ciao a tutti,
le pastiglie, da quello che ho potuto leggere e sentire, possono essere:
- organiche (lunga durata, poco mordente, nn rovinano il disco)
- semi metalliche (buona durata, buon grip e rovinano poco il disco)
- sinterizzate (frenano solo a caldo)
avrei intenzione di comprare quindi delle semi met, ma nn è sempre facile evincere la mescola dalla confezione. Mi è stato detto ad es che le sbs (che preferibilmente vorrei acquistare) 694 HS sono semi-met, vi risulta? (ho visto sia il catalogo ed il sito, ma sembrano tutte sinterizzate).
Eventualmente quale modello di braking, ebc o altro sono semi met?
thanks
Da quello che so io le sinterizzate non è che frenano solo a caldo, è che le devi scaldare un po' prima che frenino bene. Però reggono meglio le alte temperature.
Attualmente monto le semi-metalliche ma al prossimo cambio metto le sinterizzate visto che uso la moto in on.
Prendo le Nissin originali a 24 euro.
...si dice anche che siano piu' aggressive sul disco; in parole semplici ti consuma il disco piu' velocemente (parlo di pastiglie sinterizzate).
Se fai off affidati alle pastiglie normali perchè un'eccessiva aggressività in frenata sarebbe difficilmente gestibile in off, soprattutto su terreni scivolosi.
Ciao Ciao
Ralf
nessuno mi sa dare una sigla o modello preciso (di qualunque marca) di pastiglie semi-met?
ciao
Signori non dimenticate che tra le mani non abbiamo un mezzo da competizione ma una xr. Come pastiglie io consiglio le nissin sono ottime. Saluti Giuseppe
Sulle mie due XR uso BREAKING NON sinterizzate, sia per OFF che ON, sia anteriori che posteriori, quelle blu per intenderci, non consumano il disco infatti in tre anni su entrambe sono perfetti, costano 20 euro e se vuoi farci off la frenata è modulabilissima, così pure se vuoi farci i nose-whilie sulla ruota anteriore per strada te lo permettono, con queste pasticche ho trovato la pace dei sensi!!! ;)
LXR ;)
x africa: quale modello?
x luca: thanks
nessuno sa nulla sulle sbs?
ciao
Io sul 600 monavo proprio le sbs e mi trovavo molto bene. Avevo disco wave braking e frenava spaventosamente rispetto prima e con molta modulabilità
Molte notizie utili le trovi anche qui :
http://www.xr-italia.com/html/faq/frenism.htm
Honda-Razzo.
Ciao, io ho appena comprato le brembo rosse, che gia' montavo prima: non mi trovo malissimo (infatti lee ho ricomprate!) pero' c' è qualcosa di meglio per me che giro solo in off (ho il 600)??
Matteo
Citazione di: teo il Marzo 23, 2006, 10:59:26 AM
Ciao, io ho appena comprato le brembo rosse, che gia' montavo prima: non mi trovo malissimo (infatti lee ho ricomprate!) pero' c' è qualcosa di meglio per me che giro solo in off (ho il 600)??
Matteo
Le Brembo rosse non frenano per nulla, ma forse in OFF è meglio, comunque se vuoi qualcosa di un pò più frenante, ma non eccessivo, come dicevo pocanzi, BREAKING blu non sinterizzate, 20 euro e vai tranquillo, e le trovi dappertutto, ;)
ciao
LXR ;)
..io sul mio 600 SM ho provato all'anteriore, circa 2 anni fa, le SBS NON sinterizzate, e devo dire che sono state una delusione: frenata scarsa, scostante, con rumorosita e fischi in fase di rallentamento... :cappio:
da allora ho sempre e solo usato pastiglie sinterizzate, prima Nissin ora Carbon Lorraine, davvero molto buone e che penso proprio di riacquistare..! :huhu:
Quanto costano le Carbon Lorraine ?
Honda-Razzo.
Citazione di: gianpivr il Marzo 23, 2006, 10:43:47 AM
Io sul 600 monavo proprio le sbs e mi trovavo molto bene. Avevo disco wave braking e frenava spaventosamente rispetto prima e con molta modulabilità
quale mescola-modello?
Citazione di: HONDA-RAZZO il Marzo 23, 2006, 11:37:40 AM
Quanto costano le Carbon Lorraine ?
..mmmhhh onestamente non mi ricordo, mi sembra di averle pagate sui 28-30 euro (con un po di sconto visto l amico che lavora in negozio) ... :scratc:
Citazione di: wilecoyote il Marzo 23, 2006, 11:55:45 AMquale mescola-modello?
Sinterizzate, che io sappia c è solo un modello
ma di serie, l'xr che marca\modello monta? quale mescola?
Nissin...
Semimetallica. Per off vanno benissimo.