ragazzi vorrei proprio cambiare colore alla molla gialla del mio mono, sapete che vernice devo usare? sicuramente con tutta la torsione che fa, la vernicie normale si sfalderebbe in pochi minuti?
qualcuno ha già provato o sa darmi indicazioni?
grazie
Forse è un lavoro un pò impegnativo, ma potresti ricoprirla con un tubo gommato, per evitare che il colore si sfaldi dopo che l'hai verniciato. Così non hai bisogno di particolari vernici. :)
mvc76
Interessa anche a me la cosa.
Ho visto che le nuove ktm hanno la molla perfino metallizzata!
Non credo che rivestendo la vernice con un tubo si eviti lo sfogliamento.
Forse si potrebbe rivestire con un tubo in gomma colorato e lasciare la la vernice originale.
:-\ io ho verniciato cerchioni e alcuni pezzi in plastiche della mia bimba... :P
secondo me con um fondo di PRIMER e dopo il colore scelto dovrebbe bastare a me e ancora come lo verniciato mesi fa ed e bellissima ::)
ciao a tutti, ora vi spiego l'esatta procedura x la revisione dela molla: 1 PALLINATURA, e sottolineo quella, perche' se togliete la vernice con sabbiatura, siete a rischio di rottura della stessa, 2 sgrassatura accurata con diluente, meglio se a immersione, 3 verniciatura molto leggera con vernice di fondo epossidica, lasciare asciugare 24h, 4 verniciatura finale con vernice poliuretanica, lasciare asciugare 24 h. se proprio volete essere pignoli una mano leggera di trasparente acrilico , altra precisazione,non lasciatevi tentare da trattamenti galvanici, perche' anche qui il rischio di rottura della molla e' elevato. con i prodotti elencati andate sul sicuro, un' altra alternativa abbastanza valida, ma non come quella sopraelencata, e' la verniciatura in polvere epossidica. spero di esservi stato utile .ciao
Citazione di: rickyx il Febbraio 13, 2006, 21:49:04 PM
ciao a tutti, ora vi spiego l'esatta procedura x la revisione dela molla: 1 PALLINATURA, e sottolineo quella, perche' se togliete la vernice con sabbiatura, siete a rischio di rottura della stessa, 2 sgrassatura accurata con diluente, meglio se a immersione, 3 verniciatura molto leggera con vernice di fondo epossidica, lasciare asciugare 24h, 4 verniciatura finale con vernice poliuretanica, lasciare asciugare 24 h. se proprio volete essere pignoli una mano leggera di trasparente acrilico , altra precisazione,non lasciatevi tentare da trattamenti galvanici, perche' anche qui il rischio di rottura della molla e' elevato. con i prodotti elencati andate sul sicuro, un' altra alternativa abbastanza valida, ma non come quella sopraelencata, e' la verniciatura in polvere epossidica. spero di esservi stato utile .ciao
ammazzate! grazie mille!
certo che non è certo una cosa da tutti i giorni...
pensa che non ho neanche il compressore...