XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: special72 il Marzo 21, 2006, 13:37:14 PM

Titolo: Resistenza in serie all'interno della pipetta
Inserito da: special72 il Marzo 21, 2006, 13:37:14 PM
 :-[

Ho letto della resistenza all'interno della pippetta, l'ho tolta ma ancora non ho
provato la moto.
Ho fatto le misure: pippetta XR anno 1992 valore R4,7 Kohm                             pippetta Dominator anno 1991  R 5,6 Kohm
Avete info in merito?
GRAZIE
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pippetta
Inserito da: Stefano80 il Marzo 21, 2006, 13:41:09 PM
serve per attenuare i "disturbi" generati dalle scintille...
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pippetta
Inserito da: teppo il Marzo 21, 2006, 13:44:45 PM
Info di che tipo ?
Io so che, indipendentemente dal valore della resistenza, essa è soltanto un filtro antidisturbi radio che è installato solo per ottemperare alle normative di inquinamento elettromagnetico e pertanto costituisce una sorta di impedimento alla corrente che va alla candela. Toglierla fa solo bene al motore, e non dovrebbe influire col funzionamento degli organi elettronici della moto.
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pippetta
Inserito da: special72 il Marzo 21, 2006, 13:55:08 PM
Citazione di: teppo il Marzo 21, 2006, 13:44:45 PM
Info di che tipo ?
Io so che, indipendentemente dal valore della resistenza, essa è soltanto un filtro antidisturbi radio che è installato solo per ottemperare alle normative di inquinamento elettromagnetico e pertanto costituisce una sorta di impedimento alla corrente che va alla candela. Toglierla fa solo bene al motore, e non dovrebbe influire col funzionamento degli organi elettronici della moto.


info su diverso valore  
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pippetta
Inserito da: teppo il Marzo 21, 2006, 15:50:05 PM
Bella domanda: non saprei, anche perchè in commercio ne trovi veramente di tutti i tipi, come se ogni moto avesse la sua resistenza, però non è affatto una necessità perchè tutte vanno meglio senza......... chissà !
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pippetta
Inserito da: special72 il Marzo 21, 2006, 16:48:28 PM
ok, basta che funzioni meglio!
piccola parentesi :
il mio meccanico mi ha detto che in uno scooter succede che intorno ai 15000 Km, se non viene sostituita, procura dei danni alla centralina! E' un autorizzato della marca quindi non penso siano fandonie.
Non è il caso dell'XR mi ha sottolineato.
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pippetta
Inserito da: Webbo il Marzo 21, 2006, 17:24:08 PM
cmq ragazzi si parla di pipetta non PIPPETTA...
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pippetta
Inserito da: gianpivr il Marzo 21, 2006, 17:35:35 PM
In parole povere questa resistenza facendo da assorbimento renderebbe la scintilla leggermente più debole?!? Non penso cmq che la rimozione della stessa sia percepibile.
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pippetta
Inserito da: Webbo il Marzo 21, 2006, 17:44:42 PM
c'è qualcuno che dice che si senta...

anche se ho sentito dire che il rimuovere la resistenza può portare disturbi ai tachimetri tipo mountain bike, come sigmasport ecc...
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pippetta
Inserito da: XR17 il Marzo 21, 2006, 18:39:18 PM
Hai provato a vedere se il telefonino o una radio vengono disturbate?
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pippetta
Inserito da: special72 il Marzo 21, 2006, 22:28:07 PM
Citazione di: Webmaster il Marzo 21, 2006, 17:24:08 PM
cmq ragazzi si parla di pipetta non PIPPETTA...
AIO' DAI, PUO' SUCCEDERE NO! BOH
Grazie WEB per la puntualizzazione
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pippetta
Inserito da: Stefano80 il Marzo 22, 2006, 09:01:52 AM
l'ho sentito dire anche io che "si sente" ma non ho mai provato a gire senza...
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pippetta
Inserito da: teppo il Marzo 22, 2006, 10:12:03 AM
A me il fatto di averla eliminata sull' XR250 aveva facilitato l' avviamento, punto debole della mia vecchia moto ! Al WR400 invece gliene metterei 5 di resistenze pur di farla andare meno  ::).......
Un consiglio: se si elimina la resistenza, bisogna mettere al suo posto un cilindretto di pari dimensioni in acciaio inox, in quanto rame e ferro ossidano al passaggio dell' alta tensione.
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pipetta
Inserito da: special72 il Marzo 22, 2006, 21:06:41 PM
da manuale d'officina in inglese apprendo che:
misura della resistenza misurata alla bobina (staccata dalla moto)
tra i due punti dove innestano i fastom valore: 0,1/0,3 ohm a temp=20°c
tra i punti pipetta e secondario bobina valore tra 7,4  e  11  Kohm
senza la resistenza la misura dovrebbe corrispondere a 3,7/4,5 Kohm
Se il valore dunque non rientra nei parametri, sostituire la resistenza, effettuare altre misure per capire la causa......
Quindo posso pensare che ovviamente togliendo la resistenza il passaggio di corrente per principio, sarà sicuramente superiore, ma, il fatto che tale componente possa eventualmente bruciarsi mi porta a dire che di sicuro essa è calcolata anche come potenza( sarà 1/2 watt) per bruciarsi se vi è un eccesso di passaggio di corrente dalla bobina.
E'  lecito avere dei dubbi sulla funzione di filtro per scariche etc?
Considerando il riferimento del  manuale di misure ad un certa temperatura, posso pensare che il valore di 4,7 Kohm  della resistenza, serva a mantenere più costante il valore riferito nella seconda misura sopracitata, (7,4/11 Kohm) che probabilmente cambia in base alle variazioni di temperatura della bobina.
Forse è per questo che l'accensione a freddo migliora, ma a caldo secondo me la R della
bobina può scendere sotto i 3,7 Kohm (minimo indicato dal manuale senza la R)
Possibile sia necessaria per mantenere un valore R medio a T> per non aumentare troppo la corrente? 
Attendo VS considerazioni (queste sono le MIE)
Per non sbagliare domani la rimetto al suo posto vorrei giusto sapere(è solo una mia curiosità) se qualcuno di quelli che ha avuto problemi elettrici alla moto, la utilizza o no
:aiuto:
Non appena avrò il tempo, proverò a scaldare con il fon la bobina e a misurare l'eventuale variazione di R
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pipetta
Inserito da: special72 il Marzo 23, 2006, 21:12:12 PM
sono rimasto solo.................. :-[
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pipetta
Inserito da: Stefano80 il Marzo 24, 2006, 09:20:33 AM
secondo me non è così "evoluto" come sistema...
serve per smorzare le spurie e basta

non penso faccia da fusibile o da compensazione per la temperatura...
mai sentito niente di simile su nessuna bobina..
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pipetta
Inserito da: special72 il Marzo 24, 2006, 14:08:10 PM
Sarà, ma il fatto di aver trovato indicazione di temperatura all'atto della misurazione, mi fa pensare che in un certo qual modo possa influire.
Io comunque l'ho rimessa al posto suo, sarà, ma sono scettico.
Comunque rileggendo stracci di appunti, ho trovato che in certi componenti elettrici/elettronici (jfet per esempio), all'aumentare della T aumenta la R.
Secondo la mia supposizione qui' succederebbe il contrario.
Faro' la prova misurando la R della bobina aumentando e diminuendo la T
Titolo: Re: Resistenza in serie all'interno della pipetta
Inserito da: ARTIGLIO il Marzo 25, 2006, 09:53:10 AM
 :-[