XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: QUADREL 60 il Aprile 09, 2006, 22:36:18 PM

Titolo: sospensioni
Inserito da: QUADREL 60 il Aprile 09, 2006, 22:36:18 PM
Come detto in precedenza ho un grosso dubbio la xr la uso anche facendo tratte stradali normali,e fin tutto ok.Ma quando la devo usare tipo motagna in motard qui si evidenzia come già detto tutti isuoi limiti.Allora chiedo se cambio ammortizz. con quelli consoni per il motard perdo quelle per l'uso stradale normale tipo quando  vado al mare ""per esempio(Milano---Genova)"". A tutti  voi date le vs dritte per avere il giusto compromesso"" logicamente se esiste"".
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: Mura il Aprile 09, 2006, 23:23:49 PM

..beh Quadrel se decidi di tarare le sospensioni per un uso motard (in relazione al tuo peso e al tuo stile di guida) ne trarrai solo dei vantaggi, sia nell uso "spinto" sia nell uso tranquillo/normale: il fatto che le sospensioni abbiano un setting piu mirato per l uso "malandrino" non pregiudica piu di tanto il comfort, in considerazione anche del fatto che l XR non si puo proprio definire una moto comoda in primo luogo, e poi perche non è necessariamente vero che sospensioni preparate uguale moto rigidissima e con scarsa propensione all assorbimento edelle asperita stradali... ::)
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: RAZZO il Aprile 09, 2006, 23:28:55 PM
Mura ha colto perfettamente nel segno !!  :leggi:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: QUADREL 60 il Aprile 09, 2006, 23:45:45 PM
Forse voglio esasperare un pò troppo questo tipo di moto che resto dell'avviso uno stupendo compromesso in tutte le sue parti .
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: Mura il Aprile 09, 2006, 23:48:20 PM

..mah, piu che esasperla, tarandoti anche le suspension per un uso SM armonizzeresti le qualita della ciclistica con quelle di un motore preparato ed esuberante come quello che hai tu!! ::)
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: QUADREL 60 il Aprile 09, 2006, 23:55:54 PM
Ciao Mura le sospensioni le ho abbastanza tarate per uso sm ma come dicevo e la pure constatato pure Uncleroby come lavoravano le sosp.  andando quasi a pacco percorrendo lo stesso tragitto.
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: RAZZO il Aprile 10, 2006, 09:11:58 AM
Se vai a pacco con le sospensioni vuol dire che le "tarature" effettuate solo sui registri originali non sono sufficienti !!  :-\

Bisogna lavorare sull'idraulica ed eventualmente sulle molle, se non sono adatte al tuo peso.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: Stefano80 il Aprile 10, 2006, 12:44:27 PM
se lavori solo sulle tarature disponibili per avere un assetto "motard" decente ti troverai con la moto abbastanza dura nell'uso turistico..

lavorando sull'idraulica invece riesci ad avere una moto morbida e sensibile sulle picocle asperità, ma comunque molto stabile sul veloce..

il fatto che vai a pacco non è un buon segno..  grossomodo quanto pesi?
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: QUADREL 60 il Aprile 10, 2006, 23:25:50 PM
Scusa il ritardo Stefano,il mio peso si aggira sui 78 kg.Penso che HR abbia ragione bisogna che si debba lavorare sulle due parti e cqe credo che il mio peso non sia lacausa del pacco anche perchè come già detto non sono violento nelle staccate lascio molto andare  via la moto.Poi il problema piu' serio è quello al post. si schiaccia notevolmente nelle aperture di gas in uscita.
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: ARTIGLIO il Aprile 10, 2006, 23:35:15 PM
mi sa che le tue sospensioni siano da rigenerare, a me non è mai sucesso con il mio xr e il mio peso è molto superiore al tuo  ::)
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: RAZZO il Aprile 10, 2006, 23:46:06 PM
Non sono assolutamente da rigenerare, la moto è nuova di pacca !!  ;)

Piuttosto vanno tarate a dovere da qualcuno che sa il fatto suo.  ;) ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: ARTIGLIO il Aprile 10, 2006, 23:58:18 PM
opps non lo sapevo... sorry
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: Stefano80 il Aprile 11, 2006, 00:00:32 AM
come peso non sei "critico" ..
anzi dovresti essere proprio del peso giusto...


lo schiacciamento lo abbiamo sofferto tutti... lo togli facilmente aumentando il precaarico del mono (la ghiera che schiaccia la molla)
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: QUADREL 60 il Aprile 11, 2006, 00:01:32 AM
Mi sà che l'Honda Razzo al gà semper rasun.Ieri è tornato Andrea un mio amico meccanico(ora è di Marco Melandri in passato era  di Kocinski , Foggy e vari campioni del passato) mi aveva già toccato le suspens proverò a fargli fare un nuovo set-up piu rigoroso dopo di che sisà dove andare a parare giustamente come hai detto tu HR.

HR se si poteva comprare solo il telaio e il motore del xr e poi lavorarci sopra ,con i soldi che ci si spende ne verrebbe fuori non un sm ma una bomba motard e poi immatricolandola  in Germania dove là è tutto lecito per le due ruote.

Ok Stefano ,schiaccerò ancor piu' la molla.
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: rickyx il Aprile 11, 2006, 22:17:36 PM
ricordati di cambiare l'olio della forcella, anche se e' nuova, il suo di serie non e' il massimo....
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: RAZZO il Aprile 12, 2006, 00:06:11 AM
Confermo quanto detto da Rickyx .. quando feci preparare la forcella originale del mio BRP mi trovai di fronte ad un meccanico sbigottito che mi chiese : ma chi ha messo quest'olio nella tua forcella ?
Ed io : è l'olio originale e non ha più di un anno di vita !!
Ed il mekka :  :o :o :o ... era denso come il budino e non voleva saperne di uscire !!  :( :( :(

Honda-Razzo.
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: QUADREL 60 il Aprile 12, 2006, 13:31:04 PM
OK Consigli come sempre all'altezza grazie.
Titolo: Re: sospensioni
Inserito da: uncleroby il Aprile 12, 2006, 17:24:15 PM
Tieni anche conto che un ammortizzatore morbido se da una parte in accelerazione si schiaccia e la moto tende ad allargare la traiettoria, dall'altra parte permette una migliore trazione sul fondo tormentato e perdona maggiormente gli errori e le correzioni.

Uncleroby