Salve ragazzi!!
ho trovato questa moto usata e in buono stato....
(http://img376.imageshack.us/img376/7594/full1qd.jpg)
siccome non ho mai sentito parlare di questa moto vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha avuta in passato o anche se l'ha provata e sarebbe così gentile da dirmi tutto quello che sa su questo mezzo un pò particolare!
Grazie mille!!!
Ciaoo
Eddio
Era (quando usci tanti anni fa) la versione light del Vmax (questa però è 4 cil in linea)
Nonostante gli anni è tuttora una custom (o street-fighter) molto bella.
Una cosa mi ricordo bene: andava parecchio!!
Era la versione depotenziata della sportiva FZR 750 (di tanti anni fa), motore forse a 20 valvole, come giustamente detto, cavalcava il filone della V-Max in cilindrata ridotta ma con una architettura di motore molto meno affascinante rispetto al 4 cilindri a V della sorella grossa. Ne ho viste pochine anche ai "suoi" tempi, troppo strana per il pubblico italiano, era il periodo in cui la yamaha faceva "sperimentazioni". Per i ricambi non dovresti avere grossissimi problemi, certo la moto ha un bel pò di lustri sul groppone. A me, personalmente, non è mai piaciuta, non è nè carne nè pesce, non è una custom, non è una stradale, non è una turistica, a ben vedere a che serve?? Ma forse, il suo fascino (a chi piace !!) potrebbe essere proprio questo (spesso le moto,ed altri oggetti, tanto più piacciono quanto più non servono ad un uso specifico....)
Modifìca
Moto che mi sembra di avere letto da qualche parte dal bassissimo successo commerciale, nonostante un ottimo motore ( credo in tremini prestazionali ) ma che condivideva con la sorellona cattiva ( Vmax ) una congenita e fisiologica instabilità ed una scarsissima capacità di decellerazione ( insomma non frenava un ca... ,....oppsss ). La Vmax l'ho avuta per un estate ed era fantastica nel suo settore specifico cioè di moto sopra le righe.
Grazie a tutti per le risposte!
ho letto in rete che monta lo stesso motore della FZR750 che è un 4 cilindri in linea con 5 valvole per cilidro...si tratta di un motore a carb con ben 20 valvole!
la potenza dichiarata è di circa 90cv....
la cosa che non mi convince sono le misure delle gomme! monta infatti un 16" ant e addirittura un 15" post!
certo che per essere strana è strana.......ma mi piace proprio per quello!!!
spero di trovare qualcuno del sito che l'abbia provata.....
Ciaoo
Eddio
Il 750 che avevo sul fzr era un 20v da 115 cv, probabilmente aveva centralina e batteria carburatori diversi. Sappi che il 1000 ha misure di ingombri e attacchi uguali al 750 e sono circa 140 cv... ;)
Avevi visto questa?
(http://www.moto.it/usato/foto/711120.jpg)
Ho ancora il motore del 750 da qualche parte in officina, ma cmq mi pare diverso da quelo dell fzr...
ciao giampi!
è proprio quella che voglio prendere!!!
intendo non questo modello..ma proprio questa!!
che dici allora?
Grazie ancora....
Ciaooo
Eddio
Per me a quei soldi non è male! Come moto sui generis è piacevole, difficile trovare una "stradale" tenuta bene a quei soldi. A me piace, la prenderei come moto per andare a fare il giretto tranquillo con la morosa
E poi, eddio, essendo che è già tutta trasformata chissà cosa ti puoi inventare su una moto così... ;)
eeheheheh....ed è proprio li che sta il bello!!!!
ma come hai fatto a capirlo??????
::)
Ciaooo
Eddio
secondo me la prende così e poi la fa tornare originale..
perchè con le mani ferme non ci può stare!!!!
;D ;D ;D
hahahahaha Stefano!!!!
tu si che mi conosci bene!!!
::)
mi sa che io e te siamo contagiati dalla stessa malattia!!!!
hehheehhe
Ciaoooo
Eddio
Ciao,
pensa che mi sono registrato per poterti rispondere.
Yamaha FZX 750 è un nome che dice poco o niente a chi non ne ha posseduta una.Anzi, ti rispondono tutti che non ha avuto successo e che è un rottame...perchè proprio non la conoscono.
Io ne ho una sotto in garage e ti posso assicurare che è un vero "mostro".
la mia è la versione del 95 con il solito motore 20 valvole.
Non so se nel frattempo hai provveduto all'acquisto, se lo hai fatto congratulazioni, hai fatto un affare.
Ti metto subito in guardia per una cosa pero', controlla la misura del pneumatico posteriore, se non è stato aggiornato il libretto di circolazione dovrai farlo tu, inquanto la misura del pneumatico originale non è piu' in produzione. Se vuoi ti diro' poi le varie misure e come procedere per l'aggiornamento...una palla.
La moto è perfetta...naturalmente per me. ha un motore godibilissimo che straccia le 600 quadricilindriche naked soprattutto in montagna (a loro piace strappare dai 6500 giri in su, FZX a 6500 è già a metà della coppia e il bello è che non si ferma!!!).La coppia arriva molto più in basso e quando entra ti devi attaccare al manubrio. Non impenna, ma grattugia il pneumatico posteriore, ai suoi tempi era considerata la "bruciasemafori" per eccellenza.
E' comoda anche per i lunghi viaggi, anche se per questo è d'obbligo il cupolino. Per il passeggero non è il massimo, ma se ti vuole bene...sta sicuramente più comodo che su una supersportiva. Piccolo neo è la ciclistica. Poco precisa in curva non accetta errori di impostazione, anzi, è facile andare larghi. A parte questo per me è il massimo, soprattutto quando passa una FZX tutti si chiedono cosa diavolo sia, è sicuramente diversa da tutte le altre.
Rifiniture di lusso, sospensioni anteriori aria/olio, posteriori a gas, tante cromature che non guastano (a chi piacciono).
Il bello è proprio quello, ti confondono tutti per una fiacca custom, poi quando li svernici ci rimangono pure male!!!
Altro difettuccio è il serbatoio, se contenesse qualche litro in più non guasterebbe...a parte quello che costa oggi fare un pieno!!!
Io è già qualche anno che la posseggo e posso dire di non aver avuto problemi.
Ciao,
ti ringrazio per la "minirecensione" ma come ti ho scritto anche via E-Mail alla fine non l'ho presa più.....ma ho ritirato una Yamaha XJ600N....
non male come seconda scelta........
;)
Ciaooo
Eddio
per l'FZX ----okkio----
alle gomme non le producono più o comunque sono di difficile reperibilità con conseguente innalzamento spropositato del costo
in alternativa ci sono altre gomme facilemte reperibili in commercio ma ci vuole il nullaosta e omologazione del mezzo
informatevi bene :o
un amico qui a verona ha comprato "bene" ed ora razzola "male" :angry2:
hola