...l'idea è questa...
(http://img85.imageshack.us/img85/8222/7z03pk.jpg) (http://imageshack.us) (http://img101.imageshack.us/img101/5159/7f03af.jpg) (http://imageshack.us) (http://img85.imageshack.us/img85/886/4609ic.jpg) (http://imageshack.us) (http://img85.imageshack.us/img85/7711/0906ok.jpg) (http://imageshack.us) (http://img101.imageshack.us/img101/9117/3205em.jpg) (http://imageshack.us)
foto prese da e-bay...questo aggeggio è in vendita lì...ma io me lo faccio...stasera sono passato in magazzino e che ti vedo??? Una scatola piena di interrutore a chiave!!!
Prossimamente un piccolo report!
utilità in viaggio o vacanza: 2
difficoltà di costruzione: 3
costo: irrisorio
da usare per andare a prendere il giornale...utilità: 10 ;D
Non è il dispositivo di Monnier ? ::)
Honda-Razzo.
no ho preso le foto da e-bay :D
Non mi si vedono le foto ingrandite!
Se è un'idea buona la butterei su anch'io sul 400!
neppure a me e non so perché :-[ :-[ :-[
avrò sicuramente fatto una c....ta... però si capisce il senso...aspetta qlc giorno
che posto le mie.... ;)
Grande a2!
Io avevo la chiave quando ho preso la moto ma era un impianto del cacchio..praticamente funzionava come una massa, il circuito era normalmente chiuso, quindi togliendo il blocchetto la moto andava!!
Ma hai intenzione di metterlo nella fiancatina destra come la foto su ebay dove hai il contakm?
Penso sia questo il blocchetto di accensione di qui parla a2
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Honda-XR650R-XR-650-XR-650-R-Ignition-Key-Switch_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ35580QQitemZ4624672537QQrdZ1
esattamente... bravo!
stasera ho provato ... il mio BRP monta il serbatoio BL e le fiancatine cr 2005...quindi, paradossalmente lo spazio si riduce... però domani provo a mettere questo della foto che segue...
non segue perchè stasera non c'è verso con le foto...sorry
il mio obiettivo è una "chiavetta da bar"... non certo un antifurto che non servirebbe a nulla in realtà!!!
voglio solo scendere dalla moto 5 minuti per un caffè senza dover mettere il lucchetto... credo che questo popssa andare!!! ;)
PS: la mia moto al momento non ha contkm e strumenti...
Citazione di: A2 il Marzo 27, 2006, 23:52:23 PM
voglio solo scendere dalla moto 5 minuti per un caffè senza dover mettere il lucchetto... credo che questo popssa andare!!! ;)
E se qualcuno la spinge lontano da te senza accenderla ?? :aahh: :aahh: :aahh:
Honda-Razzo.
...è assicurata!!! ;D
E allora lascia perdere quelle trikkeballakke li !! ;D ;D ;D
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Marzo 28, 2006, 00:01:03 AM
trikkeballakke li !! ;D ;D ;D
;D ;D ;D no caro mio HD... il trikkeballakke serve a darmi un minutino per risparmiare la franchigia!!! tutto qui niente a prova di Lupin 3°... come ho già detto... poi io sto in montagna... qui siamo tutti più boniiiiiiii :angelo:
Io ci metto sempre il blocca disco.
L'accensione mi servirebbe per essere sicuro che a nessuno venga in mente di accenderla.
Uno deve essere proprio un vandalo, ma se me la accende e la lascia accesa fino a che io arrivo?
Va be che deve riuscire ad accenderla però...
ecco fatto il trikkeballakke....
...domani lo monto... se non sono sulle piste!!!! ;)
tutto inox saldato tig... ;D
(http://img419.imageshack.us/img419/608/dsc00012ho.th.jpg) (http://img419.imageshack.us/my.php?image=dsc00012ho.jpg)
(http://img329.imageshack.us/img329/1027/dsc00036cr.th.jpg) (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dsc00036cr.jpg)
:sticazzi:
Lo monti sotto al convogliatore destro ?
Bello da morire ... anche se per me serve a poco !! :scratc:
Honda-Razzo.
tig?!?
quando fai le cose le fai bene mi pare di capire..
caspita ma che spessore è l'inox... peserà mezzo chilo ! :'(
CitazioneIo avevo la chiave quando ho preso la moto ma era un impianto del cacchio..praticamente funzionava come una massa, il circuito era normalmente chiuso, quindi togliendo il blocchetto la moto andava!!
non c'è altro modo sulle nostre moto...
praticamente la chiave va collegata in parallelo al tasto di off..
e se viene staccato la moto parte comunque..
ma non si potrebbe mettere in serie il tasto di massa?
Citazione di: HONDA-RAZZO il Aprile 01, 2006, 00:53:48 AM
:sticazzi:
Lo monti sotto al convogliatore destro ?
Bello da morire ... anche se per me serve a poco !! :scratc:
Honda-Razzo.
esatto sotto il convogliatore del serba BL... la chiave inserita resta perfettamente a filo...
l'utilità non è quella di un antifurto (come già detto...)
Citazione di: Webmaster il Aprile 01, 2006, 09:32:44 AM
caspita ma che spessore è l'inox... peserà mezzo chilo ! :'(
hai ragione è un po' troppo massiccio ma ho usato il materiale che avevo in "casa"... comunque è venuto discreto... niente male direi...
Citazione di: Stefano80 il Aprile 01, 2006, 13:01:15 PM
CitazioneIo avevo la chiave quando ho preso la moto ma era un impianto del cacchio..praticamente funzionava come una massa, il circuito era normalmente chiuso, quindi togliendo il blocchetto la moto andava!!
non c'è altro modo sulle nostre moto...
praticamente la chiave va collegata in parallelo al tasto di off..
e se viene staccato la moto parte comunque..
ancora non ho guardato per il collegamento ma penso di metterlo a valle del contatto tasto off... ... le mie cognizioni di elettrotecnica sono meno che nulle!! chiederò lumi a mio fratello!
vi farò sapere!!
Citazione di: matteoxr il Aprile 01, 2006, 01:25:31 AM
tig?!?
quando fai le cose le fai bene mi pare di capire..
...confesso che io non so saldare neanche la plastica con il bic !!! i pezzi me li fa il meccanico della ditta dove lavoro!!! ;D ;D ;D guai se non fosse così!!!! ;)
Ma il blocchetto dove l'hai preso?
E' quello di e-bay?
no... il blocchetto è la chiave di accensione di una macchina lavasciugapavimenti.... niente di strano... è anche piuttosto economico... stasera ne ho visto un altro tipo in una vetrina di un autoaccessori...
Citazione di: Stefano80 il Aprile 01, 2006, 13:01:15 PM
CitazioneIo avevo la chiave quando ho preso la moto ma era un impianto del cacchio..praticamente funzionava come una massa, il circuito era normalmente chiuso, quindi togliendo il blocchetto la moto andava!!
non c'è altro modo sulle nostre moto...
praticamente la chiave va collegata in parallelo al tasto di off..
e se viene staccato la moto parte comunque..
domanda per stefano 80 che è ferrato in materia!
...proprio lì dietro c'è la bobina... se io interrompo l'alimentazione della bobina???
... la moto non va...ma che problemi potrei avere?...cali di tensione o simili??? :-[ :-[
Salve
A mio modesto parere meglio un interruttore messo in un posto improbabile che un bel blocchetto a chiave ben visibile, tanto comunque sia fatto gli tagli i fili dietro e lo bypassi, a questo punto meglio sfruttare la non visibilità piuttosto che la sicurezza della chiave
Lorexxx
la bobina non è alimentata, perchè l'accensione è CDI..
gli arriva direttamente l'alta tensione dalla centralina..
e se stacchi questo filo (giallo-nero mi sembra) potresti bruciare la centralina, su molti manuali di officina dicono di non staccarlo mai.. sul manuale XR non c'è scritto.. quindi forse c'è una "protezione" .. io preferisco non verificare.. ;)
ciao Stefano riflettendo nel pomeriggio... ho avuto il tuo stesso pensiero... sono giunto alla conclusione che il trikkeballakke così com'è non va in quanto l'interrutore a chiave chiude il circuito...
mi serve un deviatore che apra il circuito e collegarlo direttamente al tasto off... non vedo altra soluzione senza rischi!
Ho poco fa ordinato un devio alla RS per circa 6.
Il deviatore in questione consente anche l'estrazione della chiave su entrambe le posizioni... non mi sembra male ;)
posso così girare la chiave e estrarla anche in posizione di marcia...
Citazione di: lorexxx il Aprile 03, 2006, 15:51:39 PM
Salve
A mio modesto parere meglio un interruttore messo in un posto improbabile che un bel blocchetto a chiave ben visibile, tanto comunque sia fatto gli tagli i fili dietro e lo bypassi, a questo punto meglio sfruttare la non visibilità piuttosto che la sicurezza della chiave
Lorexxx
sono in parte daccordo con te... questo devio E' un'interrutore e, ti assicuro, che messo lì non si nota affatto ;)
io avevo proprio un blocchetto che permetteva di togliere le chiavi in entrambe le posizioni.
occhio a non lasciarle attaccate mentre vai perchè andando con le vibrazioni si levano (è successo a me..)
Bella idea, aspetto le foto da montata. Io comunque mi trovo molto bene anche col blocca sterzo (per scendere al bar o in edicola...) o dite che è inutile del tutto?!?!?!
posso intromettermi?!io l'ho fatto da3anni a questa parte.. ;D
sia sul250 che sul 650..
si prende un blocchetto di quelli per la vespa..che anche quella si spegne buttando a massa!!
si sdoppia uno dei2 fili del pulsante per spegnere la moto ed un altro lo si collega al telaio ed è fatta!!
comunque io ho fatto un supportino col blocchetto dentro fatto di tubo da scarichi neri da idraulico (nuovo ovviamente!! :D :D :D) e delle "L" in alluminio per tenerlo su!!
utulità per andare in piazza :10+
comunque l'ho piazzato dietro la mascherina portafaro,sembra quasi originale!!
Cascate proprio a pennello al momento giusto ...proprio ieri ho comprato un blocchetto interruttore e da stasera stavo ingegnando un supporto sulle piaste per poter montare il blocchetto e la strumentazione digitale!!!
Citazione di: gas17 il Agosto 28, 2007, 20:26:24 PM
si sdoppia uno dei2 fili del pulsante per spegnere la moto ed un altro lo si collega al telaio ed è fatta!!
Ci stavo ragionando su, forse sarà l'ora :zzz: , ma non riesco a capire in che modo funzioni montato così...
avevo provato ad eliminare il bottone e usare solo la chiave ma non andava..allora ho dovuto fare così..
Oggi provo e vi farò sapere...l'importante è che funzioni!!!
...io è molto che uso la chiave da bar! Va benone!!!
... come ho già detto è posizionata dietro in convogliatore destro fissata agli attacchi della eventuale ventola o batteria...elettricamente parlando l'ho collegata alla mazzetta di fili dietro la mascherina e ti assicuro che se qualcuno la vuole disinserire deve mettere in preventivo 20 30 minuti per capirci qualcosa!!!
Il blocchetto, che vedi nella foto di inizio post, è poi stato "annegato" nel silicone per sigillarlo e per rendere più difficile un eventuale tentativo di furto della motina. Ho utilizzato un devio a due posizioni per poter togliere la chiave in marcia. Se "blocco" e tolgo la chiave non si nota affatto...bisogna proprio cercarlo per vederlo...secondo me è una figata!
Costo operazione 6 euro. ;)