buongiorno,
una domanda obbligata...
sono stato fermato e obbligato ad attivare frecce sulla mia XR 400 R
una volta applicate alla scocca e cablate ai relativi morsetti non le vedeo funzionare.
cosa devo fare?
ciao e grazie per l'ìattenzione
se non si accendono proprio forse ti manca l'intermittenza, è uno scatolino nero simile ad un rele..
Si esatto, avevo aperto un post anch'io a questo proposito. Dovresti avere una scatoletta nera oltre alle frecce, quella scatoletta da l'intermittenza. Senza dovresti rimanere con le frecce spente, e la spia delle frecce accesa. Vedo che sei di Trento, magari ci si trova per qualche giretto ;)
grazie fess fess....
verifico e poi vi saprò dire anche se a memoria quando le ho installate ricordo di avere visto uno scatolotto nero...
sono di darzo....val giudicarie, solitamente mi sposto presso la bresciana zone con maggiori piste per sterrato battibili...quando ti vuoi aggregare è sempre un benvenuto ! :) :) :)
ciao ciao
ciao a tutti!
devo fare la revisione e vogliono per forza le frecce, ma mi manca lo scatolino nero (dietro al faro mi "avanza" un connettore nero a 3 poli e uno rosso a 2), le frecce rimangono spente e la spia del contachilometri fissa.
che caratteristiche ha ? e dove si compra ?
grazie mille
Giacomo
Anche a me tocca fare la revisione al mio nuovo acquisto XR 400 del 2000, e quindi dato che il vecchio proprietario non le aveva mai montate, mi ha consegnato le 4 frecce in mano dicendomi che se dovessi montarle dovrei alzare la sella e collegare i fili . Il problema è che alzando la sella non trovo lo scatolotto di cui tutti qui parlano per dare l'intermittenza, consultando il vecchio proprietario, mi dice che a lui quando l'ha acquistata in concessionaria gli hanno dato le 4 frecce da montare senza nessuno scatolotto.
Ora vorrei sapere se questo scatolotto è necessario e dove potrei trovarlo ?
Grazie !!!!
Di solito lo "scatolotto" è più vicino al fanale anteriore che sotto la sella...se non lo trovi devi andare da un ricambista e comprarne uno ;)
mvc76
lo scatolotto è fissato dietro il faro anteriore sulla destra.Da lì partono i fili ke raggiungono anke le frecce posteriori passando sotto la sella e sotto il codino.Escono da due buchini ricavati su quel pezzo nero a cui è attaccato il portatarga e da lì vanno ai supporti x le frecce....
se sullo scatolotto ci sono ancora spezzettoni di filo allora basta collegarli...farli passare come ti ho detto e collegar l'altra estremità alle frecce...è semplicissimo non preoccuparti
un unico accorgimento,non lasciar fili scoperti,basta anke del nastro se la cosa è provvisoria
io l'ho appena rifatto xkè stò spostando le frecce quasi a ridosso della targa,mentre quelle anteriori le vorrei incastonare nei paramani,ma devo trovar il punto giusto,nn mi và d'indebolirli...
Non è che qualcuno è così gentile da postare qualche foto di questo scatolotto ?
Dietro il faro anteriore sulla destra io ho uno scatolotto quello dove è incapsulato una specie di transitror marrone, ma il mio elettrauto mi ha detto che non è quello ! :-[
lo scatolotto che parlate voi non e' altro che una scatolina nera di
2cm pe 3cm con spessore 0.5 cm da cui escono 3 fili :o :o
e' l'intermittenza?????
che se non e' collegata le frecce restano spente e sul quadro la luce verde
rimane sempre accesa :P :P
Foto pleas.......
sono senza foto perche anche sul manuale d'officina non si vede bene :-\ :-\
:-\ :-\ :-\
Nessuno ha una macchinaa digitale x fare questa foto ? ???
Per lo scatolotto, ovvero l'itermittenza elettronica puio visitare:
http://www.puntomoto.com/ andando nella sezione Accessori e Ricambi Moto > Fanali Frecce Lampade Neon
costa meno di 10 euro.
si ma quelli in foto non sono quelli del xr originale
:-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
Il sito è interessante, speriamo che lo scatolotto x l'intermittenza vada bene per le frecce del XR 400 !