bene bene...
Phil ed io abbiamo dato inizio alla modifica radicale dei nostri due BRP!!
L'idea è quella di fare due BRP gemelli e un po' speciali....
La mia già è un pochino taroccata, la sua è vergine! (anche se usata) ha infatti impalmato questo bellissimo usato!!!!
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=12603.0
abbiamo comprato tutta una serie di chicche e, smontate le parti originali, ci apprestiamo poco a poco a ricomporre il tutto per la "marcia".
In effetti è rimasto originale solo il telaio, il forcellone ed il motore. ::)
STEP1: ti monto l'ohlins!
Abbiamo acquistato due ohlins usati ex VOR... dopo averli confrontati tra loro posso dire che le uniche sigle corrispondenti sono quelle stampate sulla base del piattello reggimolla: 629/01. Presumo che sia il riferimento dell'articolo.
I mono in questione sono in perfette condizioni e... molto belli...(del mio ne avevo già parlato precedentemente)
Le misure:
kayaba originale lunghezza 442 mm peso 4,5 Kg
ohlins 432 mm peso 3,85 Kg
per poter montare l'ohlins sono state necessarie alcune modifiche di poco conto:
abbiamo dovuto realizzare due boccoline da montare in luogo delle originali sull'uniball che fissa il mono al telaio.
Nella foto sono visibili quelle originali ohlins gialle e quelle che le sostituiscono riducendo il diametro interno di 1 mm.
(http://img102.imageshack.us/img102/4734/dsc00039vn.th.jpg) (http://img102.imageshack.us/my.php?image=dsc00039vn.jpg)
Successivamente si è resa necessaria una bella molatura del braccetto che unisce in corpo del mono al serbatoio/gas in quanto interferiva con il telaio: abbiamo asportato un pochino di materiale dal solo lato del telaio. Questa operazione non influisce minimamente sulla robustezza del pezzo ma va fatta con molta cura. Una volta montato l'ohlins non si noterà nulla!
(http://img102.imageshack.us/img102/976/dsc00054sg.th.jpg) (http://img102.imageshack.us/my.php?image=dsc00054sg.jpg)
Una bella molatina è stata data anche al telaio: nelle foto si può vedere, evidenziata con un pennarello nero, la parte asportata con una mola cilindrica.
(http://img164.imageshack.us/img164/4937/dsc00105en.th.jpg) (http://img164.imageshack.us/my.php?image=dsc00105en.jpg)
(http://img164.imageshack.us/img164/5219/dsc00077yy.th.jpg) (http://img164.imageshack.us/my.php?image=dsc00077yy.jpg)
(http://img102.imageshack.us/img102/7303/dsc00040qw.th.jpg) (http://img102.imageshack.us/my.php?image=dsc00040qw.jpg)
il piede a forcella del mono si adatta perfettamente al leveraggio progressivo del 650 e la vite originale dell'ohlins è di diametro adatto... quindi nessun'altra modifica.
Dopo aver montato il mono in questione la moto risulta più bassa di 2,5 cm circa misurati all'altezza dell'uniball. Questa riduzione sarà compensata con il montaggio di una forcella SM anch'essa ex Vor. A questo scopo stiamo modificando le piastre su informazioni fornite dal nostro WM che ringrazio... prossimamente posterò le foto...
ciao a tutti
A2
sono felice possessore di una xr 650 sm 2005 che ritengo un ottima moto pero non riesco a trovare un giusto assetto ottimale di sospensioni e mono peso 85 kg. e la moto e tutta con comp. originali la uso solo per strada e in collina no pista qualcuno per favore mi sa dare qualke dritta sui clik giusti grazie da sersyxtynine piada e parsot f........par tott
con un cm in meno di interasse dovrebbe abbassarsi di più di 25mm..
io ho accorciato il mio mono di 6mm e sono "sceso" di 24mm
comunque, adattamento molto interessante... ::) ;D
per i setting basta fare una ricerca nel forum ne abbiamo parlato spesso..
se poi vuoi andare oltre nell homepage, sotto XR650 ci sono due articoli su come modificare forcella e leveraggi... ;)
ciao stefano
già avevo letto in passato un tuo post riguardo l'abbassamento e devo dire mi sono un po' stupito del risultato sulla mia... cmq mi hai messo nuovamente una pulce nell'orecchio de porco... se posso domani faccio un ulteriore controllo della misura e poi vi aggiorno!!!
Nel frattempo sono arrivate le piastre ex vor anodizzate rosso dalla P...metal
domani posto un paio di foto e poi rimonto! ;D
x stefano 80 e a chi interessa (ovvio)
nuova misura di abbattimento con holins e con mono originale...(a forza di smonta e rimonta la consumo!!!)...
misurata al posteriore (vite attacco silenziatore) abbattimento di 3.5 cm
in parte compensato la forcella ex vor sm più corta di 2 cm rispetto l'originale... poi si vedrà se risulta troppo bassa...
colgo l'occasione:
quanto hai regolato di negativo?
e poi
quanto ti si abbatte con sopra il tuo peso?
grz
A2
Oilà ciao!!
Beato te che la stai già assettando! Io avevo fatto accorciare il mio ohlins (ti ricordi?) alla misura dell'originale (42 cm di interasse) , ho aumentato il precarico perchè era troppo scarico (quando mi sedevo si abbassava di una vita!) ma non riesco ancora fare delle misure in quanto mi manca ancora la ruota anteriore da montare sulla Paioli ex vor, :(
lo scorso week end ho avuto modo di vedere la moto di A2 in fase conclusiva di assemblaggio, ed è a dir poco favolosa.. e vogliamo parlare del Phil ?... ma non anticipiamo troppo le cose..
ne vedremo delle belle.. ;D
Citazione di: beppoxr65o il Marzo 23, 2006, 19:29:47 PM
Oilà ciao!!
Beato te che la stai già assettando! Io avevo fatto accorciare il mio ohlins (ti ricordi?) alla misura dell'originale (42 cm di interasse) , ho aumentato il precarico perchè era troppo scarico (quando mi sedevo si abbassava di una vita!) ma non riesco ancora fare delle misure in quanto mi manca ancora la ruota anteriore da montare sulla Paioli ex vor, :(
allora oggi ho finito il setting teorico:
sono a 1cm di negativo
7/8 cm di abbattimento con me seduto in tutto il mio splendore...
come molla, in linea teorica, dovrei essere a posto...circa!! ;)
teorie...poi si vedrà!!!
Citazione di: Webmaster il Marzo 23, 2006, 19:39:12 PM
lo scorso week end ho avuto modo di vedere la moto di A2 in fase conclusiva di assemblaggio, ed è a dir poco favolosa.. e vogliamo parlare del Phil ?... ma non anticipiamo troppo le cose..
ne vedremo delle belle.. ;D
ciao WEB sono in avanzata fase di rimonta... ma ho un problema:
smontati i collettori per lucidare il tutto...non mi ritrovo le guarnizioni testa-collettori... :-[
quando li ho montati ho tolto gli originali e messo i crd senza guardare... ma qui non ci sono!!!! :o :o
domanda:
dove si comprano???...concessionario honda..ok
ma in rete si trovano in qualche sito dei miracoli????
ciao a tutti!!!
.....in arrivo le gemelline!!! ;D
sono rondelle di rame...
il codice è facilmente recuperabile sul sito servicehonda.com
io le ho fatte prendere dal Pine da Tottene
sei sicuro che non siano incastrate nelle relative cave della testata ?
confermo... sono tonto!!!... erano lì!!! >:(
sono cmq deformate sui bordi... ho mandato un valente emissario...(mio padre) dal concessionario honda... spero le trovi!
Grazie
anch'io quando ho cambiato i collettori credevo di averle perse..è invece erano al loro posto