Ciao a tutti fratelli xr-isti, e' una vita che non metto "piede" nel forum causa troppi impegni e troppo pocA moto!! certe cose non andrebbero mai abbandonate! cmq..
La mia bella (XR 600 '88) ha il seguente problema: si avvia per qualche secondo (diciamo 1 !!) poi si spegne subito.
L'avviamento e' comunque difficoltoso, nel senso che parte 1 volta ogni 4-5 pedalate, pero' e' costante nella sua incostanza! lol
L'evento (funestissimo) si manifesta dopo che, in un rettilineo ad andatura costante, sento rumori secchi di metallo che sbatte, poi fa qualche vuoto e poi fa un gran botto e ciao.
Pensavo fosse completamente morta (vista anche l'eta'), ma a mia sorpresa continua ad avviarsi come vi ho detto sopra.
Premetto che le avevo appena cambiato l'impianto elettrico con uno piu' recente e lo statore ha pochissimi chilometri.
Gli unici componenti dell'impianto che non ho cambiato erano il generatore d'impulsi (impulsore??) e il raddrizzatore(quello nella mascherina portafaro).
La carburazione era a posto..l'avevo revisionata (e smontata) tutta solo qualche mese prima la mia XRona. [ :medesimo: <------ bravo, tanti :cimplimenti: !!! proprio un bel lavorino!]
I rumori che hanno preannunciato il botto mi sembravano provenire dalle valvole.. ma stavo andando e chi lo sa.. pero' ne ho controllato i giochi e vanno piu' che bene.
Ho pensato alla catena di distribuzione che sfalsasse i tempi di apertura, ma allora credo avrei duvuto sentirla sferragliare ben prima che fosse irreparabile... c'entra niente eh?
Non so... proprio non so....e' meccanico o elettrico il problema?? Non sara' proprio quell'impulsore non sostituito? ( :signur:
help me, non me lo merito proprio dopo quella lavorata!!
vostro, disperatissimo, fratello! :)
Ah, la moto ha solo lo scarico e la cassetta del filtro aperta, per il resto e' come mamma honda l'ha fatta, ciao!
boh!!!!!!!!!!!
prova (visto che mi pare abbia tanta roba nuova), ad aprire gradualmente la vite della carburazione e vedi se l'avviamento è più rapido
VERIFICA CHE CON LA LEVA DELL'ARIA IN POSIZIONE DI ROPOSO TUTTA ABBASSATA, TORNI A RIPOSO ANCHE L'ARRICCHITORE ALL'ASPIRAZIONE
ma la candela è la sua :-[
Citazione di: special72 il Marzo 19, 2006, 21:17:41 PM
boh!!!!!!!!!!!
prova (visto che mi pare abbia tanta roba nuova), ad aprire gradualmente la vite della carburazione e vedi se l'avviamento è più rapido
VERIFICA CHE CON LA LEVA DELL'ARIA IN POSIZIONE DI ROPOSO TUTTA ABBASSATA, TORNI A RIPOSO ANCHE L'ARRICCHITORE ALL'ASPIRAZIONE
Ciao,
daro' una ricontrollata, solo che la carburazione l'avevo messa a posto con tutto il resto solo un mese prima..e fino ad allora e' andata bene.. e "purtroppo" il carburatore e' a posto, arricchitore compreso :-\
X Gianfry.. la candela e' la sua :lol2:, magari fosse solo colpa del MIO rincoglionimento!!! lol
E' che mi ha mollato a piedi dopo una quindicina di kilometri percorsi.. darei piu' la colpa ad un guasto che a una sregolazione tipo carburazione..
anche se qualche battito strano ha iniziato a farlo dopo 3-4 km, poi ha smesso e tutto bene fino a che ha fatto quel botto, di cui sopra, ed e' defunta.
:)Grazie delle risposte ragazzi.. so che e' un bel casino capire che cosa possa avere.
Aiutatemi anc.. qualche idea.. qualche certezza di cio' che non-possa essere.. qualche nozione su impulsore? Vi sentireste di escludere lo statore in pieno? (io teoricamente si' vista eta' e tipo di sintomi, ma nn so piu' che pensare) sono DI-SPE-RA-TOOO