti io vado di cacciavite e svitol, la chiave non ce l'ho neanche.
E poi regolato una volta si lascia fermo.
CitazioneCome fai a misurare l affondamento col posteriore della moto smontato??? ad occhio? poi le ghiere non si picchiano col cacciavite, ma con un cacciaspine di una certa misura. Logico che prima di regolare l inferiore devi svitare la superiore, vero?!?
beh, smonti, regoli.. rimonti.. e provi..
quindi rismonti, riregoli, ririmonti e riprovi...
io ho fatto così!!! ..
in realtà non ho rimontato proprio tutto.. ma solo il minimo indispensabile.. ;)
..se hai un po di occhio al secondo o terzo tentativo hai finito
Dan,
ti riporto la mia esperienza...
Andai questa estate presso la Honda della mia citta' a chiedere suddetta chiave in prestito (avevo appena fatto il tagliando).
Il meccanico (ti assicuro uno in gamba) alla mia domanda mi guarda e dice : guarda che non ce l'ho mica la chiave ...e poi comunque non riusciresti a svitarla con quella chiave li'. Mi diede allora un tondino pieno in alluminio ed un martello. Sulla ghiera non si usa cacciavite o robe simili di metallo duro che la rovinano. Se usi qualcosa di tenero, tipo il tondino in oggetto, quando su un lato si rovina tu lo giri e picchiando col martello il lato rovinato si ricompatta e cosi' via...la ghiera rimane intatta.
Io feci' cosi...colpo dopo colpo
Grazie a tutti dei consigli....credo però che domani comprerò la chiave non ho la minima idea di dove recuperare un tondino di alluminio...anche il cacciaspine non lo vedo male
Ciao DanV
Citazione di: Stefano80 il Gennaio 31, 2006, 19:19:59 PM
CitazioneCome fai a misurare l affondamento col posteriore della moto smontato??? ad occhio? poi le ghiere non si picchiano col cacciavite, ma con un cacciaspine di una certa misura. Logico che prima di regolare l inferiore devi svitare la superiore, vero?!?
beh, smonti, regoli.. rimonti.. e provi..
quindi rismonti, riregoli, ririmonti e riprovi...
io ho fatto così!!! ..
in realtà non ho rimontato proprio tutto.. ma solo il minimo indispensabile.. ;)
..se hai un po di occhio al secondo o terzo tentativo hai finito
Io a cambiare sag impiego 5 minuti, smontando il posteriore 2 o 3 volte come minimo 45 minuti. E tutto ciò per non picchiare i dentini di una ghiera??? Dai Ste, manco avessi le ghiere in ttanio farei una roba simile!!!