XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: toni il Marzo 21, 2006, 13:21:33 PM

Titolo: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: toni il Marzo 21, 2006, 13:21:33 PM
mi hanno prposto uno scambio  il mio dr 2001 in cambio di un ktm 300 dell 99  + diferenza valore in contati   voi acetereste?   con il soldi mi comprerei il  tanto desiderato carrello per andare dove cavolo mi pare
Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: gianca charly il Marzo 21, 2006, 13:53:09 PM
credo che siano 2 moto completamente differenti il ktm in questione dovrebbe essere un 2 tempi con la drz ci puoi fare di tutto off gite lavoro ecc. mentre con il ktm... se invece la useresti solo in off allora la musica cambia(io personalmente terrei la drz) ciao.
gianca charly
Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: metareal il Marzo 21, 2006, 14:30:03 PM
...quoto in pieno, a meno che non sei pronto a portarti in mulattiera una cintura di munizioni piena di candele... :bang01: :bang01: :bang01:
Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: Fred Krueger il Marzo 21, 2006, 14:34:03 PM
Citazione di: metareal il Marzo 21, 2006, 14:30:03 PM
...quoto in pieno, a meno che non sei pronto a portarti in mulattiera una cintura di munizioni piena di candele... :bang01: :bang01: :bang01:

Ho la stessa candela da giugno 2005, e anche compagni di merende col K300 non hanno problemi di candele bruciate, se la moto è carburata a dovere non succede.
Sull'utilizzo è ovvio che il 300 è un 2T di destinazione più specialistica rispetto al DRZ, con onori ed oneri connessi...dipende da cosa si vuole fare.
Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: modifìca il Marzo 21, 2006, 15:05:13 PM
Tienti il DRZ è più "giovane" ed è una moto che conosci.
2 tempi ? No bbbbuono
Modifìca
Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: nik il Marzo 21, 2006, 15:09:39 PM
Citazione di: toni il Marzo 21, 2006, 13:21:33 PM
mi hanno prposto uno scambio  il mio dr 2001 in cambio di un ktm 300 dell 99  + diferenza valore in contati   voi acetereste?   con il soldi mi comprerei il  tanto desiderato carrello per andare dove cavolo mi pare


E ci stai a pensare?
Se è messo bene io lo farei subito.
Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: metareal il Marzo 21, 2006, 16:05:34 PM
ah ah ...
Mi sa che ti stiamo confondendo le idee anche di piu`!!

Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: toni il Marzo 21, 2006, 16:43:49 PM
quando prendo la moto e per fare off    anche se alla fine per trovare un po di terra davo fare parechi chilometri di bitume   facendo il cambio prendo il carrello e aumentando il mio raggio di azzione   
pero ho sentito che dall 2007 gli euro 0 sono banditi 
e poi i costi di gestione! aumentano di molto  ? :-[
Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: Fred Krueger il Marzo 21, 2006, 16:48:52 PM
Citazione di: toni il Marzo 21, 2006, 16:43:49 PM
quando prendo la moto e per fare off    anche se alla fine per trovare un po di terra davo fare parechi chilometri di bitume   facendo il cambio prendo il carrello e aumentando il mio raggio di azzione   
pero ho sentito che dall 2007 gli euro 0 sono banditi 
e poi i costi di gestione! aumentano di molto  ? :-[

L'enduro è già al bando da un bel po', quindi non mi farei tante pippe mentali per avere il mezzo in regola per poi andare ad infrangere i divieti. Tanto più se viaggerai col carrello.

Le spese di gestione non cambiano per l'utilizzo quotidiano e per la manutenzione ordinaria, hai l'incombenza di dover fare miscela. Le spese cambiano quando si spacca qualcosa, e quando le moto si fanno vecchiotte bisogna pur metterle in preventivo. Per sistemare un motore 2T la spesa è di gran lunga inferiore...
Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: toni il Marzo 21, 2006, 17:49:01 PM
fred hai il ktm 300? come ti trovi ?
Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: Fred Krueger il Marzo 21, 2006, 17:58:25 PM
No, ho un CRE 250 '98. Il K300 (2002) l'ho provato la settimana scorsa e, come guida, è molto meno 2T di quanto sembri: l'erogazione è corposa, non appuntita (come il CRE) e va su dappertutto. Se poi riesci a tenere aperto, i cavalli ci sono. I freni non sono molto modulabili, la forcella non scorre molto sulle piccole asperità e il PDS ha delle reazioni un po' strane per chi è abituato al leveraggio progressivo. Comunque per arrampicarsi è fenomenale, tenevo il passo degli altri ed è tutto dire.
A parte il comparto sospensioni, a cui si deve fare il callo, non dovrebbe creare problemi di adattamento ad un quattrotempista.

Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: gianpivr il Marzo 21, 2006, 18:22:30 PM
I primi pds erano un po' scalcianti e lanciavano in avanti nelle staccate, ma un buon sospensionista è in grado di fare miracoli. Sabato ho provato un k400 '06 e il pds lavora praticamente come un leverismo
Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: Il Regolarista il Marzo 22, 2006, 08:34:42 AM
KAPPA.....KAPPA...... se il tuo futuro è la mulattiera  ;) ;)
Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: Pablo il Marzo 22, 2006, 09:19:09 AM
IO per l'uso che ne fai tu... ti consiglio la GIALLONA!!!  :-* che rimane sempre una moto splendida!!

A meno che ti stai gettando a capofitto nell'enduro vero e serio...  allora le cose cambiano...
Ma da quello che so tu ti sposti anche molto in moto Toni!!

Ciao
Pablo
Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: matteoxr il Marzo 22, 2006, 09:20:33 AM
Anche secondo me il K300 è più specifico per fare enduro, però resta da valutare il fatto che scambieresti una moto del 2001 (che conosci e sai che va bene) con una del 99 di cui non sai niente (almeno credo).
IL K è di un tuo amico?quanti soldi ti darebbe?
Fossi in te valuterei bene lo scambio.

Personalemente però terrei il drz, che ritengo una moto buona un po' per tutto..
Titolo: Re: ktm 300 vs drz 400E
Inserito da: toni il Marzo 22, 2006, 13:13:48 PM
quando  ho preso il dr penzavo a una moto  per fare di tutto un pò ...all inizi era cosi qualche giro in strada lo facevo ma adesso...   quando prendo la moto nei fine settimana e per fare off     e se avrei un mezzo con qui portarla a destinazione credo che di  betume  ne vedrebe  ben poco  e allora perchè non cercare qualcosa di piu specifico    ma i soldi sono pocchini :-\   facendo questo barato riuscirei a  avere il crarello che mi renderebe indipendente .. pablo quante volte ti ho dato buca perche il mio amico non poteva  o non aveva voglia
e poi io la moto la uso per quanto posibile anche  d'inverno  e trornare a casa bagniati o sudati in moto non e il massimo
mi serve propio un carrello
per l'uso e per le mie capacita magari il k e sprecato ma io guardo avanti  e pian  piano  vorei cimentarmi in percori piu tosti  dove una moto legera    di certo non mi farebe schifo 
certo prendere una moto piu vechie non e il massimo  ma  se fosse in buone condizioni   penzo che la prenderei