XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: TOTOMOTO il Marzo 04, 2006, 15:14:49 PM

Titolo: LEVA DI ARRICCHIMENTO CARBURATORE XR600R 1992.
Inserito da: TOTOMOTO il Marzo 04, 2006, 15:14:49 PM

CIAO RAGAZZI, CHI PUO' AIUATARMI ? HO COMPRATO UNA HONDA XR600R DEL 1992 IN OTTIMO STATO; OGGI PER LA PRIMA VOLTA L'HO PROVATA SU STRADA. PER ACCENDERLA DEVO METTERE LA LEVA DI ARRICCHIMENTO DEL CARBURATORE AL PRIMO SCATTO, POI QUANDO LA MOTO E' GIA' CALDA E TENTO IN ACCELERAZIONE DI LEVARE LA LEVA DI ARRICCHIMENTO E RIPORTARLA A POSIZIONE ZERO, LA MOTO PERDE COLPI, SCOPPIETTA E SOFFOCA SPEGNENDOSI. COME MAI ? NON POSSO MICA CAMMINARE SEMPRE CON LA LEVA ARR. IN FUNZIONE !?!  :o UN GRAZIE A CHI MI DA' UN GIUSTO SUGGERIMENTO.  :-\
TOTOMOTO
Titolo: Re: LEVA DI ARRICCHIMENTO CARBURATORE XR600R 1992.
Inserito da: gianpivr il Marzo 04, 2006, 15:49:10 PM
Secondo te qual è innanzitutto la posizione zero? Perchè in molti hanno fatto l errore.
2 cose: una bella presentazione euna scrittura minuscola non starebbero male... ;)
Titolo: Re: LEVA DI ARRICCHIMENTO CARBURATORE XR600R 1992.
Inserito da: Fred Krueger il Marzo 04, 2006, 19:59:32 PM
In posizione normale, a moto calda, la leva deve essere tutta giù. Se ti funziona solo con la leva al primo scatto significa che hai qualche aspirazione d'aria da qualche parte.
Titolo: Re: LEVA DI ARRICCHIMENTO CARBURATORE XR600R 1992.
Inserito da: TOTOMOTO il Marzo 05, 2006, 05:39:33 AM
Citazione di: Fred Krueger il Marzo 04, 2006, 19:59:32 PM
In posizione normale, a moto calda, la leva deve essere tutta giù. Se ti funziona solo con la leva al primo scatto significa che hai qualche aspirazione d'aria da qualche parte.
Titolo: Re: LEVA DI ARRICCHIMENTO CARBURATORE XR600R 1992.
Inserito da: TOTOMOTO il Marzo 05, 2006, 05:52:56 AM
Scusate per il maiuscolo........non me ne ero accorto! Per una buona presentazione rimedio subito..: salve, sono Salvatore di anni 37, un papà di 3 figli e scrivo dalla provincia di Catania e precisamente da Tremestieri Etneo.
La leva nera di arricchimento si muove i 2 volte: 1° si sposta di un 2 cm da sotto il serbatoio verso terra (è questa è la posiz alla quale io mi riferisco), 2° scende almeno 3,5 cm ancora verso terra. Perche' mi si dice che la leva debba stare tutta in giù ? (in giù si intende alla 2° posiz da me sopra citata?)..
Io leggendo la tecnica per l'accensione della xr600 ho appreso di queste 2 posizioni e li stesso consiglia di riportare la leva dal primo scatto a zero scatti in accelerazione o in corsa! qui mi si dice che la leva deve stare tutta giù..cosa intendi dire tutta giu'?? rispetto alle mie posizioni che ti ho descritto, per intenderci meglio? grazie.

Salvatore

Titolo: Re: LEVA DI ARRICCHIMENTO CARBURATORE XR600R 1992.
Inserito da: ivx il Marzo 05, 2006, 08:29:09 AM
Mi sa che hai frainteso/ invertito  le posizioni aperto/chiuso.
Per intenderci ...la vera posizione normale (di marcia) e' quando la leva e' tutta giu' verso terra (quella che tu chiami 2° posizione).
Quella che tu credevi la normale (leva tutta su') in realta e' aria completamente chiusa....da usarsi solo x accendere la moto in inverno x intenderci (almeno sulla mia).
Titolo: Re: LEVA DI ARRICCHIMENTO CARBURATORE XR600R 1992.
Inserito da: Fred Krueger il Marzo 05, 2006, 12:12:00 PM
Allora, per il primo avviamento devi sollevare completamente la leva verso l'alto (e quindi sono 2 scatti). Dopo qualche secondo che la moto si è accesa, abbassa la leva di uno scatto, e appena il motore va un po' in temperatura devi abbassare completamente la leva verso terra. Iuandestènd?