Ciao raga,
da Giugno 2005 ho acquistato una XR650 del 2004.
Per l'accensione utilizzo la famosa tecnica e la moto parte sempre senza difficoltà. Ma in fuoristarda, con il baccano delle altre moto (non sento il "clik" del decompressore) e la fretta di ripartire, mi capita di sbagliare la procedura è la moto s'ingolfa perchè "non perdona". C'è un modo più veloce per accenderla?
Con le moto tipo KLX650R o la vecchia RC600R si scalcia e basta, senza preoccuparsi di dove si trovi il pistone!
Grazie.
guarda...
io onestamente non ascolto nessun click...
do una o due pedalate...
fino a quando la pedalina rimane bloccata per la compressione in prossimità di 1/3 della sua corsa totale..
dopodichè tiro il deco manuale per far scendere la pedalina di circa 2 o 3 cm, lascio ild eco manuale,
ricarico e scalcio..
...allora la risposta è "no"! Non esiste un modo più veloce per accenderla: bisogna sempre seguire la procedura.
Giusto?
ti rispondo onestamente...
funzionando il metodo che uso io, non ho mai avuto necessità di trovare o sperimentare metodi diversi..
Essendo che non ci sono tanti metodi di accendere la moto e l automatico xr non è come quello ad esempio del mio 450, ammessa la tua impossibilità a sentire click (?), metodo classico come dice il wm: compressione, deco e via! Tempo per l operazione 3-4 secondi... Ci possono stare???
più veloce di così.. scendi piano finchè diventa duro, tiri il doconpressore.. scendi appena e scalci..
ci vuole un attimo... io non ci penso nemeno più.. ti viene in automatico...
Capita che la moto si fermi in un punto in cui per riportare il pistone in compressione devi scendere con il pedale non una sola volta, e devi farlo piano, appunto per capire quando è il momento di tirare la leva del decompressore.
Con le altre moto che ho citato, non c'è nessuna tecnica o procedura, tutto qui...si scalciava e via...in moto.
P.S Il "clik" del sistema di decompressione si avverte subito prima della compressione del pistone.
ora forse dico una cazzata...
ma se il decompressore auto dell'XR (tutte ) è di tipo centrifugo, cioè tiene leggermente aperta una valvola di scarico fino (mi pare) ad 800 giri...
qual'è il click che pensi di dover sentire ?
Non mi pare che sia "auto", altrimenti scalceresti e basta. Se il motore è acceso, la valvola di scarico deve essere comandata solo dall'albero a camme. Dove l'hai sentito la questione degli 800 giri?
Per il clik...facci caso, te lo garantisco che è evidente, non solo sulla Xr.
Non conosco il 650. L'XR 600R, oltre al manuale, ha il decompressore automatico centrifugo, che libera la valvola a 800 giri/min. E non fa nessun clic (a differenza, ad esempio, dell'XT/TT 600). E nonostante ci sia l'automatico, si fa sempre prima ad accenderla col metodo descritto dal Wm.
E' sia automatico che manuale.
Anche sul CRF (che ha solo l'automatico) puoi scalciare e basta ma viene molto meglio se trovi il PMS, scendi un poco, risali e scalci...
Uncleroby
Citazione di: Gennaro il Febbraio 27, 2006, 14:09:45 PM
Non mi pare che sia "auto", altrimenti scalceresti e basta. Se il motore è acceso, la valvola di scarico deve essere comandata solo dall'albero a camme. Dove l'hai sentito la questione degli 800 giri?
Per il clik...facci caso, te lo garantisco che è evidente, non solo sulla Xr.
ti garantisco che è auto e che è centrifugo..
chiaro è disponibile il manuale a manubrio..
...il famigerato click nell'XR650 c'è eccome.
Finquando non si conosce bene la moto, quello rappresenta (almeno per me è stato così) un buon riferimento per non spolmonarsi con pedalate a vuoto....
Poi arriva l'esperienza con la quale quel click diventa opzionale.
Il punto giusto per la pedalata (decom. manuale o automatico) lo senti anche senza udirlo, sai che quello è il punto giusto e basta.
Per quel po' che ho imparato, con l'XR occorre però agire sempre con un minimo di tecnica altrimenti non parte più.
il click lo fa il bilanciere quando supera il decompressore automatico..
praticamente appena sentito il click hai superato la compressione..
Da enduro i miei stivali in religioso silenzio indosserò, da alto volume assorto e sopraffato udirò dei Queen la canzone, inalerò vapori di fresca benzina e, fra le mura del tempio mio (garage) la XR cavalcherò, inerme e fredda. Oh si, proverò e riproverò...sino a quando di accensione la leva diverrà della mia essenza prolungamento, solo allora saprò qual è "il punto giusto e basta", senza il sibillino, seppur innocente, richiamo del famigerato CLICK!
Gennaro.
Provaci anche senza assumere sostanze psicotrope ;)
Scherzo ovviamente! ;D ;D
Uncleroby
Citazione di: Gennaro il Febbraio 27, 2006, 17:41:04 PM
Da enduro i miei stivali in religioso silenzio indosserò, da alto volume assorto e sopraffato udirò dei Queen la canzone, inalerò vapori di fresca benzina e, fra le mura del tempio mio (garage) la XR cavalcherò, inerme e fredda. Oh si, proverò e riproverò...sino a quando di accensione la leva diverrà della mia essenza prolungamento, solo allora saprò qual è "il punto giusto e basta", senza il sibillino, seppur innocente, richiamo del famigerato CLICK!
Gennaro.
Te me pari matto!!!
ricordo che siamo in sezione tecnica... pochi ciassi.
Citazione di: Stefano80 il Febbraio 27, 2006, 16:36:02 PM
il click lo fa il bilanciere quando supera il decompressore automatico..
praticamente appena sentito il click hai superato la compressione..
Stefano80, casa voi dire esattamente ? che quando senti il click è gia troppo tardi e quindi bisogna fermarsi prima ?
ciao
Citazione di: Gennaro il Febbraio 27, 2006, 17:41:04 PM
Da enduro i miei stivali in religioso silenzio indosserò, da alto volume assorto e sopraffato udirò dei Queen la canzone, inalerò vapori di fresca benzina e, fra le mura del tempio mio (garage) la XR cavalcherò, inerme e fredda. Oh si, proverò e riproverò...sino a quando di accensione la leva diverrà della mia essenza prolungamento, solo allora saprò qual è "il punto giusto e basta", senza il sibillino, seppur innocente, richiamo del famigerato CLICK!
A parte il rimbrotto (giusto !) del web.....
:batti:
Gennaro sei un poeta ! :D simpaticissimi versi...complimenti !
Citazione di: GundamX66 il Marzo 03, 2006, 08:57:03 AM
Stefano80, casa voi dire esattamente ? che quando senti il click è gia troppo tardi e quindi bisogna fermarsi prima ?
No.
Senti il click e fai scendere la leva poco più giù. Poi la fai risalire e dai la pedalata.
OK avevo capito bene, probabilmente la fatica ad eccendersi è da imputarsi ad altri fattori, forse dopo il tagliando il problema scompare, fatto è che dopo averla presa a freddo ci volevano almeno sette dieci scalciate per farla partire, mentre a caldo al primo colpo andava in moto
lamps
Ciao ragazzi,
in quest'ultimo periodo ho fatto un pò di pratica ed è andata alla grande! Attraverso le vostre risposte mi sono accorto che ho mal interpretato la "procedura".
Per i neofiti dell'accensione della XR suggerisco di provare ad accenderla protetti da stivale da enduro.
Per Stefano80, il click si avverte prima della compressione e non dopo.
Approposito, il modo più veloce per accendere la XR650? In discesa, con la 2 o 3 marcia inserita e utilizzando l'alzavalvole...
Ciao.
Gennaro JARHEAD.
Citazione di: Gennaro il Marzo 20, 2006, 16:35:51 PM
Approposito, il modo più veloce per accendere la XR650?
In discesa, con la 2 o 3 marcia inserita e utilizzando l'alzavalvole...
Il più veloce ? :o forse....discesa permettendo
Ma usarlo d'abitudine è un errore :-\ (cambio e trasmissione ringraziano.... ;D )
anche la mia fa un piccolo clic..
Ecco il topic che ci voleva...
I primi giorni partiva facile senza adottare nessuna tecnica..ora la bestiaccia fa i capricci..il culmine il culmine è stato domenica quando, dopo aver fatto benza, non ne voleva sapere manco ammazzata tant'è che mi stavo sciogliendo e ancora peggio ur ragazzo con la panigale che aveva fatto benza ki ha chiesto se volevo chd mi spingesse..è stato carino, ma che gran figura di m.........dopo un po' é partita ma ho sempre il terrore di spegnerla...
Potreste fare un resoconto e descrivere passo passo click dopo click della corretta procedura di accensione.?
Si li so, perora sono lo scassaminc..... di turno.. :-\
Prima che ti scotennino provo io
Controlla sempre il pulsante on/off non si sa mai...
A caldo:
1-pedali piano 2 o 3 volte finché non fa tanta resistenza e resti fermo col piede nel punto in cui arrivi
2-tiri la leva del decompressore e quindi porti la leva ancora circa 10cm più in basso e ti fermi!
3-alzi il piede in modo da riaccompagnare dolcemente la leva di accensione in alto dopodiché dai una bella pedalata FINO IN FONDO.
se è ben carburata parte
A freddo stessa cosa ma con l'aria tirata alla prima tacca o se freddo la seconda.
NB quando ti fermi e spengi chiudi il rubinetto della benzina.
Io faccio così e funziona.
PS nel mio caso ho notato che se ho il minimo un po' troppo basso aiuta alzarlo un po' oppure fare un minimo di acceno con l'acceleratore,ma è meglio alzare il minimo con la vite ci vuole un secondo.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Grasssieee ::)
Domenica provo...
forse è un pelo grassa di carburazione ?
non lo so, sono ignorante come una capra su ste cose..comunque fatto tesoro di tutte le vostre duscussioni e consigl, stamattina mi preparo per il giro, mi vesto vado in box e intanto che mi avvicino alla moto inizio a pregare...
tiro l'aria al primo click..spedivello una volta piano fino a fondo corsa, poi ripeto finché diventa dura , leggera decompressata e parte la spedivellata secca....la moto parte..ah che figata..poi durante il giro è partita sempre al primo colpo..sono riuscito a metterla in moto anche da seduto (mai successo prima)..ottimo..poi tanto per, ho abbassato il minimo con ilbrubinettino sx ma scoppiettava da paura in rilascio allora l'ho rimesso un filo più alto...comunque molto contento x come sia andata oggi con le accensioni...