XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: mvc76 il Marzo 27, 2006, 12:27:42 PM

Titolo: Perno forcellone: possibile costi tanto?
Inserito da: mvc76 il Marzo 27, 2006, 12:27:42 PM
Buongiorno compagni a 2ruote, da un pò di tempo mi sto dedicando al restyling della mia moto...nello smontaggio ho avuto difficoltà nell'estrarre il perno che sostiene il forcellone al telaio.
Ieri lo stavo rimontando e mi sono accorto che faceva fatica ad entrare nella sede (si è storto leggermente) e ho deciso di lasciar stare che sarei andato a prenderne uno nuovo.
Sono ora di ritorno dal ricambista Honda che mi ha detto che tal perno costa € 76+IVA  :cappio:
Mi domando: ma è possibile che un pezzo di ferro possa costare queste cifre?!? In fin dei conti è solo una barra filettata da un lato con un dado saldato dall'altra... :-[ :-[ :-[
Qualcuno di voi lo ha mai acquistato? e ha speso queste cifre?

mvc76

...e poi dicono che c'è crisi, con stì prezzi!
Titolo: Re: Perno forcellone: possibile costi tanto?
Inserito da: metareal il Marzo 27, 2006, 12:36:27 PM
Del prezzo non sono sicuro, ma sapevo che il perno del forcellone puo` essere una bella rottura di p@lle da levare.

Quello che mi chiedo e` come hai fatto a piegarlo? COme lo hai tolto?

Edo.
Titolo: Re: Perno forcellone: possibile costi tanto?
Inserito da: gianpivr il Marzo 27, 2006, 12:46:38 PM
Fattelo fare da un tornitore, no? E' logico che con la distribuzione e il passaggio da ditta a ditta i prezzi aumentino... non mi stupisco per i prezzi dei ricambi originali. Anni fa pagai una vite 6 euro...
Titolo: Re: Perno forcellone: possibile costi tanto?
Inserito da: teppo il Marzo 27, 2006, 13:19:46 PM
Occhio che mica si può fare un perno forcellone con il pezzo di ferro che si ha lì in garage !
Il perno originale è una grossa barra esagonale lavorata al tornio, non un perno filettato con un dado saldato: siccome per costruire tali perni ci vogliono acciai al carbonio di buona qualità, le saldature danneggiano le proprietà meccaniche di detti acciai e perciò i perni devono essere ricavati dal pieno, e il pieno costa: non è difficile pagare 20 euro solamente il materiale, una barra esagonale da 24 (sbaglio ?) in acciaio C40 con certificato di resilienza a -20°C ! E poi c' è da lavorarla, e un tornitore costa 20 - 30 euro all' ora e 1 ora ce la mette di sicuro a fare il perno.
Secondo me a farselo si risparmia qualcosa ma si rischia: che sia in acciaio C40 con resilienza alle basse temperature lo suppongo io, ma potrebbe essere fatto di chissàcosa di molto resistente e costoso, sicuramente non di ferraccio !!!!!!
Titolo: Re: Perno forcellone: possibile costi tanto?
Inserito da: RAZZO il Marzo 27, 2006, 13:40:38 PM
Alcuni utenti vendono la moto a pezzi (... vedi mercatino), perchè non provi a chiedere a loro ?

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Perno forcellone: possibile costi tanto?
Inserito da: mvc76 il Marzo 27, 2006, 15:39:49 PM
Citazione di: metareal il Marzo 27, 2006, 12:36:27 PM
Quello che mi chiedo e` come hai fatto a piegarlo? COme lo hai tolto?

Il mio si era ossidato e dopo varie tentativi con più metodi, quello più proficuo è stato quello della mazzetta da 2 kg, ma è probabile che con un colpo si sia leggermente inclinato e fa fatica ad entrare nella sua sede.

mvc76
Titolo: Re: Perno forcellone: possibile costi tanto?
Inserito da: Il Regolarista il Marzo 27, 2006, 17:27:49 PM
Io ho fatto rifare un perno kappa del 1976 da un tornitore totale costo operazione 35 euri il problema è trovar il tipo disposto a fartelo e a perdere un 45 minuti  :P :P :P ..... per i materiali non è un problema trovi di tutto .... pensa che Chiesa quello che fa i kart ha un tornitore fisso lì  solo a far pezzi  ;) ;)