XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: ilpaolone il Febbraio 11, 2006, 16:33:16 PM

Titolo: perdita di olio
Inserito da: ilpaolone il Febbraio 11, 2006, 16:33:16 PM
Ragazzi, è ufficiale: la bambina è finalmente nel mio box.
Lunedi va dal dottore per il "tagliandino" che mi avete consigliato in un altro topic, ora ho solo una preoccupazione: perde un pò di olio!!!Scusate la descrizione da ignorante(quale sono in materia) che vado a fare ma spero di farmi capire.
Stando sul lato destro della moto, guardando il motore appena sopra il parasassi c'è un tubo radiale da un pollice, appena spostato più "INTERNAMENTE" c'è un altro tubo più piccolo che va a finire in un piattello a forma, direi, romboidale. La sensazione è che l'olio fuoriesca da li.
L'ho usata giusto per fare da casa dell' ex proprietario alla mia(20km ca)ed ai semafori qualche goccia l'ho lasciata.
La domanda penso l'abbiate già intuita: è un pblm serio o trascurabile?

Avete altri indirizzi da consigliarmi su Mi per le officine?
Grazie in anticipo, P.
Titolo: Re: perdita di olio
Inserito da: ilpaolone il Febbraio 12, 2006, 11:38:45 AM
Oggi pom. vi posto una foto del punto(secondo me incriminato) così magari mi spiego meglio .

P.
Titolo: Re: perdita di olio
Inserito da: Gianfry il Febbraio 12, 2006, 15:44:46 PM
stai perdendo l'olio dal filtro a retina  :  svita il raccordo dal filtro a retina  ( piattello  romboidale come lo chiami te  ) allontana il tubicino verso il basso - svita il filtro a retina usando una bussola o una chiave a stella avendo molta accortezza in questa fase altrimenti se è tanto che non lo sviti verrà tondo - cambia l' oring del filtro  e già che ci sei pulisci il filtro -  riavvita il tutto  ;)
Titolo: Re: perdita di olio
Inserito da: ilpaolone il Febbraio 12, 2006, 18:09:13 PM
Grazie mille,

domattina cmq la bambina va dal dottore, così faccio fare tutto a lui.
Sigh.....mi toccherà portarla col carroattrezzi, nn sono riuscito a mettere in moto e ho paura che nn sia solo un pblm di tecnica di accensione, anche se ci spero.

P.
Titolo: Re: perdita di olio
Inserito da: Mura il Febbraio 12, 2006, 19:16:51 PM
Citazione di: paolone il Febbraio 12, 2006, 18:09:13 PM
Grazie mille,

.....mi toccherà portarla col carroattrezzi, nn sono riuscito a mettere in moto e ho paura che nn sia solo un pblm di tecnica di accensione,


..speriamo non sia lo statore..... :-X :-X
Titolo: Re: perdita di olio
Inserito da: ilpaolone il Febbraio 12, 2006, 19:58:18 PM
Bravo, stessa paura.
Ma sarò così sfigato che il giorno dopo averla ritirata mi è già saltato?!?!?!
P.
Titolo: Re: perdita di olio
Inserito da: Mura il Febbraio 13, 2006, 08:48:57 AM

..ti auguro che non sia quello, sarebbe una cosa (quantomeno) seccante; cmq a quanto vedo il tuo è un modello post '91, e i modelli piu soggetti a frequente bruciatura dello statore sono quelli compresi tra le annate 88-90... :-\  pero quando capita capita....... :-[
Titolo: Re: perdita di olio
Inserito da: ilpaolone il Febbraio 13, 2006, 09:01:46 AM
Hai un buon occhio, è del 93.
In merito allo statore, in "discussioni varie" sono stato rincuorato.
Spero abbiano ragione.


Buona giornata, P.