XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: QUADREL 60 il Marzo 22, 2006, 21:22:49 PM

Titolo: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 22, 2006, 21:22:49 PM
Oggi mi sono fatto la sponda iinterna del lago di Como.TRatto Bellagio -Como.Bene penso che per l?uso stradale le sosp. anter. originali vanno piu' che bene trovando  un giusto setup,  logicamente in pista con gli steli rovesciati la musica cambia.Concludo  dal mio punto di vista che per l'uso stradale non è necessario sostituire  le originali con le steli rovesciatedi marca.
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: RAZZO il Marzo 22, 2006, 21:30:16 PM
Sei proprio sicuro ?

L'impressione che hanno tutti sono : forcella troppo morbida con comportamento tipo elastico.  :hmmm:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: antarctica il Marzo 22, 2006, 21:40:39 PM
Citazione di: QUADREL 60 il Marzo 22, 2006, 21:22:49 PM
... per l'uso stradale non è necessario sostituire  le originali con le steli rovesciatedi marca.

Dritta o rovescia poco importa e non è necessario cambiarla (nessuno l'ha mai detto quà dentro, credo)

E' abbastanza comune invece il problema della sua messa a punto dato che di serie è un po' carente.

Sicuro di averla "sentita" a dovere ?

(dico per dire... perchè dalle mie parti ad esempio non è ancora possibile con queste temperature esterne portare troppo in là la moto..... l'assetto stradale si sente bene con giornate un pochino più tiepide... )

Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: matteoxr il Marzo 22, 2006, 22:16:30 PM
Personalmente la forcella anteriore è troppo morbida..
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: Noisemaker il Marzo 22, 2006, 22:34:43 PM
Citazione di: QUADREL 60 il Marzo 22, 2006, 21:22:49 PM
  logicamente in pista con gli steli rovesciati la musica cambia


Prendo spunto da quanto detto sopra perchè mi viene in mente che tempo fa lessi un articolo riguardo "la forcella"(e purtroppo non ricordo + dove :-[)... ebbene, indipendentemente dal fatto che l'originale XR 650 non è specifica per il SM (e ci mancherebbe è nata e pensata per un utilizzo enduro), si diceva che è sbagliato dire che la forcella upside down é SEMPRE migliore di quella tradizionale (anche se tutti pensano questo): ci sono forcelle "tradizionali" che sono migliori di tante rovesciate, poi lasciamo stare che la Showa montata sulle Honda sia la migliore forcella adottata di serie.....
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: Fred Krueger il Marzo 22, 2006, 22:54:05 PM
A volte la voglia di togliersi lo sfizio è superiore alle reali necessità...
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: A2 il Marzo 22, 2006, 23:09:07 PM
Citazione di: Fred Krueger il Marzo 22, 2006, 22:54:05 PM
A volte la voglia di togliersi lo sfizio è superiore alle reali necessità...

è sicuramente il mio caso!!!  ;D
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 23, 2006, 00:10:21 AM
Ripeto che  secondo il mio punto di vista la  tradizionale,guidando in diversi tipi di strade asfaltate, sostenendo un tipo di guida normale oppure sostenuta " per intenderci alla motard" resta la piu'idonea
certamente con il suo limite dove la stelo rovesciata lo supera ma le gare le si fanno in pista.Si' a volte può sembrare troppo morbida ma è frutto del nostro tipo diverso di guida.Antartica oggi sul lago c'erano 15° certamente non è il massimo ma guardando le spalle delle mie gomme quasi al limite posso farmi una ragione dell' oggetto in questione.Un saluto a tutti gli xeristi
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: matteoxr il Marzo 23, 2006, 00:17:56 AM
La cosa più fastidiosa secondo me è il fatto che in staccata mi si scompensa l'assetto...(sarà dovuto al mio peso non proprio contenuto).
Per quanto riguarda le rovesciate non credo di essere in grado di apprezzare la differenza tra una upside-down e una normale..quindi mi tengo le mie forcelle tradizionali e le faccio ritarare.

Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 23, 2006, 00:40:22 AM
Bravo e secondo me fai bene piuttosto è consigliato l'archetto antisvergolamento xr che io l'ho ma non ho avuto ancora modo di provare sulla mia moto.
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: Stefano80 il Marzo 23, 2006, 09:07:56 AM
se la moto è di serie non da troppi problemi..
se monti un impianto freno ant serio allora comincia a torcersi molto di più in frenata..

non serve cambiarla perforza, basta modificare leggermente l'idraulica e montare l'archetto antisvergolamento..
e si arriva tranquillamente al livello di una USD..

La forcella originale dell'XR650 idraulicamente è ottima..  superiore a molte USD di serie..  è solo tarata per altri usi, un po troppo lunga e poco resistente alla torsione nelle frenate "cattive"

http://www.xr-italia.com/html/tecnica/tecnica-xr650-forcella.htm
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: RAZZO il Marzo 23, 2006, 11:03:41 AM
Citazione di: A2 il Marzo 22, 2006, 23:09:07 PM
Citazione di: Fred Krueger il Marzo 22, 2006, 22:54:05 PM
A volte la voglia di togliersi lo sfizio è superiore alle reali necessità...
è sicuramente il mio caso!!!  ;D

Vogliamo allungare la lista ??  :bravo: :saltino: :yezz:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Ste003 il Marzo 23, 2006, 14:49:04 PM
Mi associo mi piaceva e l'ho installata!
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: uncleroby il Marzo 23, 2006, 16:16:26 PM
Ad avvalorare la teoria di Quadrel posso dire che la manetta sembra non mancargli... ;)

Uncleroby
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: Fred Krueger il Marzo 23, 2006, 17:15:29 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Marzo 23, 2006, 11:03:41 AM
Citazione di: A2 il Marzo 22, 2006, 23:09:07 PM
Citazione di: Fred Krueger il Marzo 22, 2006, 22:54:05 PM
A volte la voglia di togliersi lo sfizio è superiore alle reali necessità...
è sicuramente il mio caso!!!  ;D

Vogliamo allungare la lista ??  :bravo: :saltino: :yezz:

Honda-Razzo.

Io l'avevo messa sul 600. É vero che la forcella del 600 è un po' peggio di quella del 650, ma è altrettanto vero che sono l'ultimo uomo sulla Terra ad averne bisogno. In off era un altro discorso...
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 23, 2006, 21:19:16 PM
Va bene lo sfizio ma pensare di portare la xr vicino a una vera  SM ce ne vuole tanto ma è anche vero che una moto tipo un crf non da tutte qulle cose di cui noi  "ORAMAI MI SENTO AL100% DEL GRUPPO" solo sappiamo.Questo vuol dire che se io parto da dove abito prov. di Como e vado fino a Piacenza a manettone in autostrada e poi inizio a divertirmi facendo quelle magnifiche curve strettisime "uso delle marce 1°-2° massimo 3° "  della Val Trebbia, e poi il ritorno a casa totale circa 300km mi sono goduto la giornata a 360° e pronti per la prossima uscita senza il patema di avere vesciche all'inguine per la sella stretta che ha una SM,senza la paura che qualche biella esca dal carter, e  molto importante visto che il ritorno dopo una lunga giornata in moto è sempre piu' faticosa non c' è di meglio  una forcella  che assorbisca in modo omogeneo le asperità del manto stradale.Ciao atutti
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 25, 2006, 00:29:41 AM
Citando la Val Trebbia ( GE ) vorrei sapere cortesemente da qualcuno che abita nella zona e possessore  della xr 650 sm della zona come si comportano le forche originali  viaggiando con una andatura leggermente sostenuta.
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Stefano80 il Marzo 25, 2006, 08:55:01 AM
non capisco la domanda.. è troppo generica e soggettiva...

io con le sospensioni di serie, indipendentemente dalla strada trovato un eccessivo ondeggiamento e  trasferimento di carico

per esempio nelle curve veloci se entravo ala velocità iusta nessun problema, ma se dovevo rallentare o accelerare l'assetto si sconmpensava troppo..

con le sopensioni rifatte..  nelle stesse curve posso chiudere e riaprire il gas senza avere reazioni strane..  la moto rimane sulla traiettoria impostata..
Idem se prendo dossi i avvallamenti..
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: matteoxr il Marzo 25, 2006, 09:11:47 AM
anch'io avevo ho rilevato gli stessi problemi..
Oltre ai problemi elencati da stefano la mia all'uscita delle curve veloci allargava un casino la traiettoria (dovuto ad un'errata regolazione del precarico molla posteriore)

Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Stefano80 il Marzo 25, 2006, 11:37:49 AM
CitazioneOltre ai problemi elencati da stefano la mia all'uscita delle curve veloci allargava un casino la traiettoria (dovuto ad un'errata regolazione del precarico molla posteriore)

si si, lo faceva anche la mia...
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: matteoxr il Marzo 25, 2006, 12:22:02 PM
Quadrel vista la quantità di lavori che hai già fatto sulla moto fossi in te farei anche le due cose più importanti:
-assetto
-impianto frenante anteriore
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 25, 2006, 15:30:09 PM
Matteo l'assetto è stato impostato subito da me con tarature eseguite dai meccanici della Dallara
e prima di mettere in strada la moto avevo fatto sostituire subito il disco anteriore con Braking margherita (Pinza e pompa secondo il mio punto di vista non vanno sostituite, vanno piu' che bene).Chiedevo proprio ""e poi non tanto cosi' soggettivo come dice Stefano""con queste modifiche come si comparta  la moto in quelle curve che sono   molto  lente, strette  e  credetemi veramente impegnative del tratto Bobbio(Val  Trebbia) Busalla (GE).Ciao a tutti.
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: uncleroby il Marzo 25, 2006, 16:00:25 PM
Quadrel,

L'impianto frenante ant viene sostituito in quanto sotto sforzo è soggetto a fading, l'impianto da enduro non è dimensionato per sopportare gli sforzi e il calore sviluppati dalle frenate col disco da 320 e tende a surriscaldarsi perdendo efficacia.

In realtà frena ma non a lungo...

Uncleroby
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: RAZZO il Marzo 25, 2006, 18:59:40 PM
Citazione di: QUADREL 60 il Marzo 25, 2006, 15:30:09 PM
Pinza e pompa secondo il mio punto di vista non vanno sostituite, vanno piu' che bene).

... allora non lo hai mai messo alla frusta per bene !!

Poi ... frenare con una pinza P4 ed una pompa radiale ... è tutto un altro pianeta !!  ;)

Fidati !!  :)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 25, 2006, 19:49:06 PM
Certamente tutto é migliorabile ,sai mi manca molto poco  portarla al limite in tutto,ma ripeto che secondo me per l'uso stradale va bene anche così logicamente con le modifiche che ho già apportato al mio mezzo.In pista è tutt'altra cosa e a questo punto che si vada con un crf  o altro magari dove è completa in tutto per fare il vero motard ciao.
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: RAZZO il Marzo 25, 2006, 19:51:43 PM
Lascia stare il CRF e la pista .... piuttosto .... se ti fai 10/15 Km. scendendo da un monte voglio vedere come va a finire con pinza e pompa originale !!  :'( :'( :'( :'(

Honda-Razzo.
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 25, 2006, 20:03:59 PM
Lascia stare Hd i 15 km scendendo dal monte è solo questione comefreni e come porti la moto e in strada non è come la pista.dove per rggiungere il limite manca ancora un buon 40%.
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: uncleroby il Marzo 25, 2006, 21:41:11 PM
Probabilmente Quadrel invece di staccare cattiva è uno che "lascia correre la moto" come faccio io del resto visto che non ho il motard... ;)
Quindi guida più rotonda e meno nervosa.

Uncleroby
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 25, 2006, 23:17:45 PM
Bravo Uncleroby hai capito il mio sistema di guida meno spettacolare ma molto piu' redditizia ""IN STRADA"".Mi ripeto staccata violenta e derapata controllata, la maggiore delle volte la si fa quasi obbligatoriamente in pista "certamente aprendo di gas"ed è anche vero avendo un crf in mano o altro  in versione standard ,portandolo ai  livelli sopracitati le si mettono in crisi pure loro.
Quadrel 60
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Stefano80 il Marzo 26, 2006, 12:40:29 PM
pensa che per me le stade della val trebbia sono troppo veloci!!
io giro su strade con curve ancora più strette!!  ;D

finchè non provi un XR con le sospensioni rifatte non ti puoi rendere conto della differenza..
ma ti assicuro che è sostanziale..  non dico di sotituire.. ma solo di ritarare l'idraulica interna e diminuire leggermente la corsa..
la moto diventa molto moilto più veloce nei cambi di direzione e così le strade che per te ora sono lente ed impegnative diventano stranamente facili e "veloci" ..
..e se le sopsensioni sono fatte bene non perdi nemmeno stabilità alle alte velocità..

per la forcella bastano due boccoline ed 1 litro di olio..  e cambia davvero tanto!!!

per l'impianto freno prova a fare il passo dei Giovi (in statale ovviamente) in discesa..
basta venire giù a si e no 80km/h e fai almeno due "lunghi" ..
non serve venire giù a rotta di collo..  un andatura tranquilla basta già..
le pastiglie non riescono a smaltire il calore, divantano "rosse" .. l'olio si scalda.. bolle e la leva del freno ti tocca il manubrio..
la seconda volta che mi è successo.. sono corso a comprare una pinza P4 e già che c'ero una radiare..
mai più un problema.. anche a velocità molto più sostenute!!

la differenza tra un CRF ed un XR non è poi così elevata..  anche il CRF ha sospensioni e freni non adeguati..  è più leggero ma ha anche un motore meno potente e più cattivo..
su strada l'XR è superiore.. e se hai le sospensioni rifatte ed un serbatoio "sottile" non cambia poi molto..  specialmente per persone normali (non piloti) ..
nel mio caso se dovessi girare in pista non penso che con un CRF girerei più forte...
il limite sono io.. non la moto  ;)
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 26, 2006, 21:52:26 PM
Bè complimenti Stefano devi essre un gran bel manico a dire che curve a ferro di cavallo come qulle della Val Trebbia sono troppo veloci.Certamente con le modifiche che tu citi  "passerei tra l'altro per un presuntuoso"  dire che non ci possono essere delle migliorie, ma fermo restando che con il mio tipo di guida,  fino adesso nel'uso sradale e con il mi o set-up mi trovo a meraviglia.
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: matteoxr il Marzo 26, 2006, 22:03:03 PM
E allora se non senti l'esigenza di modificare ulteriormente la moto meglio così!

Prima o poi però penso che i limiti della moto vengano a galla.Per me almeno è stato così..
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 26, 2006, 22:47:03 PM
Matteo hai ragione  ma  tutto si ferma quando tu non superi quel limite in questo caso se lo superi ne diventa sempre logicamente se lo vuoi un escaletion a non finire.
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Il Regolarista il Marzo 26, 2006, 22:58:15 PM
Personalmente penso che superare il limite è umano ...... dopo un tot di ore passate in sella è normale il miglioramento del pilota e quindi delle relative esigenze dello stesso ..... sia di ciclistica sia di motore ..... almeno che  la moto non la utilizzi sotto un aspetto da diporto o prettamente da trasporto  ;) ;) stile scooter  ;)
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 26, 2006, 23:17:18 PM
Bè adesso Regolarista adesso mi stai un pò stuzzicando.Comunque tanto per non fare lo ""sborone "" per un anno ho avuto uno  Yamaha  Tmax ( Scooter)  avevo il cavalletto centrale desrto e sinistro smussato sui due lati.Migliorarsi non è un limite  logicamente non nel personale.
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Il Regolarista il Marzo 26, 2006, 23:32:01 PM
...... miii nessuno ti ha punzecchiato ma mi sembra che ti scaldi un pò troppo e hai spesso in bocca parole tipo " sborone " e "manico " ove nessuno ha chiesto nulla a nessuno si stà solo chiaccherando senza classifiche e classificazioni di sorta  ...... mi spiego se esco in pista da cross per un anno due volte alla settimana e allenandomi in palestra è normale che ci sia un miglioramento sia personale che una richiesta diversa da parte del reparto sospensioni che motoristico del mezzo ...... pigliare una buca a 50 km/h non crea la stessa reazione sulle sospensioni di pigliarla a 70 km/h ..... questo è quello che intendevo scrivere e forse ho spiegato meglio ..... certo se uso lo scooter per andare in ufficio il discorso cambia .... nessuno ti obbliga  fare il T.T. per andare a lavoro ma magari il sabato poeriggio con gli amici è umano ingarellarsi per una birra  ;) per quanto mi riguarda puoi grattare quello che vuoi sull' asfalto nessuno ha messo in dubbio le tue doti di guida sia in moto che su scalda-bagni vari  :)
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 26, 2006, 23:40:27 PM
dalla lunga risposta che hai scritto mi sembra che sei tu quello che si scalda e non v oglio e ripeto dimostrare niente.ERa proprio per stuzzicare ci sono riuscito?
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Mura il Marzo 26, 2006, 23:45:53 PM

...ue ragazzi state :bboni: !!!!!!!!!!
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Il Regolarista il Marzo 26, 2006, 23:48:26 PM
Hai parecchio tempo  ;D ;D ;D ;D ..... e poco da fare ...... mancava lo stuzzicatore nel sito in futuro allora eviterò di rispondere ai tuoi post visto che sei quì per stuzzicare e non per altro ..... a buon rendere  :applausi: :applausi:
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 26, 2006, 23:50:56 PM
Grazie Mura per il ragazzo forse per adesso ma alla anagrafe quest'anno sono 46 te capi' regolarista!!!
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Il Regolarista il Marzo 26, 2006, 23:56:34 PM
Citazione di: QUADREL 60 il Marzo 26, 2006, 23:50:56 PM
quest'anno sono 46 te capi' regolarista!!!
:scappo:
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 27, 2006, 00:00:46 AM
Sai  hai indovinato ho poco da fare e parecchio tempo (sono in ferie oramai da sei mesi).Comunque non sono l'unico stuzzicatore del sito prova a pensarci chi potrebbe essere l'altro.Ciao ti voglio bene!!!
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Il Regolarista il Marzo 27, 2006, 00:10:38 AM
Guarda è da anni che posto ma non ho mai avuto di questi problemi  ;) ;) e conosco anche molti ragazzi che postano di persona conosciuti a tutti i meeting xr e non mi sono mai beccato con qualcuno per simili baggianate ...... non è che te la sei presa per il commento alla tua moto  ;) ;) fatto in altro post ...... comunque come detto sopra buonanotte vedrò di non irritarti più con la mia presenza di stuzzichino  ;)
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: QUADREL 60 il Marzo 27, 2006, 00:27:09 AM
Mi dispiace ma fa niente non hai capito proprio nulla non me la prendo proprio.E come dici  considerale baggianate e come stuzzichino non sei male buona notte .

Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Theo il Marzo 27, 2006, 02:54:08 AM
RAGAAA per tornare alle sospensioni non dimentichiamoci che Verderosa (o era Manzo?) si corre il mondiale motard con le sospensioni originali del CRF , opprtunamente modificate ma pur sempre le originali... ergo sono soggettive come una racchetta da tennis. Io premetto che ho sempre fatto enduro e prima trial e sono novizio del motard. Tendo sicuramente per ora alla categoria "guida fluida"...
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Mura il Marzo 27, 2006, 08:12:47 AM
Citazione di: Theo il Marzo 27, 2006, 02:54:08 AM
RAGAAA per tornare alle sospensioni non dimentichiamoci che Verderosa (o era Manzo?) si corre il mondiale motard con le sospensioni originali del CRF , opprtunamente modificate ma pur sempre le originali...

..si ho letto anche io, era (è) Verderosa....
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Il Regolarista il Marzo 27, 2006, 08:24:11 AM
Si Verderosa forca originale con idraulica diversa ...... se si può definire originale
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: A2 il Marzo 27, 2006, 08:55:40 AM
...mi pare che ci si scaldi tanto per nulla!!!...

...forse non avete interpretato bene le parole di uno e dell'altro...  :angry2:

comunque sia... seguo questa discussione dal suo inizio e credo che lo spirito del forum debba restare su toni un po' meno polemici...valeriana raga!!!  :nonsifa:
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: RAZZO il Marzo 27, 2006, 09:00:55 AM
Citazione di: Il Regolarista il Marzo 27, 2006, 08:24:11 AM
Si Verderosa forca originale con idraulica diversa ...... se si può definire originale

Concordo !!  ;)

Di originale aveva l'estetica ... ma il resto ??

Honda-Razzo.
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Il Regolarista il Marzo 27, 2006, 09:07:34 AM
Per A2 preciso che io sono stato portato a rispondere su certi toni ..... lo ha persino scritto nel post che lo ha fatto apposta per stuzzicare  :-X :-X :-X ..... evidentemente qualcuno ha interessi a far ciò io personalmente no  ;)
Citazione di: QUADREL 60 il Marzo 26, 2006, 23:40:27 PM
dalla lunga risposta che hai scritto mi sembra che sei tu quello che si scalda e non v oglio e ripeto dimostrare niente.ERa proprio per stuzzicare ci sono riuscito?
;D ;D ;D
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: RAZZO il Marzo 27, 2006, 09:21:03 AM
Ebbbbbasttaaaaaaaa !!!!!  :bboni:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Stefano80 il Marzo 27, 2006, 09:42:28 AM
CitazioneBè complimenti Stefano devi essre un gran bel manico a dire che curve a ferro di cavallo come qulle della Val Trebbia sono troppo veloci.

semmai è il contrario...  a me piace andare più piano..  per questo sono troppo veloci..  comunque la Val trebbia è bella lunga.. quindi magari stiamo parlandi di punti diversi..   ;)

per Verderosa lui corre col la LUNGHEZZA originale..  cioè..
la moto è alta come il cross, non è abbassata dei canonici 3cm.. ma l'idraulica è modificata, e elle sospensioni l'idraulica è tutto..
c'è una bella differenza tra forcella di serie e lunghezza di serie!!!

;)

Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: nik il Marzo 27, 2006, 10:46:33 AM
Citazione di: Stefano80 il Marzo 27, 2006, 09:42:28 AM
[
c'è una bella differenza tra forcella di serie e lunghezza di serie!!!


Esatto ;)
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: A2 il Marzo 27, 2006, 14:13:46 PM
Citazione di: Il Regolarista il Marzo 27, 2006, 09:07:34 AM
Per A2 preciso che io sono stato portato a rispondere su certi toni ..... lo ha persino scritto nel post che lo ha fatto apposta per stuzzicare  :-X :-X :-X ..... evidentemente qualcuno ha interessi a far ciò io personalmente no  ;)
Citazione di: QUADREL 60 il Marzo 26, 2006, 23:40:27 PM
dalla lunga risposta che hai scritto mi sembra che sei tu quello che si scalda e non v oglio e ripeto dimostrare niente.ERa proprio per stuzzicare ci sono riuscito?
;D ;D ;D

....famoci una birra e via!!!
:birra2:
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Pablo il Marzo 27, 2006, 18:26:51 PM
Qui dentro chi conosce "IL REGOLARISTA" sà che va preso con le pinze...
Intendo proprio le pinze dei freni e con con violenza sulla capoccia!!!

:D La verità è che dice apertamente ciò che pensa... Ma credo che in questo caso non sia stato detto nulla di strano...
é noto che la forcella originale della 650 ha qualche difettuccio per la guida sportva... ovviamente così di serie come esce dalla casa!!
Altrimenti perchè molti l'hanno sostituita nonostante i costi elevati di tale operazione?


NON penso volesse offendere la GUIDA o le CAPACITà di guida del ns amico QUADREL...

Anche perchè io con la mia DR-Z che non utilizzavo come mezzo da DIPORTO... e la sospensione originale andavo ovunque... e non l'ho mai toccata!! E per me andava benissimo... eppure sono un GRAN PILOTONE!!!

Pablo
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Theo il Marzo 27, 2006, 21:45:19 PM
Sicuramente ne capite più di me, infatti, delle 9 moto che ho avuto ho indurito solo la forcella del TTR che affondava troooppo, per il resto manetta e via. Resta il fatto che la forcella di Manzo (diametro originale) di preparazione sarà costata 1/4 di un impianto nuovo completo per le nostre...Max rispetto per Manzo.
Volevo chiederevi se, visto che non noto questa grande tendenza all'allargo in curva veloce:
-1 forse essendo 58 kg sollecito meno le sospensioni?
-2 forse il proprietario precedente ha già in qualche modo fatto modifiche (da fuori è tutto orig.),come scoprirlo?
Premetto che mi piace cercare il limite della gomma, docilmente, non sono un gran staccatore e di conseguenza non stresso troppo le forche (per ora).
Piuttosto mi succede che sullo sconnesso se non la tengo giù di forza, l'anteriore vuole raddrizzarsi...come mai?

...Ma poi la moto che ondeggia un pò e verameeente divertente :P :P :P, mica sono in gara!!!
Ciao
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: matteoxr il Marzo 27, 2006, 22:22:32 PM
theo sicuramente il fatto che tu sia soli 58kg aiuta molto. Io peso 85 + abbigliamento, appena mi siedo la moto si abbassa un casino, lo stesso dicasi in staccata.

Probabilmente il proprietario precedente aveva regolato il precarico molla posteriore, che da originale è precaricato troppo poco. Dovresti misurare l'abbassamento della moto..

Non saprei dirti come fare a verificare se le sospensioni sono state modificate nell'idraulica, la modifica più facile da rilevare è l'accorciamento della corsa delle sospensioni..
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: RAZZO il Marzo 27, 2006, 22:27:18 PM
Citazione di: Theo il Marzo 27, 2006, 21:45:19 PM
-2 forse il proprietario precedente ha già in qualche modo fatto modifiche (da fuori è tutto orig.),come scoprirlo?

L'unico modo per saperlo è smontare tutto.  :-\

Honda-Razzo.
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Theo il Marzo 27, 2006, 23:31:09 PM
Grazie per i consigli...
...il raddrizzamento sullo sconnesso succede anche a voi? anche qui sicuramente un miglior setting potrebbe migliorare la situazione, ma quale? La forca è sfilata di un paio di cm, mi sembra un buon compromesso tra reattività e appoggio... :-[
Titolo: Re: sospensioni xr 650 SM
Inserito da: Stefano80 il Marzo 28, 2006, 08:59:37 AM
o hai troppo precarico opue è troppo frenata in compressione..
prova a svitare di 2/3 click i registri sotto la forcella e vedi se migliora...

anche se col tuo peso ridotto potrebbe essere il precarico (non regolabile)