Come da oggetto per l'anno 2007 (settembre 2006) la casa Austriaca ha in progetto questa moto!!!
Ovviamente il motore è il collaudato 300 2T!!!
Con in più l'avviamento elettrico... dove la casa dichiara che ci sarà un'aumento di peso di circa la metà dei motorini d'avviamento per i 4T... quindi un totale che si aggira tra 1,5 kg/2... di aumento!!!
In più KTM omologherà il motore 2T a EURO 3...
La notizia l'ho presa su suggerimento di Andrea in MF di questo mese!!!
Ragazzi ma questa è la mia moto!!! :P
Pablo
P.S.
Dimenticavo... il tutto sarà montato sul nuovo telaio dalla sezione notevolmente aumentata!!!
beh.. era ora che tu la trovassi la tua moto ! hehe
Citazione di: Webmaster il Marzo 01, 2006, 17:30:18 PM
beh.. era ora che tu la trovassi la tua moto ! hehe
Web...
Il problema che per il 2007 sarà quella!!! E per il 2008 qualcuno ha delle news??? hahahaha ;D
Pablo
Citazione di: Pablo il Marzo 01, 2006, 17:25:57 PM
Ragazzi ma questa è la mia moto!!! :P
Si ... si ... la tua moto per 12 mesi ... visto che cambi una moto all'anno !! :D
Honda-Razzo.
CIAO!!
....k 300 2t....gran bel mezzo.....ma credo che l'avviamento sia davvero inutile......
se fosse un accessorio con esborso di 150-200 euro in più magari......
ma vedere un 2t mascolo come quello avviarsi col bottone mi viene da ridere.....
ciao roby
Capisco per chi ha problemi alla gamba destra e voglia cimentarsi nel off road, ma per chi non ne ha mi sembra inutile.
Mi sembrerebbe più interessante un miscelatore automatico. Già viene installato su un 200 non importato in Italia.
Altrettanto interessante sarebbe una versione dual, come aveva fatto Suzuki con la RMX 250 nel lontano 1996: un enduro in stile XR-R ma 2T.
Uncleroby
domandone ma il mod 2006 non cè l'ha
e quanto costa?
Pablo, per te vedrei bene a questo punto una motoretta elettrica!!! Mi pare che la peg perego faccia qualcosa... Dai un occhiata al loro catalogo, magari trovi quella che fa per te... quel che si dice un' erogazione... elettrica.... ;D
Citazione di: uncleroby il Marzo 01, 2006, 17:44:59 PM
Capisco per chi ha problemi alla gamba destra e voglia cimentarsi nel off road, ma per chi non ne ha mi sembra inutile.
Mi sembrerebbe più interessante un miscelatore automatico. Già viene installato su un 200 non importato in Italia.
Altrettanto interessante sarebbe una versione dual, come aveva fatto Suzuki con la RMX 250 nel lontano 1996: un enduro in stile XR-R ma 2T.
Uncleroby
La penso esattamente al contrario. Se proprio una 'comodità' ci deve stare, l'avviamento elettrico può essere utile sia a chi ha problemi alle gambe, sia in situazioni di equilibrio precario (tipo moto spenta su mula ripida e viscidissima, che quando molli il freno posteriore scivola giù). Al contrario, farsi la miscela non è poi 'sto gran sbattimento.
Ah, ottimo, Pablo ha finalmente trovato la moto DEFINITIVA.. Per il primo semestre del 2007!! ;D
Io invece sono dell'opinione che ci sta proprio bene su una moto così.. in fondo l'unico preblema è il peso, ma su questo concetto di moto è totalmente trascurabile poichè è già di suo molto leggera... il vantaggio? Che quando vuoi premi un bottone.. ;D
P.S. Spero vivamente che KTM c'è la faccia a omologare euro 3 il 2 T. :-*
Citazione di: Noisemaker il Marzo 01, 2006, 20:54:21 PM
Io invece sono dell'opinione che ci sta proprio bene su una moto così.. in fondo l'unico preblema è il peso, ma su questo concetto di moto è totalmente trascurabile poichè è già di suo molto leggera... il vantaggio? Che quando vuoi premi un bottone.. ;D
P.S. Spero vivamente che KTM c'è la faccia a omologare euro 3 il 2 T. :-*
Quest'uomo mi va a genio!!! :P
Adesso scherzi a parte... trovo sia una bella moto certamente... mi ha sempre incuriosito ma non la comprerei senza prima averla provata in mulattiera!!!
certo la leggerezza del 2T e la comodità del bottoncino... in più una moto omologata EURO3... potrebbero davvero rilanciare il due tempi nel mercato dell'enduro surclassato dai bolidi 4T!!!
Il problema è che forse l'unica moto valida è proprio la K200/300 (a me la 200 piace) e GASGAS... oltre non c'è molto dove andare ad attingere!!! Se non CROSS omologati e poco idonei per l'enduro...
Pablo
Il 300 è un vero trattore, è il 2t che si avvicina di più al 4t. Il 200 ha un erogazione talmente "appuntita" che a quel punto comprerei il 125..
Pablo ti ho trovato la moto per il 2007, è il modello con grafiche aggiornate e con carenatura e serbatoi maggiorati per viaggi africani:
(http://img79.imageshack.us/img79/748/bigpic14709em.th.jpg) (http://img79.imageshack.us/my.php?image=bigpic14709em.jpg)
A parte gli scherzi...Trovo anch'io il ktm 300 molto interessante come mezzo da offroad, sopratutto se confrontato ai nuovi 4tempi super esigenti in fatto di manutenzioni.
Resta da vedere se la KTM riuscirà ad omologarla euro 3 senza ricorrere all'iniezione come hanno dovuto fare Piaggio e Aprilia.
Mi viene male al pensiero di un KTM 300 2tempi con il catalizzatore.
Cmq Bader Manneh sta collaudando la nuova ciclistica del 300 2tempi..dicono che sia fantastica
Su un cross lo vedrei un accessorio in più, ma su un enduro da mulattiera per me l avviamento elettrico è molto interessante...
Già che ci siamo mettiamo i paragambe, le rotellone e il verricello... ;D
Il bello dello sport è anche fare fatica, trarsi di impaccio in situazioni critiche, ecc.
Così si rende l'enduro uno sport "per tutti", anche per chi non è allenato e allora per divertirsi gli "allenati" dovranno trovare percorsi sempre più difficili, lunghi, ecc.
Del resto il fuoristrada si faceva anche con moto senza AE e senza USD...
Uncleroby
Non so quanto sia effettivamente dura da avviare una 300 cc a due tempi! Cmq sia, io sono un convinto "democratico": in altri termini, sono un fautore della massima libertà di scelta, l'optimum sarebbe poter scegliere se averla o meno con l'A.E.(peraltro se si tratta di 1,5 kg. potremmo "starci"), e con il miscelatore, poi ognuno è libero di costruirsela su misura in base alle proprie esigenze presenti e future.
Estremizzando il concetto, sarebbe bello poter disporre, nuovamente, della doppia omologazione delle ruote (al riguardo, non ho mai capito la connessione che ha immaginato il legislatore con l'introduzione dell'omologazione euro 2 e la non "disponibilità" della stessa a partire dal 1° luglio 2004 !!)
Modifìca
Per un 2T l'avviamento elettrico non è molto utile, vedo bene invece l'omologazione E3, di questi tempi.............................
ROCKY
Citazione di: Fred Krueger il Marzo 01, 2006, 18:52:32 PM
La penso esattamente al contrario. Se proprio una 'comodità' ci deve stare, l'avviamento elettrico può essere utile sia a chi ha problemi alle gambe, sia in situazioni di equilibrio precario (tipo moto spenta su mula ripida e viscidissima, che quando molli il freno posteriore scivola giù). Al contrario, farsi la miscela non è poi 'sto gran sbattimento.
Straquoto !!!
Vabbè,
Mi fido del parere dei 2Tempisti!
Anche se fare miscela più volte in una giornata sarebbe un poco una rottura (i miei giri anche off non sono sempre sotto casa...)
Però mi sembr ascansaloso, da parte di un omone come Pablo, il dover aspettare l'avviamento elettrico per prendere il K300.
Non mi pare sia un elemento fondamentale per la scelta... :-\
Uncleroby
Non è poi 'sta gran tragedia farsi la miscela...si fa come gli altri, ma si butta un goccio d'olio nel serbatoio prima, niente di trascendentale. E coi 250ml dei classici misurini quadrati dell'Acerbis si fa un'intera giornata.
Andrea: Finalmente el Paolon ha capito che è ora di comprare una MOTO ;D ;D ;D
Citazione di: ciak il Marzo 02, 2006, 20:08:23 PM
Andrea: Finalmente el Paolon ha capito che è ora di comprare una MOTO ;D ;D ;D
;D ;D ;D