Salve a tutti,
Oggi ho deciso di sostituire alla mia xr 600 r le manopole... :o il problema stà nel fatto di non sapere come procedere, quale giusta procedura seguire ? Forse le vecchie li tagli e li levi distruggendole e quelle nuove li fai scivolare fino alla fine magari accompagnandosi con del sapone ?
Ecco cercherei qualcuno me mi indichi come farlo nel modo piu' veloce e facile possibile. La mia paura è quella che una volta messe le nuove si muovano ruotando a vuoto ????? :-\ :-\ :-\
Totomoto
Usa l'alcol al posto del sapone !! ;)
Il sapone potrebbe perdurare sotto alle manopole ... l'alcol evapora e se ne va via. :)
Metti l'alcol sia per togliere le vecchie ... sia per mettere le nuove.
Buon lavoro ...
Honda-Razzo.
oppure prova a soffiare con il compressore tra manopole e manubrio, il mio meccanico fa così
Io uso di tutto, sapone, olio, quel che capita!!! Dopo un' ora assicuro che la manopola sta ferma, poi vanno cmq legate
io non userei olio in quanto rimane unta e scivolerebbe la manopola aria compressa o alcool e se non vuoi legarle vendono delle apposite colle ma va bene anche il bostik non troppo pero. x quanto riguarda le vecchie io personalmente le taglio con il cutter e le butto via.
gianca charly
Ciao,
io faccio così da sempre:
- rimozione manopole vecchie: soffio col compressore parallelamente alla manopola e contemporaneamente ruoto la manopola...viene via come se fosse avvitata al manubrio! (provare per credere....)
- montaggio nuove manopole: bagno con qualche goccia di benzina la parte del manubrio e la manopola dell'acceleratore, poi sempre con l'aiuto del compressore (stesso modo di prima) infilo la manopola sempre ruotandola.
la benzina ha il doppio scopo di aiutare la manopola ad entrare e poi di sciogliere una piccola porzione della gomma delle manopole incollandole di fatto al manubrio (io per sicurezza poi lo lego anche col filo d'acciaio..)
Spero di essere stato chiaro...
Ciaooo
Eddio
per togliere-mettere le manopole devi solo soffiarci col compressore (tra gomma e manubrio) e si levano e mettono in un attimo.
it's easy
..in effetti puoi usare benissimo sia l aria compressa, che l alcool...io non ho il compressore, quindi ricorro alla seconda possibilita!! ::)
...una buona legatura,poi, per assicurare la loro immobilita è senza dubbio molto utile...! ;)
Eddio Gaddy ci ha preso di brutto è quello il metodo più rapido e giusto ;)
Ciao Regolarista!
sono contento di esserti stato utile!
;)
Ciaooo
Eddio
Concordo in toto ...
compressore sia per mettere le nuove che per togliere le vecchie
anche se per queste ultime solitamente uso il taglierino ;D
visto che quando le cambio sono "alla frutta".
Per fissarle uso sempre il filo doppio e magari un goccio di colla
all'interno. In alternativa alla colla si puo' utilizzare un goccio di
vernice all'interno della manopola. Questa fa' da lubrificante per
inserire la manopola ed una volta posizionata seccandosi fa' in pratica
da collante. Segnalo pero' che se si usa il compressore e' facile
spruzzare vernice dappertutto ;) okkio quindi :yezz:
Io le ho sostituite senza compressore e senza alcool...quelle che avevo facevano troppo schifo addirittura appiccicavano...certo ci ho lavorato parecchio sù però non avendo le suddette attrezzature.......
PS aggiungo che a lavoro finito avevano piu calli le mie mani che il culo di un gorilla ;D ;D ;D
io le vecchie manopole le ho tagliate, per mettere le nuove non ho usato niente, solo tanta forza, cmq l'alcool è la soluzione migliore. non ti impressionare se ci metti un po per farle entrare fino in fondo, un po di pazienza e via specie per la manopola lato accelleratore.
Resta cmq il fatto che se si dispone di un compressore ik problema è di facilissima risoluzione, come peraltro consigliato in molti manuali (honda non ricordo, yamaha di sicuro)