XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: homer il Aprile 03, 2006, 21:22:57 PM

Titolo: moto piu alta???
Inserito da: homer il Aprile 03, 2006, 21:22:57 PM
salve a tutti,volevo chiedere agli asperti del settore come posso fare per alzare un po il mio gioiellino senza irrigidirla troppo.o stretto la ghiera al massimo e come altezza piu o meno ci siamo,pero mi sembra troppo dura.es non e fattibile con le sole regolazioni che modifiche mi consigliate senza dover spendere ciffre molto...molto alte.anticipatamente ringrazio
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: Stefano80 il Aprile 03, 2006, 23:48:57 PM
puoi provare a rifare il leveraggio inferiore un po più corto (si, più corto, non più lungo)..
dovresti avere circa un rapporto 3:1 o 4:1  ...

quindi se lo accorci di 5mm ti si dovrebbe alzare di circa 2cm..

ma perchè la vuoi più alta?
hai pensato ad imbottire la sella? oppure ad abbassarla leggermente davanti?

oppure è per pura estetica?
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: homer il Aprile 04, 2006, 00:21:26 AM
la ruota tocca nella parte interna della marmitta.e poi anche l'estetica ha la sua importanza bassa da l'impressione di essere goffa mentre piu alta sembra piu slanciata.come dovrei fare per agire sul leveraggio?ci sono delle foto da qualche parte
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: Fred Krueger il Aprile 04, 2006, 00:26:49 AM
La gomma che interferisce con la marmitta è normale, comunque...lievi strisciate ovviamente.
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: homer il Aprile 04, 2006, 00:32:33 AM
e normale?cmq non mi sono sembrate cosi lievi.
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: gianpivr il Aprile 04, 2006, 07:27:57 AM
La gomma quando atterri dai salti è leggermente deformata e va a toccare, e più tocchi più la marmitta si segna. Sicuro di avere il mono in buone condizioni e non scarico e di avere una molla adatta al tuo peso?
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: homer il Aprile 04, 2006, 09:44:39 AM
ma io non sto parlando di salti,anche solo semplicemente sedendomi e stando fermo.il mono lo ho mandato da andreani,.ho pagato anche un bel po...e quando lo ho contattato mi a detto che e una questione di regolazioni.pero a me sembra che alle regoplazioni non risponde
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: MartY il Aprile 04, 2006, 10:12:45 AM
Citazione di: homer il Aprile 04, 2006, 09:44:39 AM
ma io non sto parlando di salti,anche solo semplicemente sedendomi e stando fermo.

:signur:
C'è decisamente qualcosa che non va! Non credo sia solo questione di regolazioni.

MY

Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: gianpivr il Aprile 04, 2006, 10:29:07 AM
Sembrerebbe abbia perso la carica di azoto o che magari non l abbiano proprio caricato allora...
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: alexa il Aprile 04, 2006, 12:33:16 PM
Scusate se mi intrometto con una domanda non proprio di questo 3d!

Ma il mono posso caricarlo tranquillamente dal gommisata con azoto?
E se si, a che pressione?
Dipende da quello se le regolazioni h/s non rispondono?

Grazie
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: Webbo il Aprile 04, 2006, 12:40:43 PM
mi pare tra i 13 e i 15 bar..
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: Stefano80 il Aprile 04, 2006, 14:15:54 PM
va caricato a circa 14 bar, ma non lo puoi fare con un normale "manometro" da gommista..
il serbatoio del mono è troppo piccolo e quando stacchi il tubo si svuota quasi completamente..

serve un "coso" che permette di aprire e chiudere la valvolina con il tubo attaccato...


tornando alla discussione originale, Homer, quanto pesi?
il peso lo regge la molla, non l'idraulica..  c'è poco da regolare..
comincia a misurare il sag.. (cioè quanto si abbassa la moto con il suo solo peso e con te sopra)
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: homer il Aprile 04, 2006, 19:17:41 PM
peso sugli 85kg,con il solo peso della moto si abassa di 3,5cm con me sopra di circa 10cm,la molla a un diametro di 12mm per dieci spirenon so quanto e lunga ma e rossa dovrebbe essere quella originale almeno credo,ma e normale che la ghiera sia stretta al massimo?e se tra questa e la molla inserisco uno spessore ottengo qualche risultato'e fattibile?
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: Fred Krueger il Aprile 04, 2006, 19:27:43 PM
I valori di SAG sembrerebbero corretti (se hai fatto la misurazione con entrambi i piedi sulle pedane), ma la lunghezza della molla non è corretta, se la ghiera è tutta precaricata. Sul manuale di uso e manutenzione dovrebbe essere riportata la lunghezza minima della molla (si misura così come è, da montata). Se non ci sei con quella è il caso di cambiarla. Mi pare strano che con 100 mm di SAG arrivi a toccare il terminale con la ruota...
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: homer il Aprile 04, 2006, 19:49:12 PM
ma l'idea dello spessore da abbandonare?e sul leveraggio come dovrei intervenire?qualcuno a fatto un lavoro del genere?
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: Webbo il Aprile 04, 2006, 19:53:01 PM
il massimo precarico della molla del 600 è 195 mm.. se l'accorci ancora per raggiungere il giusto sag
vuol dire che la molla non è sufficentemente dura
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: Stefano80 il Aprile 04, 2006, 21:06:14 PM
di spessorare la molla non se ne parla nemmeno..
otterresti solo una riduzione del galleggiamento..

se così affondi troppo devi cambiare molla.. probabilmente sei già oltre alla regolazione ammessa!

ma non è che il proprietario precedente ne aveva montata una più morbida?
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: homer il Aprile 04, 2006, 23:48:39 PM
ok penso di aver capito il vostro discorso,la molla e troppo morbida e la ruota tocca per questo motivo.soluzione:metti una molla piu rigida.adesso non vorrei sembrare quello che vuole la moglie ubriaca e la botte piena,ma a me la moto piace morbida la trovo piu maneggevole,vorrei che rimanesse cosi morbida solo un po piu alta!!!!!
Titolo: Re: moto piu alta???
Inserito da: Fred Krueger il Aprile 06, 2006, 19:11:20 PM
Meglio una molla più dura che lavora tutta che una stracca che lavora per l'ultimo terzo...o meglio: la prima parte della molla più rigida sarà sempre più cedevole della metà della molla finita.