Avete visto? ...che ne pensate?
http://www.motoblog.it/post/1813/kawasaki-racing-prova-il-nuovo-mono-ammortizzatore-kayaba#more
Buono per la pista da cross, sicuramente non per l'enduro: la prima volta che sbagli misura di un gradone sfasci tutto.
Mah...a me sembra un po una ca...ta, è troppo esposto agli urti li sotto. Certo è che se gli ingegneri della Kawa l'hanno messo lì un motivo ci sarà...maneggevolezza? Accentramento dei pesi?
Non ci aveva già provato qualcun'altro a mettere il mono in quella posizione ?? :-[
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Marzo 01, 2006, 08:12:54 AM
Non ci aveva già provato qualcun'altro a mettere il mono in quella posizione ?? :-[
Honda-Razzo.
A me piacciono le evoluzioni, ma sinceramente confermo che per l'enduro è troppo esposto, comunque allora è proprio il caso di riempire lo spazio con un bello scarico tipo Aprilia, allora si che i pesi si abbassano e si accentrano, in quest'ottica lo approverei, ma solo nel cross!!! ;)
LXR ;)
sulle Buell è sempre stato li..
ma sicuramente non ci vai a fare off!!!
quella posizione complica parechio i leveragi progressivi..
sulle Buell infatti il mono funziona al contrario, cioè la mola lavora in trazione.
per usarlo in modo canonico i leveraggi diventano un groviglio non da poco...
Forse lo hanno messo li per avere più spazio per l'aspirazione.. su queste moto il carburatore "gira" attorno al mono.. forse per guadagnare 1/2 cavallo hanno fatto un percorso più rettilineo..
E' qualche anno che ogni tanto kawa prova a mettere lì il mono, poi però ritorna sempre alla normalità
Sapevo che l'ideatore (e colui che ha portato avanti il progetto all'inizio) era il responsabile del team ufficiale Kawasaki.
L'iniziativa era totalmente sua.
Stai a vedere che Kawasaki in maniera diretta adesso è entrata nello sviluppo del progetto.
Mah.....
...le prime Yamaha da cross avevano l'ammortizzatore in posizione "quasi" orizzonatale, però era all'altezza della trave centrele del telaio (cantilever)
(http://www2.yamaha-motor.fr/actu/IMG/jpg/ym50_doc-11-cantilever-1.jpg)
(http://www2.yamaha-motor.fr/actu/IMG/jpg/ym50_doc-11-cantilever-2.jpg)
la yamaha potrebbe essere un dt 180 2 t ???
e cosi' dopo il paramotore avremo anche il parammortizzatore... per allacciarmi al discorso delle posizioni innovative, abbiamo la yam mt03... se vogliamo toccare tasti nascosti, i miei coscritti ricorderanno certo dove avevano gli ammortzzatori le KRAMER 1980/ 81....
a me sinceramente mi pare una stro........ :P , pensate ad andare a fare off con l'ammortizzatore in quella posizione .... immaggino la sua fine ahhhahhahh ;D
Quoto ciò che è stato detto da tutti gli altri!!!
Ma... credo che lo sappiano anche in KAWA... e allora perchè portare avanti tale progetto investendo soldi per i prototipi?
Pablo
Per aggiungere novità apparentemente rivoluzionarie su moto in cui ormai non ci sono più rivoluzioni da fare. Se poi il pilotone di turno ci vince qualche manche, l'ebetone di turno che compra la stessa moto - perchè il mono sotto è vincente - c'è sempre.
Io sinceramente per un utilizzo stradale motard la vedo un'ottima soluzione!!! Certo studiare e realizzare i leveraggi è abbastanza complesso ma sicuramente la moto diventa più maneggevole, il baricentro si abbassa e si crea un bel volume per la cassa filtro.
Anche se penso che il peso totale della moto aumenti perchè i leveraggi sono molto più complessi e geometricamente più lunghi.
Forse è più semplice regolarlo.
Sul mio 400 non dovrei più smontare tutto per togliere il carburatore!