XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: AUGH il Aprile 05, 2006, 11:25:37 AM

Titolo: Leva freno posteriore
Inserito da: AUGH il Aprile 05, 2006, 11:25:37 AM
Ho talvolta difficolta' ad esercitare adeguata pressione sulla leva freno posteriore.  Il triangolino alla fine della leva risulta troppo spostato verso il motore e l'accesso e' limitato dal coperchio in titanio di destra.  E' comune a tutti il problema, o e' difficolta' che riscontro solo io?  E' una posizione voluta per esercitare una pressione limitata sul freno posteriore nell'uso fuoristrada a cui la moto originale era destinata???
Volendo si potrebbe piegare un po' la leva , magari dopo averla tolta dalla sede, per portare il triangolino di battuta del piede piu' esterno???  Augusto.
Titolo: Re: Leva freno posteriore
Inserito da: mvc76 il Aprile 05, 2006, 12:09:54 PM
Non so se piegando la leva fai una bella cosa...magari se spessori dove c'è l'attacco leva/telaio con una rondella ottieni un risultato soddisfacente, naturalmente non esagerando per non compromettere il movimento sul pompante del freno... ;)

mvc76
Titolo: Re: Leva freno posteriore
Inserito da: Stefano80 il Aprile 05, 2006, 16:17:11 PM
spessorare verso l'esterno tutta la leva non puoi perchè perderesti l'allineamento con la pompa freno..

le leve sono fatte così per evitare di "agganciarsi" in off..

i piedi dovresti tenerli con le punte all'interno..  questo più per sicurezza tua, perevitare di colpire con le punte pietre o rami (in off ovviamente)


PS il coperchio è in magnesio.. non titanio)
Titolo: Re: Leva freno posteriore
Inserito da: mvc76 il Aprile 05, 2006, 16:38:26 PM
Citazione di: Stefano80 il Aprile 05, 2006, 16:17:11 PM
spessorare verso l'esterno tutta la leva non puoi perchè perderesti l'allineamento con la pompa freno..

Ma se si spessora anche uno dei due dadi che tengono la pompa (in questo caso quello sopra), non si può mantenere l'allineamento?

mvc76
Titolo: Re: Leva freno posteriore
Inserito da: Webbo il Aprile 05, 2006, 16:40:59 PM
visto che AUGH la usa come motard, forse, smontandola e scaldandola un po (è di alluminio) potrebbe riuscire a fletterla di uno o al massimo 2 cm necessari migliorargli la situazione..
Titolo: Re: Leva freno posteriore
Inserito da: matteoxr il Aprile 05, 2006, 18:46:49 PM
anche secondo me scaldandola dovresti riuscire a piegarla quanto basta.

Io invece trovo la leva troppo alta (nonostante l'abbia abbassata al massimo)..
Titolo: Re: Leva freno posteriore
Inserito da: RAZZO il Aprile 05, 2006, 20:09:57 PM
Perchè non saldare un supporto che permette di allungare il pedalino ?

Qualcosa di simile a questo :

(http://img490.imageshack.us/img490/2013/pedale8mo.jpg)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Leva freno posteriore
Inserito da: Stefano80 il Aprile 06, 2006, 00:03:29 AM
forse la soluzione migliore è quellaa di H-R ..
se non ricordo male la leva è in alluminio, ma la parte che si preme è in acciaio ed è attaccata tramite una specie di rivetto...
basterebbe rifare la parte di appoggio un po più lunga e sostituirla a quella originale.

CitazioneMa se si spessora anche uno dei due dadi che tengono la pompa (in questo caso quello sopra), non si può mantenere l'allineamento?
non so se è così semplice..  però si potrebbe rifare l'attacco con un uniball..  o comunque rifarlo disassato.. io sul TT ho messo un uniball perchè la pompa mi rimane in una posizione non proprio adeguata...


prima di provare a scaldare e piegare mi informerei sul suo costo..  mi sa che non è molto economica  :-\
Titolo: Re: Leva freno posteriore
Inserito da: Pablo il Aprile 06, 2006, 10:39:18 AM
Citazione di: AUGH il Aprile 05, 2006, 11:25:37 AM
Ho talvolta difficolta' ad esercitare adeguata pressione sulla leva freno posteriore.  Il triangolino alla fine della leva risulta troppo spostato verso il motore e l'accesso e' limitato dal coperchio in titanio di destra.  E' comune a tutti il problema, o e' difficolta' che riscontro solo io?

Io non ho mai avuto nessuna difficoltà... sia con l'XR400 che con il DR-Z... e idem per le vecchie glorie che ho posseduto qualche anno fa!!!
Fino a quando... ho comprato il kawa!! Cazzarola... come te su questa moto non riesco ad azionre sempre (e nei tempi giusti) la leva freno... proprio perchè spostata molto verso l'interno!!Mi capita a volte di averne bisogno e doverne fare a meno...

Non gli ho dato molto peso... e stavo cercando come dice STEFANo di guidare con la punta dello stivale un pò più interna...

Pablo