XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 250R => Discussione aperta da: 580 il Marzo 15, 2006, 15:41:09 PM

Titolo: "buco" in accelerazione + consiglio gomme
Inserito da: 580 il Marzo 15, 2006, 15:41:09 PM
Ciao a tutti,

xr250 del 2000, appena presa, sembra tutto ok, ma se accelero repentinamente la moto stenta, quasi si spegne....Magari è banale..... Potrebbe essere la carburazione troppo magra??....

Ho provato a sfilare il fondello della marmitta per provare se poteve dipendere da ciò, ma non mi si toglie....

Come gomme ho delle michelin enduro competition 3, l'anteriore è ancora in buone condizioni, il posteriore ha qualche tassello strappato....ma il problema è che è 140/90 18, ma io a libretto ho come misure posteriori 100/100 18 e 120/90 18....

Circolando anche su strada, voglio essere in regola con il codice, quindi volevo chiedere se è il caso di prendere cmq una michelin ec3 ma con le misure da libretto (120/90 18), oppure orientermi su altre coperture.

Gradirei pneumatici tendenzialmente morbidi (+ tenuta anche su asfalto bagnato), e che mi permettano di gironzolare anche sul bitume con una discreta sicurezza......

Grazie,
580.
Titolo: Re: "buco" in accelerazione + consiglio gomme
Inserito da: EddioGaddy il Marzo 15, 2006, 17:26:26 PM
Ciao 580,

il problema che riscontri sulla tua moto purtroppo è comune a tutti i 4T che hanno carburatori senza pompa di ripresa....
il problema sui motori 4T di concezione più recente infatti è stato risolto aggiungento una piccola pompa al carb che nelle aperture da 0 a tutto aperto inietta uno spruzzo di benza aggiuntivo direttamente nel collettore di aspirazione subito dopo la ghigliottina....

questo surplus di benzina serve a modificare temporaneamente la carburazione in quella specifica condizione eliminando il fastidioso buco di cui ti lamenti.....

io per risolverlo ho sostituito il carb originale con uno più recente compreso di pompa di ripresa

per quanto riguarda la questione gomme, per un uso off le Michelin ECIII secondo me sono le migliori....ma essendo molto morbide in uso on le distruggi velocissimamente!

non ho esperienze di gomme buone in on visto che la mia XR la uso esclusivamente in off....vedrai che qualcuno saprà consigliarti!

invece per la questione misure io la vedo così:
l'XR250 ha purtroppo poca potenza in origine e quindi non andre oltre la 120 al post....

io personalmente ho una Michelin ECIII da 140 e mi trovo alla grande però un pochino di potenza se la mangia....(tieni conto che però la mia XR è elaborata)

il linea teorica ricorda che una 140, avendo una impronta a terra maggiore (ovviamente a parità delle altre misure) ti toglie potenza ed è più difficile da "buttar giù" in curva però ti da più stabilità sul veloce....viceversa una gomma da 120 è più reattiva in piega ed è in generale più facile da guidare nel misto.....sul veloce però diventa più ballerina....

spero di essere stato chiaro....

Ciaooo

Eddio
Titolo: Re: "buco" in accelerazione + consiglio gomme
Inserito da: Stefano80 il Marzo 15, 2006, 19:58:13 PM
il se il "difetto" te lo fa quando acceleri in folle è normalissimo..
Titolo: Re: "buco" in accelerazione + consiglio gomme
Inserito da: 580 il Marzo 15, 2006, 22:34:37 PM
Ciao ;),

Il "difetto" l'ho notato in prima e seconda, nelle altre marcie non ho provato.... Avevo pensato anch'io ad una caratteristica (negativa) del tipo di carburatore, solo che con il dominator non accadeva (ed infatti credo che che il carburatore sia tecnicamente diverso...).

Il problema è che stavo provando ad alzare la ruota anteriore (cercavo di "impennare"), per superare un piccolo gradino...ed invece la moto ha avuto questo vuoto .... ho provato poi, per verificare, ed ho appunto notato che se apro il gas repentinamente si manifesta questo vuoto, mi sembra un pò più marcato in seconda..... Se invece do gas progressivamente, allora sembra tutto ok.

La mia esperienza motociclistica è limitata, ma come fate ad impennare per superare qualche ostacolo, se la moto si comporta in questo modo??

Facevo riferimento alla marmitta perchè ho fatto reinstallare io il diaframma del fondello (per il rumore, gradevole ma eccessivo), e volevo provare senza.

Per Stefano80: in folle non ho provato.

Per Eddio: Grazie ancora per il manuale :birra: , per gomme la misura è decisa (120/90), ero solo indeciso tra le ec3 o similari (fim), oppure pirelli MT21.

Grazie,
a presto,

580


Titolo: Re: "buco" in accelerazione + consiglio gomme
Inserito da: Stefano80 il Marzo 15, 2006, 23:39:29 PM
ok, è tipico dei carburatori meccanici..
sul dominator il carburatore è a depressione, quindi in realtà quando acceleri in modo brusco lui apre comunque più lentamente...

come ha detto Eddio per togliere/diminuire il problema sui carburatori meccanici l'unico modo è usarne uno con pompetta di ripresa..
(se il buco è lieve poi anche provare ad ingrassare un po i medi alzando lo spillo di una tacca e/o ingrassare un pelo alle piccole aperture svtando la vite del getto pilota)

Titolo: Re: "buco" in accelerazione + consiglio gomme
Inserito da: lazzaro54 il Marzo 16, 2006, 11:15:32 AM
Un consiglio è quello di tenere il minimo un pelino più alto, utilissimo oltretutto nell'utilizzo in off (meno tendenza a spegnersi sul ripido in caso di caduta ....)
x le gomme meglio le 120 in tutto.......
le Michelin tendono a strappare i tasselli, in questo meglio le MT83 (Scoprion PRO FIM) di Pirelli...... le MT 21 sono gomme da on-off, se trovi secco vanno bene ma col fango ti impianti..........
un buon rapporto qualità/prezzo è dato dalle MT16 però non omologate x uso stradale ..... essendo gomme da cross hanno tasselli più alti e si consumano pochissimo ..... Lucaxr ti consiglierà di sicuro le Dunlop D707, lui dice di averci fatto 10.000 km, perfette su asfalto e su sterrato.....
anche queste da cross e nn omologate x uso stradale (mi pare)......   
Titolo: Re: "buco" in accelerazione + consiglio gomme
Inserito da: uncleroby il Marzo 16, 2006, 13:25:27 PM
Se fai asfalto io prenderei le MT21, hanno un'ottima tenuta.
Nel fango fai un po' di fatica sopratutto se consumate ma se le sgonfi sali lo stesso...

Uncleroby
Titolo: Re: "buco" in accelerazione + consiglio gomme
Inserito da: Fim0 il Marzo 16, 2006, 15:50:30 PM
Citazione di: uncleroby il Marzo 16, 2006, 13:25:27 PM
Se fai asfalto io prenderei le MT21, hanno un'ottima tenuta.
Nel fango fai un po' di fatica sopratutto se consumate ma se le sgonfi sali lo stesso...

Uncleroby
quoto, le MT21 ti permettono di fare percorrenze in on ed off, quest'ultimo non troppo estremo (ovviamente non si può avere tutto). Le MT21 secondo me sono il giusto compromesso per chi fa off ma la moto la usa cmq anche in on-road.
Titolo: Re: "buco" in accelerazione + consiglio gomme
Inserito da: 580 il Marzo 18, 2006, 18:47:55 PM
Per ora ho cambiato il posteriore con un Mitas EF 05  120/90 18, così è conforme alla carta di circolazione...

Per i "vuoti" di potenza, la proverò un pò per capire meglio.....

Grazie,
580.
Titolo: Re: "buco" in accelerazione + consiglio gomme
Inserito da: 580 il Aprile 29, 2006, 14:08:32 PM
Citazione di: uncleroby il Marzo 16, 2006, 13:25:27 PM
Se fai asfalto io prenderei le MT21, hanno un'ottima tenuta.
Nel fango fai un po' di fatica sopratutto se consumate ma se le sgonfi sali lo stesso...

Uncleroby

Ora ho all'ant michelin enduro III, al post mitas ef05. 

Vibrano parecchio , e l'aderenza su asfalto bagnato mi sembra molto bassa...

Come si comportano le mt21 su asfalto bagnato??

E vibrano molto??

Sentivo dire che l'ant è un pò meno valido del post. , tu che le hai provate che ne pensi?,

Grazie mille,
580.
Titolo: Re: "buco" in accelerazione + consiglio gomme
Inserito da: XR17 il Aprile 29, 2006, 14:21:25 PM
Non è che apri troppo quando sei giù di giri.
Alla fine è sempre un 250 quindi se apri sottocoppia non ha la forza per tirare subito.
Titolo: Re: "buco" in accelerazione + consiglio gomme
Inserito da: rickyx il Aprile 29, 2006, 20:03:09 PM
puoi risolvere ingrassando un cicinin...
Titolo: Re: "buco" in accelerazione + consiglio gomme
Inserito da: 580 il Maggio 18, 2006, 18:20:13 PM
Come faccio ad ingrassare la carburazione?? con la vite del getto pilota??

Cmq ieri ho ritirato la moto dal mecca dove l'avevo portata, ora va meglio, senza fondello ma con boccola .

Al minimo non stenta più, ma sembra pigra ad accellerare, per cui la devo tenere leggermente "allegra" per sfruttare bene il motore, con conseguente rumore non proprio contenuto.

E' proprio così la risposta del piccolo 250, o è possibile guadagnare un pò più di coppia ai bassi lavorando tra carburazione, snorkel, filtro dell'aria, fondello?? 

Il mecca mi ha detto di provarla, e poi decidere se rimettere snorkel, fondello e ricarburarla,  così da silenziarla e forse (ripeto forse) ottenere qualche cosa in + ai bassi, perdendo senz'altro in allungo.....

Fatemi sapere
580 :).

PS: Da fredda stenta a mettersi in moto (necessita di parecchie scalciate...), ed anche adesso che ci sono 23° C, ho bisogno di mettere la leva dell'aria sulla II tacca.....a caldo l'accendo solo a guardare la pedivella

Titolo: Re: "buco" in accelerazione + consiglio gomme
Inserito da: rickyx il Maggio 18, 2006, 20:14:37 PM
si, prova a svitare mezzo giro la famosa vitina...