Devo cambiare i cusinetti della ruota anteriore della mia XR 400, ho la ruota a terra col perno infilato nel mozzo e non riesco a capire come si sfila il perno per poter accedere ai cuscinetti. Da una parte il perno ha un'esagono poi quasi contro al mozzo c'è come un cono rovesciato che (penso) farà battuta contro l'anello interno del cuscinetto, dall'altra parte c'è pure li una battuta.... da dove si sfila sto perno??? é fatto in 2 pezzi avvitati??? Bò, sarò imbranato io! Aiutoooo!
Grazie a chi vorrà darmi una mano e saluti a tutti.
Melmis
manuale di officina no? he! ;)
se non hai il manuale lo puoi scaricare qui ma è in inglese
http://www.g2-innovations.com/gentech/manuals.htm
Sul piede di forcella ci sono 4 viti, 2 per parte, allentale e sfila il perno, non è avvitato, è dentro e basta
errata corrige: xr ha le piastrine con 4 viti, non 2
da una parte è avvitato quindi per svitarlo devi allentare i bulloncini da una parte e con una chiave mi pare da 19 sviti il perno e la tiri fuori oppure smonti entrambe le piastrine sulle forcelle
Ti consiglio di usare un pò di Svitol sul perno, così fai molta meno fatica a sfilarlo se si fosse leggermente ossidato ;)
mvc76
Grazie dei consigli ragazzi, ce l'ho fatta... Le piastrine della forcella le avevo già svitate ieri sera ed infatti avevo in mano la ruota col suo perno infilato, quello che non sapevo era come togliere il perno; ho capito solo dopo che il perno è fatto in 2 pezzi, uno avvitato nell'altro e che solo separando le 2 parti lo si riesce a togliere. Io ho faticato un pò ma consiglio a chi dovrà fare lo stesso lavoro di svitare solo la piastrina della forcella dalla parte dove il perno ha l'esagono e lasciare serrata l'altra piastrina, svitare con la chiave (mi pare di 17) il perno in modo da allentare i 2 pezzi che lo compongono e solo a questo punto togliere anche l'altra piastrina.
In questo modo la piastrina che si lascia serrata fa la funzione di una morsa e consente di svitare agevolmente il perno.
Va bè adesso non voglio trasformarmi in professore...
Ancora grazie a TUTTI
melmis
Il perno è unico, da una parte avrà avvitato il dado per bloccarlo, ma non è composto in 2 pezzi!!!
http://216.37.204.203/Honda_OEM/HondaDB.asp?Type=13&A=111&B=31
Se per dado intendi il "normale" elemento esagonale con foro filettato t'assicuro che non è così (almeno quello della mia moto del 96) Ti garantisco che il perno che parte da un fodero della forcella non è lo stesso che arriva all'altro fodero dll'altra forcella ma sono 2 pezzi avvitati uno nell'altro. Faccio fatica a spiegarTi senza l'ausilio d'immagini ma se t'interessa posso mandare qualche foto finchè ce l'ho smontato o tramite il forum (si puo??) o anche privatamente (domani però adesso la ruota è dal gommista). Sinceramente non ne avevo mai visti neanch'io fatti così.
Ciao, melmis.
mi sembra veramente strano.
Ho scaricato il manuale che mi ha indicato Artiglio (grazie mille) ed in effetti il perno dell'XR 400 è proprio come dico io. Se per curiosità lo volete vedere c'è il disegno dell'anteriore FRONT WHEEL e si nota che il perno ruota dalla parte dell'esagono ha un lato cilindrico che si va ad inserire nel morsetto del fodero e dell'altra parte è filettato maschio; proprio sul filetto maschio và avvitato l'altro pezzo (femmina) più corto che a sua volta viene fissato all'altro fodero. Tra l'altro questo pezzo è anche quello che determina il giusto posizionamento della ruota rispetto alla pinza del freno ecc.
Ciao, melmis.
Prendendo come esempio questa immagine :
http://www.bikebandit.com/partsbandit/showschematic~dept_id~376113.asp
Quali sono i pezzi che intendi tu, melmis ?
Honda-Razzo.
Sono il N° 3 ed il N° 5.
Il N° 3 è il pezzo più lungo che termina con un filetto maschio, viene serrato dal morsetto del fodero di sinistra (vedendo la moto dal davanti) mentre il N° 5 è più corto, è filettato internamente (femmina) e viene serrato dal morsetto del fodero dei destra.
Se i due pezzi non vengono svitati tra di loro è impossibile accedere ai cuscinetti.
Melmis.
difatti normalmente il pezzo 5 non va rimosso, ma va tenuto serrato dal suo morsetto anteriore..
per togliere il perno basta allentare il morsetto di sinistra, svitare il perno... et voilà il perno si sfila e la ruota viene via..
Confermo, il perno è in 2 pezzi avvitati e se non si svitano non si possono cambiare i cuscinetti.