Mi è stato detto che il posteriore dellla Michelin il Deseert appunto monta male sul 650 perchè i tasselli laterali toccano da tutte le parti e vanno rifilati, vi risulta vero ? qualcuno di voi li ha mai montati sul 650 ?
Io ho fatto 5 o 6 treni completi sull' Africa Twin e non ho mai avuto il benche minimo problema
lamps
Io non ho avuto problemi a montarli.
Uncleroby
Ho sentito un mio amico di Cuneo che ha l' XR 650 da tre anni e va regolaremente in Africa 2 volte all'anno, mi ha detto appunto che il Desert posteriore va rifilato a mano perchè i tasselli laterali tocano da tutte le parti, ora a dire il vero quello che dice il mio amico mi sembra un tantino strano, tu mi dici al contrario che si possono montare tranquillamente, e io non so più cosa pensare, non vorrei portare i cerchi dal gommista per montare i Desert per poi arrivare a casa montare i cerchi sulla moto e scoprire che toccano, che faccio ?
Citazione di: uncleroby il Febbraio 21, 2006, 13:03:25 PM
Io non ho avuto problemi a montarli.
Uncleroby
scusa ZioRoby.. ma in quale occasione hai montato le desert ? ???
Io le Desert le monto ogni tanto sul KTM 950, ho un paio di ruote apposite, così come son montate sono molto larghe e sull'XR avrebbero sicuramente qualche difficoltà.....
Chiedo scusa!
Son un idiota ma il lavoro mi rimbambisce...
Io parlavo delle Michelin Baja...
Uncleroby
Michelin Baja posteriore e Desert anteriore sono l'accoppiata che mi ero prefisso di acquistare per il prossimo viaggio in Tunisa, voi mi direte ma perchè non monti anche il Baja anteriore ? risposta non mi piace la tassellatura, è troppo scarna e rada rispetto al Desert, e sulla sabia il Desert anteriore è fantastico
Lamps
Gundam io ho comprato un kit enduro per il mio 650 con montate le desert sia all'anteriore che al posteriore..
Non mi sembra che il posteriore sia stato rifilato per montarlo, cmq venerdi quando torno a casa guardo.
matteoxr se puoi fare questo controllo ti ringrazio, il treno lo devo ordinare entro settimana prossima
ciao
torno a casa domani pomeriggio e guardo
Allora dovrebbe esere cosi: il desert posteriore si puo montare quando la catena è nuova o quando hai la corona posteriore più piccola dell'originale ovvero quando i cursori tendicatena sono nella posizione più distante dal perno del forcellone, questo è quanto mi è stato detto, ed in funzione di questo vi chiedo se qualcuno di voi ha avuto modo di provare sia il Desert posteriore che il Baja posteriore e me ne può descrivere le differenze in termini di trazione sui vari fondi (duro, fango, sabbia) di durata, e di feeling nella guida
Grazie
Gundam queste sono le desert che c'erano montate sui cerchi..Non mi sembrano rifilate
(http://img511.imageshack.us/img511/3787/desert30ku.th.jpg) (http://img511.imageshack.us/my.php?image=desert30ku.jpg)
(http://img131.imageshack.us/img131/7895/desert26nw.th.jpg) (http://img131.imageshack.us/my.php?image=desert26nw.jpg)
Secondo me se la tensione della catena è corretta non dovresti avere problemi di interferenza...
Li ho io con la dunlop posteriore da 160 (che è quasi 170 si larghezza se non sbaglio), con una gomma da 140 non dovrebbero esserci problemi.
Matteoxr grazie per le foto, effettivamente non sembrano rifilate quindi suppongo che se il cursore catena è nel posto giusto ci dovrebbero stare, grazie ancora
ciao
di niente figurati..