Salve, sono Salvatore il papà di 3 figli della provincia di Catania; oggi finalmente ho provato la mia xr 600 r del '92 che ho comprato circa 20 giorni fà e mentre stavo rimettendo in moto dopo aver fatto benzina, ha ceduto il cavalletto dall'attacco, cioè si è piegato l'attacco del cavalletto, cioè il pezzo dove e' attaccato il tubo del cavalletto, addirittura stavo cadendo con la moto addosso! Il tubo (il cavalletto) è fatto molto bene in maniera credo artigianale, però la piastrina sulla quale è impiantato si è piegata verso l'esterno, ma è rimasta sempre attaccata al telaio. Avete qualche consiglio su come agire per rafforzare il tutto per non imbattermi più in questo spiacevolissimo incidente.
Poi ne approfitto per chiedervi qualcosa sui pedalini passeggero; io ho un attacco non saldato ma montato ed ho notato che quando sulla moto salgono ad esempio i miei figli facendo pressione sul pedalino per salire mi da l'impressione come se il peso possa creare problemi alla stessa struttura del pedalino, è così od è solo mia impressione ? grazie.
Salvatore
Ciao Salvatore,
Effettivamente il cavalletto. o il suo attacca può cedere se parecchio sforzato. La cosa migliore è accendere la moto seduti senza cavalletto o perlomeno bilanciarsi sulle pedane in moto che il peso appoggi solo in piccola parte sul cavalletto.
Penso un saldatore ti possa saldare una struttura più robusta.
Per quanto riguarda i poggiapiedi del passeggero, hanno una struttura in parte flessibie ma io non ho mai avuto problemi ne col 600 ne col 650.
Uncleroby
Ho avuto il tuo stesso problema sul mio vecchio 600, una volta saldato non ho più avuto problemi.
..ti confermo cio che ti ha detto lo zio robi, evita cioe nella maniera piu assoluta la cattiva pratica di accendere la moto sul cavalletto col tuo peso sopra... :-X
per le pedane passeggero, se correttamante posizionate, è normale che flettano leggermente e che abbiano un minimo di elasticita, verifica il serraggio delle viti che le tengono in sede e vai tranquillo! :D ;)
Solitamente io accendo la moto rimanendo in piedi di fianco ad essa sul lato destro, scalciando con il piede sinistro.
Quando ho gli stivali, invece, mi ci siedo sopra, senza cavalletto, e scalcio normalmente con il piede destro.
Citazione di: XR17 il Marzo 06, 2006, 10:27:51 AM
Solitamente io accendo la moto rimanendo in piedi di fianco ad essa sul lato destro, scalciando con il piede sinistro.
Quando ho gli stivali, invece, mi ci siedo sopra, senza cavalletto, e scalcio normalmente con il piede destro.
Si lo sò anche a me piacerebbe poterlo fare, ma dovrei avere la tua altezza e non la mia (1,65). La mia moto tra l'altro è parecchio alta. Cmq ho risolto il problema facendolo saldare a filo e adesso non caricando il peso sullo stesso cavalletto, ma cercando di caricarlo sulle pedane, non mi ha dato piu' problemi. Grazie e a risentirci.
Totomoto
solo per ricordarvi che l'xr NON HA il cavalletto.
Ha solo la stampella.
::)
Citazione di: aisenauer il Giugno 16, 2006, 08:28:50 AM
solo per ricordarvi che l'xr NON HA il cavalletto.
Ha solo la stampella.
:botte: :botte: :lol2: :lol2:
se fai fatica non ti preoccupare io sono quasi 1.80 e hai semafori sono in punta di piedi..
prova ad abbassare le forcelle, prova a lavorare in questa maniera così da essere più in
sicurezza quando ti fermi e trovi dei dislivelli può essere molto pericoloso
150 kl adosso
ciao
IMPORTANTE: Se dovesse ricapitarti di effettuare saldature alla moto, ricordati di scollegare la centralina nera sotto la sella, rischi di bruciarla !!!
;)