XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: lvegas il Marzo 01, 2006, 08:53:08 AM

Titolo: albero pignone
Inserito da: lvegas il Marzo 01, 2006, 08:53:08 AM
Buongiorno a tutti
possiedo un XR del 1993 ed ho notato che l'albero del pignone ha un gioco assiale di 2 mm. circa. Quando vado la moto non va male e non strattona. Solo che quando sono in terza sento una legera vibrazione sulla pedalina lato pignone.

Io so che un pò di gioco del pignone sull'albero è normale, ma l'albero non dovrebbe muoversi!!!!! Cosa ne pensate?? Inoltre ho notato che è fuoriuscito un pò di olio nella zona dell'albero che dovrebbe risolversi sostituendo il corteco posto dietro il pignone.

Grazie per il vostro aiuto

Francesco  ;)

Titolo: Re: albero pignone
Inserito da: crash05 il Marzo 01, 2006, 18:05:01 PM
Ciao francesco, anche sul mio xr c'è un po di gioco fra albero e pignone :-[... su moto datate come le nostre penso sia una cosa normale... il problema è, se il gioco aumenta(ce ne vuole di tempo) si rischia di rovinare i dentini dell'albero e il pignone (cio' comporta la sostituzione dell'albero quindi l'apertura del blocco  :-\)
io mi preoccuperei maggiormente per il gioco assiale dell'albero, credo si dovrebbe risolvere con la sostituzione del cuscinetto che tiene l'albero pero non so se si deve aprire il blocco :-X
sicuramente la perdita d'olio è dovuta all'albero che fa un'effetto centrifuga sul paraolio e lascia spazi x i trafilaggi... falla vedere a un meccanico ti sapra dire istantaneamente sul dafarsi!
in bocca al lupo :P
Titolo: Re: albero pignone
Inserito da: gianpivr il Marzo 01, 2006, 18:14:20 PM
L albero un pochino di gioco ce l ha sempre, è da stabilire quanto però... Bisognerebbe spessoralo meglio forse e cambiare i cuscinetti, però bisognerebbe aprire il motore. Per l olio togli il pignone e cambia il paraolio...
http://216.37.204.203/Honda_OEM/HondaDB.asp?Type=13&A=19&B=13
Titolo: Re: albero pignone
Inserito da: lvegas il Marzo 02, 2006, 09:05:23 AM
Grazie per le Vs risposte

Allora, se la porto dal meccanico sono più che sicuro (anzi certo) che mi dice di aprire  il blocco e cambiare i cuscinetti che reggono l'albero con una spesa di almeno 1.000 Euro; siccome volevo farlo io il lavoro, ma non ora, secondo voi posso fare qualche chilometro in questo modo o è meglio non utilizzarla????? Quello che mi preoccupa di più è la vibrazione sulla pedana!!!!!!

Comunque per ora faccio un tagliando completo alla moto (candela, olio, filtro aria/olio), anche perchè il precedente proprietario era da un pò che non lo faceva, e poi vediamo.

Grazie

Francesco  ;)

Titolo: Re: albero pignone
Inserito da: gianpivr il Marzo 02, 2006, 09:24:24 AM
Io fossi in te cambierei il paraolio e al momento basta. Anche sul mio 600 vi era un andatura con in cui vibrava in modo particolare.
Titolo: Re: albero pignone
Inserito da: lvegas il Marzo 02, 2006, 10:20:29 AM
e poi?????? Hai tirato giù tutto????? Cosa hai trovato all'interno?????? un casino o una stupidaggine???????
Titolo: Re: albero pignone
Inserito da: Lupin il Marzo 02, 2006, 14:17:13 PM
Scusa ma come hai fatto a misurare i due mm??? perchè muovendo l'alberto a occhio anche 0.7 o.8 mm sembra chissà quanto ma poi misurandoli ti accorgi che non è tanto. Misura bene col calibro prendendo un punto di riferimento ben fisso se non lo hai già fatto.  ;)
Titolo: Re: albero pignone
Inserito da: lvegas il Marzo 02, 2006, 14:41:45 PM
hai ragione anche tu!!!!!!!!!!!!! io credo però che l'albero del pignone (a differenza di quest'ultimo) non dovrebbe muoversi assolutamente invece sulla mia moto si muove sul suo asse, provocando probabilmente la vibrazione che avverto mentre sono in terza. ;)

Francesco
Titolo: Re: albero pignone
Inserito da: Lupin il Marzo 02, 2006, 16:37:39 PM
Noneeeeeeeeee, è normalissimo che si muova di qualche decimo. Stai tranquillo! E' immobile solo nei primi mesi di vita della moto ma è previsto che acquisisca una certa tolleranza assiale.

Il tuo discorso è vero solo per il gioco radiale che "a mano" dev'essere nullo.
Se si muove radialmente sono c...i  e ti consiglio di non utilizzare assolutamente la moto.
Titolo: Re: albero pignone
Inserito da: lvegas il Marzo 02, 2006, 16:59:00 PM
Va bene ora sono un pò più tranquillo.........

Grazie per le Vostre pronte risposte

Francesco  ;)
Titolo: Re: albero pignone
Inserito da: gianpivr il Marzo 02, 2006, 17:03:10 PM
Citazione di: lvegas il Marzo 02, 2006, 10:20:29 AM
e poi?????? Hai tirato giù tutto????? Cosa hai trovato all'interno?????? un casino o una stupidaggine???????
Niente, ci andavo in giro lo stesso... Gli organi meccanici hanno sempre tolleranze, non possono essere "saldati".
Titolo: Re: albero pignone
Inserito da: lvegas il Marzo 02, 2006, 17:54:03 PM
Qual era la vibrazione che sentivi sulla tua moto?????? (lo so ti sto stressando scusa ::))

Francesco
Titolo: Re: albero pignone
Inserito da: gianpivr il Marzo 02, 2006, 22:45:08 PM
Che ti devo dire??? Vibrava!!! Le moto so' de ferro e vibrano, non mi sono mai interessato a sapere perche vibra, sarà il movimento, quando è ferma e spenta non vibra mai...  ;D
Titolo: Re: albero pignone
Inserito da: Lupin il Marzo 03, 2006, 17:02:02 PM
Basta anche che la catena sia lenta o abbia un punto duro e ti vibra tutto.
Titolo: Re: albero pignone
Inserito da: lvegas il Marzo 03, 2006, 17:23:42 PM
infatti l'ho pensato anche io che potrebbe essere la catena

Smonto tutto nei prossimi giorni e Vi farò sapere!!!!!!!!!!!!!  :)

Francesco