Vorrei sostituire il contachilometri originale con uno più piccolo, leggero e da attaccare comunque al cavo collegato al perno della ruota anteriore. Vorrei cioè evitare di usare quei gingillini da bicicletta e mantenermi su un contakm analogico. Esiste un oggetto simile? Potrei recuperarlo da qualche altra moto, magari più vecchia? L'importante per me sarebbe solo avere il conto dei chilometri percorsi e la velocità (non mi interessano luci, frecce ecc..). L'importante che sia leggero e che non mi costi troppo; infatti mi serve per evitare che in fuoristrada rompa quello originale, grosso pesante ed inutile (infatti segnala solo gli abbaglianti).
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao
:) ;) :D ;D :P
Citazione di: Endrius il Marzo 13, 2006, 22:38:06 PM
Vorrei sostituire il contachilometri originale con uno più piccolo, leggero e da attaccare comunque al cavo collegato al perno della ruota anteriore.
Non ho mai sentito parlare di qualcosa del genere!
Se esistesse, magari anche digitale, sarebbe perfetto anche per me! ;)
MY
Perchè non vuoi mettere il GINGILLO da bicicletta ?
Credi sia troppo delicato ?
Mi pare ci sia gente che fa Off e non ha problemi.
Honda-Razzo.
HR, hai mai sentito di un contakm da attaccare al cavo collegato al perno della ruota anteriore?
MY
Si ... quello di Dal'Ara !! ;D ;D ;D
Honda-Razzo.
:banana: ;D
Endrius, morale della favola: ti tocca un "gingillo"! :)
Cmq sono l'ideale per il fuoristrada, io l'ho utilizzato per qualche mese (prima di vendere l'XR600) e non ha mai creato il minuto problema.
Saluti, MY
prendine uno qualsiasi di un altra moto...
per esempio gli husky hanno sempre montato sturmentazioni picoline
Citazione di: Stefano80 il Marzo 14, 2006, 14:18:30 PM
prendine uno qualsiasi di un altra moto...
per esempio gli husky hanno sempre montato sturmentazioni picoline
Abbiate pazienza, sono duro di comprendonio, ma allora si possono montare tranquillamente quelli delle altre moto come la husky o necessita il suo della Dall'ARA? Io non volevo i digitali perchè leggendo l'articolo sul sito (quello che spiega come montarli) mi sono reso conto che per le mie capacità elettricistiche (si dice così?) è troppo ed allora mi orientavo più sul meccanico e analogico. E poi mi sembrava più adatto e visibile.
.................................
:-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
in teoria dovrebbero essere tutti uguali.. o comunque molto simili...
bisogna solo vedere quanto sonodemoltiplicati..
cioè, il rinvio sula ruota fa fare "tot" giri ad una certa velocità..
per quel che ne so io le strumentazioni a parità di "giri" del cavetto segnano la stessa velocità...
quindi non dovresti avere problemi..
cercane uno da poco e prova!!