Salve ragazzi, ho letto qualche risposta simile all'oggetto suddetto, anche se il mio problema è simile ma non lo stesso. Ho notato che dopo aver fatto affaticare la mia moto (xr600r D'allara del 91), l'ho spenta e poi riaccesa ed ho faticato per farla riaccendere, secondo voi da cosa potrebbe dipendere? Faccio presente che usandola normalmente, nell'accenderla non ho incontrato quella resistenza del pedale dell'accensione che qualche d'uno mi ha detto ...."fai attenzione che potresti farti male al piede se nn usi il decompressore". Bè io il decompressore manuale nn lo uso, mai una discreta compressione la sento, però mai da farmi schizzare in piede in aria se nn sono deciso. Grazie.
Vai tranquillo ... è tutto a posto !! ;)
Pensa a cellerare !! 8)
Honda-Razzo.
Grazie amico.
il "schizzare il piede" succede se scalciando acceleri..
in questo caso la pedalina si "pianta" o peggio da il contraccolpo..
se avevi il motore molto caldo è abbastanza normale avere più difficoltà ad accenderla, magari complice una carburazione al minimo leggermente grassa.. (ma se te lo fa solo quando è molto calda è normale)
ricorda anche che hai il decompressore automatico, è per questo che la riesci ad accendere senza usare il manuale
per non avere contraccolpi è sufficente, quando si scalcia, arrivare fino a fondo corsa e non fermarsi a metà..
a fine corsa la pedivella perde l'aggancio con l'ingranaggio e quindi è impossibile un suo ritorno involontario..
senza offendere nessuno..
chi solitamente prende legnate dalla pedivella dell'XR è perchè ha la gamba da "fighetta"
cioè alla pedivella gli dà del "lei"...
scalciare bene ed energicamente, senza paura di fargli male e senza accellerare, questo è il succo della questione.
Grazie ragazzi, messaggio capito. Mi sono rassicurato. Spero di potervi aiutare semmai ne avreste bisogno. CiAO Massimo.