XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: mauroxr85 il Marzo 18, 2006, 01:00:58 AM

Titolo: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: mauroxr85 il Marzo 18, 2006, 01:00:58 AM
Salve a tutti. Vorrei alcuni pareri sull'XR 650 SM, in quanto la moto mi affascina molto. Premetto che ho letto per ore tutti i posto del forum riguardanti le notizie che cerco, tuttavia essendo le mie esigenze diverse dagli altri spesso in me anche le poche certezze sono diventate confusione.

Sono felicissimo possessore di un XR 400 R. Posso dire che la moto, a 15000 km, sta dimostrando affidabilità, robustezza, consumi ridotti (tocco i 20 km/litro...), buona coppia.
Utilizzo la moto unicamente su strada. Vorrei cambiare moto in quanto ho sempre più bisogno di spostamenti maggiori, con passeggero, con buona velocità di crociera a bassi consumi, una moto versatile per andare al mare, al lavoro, al giro domenicale. Ma vorrei pure quei cavalli sufficienti a non farmi pensare di cambiare scarico ogni mese...
Inizialmente pensavo ad una classica naked 600...però peso 55 chili e le moto pesano 190 kg, sono molto basso di statura, e solo il pensiero che la moto sfiori l'asfalto mi fa sudare...la mia XR 400 invece puoi buttarla giù da un monte che resta intatta, con sospensioni e telaio che affrontano tutto. Così guardo la 650...la honda mi piace, sono sicuro che il motore va benone e non dà problemi, il mio 400 sullo stretto è stupendo ma appena vede un rettilineo...muore...con il 650 sarei a posto, credo. Vorrei fare i 110-120 km/h con il motore tranquillo...
Chiedo, da motociclista semplice, non sono un pilota, per utilizzo stradale, il 650 può andar bene? Non devo far gare...qui del forum tutti si scatenano, qui da me ogni giorno incotro la polizia...
Grazie
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: mauroxr85 il Marzo 18, 2006, 01:06:00 AM
Aggiungo pure che ho già guardato e raccolto informazioni sulle Suzuki DR400 ma a parere mio non ha il fascino della honda, inoltre non avrebbe senso comprare un altro 400...la potenza resta simile o comuque non sufficiente...e non metto in conto elaborazioni ecc. La moto che compro resta originale...
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: carpe diem il Marzo 18, 2006, 08:42:15 AM
non è retorica, ma la migliore moto resta quella più si desidera!

secondo me l'XR650 non è l'ideale per l'impiego che tu chiedi, ti
consiglierei una naked (ce ne sono tantissime e molto belle),
ma devi analizzare il tuo stile di guida, se oltre alle passeggiate in
coppia ami anche strapazzare un po il motard, allora.......... ;)

Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: mauroxr85 il Marzo 18, 2006, 10:17:49 AM
Appunto. Chiunque si comprerebbe una naked, io stesso poensavo, poi però ho notato i seguenti difetti delle naked e i pro dell'xr:

- pesano 180-190 chili a vuoto...contro i 130 di un xr....
- dove vado a 200 km/h? Ho manico per gustare fino in fondo 90 cavalli?
- andoro andar forte solo sullo stretto, buttare giù la moto in poco spazio e aprire con la coppia del motore che ti fionda fuori...i curvoni veloci mi fanno paura, buche, camion che sporcano l'afsalto, idioti per strada...per questo, io vado sempre piano per strada poi appena arrivo nei dintorni di casa dove ci sono tutte le vie abbandonate e piego con il piede a terra in tutta sicurezza...se proprio mi devo far male lo faccio da solo e per colpa mia...
- la moto da enduro se cade la tiri su, la riaccendi e riparti. Una naked, una sportiva o qualunque stradale rompi tutto...mio fratello aveva una cagiva mito 125 e ogni giorno riparava le carene...
- cosa non meno importante, comprerei una moto con la stessa filosofia del mio xr 400: quindi la conosco già, ne conosco l'affidabilità...l'ambiente è simile. Se adoro la mia...figurati l'xr...
- costi e manutenzione: la mia 400 non ha mai visto un meccanico, faccio tutto io in box la domenica...una moto stradale paghi 100 euro di tagliando per ciò che se la tengano una settimana in officina e cambiano giusto la candela...e di sicuro non ho esperienza e strumenti per smontare un 4 cilindri a iniezione...

Io adoro il mio 400. Quello che vorrei cambiare sarebbe:
- supermotard, così da andar tranquillo su strada ( la mia non ha la doppia omologazione. Ho monato due gomme stradali sui cerchi originali...)
- un telaio e una ciclistica più robusta, che mi dia più sicurezza in velocità (la mia a 130 vola....)
- un motore con almeno 10 cavalli in più e tanta coppia. Per divertirmi e viaggiare in siucurezza. Per tenere velocità più elevate (130) in sicurezza, pur essendo un mono. Con il passeggero il 400 già soffre per uscire velocemente dagli ingorghi...
- un motore raffreddato a liquido per viaggiare con più tranquillità

Per il resto io adoro questo tipo di moto...sportiva...ma non estrema...curata nei dettagli...una naked 600 ha lo stesso prezzo, chiedetevi come mai? Forcelloni in ferro, sospensioni cedevoli...però montano motoroni da 100 cavalli...A 14 anni avevo un HM CRE 50, ora da 4 anni l'xr 400. Moto non proprio adatte al turismo...e non mi sono mai lamentato. Ho fatto viaggetti, giri, un pò enduro, tutto....quindi in confronto l'xr 650 è turistica. Ha motore, una seduta più larga e comoda, più sicurezza...
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: mvc76 il Marzo 18, 2006, 10:40:16 AM
Secondo me se la soluzione migliore è trovare qualcuno che te la possa far provare...e dopo, se la senti tua, deciderai se è quella giusta  ;)

mvc76
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: carpe diem il Marzo 18, 2006, 11:02:39 AM
...ma cosa aspetti a prendere l'XR?!..... :D
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: mauroxr85 il Marzo 18, 2006, 11:22:06 AM
Una perplessità: tutto felice dei pareri dell'xr mi accorgo di enomri quantità di post non visti prima che parlano di problemi ai raggi della ruota posteriore...già per comprarmi la moto dovrei vendere l'anima e vendere piangendo il mio xr 400, per poi trovarmi con i raggi rotti da un momento all'altro???? Forse non era specificato, forse ho capito male, ma forse questo caso si riferisce ad un utilizzo in pista e sui tratti misti da enduro....perchè nella mia città l'asfalto non è un nastro nero ma una serie interminabile di buche...ATTENZIONE! Poi guardo post relativi al chilometraggio medio di un xr 650: sfilze di persone che dicono di essere arrivati a 20.000, 40.000, 50.000 km senza problemi con sola sostituzione di olio motore e candele...Non capisco più niente...

(ps: io nell'xr cambio olio 2 volte all'anno, a maggio con l'inizio del caldo, poi a settembre-ottobre con l'arrivo del freddo. Ho fatto così per 15000 chilometri...faccio circa 4000-5000 chilometri l'anno, quindi cambio olio ogni 2500 circa...l'utilizzo è stradale, non credo ci siano problemi...)
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: Vittorio67 il Marzo 18, 2006, 11:52:57 AM
Ho una XR650R enduro, ne sono pienamente soddisfatto.

Con la versione motard i rapporti sono + lunghi e su strada vai sicuramente meglio.

Per i raggi che si rompono,
mi sembra di avere letto sul forum che da un certo anno in poi Dallara ha fatto una modifica.. non sono sicuro.

UNA COSA POSSO DIRTI CON CERTEZZA!
L'XR650R non è comoda per l'uso in due!

Se devi portarci la donna è bene che preventivi di realizzarti un cuscino/imbottitura aggiuntivo.
Io ne feci uno a parallelepipedo (che parolone) ricavato da una gommapiuma rigida ber imbali industriali.
La rivestii con una similpelle rossa, perchè non stonasse con il parafango post.

Poi è bene che la tua donna non pesi troppo,
perchè starebbe appollaiata sul telaietto post, che non è studiato per grossi pesi.

E' vero che una enduro ha meno sovrastrutture che si rompono cascando ma,
è vero anche che su strada caschi sul duro e a velocità maggiori che in Off.
Quindi non contare tanto che la moto ne esca indenne.

Hai provato a pensare a moto tipo il TDM 900/850 ?
O ad altre bicilindriche tipo il Monster  o il Suzuki SV ?

Ci sono anche dei monocilindrici stradali, pochi per la verità... non li ricordo bene.
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: mvc76 il Marzo 18, 2006, 11:55:52 AM
Citazione di: mauroxr85 il Marzo 18, 2006, 11:22:06 AM
Una perplessità: tutto felice dei pareri dell'xr mi accorgo di enomri quantità di post non visti prima che parlano di problemi ai raggi della ruota posteriore...già per comprarmi la moto dovrei vendere l'anima e vendere piangendo il mio xr 400, per poi trovarmi con i raggi rotti da un momento all'altro????

Ho visto anch'io quelle discussioni, ma si parlava di un problema che non è comune proprio a tutte le Xr...infatti qualcuno diceva di aver fatto parecchia strada senza riscontrare alcun problema.  ;)

mvc76
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: uncleroby il Marzo 18, 2006, 14:08:35 PM
Io ho un XR650R enduro con cui facci molta strada, a volte anche giri di 150 km in due. Ovviamente non è comoda ma è così divertente che la comodità resta in secondo piano.

Più che altro l'XR è alta anche motard ma ci sono vari metodi per abbassarla, il migliore dei quali è quello di accorciare le sospensioni aggiungendo una boccola sotto i pompanti.
Oppure puoi modificare i leveraggi come spiegato nel sito da Stefano80 e sfilare la forcella.

Per quanto riguarda il DRZ400E è dotato di maggiore cavalleria rispetto al XR400R (+ 9 cv circa) ma certo non ha la coppia del XR650.

Uncleroby
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: mauroxr85 il Marzo 18, 2006, 15:12:27 PM
Per l'altezza non è un problema, ora sul mio xr 400 tocco con un solo piede, in punta...a patto che l'asfalto sia diritto e uniforme. E porto la donna in sella. Tutto sul 400. Non è per niente comodo lo so, però non cambio una moto che mi a soddisfazioni..Il discorso è: l'ho fatto per anni, perchè adesso dovrei avere problemi? Non sarà un problema l'eventuale passeggero. Prima vengo io...E aggiungo che ho visto un 650 sm dal vivo ed è molto più basso rispetto il mio 400 da enduro...quindi l'altezza non è un problema. Moto come TDM, MONSTER...belle si, ma non mi trasmettono niente...mi piace l'xr perchè sei in sella ad una moto professionale, personalizzabile, che regala molte soddisfazioni. Mi piacciono le moto leggere, curate nei particolari, diverse dalle altre. Tutte le comuni moto non mi trasmettono quella personalità. Per me si può anche chiudere qui il post...se comprerò la 650, so che non me ne pentirò.
Grazie a tutti.
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: antarctica il Marzo 18, 2006, 18:11:38 PM
Al di là che mi fa piacere che sembri aver sciolto da solo i grandi dubbi:  XR650 sì, XR650 no.... aggiungo che dalle tue "confessioni"  :) venivano fuori timori e certezze esagerate.

In più la lettura poco esperta di certi post del forum (es. raggi rotti) è servita a rafforzare i tuoi dubbi
Citazione di: mauroxr85 il Marzo 18, 2006, 11:22:06 AM...Non capisco più niente...


Se però hai già deciso, bene ! Ma in risposta ad alcune cose nelle quali ti ho visto un po' smarrito ti dico anche la mia.
La XR650 non è fatta per viaggiare in due a meno che non si tratti di gite fuori-porta o giù di lì. La sella è concepita non per fornire comfort ma una posizione dinamica al suo pilota. (certo ognuno poi ha il proprio livello di sopportazione del dolore...)
Citazione di: mauroxr85 il Marzo 18, 2006, 01:00:58 AM
.... sono molto basso di statura, e solo il pensiero che la moto sfiori l'asfalto mi fa sudare...
L'altezza della moto può essere un grave problema per chi essendo di taglia piccola e poco smaliziato non si senta abbastanza sicuro con i piedi ben a terra....
E anche se poi dici:
Citazione di: mauroxr85 il Marzo 18, 2006, 15:12:27 PM
...per l'altezza non è un problema.....
:-[   ... ti consiglierei viceversa di provare....

Per il resto:
Citazione di: mauroxr85 il Marzo 18, 2006, 10:17:49 AM
- supermotard, così da andar tranquillo su strada
"tranquillo"  :-[
Forse intendi rispetto "al collo" che devi tirare ad un 400 per tenere un certo passo ?
L'XR650 è un motore pacioso con una curva di coppia quasi piatta e costante (un diesel direi....  ;D). Ma la XRona è un oggetto sportivo che, una volta a punto di sospensioni, ama essere guidato e sfruttato in modo dinamico e veloce: diversamente, come un po' tutte le moto di questo genere, ha un'efficacia relativa e il divertimento non è assicurato.
(se uno vuole andare tranquillo...prende una FMX...)


Citazione di: mauroxr85 il Marzo 18, 2006, 10:17:49 AM
- un telaio e una ciclistica più robusta, che mi dia più sicurezza in velocità (la mia a 130 vola....)
Non conosco il 400 ma non credo si tratti di ciclistica più o meno robusta quanto semmai di sospensioni più o meno a punto e di un'aerodinamica "favorevole".
Premesso che l'avancorsa non sia troppo deficitaria, con un buon assetto si rende stabile in rettilineo qualsiasi moto. L'XR650 di serie è affidabile nel senso che tu pretendi ma deve essere messa a punto per renderla altrettanto efficace tra le curve.


Citazione di: mauroxr85 il Marzo 18, 2006, 10:17:49 AM
- un motore con almeno 10 cavalli in più e tanta coppia. Per divertirmi e viaggiare in sicurezza. Per tenere velocità più elevate (130) in sicurezza, pur essendo un mono.
I numeri dicono fino a un certo punto. Meglio sarebbe provare e sentirsi a proprio agio nella guida. Per assurdo, visti i tuoi obiettivi, potresti trovarti bene anche con una moto più snella e meno potente.


Citazione di: mauroxr85 il Marzo 18, 2006, 10:17:49 AM
- un motore raffreddato a liquido per viaggiare con più tranquillità
Maggiore tranquillità ? E questo chi l'ha detto ?
Un motore non troppo spinto, con potenza specifica media come l'XR650, se raffreddato ad aria sarebbe forse un po' più inquinante e soprattutto "fuori moda". Tutto qua.


Ultima cosa: raggi rotti.
Alcuni utenti sono incorsi nel passato in questo problema.
Per come la vedo io, è probabile che ciò sia accaduto a seguito di una componentistica debole ma complici anche le "condizioni d'uso" particolarmente gravose a cui è stata sottoposta la ruota posteriore.
Quel difetto, a mio parere, nell'utenza media non è statisticamente significativo.
ciao e buon acquisto  :)

Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: Noisemaker il Marzo 19, 2006, 13:18:04 PM
Per l'utilizzo che prevedi di fare io fossi in te farei un pensierino anche alla KTM 950 SM..... piuttosto che una naked....


;)
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: Vittorio67 il Marzo 20, 2006, 06:08:47 AM
Comunque a parte i nostri consigli
resta che la moto è anche passione  :-* e quindi che prenda quella che  + lo fa sognare.

Se poi non ci si trova proprio, la rivenderà, sarà stata una prova un pò costosa :P.
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: antarctica il Marzo 20, 2006, 09:03:59 AM
Citazione di: Vittorio67 il Marzo 20, 2006, 06:08:47 AM
resta che la moto è anche passione  :-* e quindi che prenda quella che  + lo fa sognare.

:-*  :-* La moto è soprattutto passione.  :-*  :-*
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: MartY il Marzo 20, 2006, 11:12:52 AM
Se vuoi rimanere nella famiglia XR, il 650 SM è la soluzione migliore alle tue esigenze!
Con la mia ragazza abbiamo fatto un pò di uscite e non ha mai protestato per la scomodità!
Dato l'uso non esasperato, valuta l'avviamento elettrico!

Saluti, MY

Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: mauroxr85 il Marzo 20, 2006, 22:00:28 PM
Rieccomi qua! Ho riletto bene i miei discorsi ed i vostri, e vorrei sistemare un pò le cose. Ho iniziato a scrivere perchè ero ansioso di risposte ma ero occupato e sempre di fretta. Ho notato che molti di voi mi hanno consigliato giustamente altre proposte che solo ora capisco; sono io infatti ad essermi spiegato male e ad aver creato casino. Vorrei riproporre l'argomento una volta per tutte; mi scuso con tutti per l'eventuale perdita di tempo...

Farò una lista con elencati i motivi per cui credo l'xr 650 possa essere la mia futura moto, paragonandola al mio XR 400 R da ENDURO, e ad altre moto generiche (come Naked, SV, FZ6 ecc)
PREMESSA: Perchè cambiare il mio 400? Perchè si sa, si vuole sempre di più in ogni signolo componente...
Il mio peso è di 55-56 chili, quindi anche un cinquantino con sopra me stesso tira più degli altri.
Utilizzerò la moto solo su strada, tutti i giorni.

MOTORE/VELOCITA': non sono un pilota; nello stretto il mio 400 mi da molte soddisfazioni, anzi, grazie alla buona coppia riesco ad andar veloce senza dover aprire a manetta. Se in seconda marcia apro aiutandomi magari di frizione la moto va benone, ho il manubrio ben saldo e alla prima buca la moto tende ad impennarsi...appena vedo un rettilineo però vorrei non dover faticare per tenere un passo discreto. Quei 10 cavalli in più del 650 sono tanti. E soprattutto avrei tanta coppia, tantissima, cosa che io adoro. Non sono tipo da tirar marce, ma di quelli che buttano dentro tutte le marcie in uscita di curva senza che il posteriore perda aderenza. Vorrei poter fare i 120 km/h senza tirare il collo al motore, con il mio 400 a 90 km/h la moto è un frullatore, a 120 inizia a decollare...UNA NAKED: dove vado con 90 cavalli e 200 km/h? Addio stradine bucate fatte a manetta...

PESO E MANEGGEVOLEZZA: fondamentale per me queste due cose. La moto dev'essere un giocattolo. Niente curvoni fatti a 140 km/h, non mi interessano, mi fanno paura. Io amo buttare la moto in pochissimo spazio, tirarla su e accelerare...Per questo le moto da cross/enduro/supermotard sono le mie preferite. Il manubrio bello largo, una sella dura ma sensibile...adoro il 400 che mi da maneggevolezza e allo stesso tempo ottima stabilità (altre moto da enduro sono molto più reattive e difficili...la mia xr non mi ha mai messo in difficoltà). ALTRE MOTO: anche la naked più leggera pesa almeno 170 chili...nella media ci si aggira sui 190 chili...mi accorgo nella mia città che anche le naked più maneggevoli si mettono in ginocchio rispetto al mio giocattolo....con la 650 manterrei la filosofia XR: buona maneggevolezza e buona stabilità.

QUALITA': vi domandate perchè una XR 400, monocilindrico, costa come una 600 4 cilindri da 90 cavalli?
Perchè un cinquantino da enduro costa come una 125 stradale? Perchè ha una ciclistica da competizione, robusta, perchè i particolari sono pensati per le gare e non su larga scala...ho visto sospensioni stradali di moto che a 4000 km filtravano olio...il mio cinquantino HM CRE dopo 20.000 km avrebbe tranquillamente potuto fare competizioni...Aveva le sospensioni come nuove...Mi piacciono le moto da cross anche per questo motivo.

AFFIDABILITA': mai avuto problemi con il 400, tutti parlano bene del 650...serve aggiungere altro?Cosa c'è di meglio di comprare una moto che già si conosce? Perchè cambiare?

ALTEZZA SELLA: sono un tappo. Tuttavia sul mio 400 che ricordo è da ENDURO, tocco a malapena con un piede. Però ci ho fatto 16.000 km con questa settimana...senza lamentarmi. Ho visto un 650 SM parcheggiato ed ho notato che è più basso della mia e finalmente toccherei completamente almeno con un piede. Niente più acrobazie per restare in sella nei tratti di asfalto accidentati!

COMFORT DA SOLI E PIACERE DI GUIDA: come piacere di guida con il 400 mi trovo benissimo. Quindi passando al 650 dovrei mantenere queste qualità. In altri post scrissi la parola VIAGGI...spieghiamoci meglio, con supereri i 100 km di tragitto, e nemmeno li farei frequentemente...diciamo che d'estate ogni domenica fari 60 km sulla costiera...(la città è sul mare).  Anche nell'uso di tutti i giorni adoro e trovo comfortevole il mio 400. Prendetemi per matto, ma per me comfort significa anche non dover far fatica nella guida. Inoltre, anche grazie al mio peso ridotto e la ridotta statura, le sospensioni e la seduta vanno bene...la sella è duretta ma non ci faccio più caso dopo 6 anni di moto da enduro...

COMFORT PASSEGGERO: Prima vengo io...Son io che guido tutti i giorni...Comunque, la mia donzella sul 400 si diverte un sacco; poi è questione di gusti...ripeto, non faccio tragitti da 200 km...anzi...a quel punto anch'io mi prenderei un'altra moto senza pensarci...quindi secondo me passa in secondo piano a favare del divertimento.

CADUTE: non sottovaluto l'aspetto "moto a terra". Ho visto moto da enduro cadere mille volte e rialzarsi, ho visto il mio cinquantino fare tanti botti e persino un frontale con il sottocritto aggrappato al manubrio nell'intento di sfidare la gravità (non era colpa mia e ho avuto ragione poi); la moto, tranne un paio di graffi alle carene, tutto a posto come prima. Io pure. Ho visto costose moto sportive stradali cadere a terra da fermo e rompersi carene, leve, marmitta, anche l'impossibile. Da fermo. Questo per rispondere a chi precedentemente ha detto che la mia moto non ha subito danni perchè su strada si corre di più...io con il cinquantino son caduto proprio su strada e perchè correvo! E un frontale come quello che ho fatto spero non debba succedermi mai più. Inoltre un conto e alzare una moto da 130 kg. Un conto è alzare una da 200 kg.

CONCESSIONARIO: neanche questo meno importante. Nella mia città nemmeno sanno cosa sia una XR. Per fortuna ho un concessionario Honda a 60 km dalla mia città dove comprai il cinquantino nuovo e dove comprai l'XR usata (dal meccanico dell'officina). Hanno sempre avuto ricambi, sempre disponibili (una volta passando per la mia città si sono offerti di prendermi la moto nel suo furgone così da portarla direttamente nella propria officina...non hanno chiesto una lira)...e pensare che nel concessonario Honda della mia città avrei dovuto ordinare anche per un cavo acceleratore...capite? Restare in casa Honda mi farebbe comodissimo...

Spero di essere stato chiaro.
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: AUGH il Marzo 22, 2006, 13:42:18 PM
Mauro, non ho avuto voglia e tempo per leggere tutto quello che hai scritto anche perche' possedendo entrambe 400 e 650SM ti dico quello che penso e che ti aiutera' a capire cosa troverai se cambi col 650.   Anche io come te sono un tranquillo nella guida. Raramente supero i 120 e uso il motard come se fosse una tranquilla moto da passeggio.  Le due moto hanno, secondo me , poco in comune , a parte un po' di rosso e nero.  Il 650 e' decisamente piu' maneggevole da fermo, nonostante il peso,  rispetto al 400 enduro, per altezza e disposizione pesi.  Esempio se lascio il650 e prendo il 400 devo impegnarmi di piu' per accenderla , spostarla, farla uscire dalla stalla (ho una stalla da vacche invece del garage).  In movimento il discorso si ribalta il 400 e' infinitamente piu' leggero e meno impegnativo finche' non ti fermi al semaforo dove il 650SM ti permette un piu' saldo contatto con l'asfalto.  Per la rabbia e la forza non c'e' paragone e non mi dilungo.  Ho lottato mesi col 650 per dargli un assetto decente ed ora sono soddisfatto all'80%.  Non pensare mai che abbia l'agilita' dell'altra tra le curve strette, dove il 400 gira con un colpo di sedere ( il suo avantreno e' sicuramente migliore).  Per viaggiare in due e' decente ammesso che il passeggero ti voglia davvero bene.  Entrambe le moto necessitano di notevole messa a punto per sentirti a tuo agio durante la guida.  Entrambe  hanno  manubrio basso, sella simile , posizione in sella diversa. 
Valutando il 650, esso e', giudizio fortemente personale e sicuramente non condiviso, una moto rozza, essenziale, ruvida nella prima apertura gas, ma allo stesso tempo con un sex appeal eccezionale che ti conquista alla prima apertura seria del gas.  Avrai problemi , come me, ad andare tranquillo , perche' sembra un cavallo da corsa che non vuole mai passeggiare ma che ama solo correre.  Le pistonate al basso ventre sono cosa che non avevo mai provato prima.  E' facile da accendere.  Non parte solo se sbagli qualcosa e si impara alla svelta.  Ho avuto ed ho molti piu' problemi col 400. Consuma relativamente poco e sono arrivato a fare anche 24km con un litro.  Io l'ho presa senza provarla e mi sono adattato alla guida che richiede, mai pretendendo di fare a modo mio.  Non ti do' consigli sul comprarla o no, vedi tu.  Augusto.
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: mauroxr85 il Marzo 22, 2006, 19:50:08 PM
GRAZIE AUGH!!!!

Era proprio quello che volevo sentire. E' difficile trovare qulacuno nelle mie stesse condizioni e per questo nelle precedenti risposte avevo difficoltà a farmi comprendere...mi sono visto nella tua stessa condizione, condivido tutto quello che hai detto del 400 e ora apprendo come potrebbe apparirmi il 650.
Grazie
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: beppoxr65o il Marzo 23, 2006, 20:54:45 PM
E pigliati sto XR650!!!!!!!!!!!!!! ;D, te lo posso garantire, mai provate tante soddisfazioni con una moto, il motore non mi delude mai, che coppia! E con un buon filtro e una marmittona (o al massimo i collettori) ha un allungo ancora + gustoso, con pochi aggiustamenti alle sospensioni è micidiale nei tornanti di montagna, ok, non è comodissima per il fondoschiena, ma è questione di abitudine (con un tt 600 mi sono fatto un paio di elefantentreffen), x la morosa, digli di avvinghiarsi, altrimenti ti odierà!!!  ;D
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: gianpivr il Marzo 24, 2006, 08:24:56 AM
CitazioneQUALITA': vi domandate perchè una XR 400, monocilindrico, costa come una 600 4 cilindri da 90 cavalli?
Perchè un cinquantino da enduro costa come una 125 stradale?
Sì, e la risposta è semplice: i fuoristrada sono venduti a prezzi esagerati, non certo per i motivi che ipotizzi tu. A parer mio è pure un discorso di marketing: se le moto da off costassero notevolmente meno delle stradali, ne abbatterebbero drasticamente il mercato, testimonianza di ciò è ktm che nonostante gli sforzi ed investimenti degli ultimi anni riesce a vendere i suoi prodotti a prezzi inferiori rispetto i grandi numeri delle jap.
Titolo: Re: XR 650 SM. Fa per me?
Inserito da: CARAF il Aprile 01, 2006, 10:21:13 AM
Hei Ciao,

in merito alla vostra discussione xr650r sm... be' io ne ho una da Nov. 2004 e sono stracontento... effettivamente ti dimentichi di averla...
Visto che ho poco tempo e che mi piace correre volevo prendermi una moto più pistaiola (vedi crf450 o ktm450sm), così le poche volte che la uso, ho una moto pronta pista e molto performante (con le conseguenti maggiori manutenzioni..)

Se ti interessa, e c'è una buona offerta, Io la potrei vendere..Disponibile a qualsiasi altra info e prova, intanto Ti saluto.

Ciao. CARAF (VERONA)