Salve, sul mio 650 monto una pompa freni radiale PT e pinza discacciati. Oggi un meccanico mi dice che basta avere uno switch idraulico (e io lo ho montato) per lo stop e sono in regola con il codice della strada. E' una caxiata vero?
Ultima domanda, noto che sul libretto non e' descritto l'impianto frenante.....mi chiedo come fanno a sapere in revisione cosa e' legale e cosa no??? Forse tutte le officine hanno accesso al certificato di omologazione? (dove penso siano scritti tutti gli equipaggiamenti originali della moto)
ciao
alla revisione non mi hanno mai detto nulla...
resta da vedere se possono dire qualcosa le forze dell'ordine o in caso di verifica se succede un uncidente grave..
Secondo me in revisione non ti dicono nulla perchè probabilmente non sono così esperti nel riconoscere un pezzo aftermarket da uno originale a meno che non sia estremamente vistoso o che le caratteristiche del pezzo in questione sforino dai parametri della revisione (Es.: scarico aperto e scarico originale).
Nel caso della sostituzione dei freni, sempre a parere mio, solo un occhio che conosce le moto può notare per esempio la differenza tra una pinza 2P e una 4P o una pompa radiale piuttosto che assiale.
La questione è: se il funzionario della motorizzazione è un motociclista? :hmmm: :hmmm: :hmmm: :hmmm:
Io azzarderei a dire che tutto ciò che non è riportato a libretto (con specifiche e misure) può essere sostituito tranquillamente, soprattutto se è più performante dell'oggetto originale !! ;D
Honda-Razzo.
Stamattina ho chiesto al telefono ad un centro revisioni del mio paese. Come sospettavo ogni centro revisione e' in contatto telematico con la motorizzazione. Basta digitare la targa e viene listato tutto quanto e' dotazione del mezzo in origine.....In teoria dovrebbero sempre controllare.
La pratica? Beh lo sappiamo.......dubito che siano cosi' stronzi (mi ricordo in che condizioni era il mio vecchio 600 all'ultima revisione).
Riguardo pero' le forze dell'ordine......beh qui lo st****o lo puoi trovare e son dolori (sequestro libretto, 370 euri, ritorno al collaudo)
l'unico problema potrbbe sorgere in caso di incidente, l'assicurazione potrebbe non pagare
So di "uno" a cui hanno fatto passare la revisione con la moto che bruciava più olio di un due tempi!
Tipo 1/2 l in 40km!
io ho passato la revisione, sprovvisto di moto ::) ma quella è un'altra storia
dell'impianto freno non puoi cambiare assolutamente niente.
e secondo il nostro codice l'impianto freno è una di quelle cose per cui se "manomessa" è previsto il sequestro del libretto!! (lo scarico per esempio non lo è)
Trova l'officina giusta... PAGA!!! E vedrai che la revisione la passi lasciando solo il libretto... e la moto nel tuo box!!!
Ricorda che siamo in ITALIA... A volte è bene... altre invece...
Pablo
Per esperienza ti dico che dipende solo da chi ti trovi!
Quando ho comprato la mia XR aveva appena passato la revisione e, tanto per dirne una, i fanali non funzionavano, per non parlare dello stop.
mvc76
CitazioneCome sospettavo ogni centro revisione e' in contatto telematico con la motorizzazione. Basta digitare la targa e viene listato tutto quanto e' dotazione del mezzo in origine.....
CaXXata colossale!! I centri revisione sono in contatto telematico solo con l'archivio di registrazione MCTC, tramite questo sistema, dal terminale di un centro revisione, è possibile solo confrontare targa/telaio, vedere quando (e se) è stata effettuata la revisione precedente e stampare (o ristampare) il tagliandino che ti attaccano sul libretto.
Comunque, parlandoci chiaramente, come ha detto Stefano, la modifica dell'impianto frenante è illegale...ma questa illegalità (ovviamente se l'impianto è comunque efficiente) può essere riscontrata solamente da un occhio veramente esperto oppure in casi gravi (incidenti o quant'altro) durante un controllo di periti (assicurazioni, tribunale ecc..), che confrontano il tuo veicolo con i dati depositati dalla fabbrica in sede di omologazione.
Ricapitolando, in revisione c'è una possibilità su 1.000.000 che ti contestino la pinza e il disco non originale, anche i più scrupolosi, una volta verificata la corretta efficienza e che non ci siano rotture e/o anomalie, sono già apposto; se dovessero fare i controlli così minuziosi su ogni veicolo che capita loro avrebbero chiuso il cancello dopo il primo mese di lavoro!
FIDATI! ;)
masso
ma scusate, allora anche il disco maggiorato del kit motard xr650r (acquistata enduro) è illegale, e se hai un incidente possono farti storie...
Mi pare che sul libretto di circolazione sia riportato il tipo di impianto frenante (a disco) e non le dimensione, quindi mi viene da pensare che non possono farti problemi per le dimensioni del disco. :)
mvc76
beh sul libretto nn c'è neanche marca e modello della pompa e pinza, se è per questo...
se la tua ha la doppia omologazione...... meno prpblemi di quanti gia' NON ce ne siano :D :D :D
ha la doppia, ma tutto si riduce alla misura delle gomme, nn fa parola di dischi, pinze e pompe...
Le forze dell'ordine e/o le assicurazioni potrebbero sollevare eccezioni? (in*larmi?)
ma possibile che in italia nn sia chiaro neanche se uno è in regola o no?
Tutto ciò che non è indicato sul libretto (pompa, disco, pinza) non può essere contestato.
Per il resto ... W l'Italia ... nel bene e nel male !! :P
Honda-Razzo.
ogni singolo pezzo che sia diverso dalla fiche di omologazione è illegale.
quindi i ricambi aftermarket di caratteristiche pari all'originale si possono montare, gli altri no.
es: disco ant da 240mm, lo posso montare della braking senza problemi, è un ricambio.
ma se monto quello da 260mm non è più un ricambio è una modifica!!!
in italia non è possibile variare NESSUNA carateristica del mezzo.
se si cambia qualcosa il nuovo pezzo deve essere omologato (impossibile in ITALIA)
..lo puoi fare al TUV, ma il pezzo che monti deve a sua volta essere omoogato dal costruttore per quel specifico mezzo.. altrimenti devi fare anche quello e non costa poco!!!
Le forze dell'ordine difficilmente ti contesteranno qualcosa.. poi dipende da chi incontri o dagli ordini di servizio che ricevono.. c'èstato un periodo dove qui a genova facevno parecchio mazzo per i tubi in treccia non omologati...
fin qui ci siamo,
allora io per essere nella legalità dovrei montare le gomme\cerchi motard col disco ant originale da 240.
Allora perchè nel kit ci sta anche il disco e la staffa distanziale per la pinza?
perchè la tua moto è OMOLOGATA motard, questo significa che QUALCUNO (nel nostro caso dall'ara) ha fatto un apposita fiche di omologazione per i pezzi che ha modificato, gomme, cerchi, disco freno, staffa pinza..
e l'ha fatta omologare per l'italia modificata in quel modo.
non cominciamo a tirare fuori se e ma, perchè anche la versione enduro per circolare in italia è omologata sempre dall'importatore, esattamente come il motard, nel caso dell'enduro vengono aggiunte le freccie, portatarga, fanalino e (in teoria) qualche flangia qua e la..
perchè l'XR se fosse per la Honda in italia non dovrebbe circolare...