XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: maxxr il Marzo 29, 2006, 11:27:53 AM

Titolo: cambio rotto xr 600 92'
Inserito da: maxxr il Marzo 29, 2006, 11:27:53 AM
Salve a tutti... ho da qualche tempo un problema al cambio della mia XRina.. tutto è iniziato con degli improvvisi scatti in terza marcia.. tipo colpi di frizione.. poi sempre di più.. fino a che, la terza era meglio non metterla.. ho preso decisione di smontare giù il cambio ed eccomi quà.. a vista non si vede niente.. neanche un ingranaggio sdentato.. qualche anima buona con ottime doti techiche può dirmi dove cercare il problema? anche solo capire quali sono gli ingranaggi della terza marcia
grazie mille a tutti.. e sopratutto grazie di esistere a xr-italia.com.. :)
(http://www.movingpromotion.it/images/10.jpg)
(http://www.movingpromotion.it/images/11.jpg)
(http://www.movingpromotion.it/images/12.jpg)
Titolo: Re: cambio rotto xr 600 92'
Inserito da: Webbo il Marzo 29, 2006, 12:21:10 PM
le forchette come sono messe ?
a volte basta che i denti dell'ingranaggio siano un po stondati ai lati invece di essere belli a spigolo.. e la marcia salta fuori..
Titolo: Re: cambio rotto xr 600 92'
Inserito da: gianpivr il Marzo 29, 2006, 14:03:59 PM
Con il dentro e fuori di presa e non presa inevitabilmente dalla causa si rovinano forchette, alla lunga il desmodromico e la cementatura laterale degli ingranaggi che si smussano sui bordi. La causa può essere stata una qualsiasi di quelle di cui sopra.
Titolo: Re: cambio rotto xr 600 92'
Inserito da: maxxr il Marzo 30, 2006, 11:49:37 AM
ragazzi grazie.. secondo voi è questo il problema?(http://www.movingpromotion.it/images/problema.jpg)
sono un pò smangiucchiati...
ma il dramma è anche questo... (http://www.movingpromotion.it/images/testa.jpg)
testa crepata... :( non voglio mollare la mia piccola.. anche se ha 14 anni..(mi scappa un inserzione nel mercatino...) :P
Titolo: Re: cambio rotto xr 600 92'
Inserito da: Webbo il Marzo 30, 2006, 11:53:05 AM
testa crepata in due punti... ahi ahi ahi... si può riparare... ma vale la pena solo se la sede dell'alberoa camme (dove scorre al centro) è messa bene.. (raramente lo è)

per il cambio, controlla anche le torrette che si incastrano all'interno degli ingranaggi... quelle che ingranano i fori...
Titolo: Re: cambio rotto xr 600 92'
Inserito da: maxxr il Marzo 31, 2006, 11:43:36 AM
ciao web..ho controllato anche le torrette.. e non sono proprio nuove.. hanno gli angoli superiori un pò arrotondati.. mi è stato offerto un cabio e una testa di un dominator... mi potete confermare che monta il tutto sulla mia xr? :-[ grazie...
Titolo: Re: cambio rotto xr 600 92'
Inserito da: Webbo il Marzo 31, 2006, 11:54:57 AM
se vuoi fare un bel lavoro cambia gli ingranaggi con segni di usura sui denti e con torrette o sedi torrette smussate.. sennò almeno quelli con le torrette smussate... è li la colpa della marcia che salta fuori..
e controlla bene anche le forchette..

la testata dominator non so se va proprio bene, la cupola è larga 100mm l'XR ha 97..
Titolo: Re: cambio rotto xr 600 92'
Inserito da: maxxr il Aprile 01, 2006, 10:25:19 AM
grazie seguirò il tuo consigio..
mentre per quanto riguarda il cambio del dominator? ci sono diversità..  :-[
grazie ancora..
un alta domanda.. in questi casi di apertura motore cosa è opportuno cambiare a parte i pezzi guasti e le guarnizioni?
io ho pensato di cambiare i cuscinetti... che dite?
Titolo: Re: cambio rotto xr 600 92'
Inserito da: gianpivr il Aprile 01, 2006, 10:38:53 AM
Ai tempi mi diceva il meccanico che i cambi sono intercambiabili, non ricordo però se mantengono la stessa rapportatura
Titolo: Re: cambio rotto xr 600 92'
Inserito da: Webbo il Aprile 02, 2006, 09:50:43 AM
gli ingranaggi del dominator sono un po più pesanti, ma sono intercambiabili...
i rapporti non dovrebbere ossere identici, ma simili...
conosco persone che hanno già messo sul loro XR, ingranaggi dominator..
Titolo: Re: cambio rotto xr 600 92'
Inserito da: maxxr il Aprile 03, 2006, 11:45:15 AM
grazie mille..
citando il mio precedente post: in questi casi di apertura motore cosa è opportuno cambiare a parte i pezzi guasti e le guarnizioni?
consigliate di cambiare anche le fasce?
mon so quanti km ho percorso dall'ultima sostituzione perchè icont km lo uso solo in veste motard..ma son ben 3 anni.. come ne valuto l'usura?
ciao..  ;)